Il Trekking a Malta è un’esperienza tutta da scoprire. Un’autentica avventura nella storia e cultura dell’isola immersa nel Mediterraneo. Tutti gli amanti del trekking sono avvisati, Malta è pronta a stupire chiunque.
Con lo zaino in spalla ci si può avventurare nei caratteristici borghi, alla scoperta delle gemme nascoste di questo angolo di paradiso. Malta offre particolarità uniche a livello paesaggistico, caratteristica che la rende una delle migliori mete in tema di trekking.
A differenza della maggior parte delle isole, il territorio maltese, a parte alcune alture, non presenta zone montuose o dislivelli, bensì territori pianeggianti. Questo ecosistema permette di entrare in simbiosi con la cultura di Malta, rimanendo senza fiato di fronte alla sua natura piena di fascino.
Malta offre escursioni per tutti i gusti. Per coloro che amano il trekking alla scoperta delle meraviglie campestri e costiere, si può intraprendere l’itinerario di Tas-Silg. Il percorso inizia dal paesino sul mare di Marsaskala e si conclude a Marsaxlokk. A Marsaskala il primo sabato successivo al 26 luglio, giorno di Sant’Anna, la baia si riempie di colori grazie al magnifico gioco di luci offerto dallo spettacolo dei fuochi d’artificio.
Per gli amanti della storia e per chi vuole scovare le impronte storiche di Malta, c’è l’itinerario dei Girgenti. Un entusiasmante trekking attraverso una delle diverse aree verdi presenti sull’isola ed antica area di caccia: i Giardini di Buskett.
Per vivere un autentico viaggio nel tempo, l’itinerario di Hal-Millieri sarà la guida verso tre affascinanti villaggi medievali:
A rendere ancora più belli i paesaggi di Malta ci sono anche dei meravigliosi mulini a vento. Con il trekking nel sentiero dei Mulini a Vento si potranno ammirare i paesini di Ta Marmara, Tas-Salib e Ta Qaret.
Non solo camminate, Malta offre la possibilità di vivere la sua atmosfera anche in bici. Pedalare attraverso il sentiero di Mdina sarà un’emozione indescrivibile. Ad accogliere i viaggiatori ci sarà l’antica capitale Mdina, conosciuta come “Città silenziosa” e luogo affascinante per i suoi vicoli, fortificazioni medievali e per il particolare connubio tra architettura normanna e barocca.
In conclusione, se si vuole scoprire Malta nella forma più sostenibile ed originale, non c’è nient’altro da fare che prendere le scarpe da trekking e che il viaggio abbia inizio!
Credete sia vero che il tempo scorre inesorabilmente? Evidentemente sì ma non a Lascaux. Scopri perchè!
I trekking più affascinanti del mondo Routeburn Track, Nuova Zelanda Mentre il Routeburn Track può essere un trekking più corto, ha alcuni dei più bei panorami. Con picchi elevatissimi, vallate vastissime, cascate e ghiacciai che collegano il tracciato dal Parco Nazionale di Mount Aspiring al Parco Nazionale Fiordland. Il punto più alto del tracciato è […]