da € 3738 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAUn trekking in Bhutan vuol dire immergersi nella sua natura incontaminata. Il Bhutan è luogo straordinario situato al centro dell’imponente catena montuosa dell’Himalaya. Per secoli è vissuto in una sorta di isolamento volontario, lontano dal resto del mondo. Potrai entrare in contatto con la sua popolazione estremamente ospitale, ma anche fare un viaggio in una dimensione mitica ricca di leggende e religiosità. Il trekking offre spettacolari vedute del Chomolari, alto 7.314 m salendo fino a 4.930 m (altitudine massima) attraverso villaggi sperduti come quello di Lingzhi e con buone probabilità di vedere gli yak.
Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa, con volo di linea in classe economica.
Arrivo a Kathmandu, incontro con il nostro corrispondente e trasferimento in hotel. Giornata libera.
Giornata di visita libera della città.
Volo per Paro con la Druk air. Il volo è spettacolare offre scorci bellissimi su montagne e territorio.
All'arrivo disbrigo delle formalità burocratiche, trasferimento in hotel, pomeriggio libero per visitare lo Dzong, in parte fortezza in parte castello.
Visita al monastero di Takshang Gompa, il più famoso dei monasteri bhutanesi. Si raggiunge con un trek di un paio di ore tra foreste di pini e piccoli villaggi. Il monastero sorge ai bordi di un dirupo 900 metri sopra il fondovalle. Il nome del monastero significa “tana della tigre” e fa riferimento alla leggenda secondo la quale nel 7° secolo il santo Padmasambhava volò fin qui a dorso di una tigre. Il sito è riconosciuto come luogo sacro ed è meta di pellegrini da tutto il Bhutan. Al termine della visita, si ritorna in hotel.
Trek Drugyel Dzong – Sharna Zampa (5-6 ore) salita 360 m, discesa 80 m. Trasferimento a Drugyel Dzong (2.580 m), punto di partenza del trekking. L’itinerario attraversa piccoli villaggi tra terrazze coltivate a riso e miglio, lungo i bordi del fiume Paro Chhu, salendo in lieve pendenza verso una zona di meleti e boschi di pini azzurri e abeti. Il trek termina a Sharna Zampa.
Trek Sharna Zampa – Thangthangka (7-8 ore) salita 770 m, discesa 10 m. Il percorso continua lungo il Paru Chhu, tra conifere e rododendri, attraversando ponti di legno. Entrati nel parco nazionale Jigme Dorji, il trekking sale gradualmente su sentiero pietroso fino a Thangthangka dove il Jhomolhari compare alla testata della valle sul quale si posa il campo.
Trek Thangthangka – Jangothang (5-6 ore) salita 480 m. Il percorso sale lentamente fino ad una postazione militare. Seguendo il corso del Paru Chhu in mezzo alla foresta di larici, si raggiunge Jangothang a 4.500 metri, da cui si gode una vista magnifica del Jhomolhari.
Acclimatamento ed esplorazione a Jangothang. Una giornata di sosta a Jangothang costituisce una parte di sicuro interesse del trekking. Il panorama è estremamente bello e suggestivo con tanti percorsi di escursioni nei dintorni.
Trek Jangothang - Lingzhi (6-7 ore) salita 840 m – discesa 870 m. Si attraversa un ponte di tronchi a 4.160 m per passare sulla riva sinistra del Paro Chhu e si raggiunge una valle che offre una vista mozzafiato del Chomolari, del Jichu Drake e del Tshrim Khang. A 4.470 metri, il sentiero prosegue entrando in una valle glaciale con la presenza di numerose morene. Qui, la vegetazione non è che una distesa d’erba, tundra e modesti cespugli di ginepro. Il punto massimo di salita corrisponde a Nyile La (4.870 metri) dove il panorama è mozzafiato. Una volta attraversato il passo, inizia il percorso in discesa su sentiero spesso sassoso, raggiungendo di nuovo la vegetazione con macchie di rododendri e betulle e pascoli di yak. Lingzhi, dove si posa il campo, è situato a 4.100 metri di altitudine.
Trek Ligzhi – Shodu (7-8 ore) salita 940 m – discesa 920 m. Questa è la giornata più impegnativa di tutto il trekking. Si parte presto al mattino per con la salita abbastanza ripida al passo Yeli La ( 4.930 metri). Il resto del percorso in discesa attraversa due laghi camminando lungo le sponde tra pascoli di pecore e vegetazione arborea.
Trek Shodu – Barshong (5-6 ore) salita 250 m – 670 m. Il percorso segue la riva del fiume Thimchu. Il campo di Barshong Dzong è situato a 3.500 metri.
Trek Barshong – Dodina (7-8 ore) Fine del trek. Il percorso attraversa un bosco di bambù. Alla fine del trek un mezzo di trasporto condurrà a Thimpu (circa 2 h) per la cena ed il pernottamento.
Trasferimento a Paro. Visita delle rovine della fortezza di Drugyel. Il forte serviva per difendere la valle dalle invasioni tibetane agli inizi del 17° secolo, dal forte si può ammirare il Monte Chomolari 7320 m. Visita del museo nazionale che nei suoi 7 piani, racchiude gli aspetti della cultura e storia Buthanese a partire dal 7° secolo . Breve passeggiata verso il Rinpung Dzong centro amministrativo e scuola dei monaci. Breve camminata per ritornare a Paro visita dei mercati locali, rientro al Kichu Resort. Sistemazione in hotel.
Trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno a Kathmandu. Sistemazione in hotel. Cena culturale.
Trasferimento in aeroporto per volo di ritorno in Italia.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Gennaio 2021 al 31 Dicembre 2021 | € 3.738 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Quota individuale di partecipazione a partire da: (sistemazione Hotel Holy Himalaya)
Per partecipare a questo viaggio occorre il visto nepalese, necessario il passaporto, che deve essere valido 6 mesi ed avere 1 pagina libera, e 1 foto-tessera, il visto si ottiene in loco
Data la particolare natura delle nostre proposte di viaggio, i programmi giornalieri vanno considerati come una traccia guida. Una serie di fattori variabili che contraddistinguono il viaggiare in regioni d’alta montagna in aree remote (proibitive condizioni atmosferiche, frane, interruzione delle comunicazioni, ecc.) possono mettere a repentaglio la sicurezza dei partecipanti e conseguentemente imporre modifiche agli itinerari programmati. E’ facoltà dell’organizzatore, apportare tutte quelle modifiche al programma che le esigenze di sicurezza richiedano.
Depositi per i servizi a terra:
alla conferma 30%
saldo richiesto entro 40 giorni dalla partenza
Tasso di cambio
1 EUR =1,17 USD
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
Blocco valuta: € 50 a pratica.
Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più oggetto di oscillazioni valutarie. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
Nessun servizio e’ stato opzionato
tariffe e tasse soggette a riconferma fino al momento della prenotazione.
La quota comprende
La quota non comprende