Gozo è l’isola sorella di Malta. Un autentico tesoro custodito dalle acque azzurre del Mar Mediterraneo. In antichità si chiamava isola d’Ogigia e secondo la leggenda fu il luogo dove Ulisse rimase per 7 anni con la dea Calypso. Oggi, grazie a una ricca varietà di flora e fauna, è in grado di offrire panorami unici e spettacolari.
Avventurarsi e camminare all’aria aperta tra le meraviglie naturalistiche di Gozo è un’esperienza indimenticabile.
Il percorso ad anello di Dwejra è l’itinerario perfetto se si desidera respirare la tipica atmosfera mediterranea e immergersi tra i vicoletti e le piazze di Victoria, capoluogo di Gozo. Qui si possono scovare tante e piccole perle. Prima di abbandonare la capitale è impossibile non concedersi il piacere del piatto tradizionale dell’isola: Fenek Bit-Tewm U Bl-Inbid (coniglio all’aglio e vino). Un piatto da leccarsi i baffi!
Due templi di epoca neolitica, precedenti a quelli di Stonehenge, sono le principali attrazioni rivelate dal percorso di Ramla. Oltre a custodire Ta ‘Kola Windmill, uno dei pochi mulini a vento risalenti all’epoca cavalleresca dell’isola, ospita anche il sito archeologico di Ġgantija, datato 3600 a.C e dichiarato patrimonio UNESCO.
Voglia di scoprire un luogo particolare? L’itinerario delle saline guiderà il viaggiatore verso la zona di Reqqa, area famosa per le saline scavate nella roccia e ancora oggi produttrici di sale.
Per gli amanti dei punti panoramici il cammino di Ta’ Gurdan sarà l’ideale per potersi godere la bellissima vista sul faro, le caratteristiche colline e il Santuario di Ta’ Pinu. Un edificio unico per la sua maestosità e per i meravigliosi mosaici bizantini che ospita.
La bellezza di Gozo rapisce chiunque. Le sue acque cristalline, gli splendidi paesaggi rocciosi e le sue tranquille campagne sono perfette in qualsiasi stagione. Un luogo da vivere almeno una volta nella vita.