Seychelles, il paradiso sull’Oceano Indiano. Vivi l’arcipelago africano attraverso escursioni e trekking indimenticabili!
Popolazione: 70.000 abitanti – Superficie: 154,7 kmq (lunghezza 28 km; larghezza 8 km).
È l’isola più grande delle Seychelles, dove arrivano anche tutti i voli internazionali. La capitale Victoria è un interessante centro in stile vittoriano, sede anche di tutti gli organi governativi del Paese.
Circa il 91% della popolazione delle Seychelles risiede a Mahé, dove si trova un vero e proprio crogiuolo di razze, lingue e religioni diverse, tutte in convivenza pacifica fra loro.
Oltre alla bellezza del mare, Mahé è interessante anche dal punto di vista dell’escursionismo, potendo contare sul Morne Seychelloise, che arriva quasi a 1000 metri di altezza. Qui sarà possibile ammirare tutte le piante esotiche di queste isole tropicali, dalla vaniglia alla cannella, oltre a specie interessanti di piante carnivore.
Tutti i principali mezzi di trasporto per le altre isole delle Seychelles partono da Mahè.
Popolazione: 7.000 abitanti – Distanza da Mahé: 45 km – Superficie: 37.56 kmq (lunghezza 10 km; larghezza 3,7 km)
Seconda isola per importanza dopo Mahé, Praslin è una vera perla, con spiagge leggendarie che ogni anno vengono elette fra le più belle di tutto l’Oceano Indiano. Fra queste, non si possono non citare le meravigliose Anse Lazio, Anse Georgette e Anse Volbert. Inoltre, al suo interno si trova l’incredibile Vallée de Mai, la foresta primordiale che contiene il misterioso Coco de Mer, che da secoli suscita l’interesse del mondo per le sue caratteristiche davvero uniche (non a caso la Vallée de Mai è Patrimonio Mondiale dall’UNESCO insieme all’atollo di Aldabra).
La più straordinaria delle isole delle Seychelles, un piccolo scrigno nel cuore dell’Oceano Indiano. Qui le macchine quasi non esistono (ve ne sono poco meno di 50 in tutta l’isola), e i trasporti avvengono in bicicletta o a piedi.
Le tartarughe giganti girano per l’isola indisturbate, uccelli unici come il Paradise Flycatcher sorvolano le nostre teste lungo le spiagge o nella riserva interna di Veuve, ma soprattutto mare, sabbia e tranquillità rendono un soggiorno a La Digue davvero unico.
Camminando fra profumi di vaniglia e banani, omaggiando la vista con splendide orchidee e ammirando gli imponenti alberi di takamaka (che è anche il nome del famoso rum delle Seychelles), si raggiungono le spiagge che hanno giustificato il nome di Eden per queste isole: Anse Source d’Argent, Grand Anse, Petite Anse e Anse Cocos sono sole alcune fra le straordinarie spiagge di La Digue.
Lasciati ispirare!
Durata: 12 giorni / 9 notti
da € 1690 - Voli esclusi