Pamir, la regione montuosa dell’Asia centrale

Il Pamir è una regione montuosa dell’Asia centrale, costituita da un altopiano di circa 100.000 km² e compreso tra i 3000 e i 4000 metri sul livello del mare.

Il suo territorio è diviso tra il Tagikistan (in particolare con la regione del Gorno-Badakhshan), l’Afghanistan, il Kirghizistan, il Pakistan e la Cina.

Il Pamir è interamente costituito da catene montuose, la cui vetta più alta è il Kungur (7719 m), cui seguono il Muztagata (7546 m), il picco Ismail Samani (7495 m) e il picco Ibn Sina (7134 m).

Clicca subito il link per vedere il nostro viaggio trekking in Tagikistan alla scoperta del Pamir!

Vi sono inoltre anche molti laghi, come il Karakul e alcuni ghiacciai come ad esempio il Fedčenko (lungo 72 km).

Il clima è alpino, con estati corte e fresche e inverni lunghi, molto rigidi e con scarse piogge.

Di conseguenza la zona è coperta per quasi tutto l’anno dalla neve e questo fa naturalmente da forte ostacolo alla crescita della vegetazione, che qui è molto scarsa e presenta principalmente le caratteristiche tipiche della steppa.

L’asprezza di questa parte del mondo, è talmente forte, tanto da essere scarsamente popolata.

Infatti vi sono diverse etnie come Pamiri, Tagiki e Kirghisi, che non potendo usufruire dell’agricoltura, sono obbligati a sopravvivere, grazie all’allevamento degli ovini e da ciò che viene da loro estratto nelle miniere di carbone.

Negli anni sessanta furono scoperti alcuni depositi di un particolare minerale chiamato clinohumite, che furono a lungo considerati gli unici al mondo, fino a che nel 2000 venne individuato un altro deposito dello stesso minerale, nella penisola di Taymyr, a nord della Siberia centrale.

Un tempo il Pamir era famoso perché attraversato dalla via della seta, ovvero quel reticolo di circa 8.000 km, composto da percorsi terrestri, marittimi e fluviali, che consentiva nell’antichità il commercio tra l’impero romano e quello cinese.

Oggi invece il Pamir è noto perché al suo interno si trovano le due autostrade più alte del mondo: l’autostrada del Karakorum che collega il Pakistan alla Cina e quella del Pamir che unisce il Tagikistan al Kirghizistan.

Allora ci vediamo in Pamir?

 

 

 

 

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Viaggio trekking in Australia

Durata: 4 giorni / 3 notti

da € 1835 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

Cosa sapere sul Pamir, la regione montuosa dell’Asia centrale? Leggete qui!

K 2

Ecco a voi alcuni cenni sul K2, la seconda montagna più alta del mondo dopo l’Everest, ma molto più difficile da scalare.

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI