da € 2090 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAUn viaggio avventuroso, naturalistico e culturale, una vera immersione nel Brasile del Sud alla scoperta di una delle aree più selvagge del continente e non ancora attaccate dal grande turismo di massa, il Mato Grosso do Sul. Uniremo al fascino di Rio de Janeiro, che visiteremo come ideale porta d’ingresso al Paese, l’incredibile esperienza della visita
alle Cascate di Iguassù, che vedremo sia dal lato argentino che dal lato brasiliano, una vera manifestazione della forza della natura fra schizzi d’acqua, trekking e viste mozzafiato.
Da lì con un breve volo arriveremo verso il cuore del nostro viaggio, il Pantanal, dove resteremo per tre giorni dedicandoci alla ricerca degli animali con trekking nella giungla, a cavallo, in canoa, in jeep, ed in altri modi che neanche immaginate (ma perché togliervi la sorpresa…?), circondati da scimmie, pappagalli, formichieri, tucani, capibara, uccelli di ogni tipo e dalla presenza mai troppo nascosta del giaguaro, alla cui ricerca dedicheremo una parte delle nostre escursioni.
Finale del viaggio nei fiumi e nei laghi sotterranei di Bonito, per un’esperienza all’insegna dello snorkeling nei fiumi che raramente avete immaginato di poter fare! Un viaggio unico, un’esplosione di adrenalina in un contesto che resiste all’attacco del turismo di massa e che ci potrà mettere a contatto con la natura come davvero non abbiamo mai pensato di poterla vivere!
Viaggio di gruppo con guida in Italiano
Grado di difficoltà: 2/5 MEDIO-FACILE
Attività senza difficoltà particolari, che non richiedono esperienza specifica ma soltanto un minimo di impegno e una buona forma fisica
Richiesta buona dose di adattamento
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto a Roma e Milano, partenza per Rio de Janeiro. Pernottamento in volo.
Arrivo in primissima mattinata. Trasferimento in hotel ed assegnazione delle camere riservate: mattinata dedicata al relax e al recupero delle forze dopo il viaggio. Partenza dopo pranzo per una prima visita della città. Saliremo al Pao de Azucar con la funivia per godere di una vista panoramica spettacolare, prima di pranzare in un locale tipico del centro di Rio. Nel pomeriggio, passeggiata al centro storico, visitando cattedrali, scale dipinte e celebri quartieri, prima di gustarci il tramonto nella spiaggia di Copacabana sorseggiando una caipirinha o un fresco succo di lime.
In mattinata, salita al Cristo Redentore sul Corcovado con lo spettacolare trenino a cremagliera, passando attraverso la Foresta di Tijuca. Nel pomeriggio, visita della Lagoa de Freitas, poi spostamento nella parte metropolitana di Rio. In serata cena e tramonto a Ipanema, altra leggendaria spiaggia di Rio.
Partenza per Foz do Iguaçu. Trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita della città sulle sponde dei fiumi Paraná e Iguazú, al confine con Argentina e Paraguay, nonché il principale punto di partenza per andare a visitare le famose cascate, tra le più grandi al mondo dichiarate patrimonio dell'umanità dall'Unesco e inserite nella lista della Nuove sette meraviglie del mondo naturali. Cena e pernottamento.
Partenza per la visita del lato brasiliano delle cascate di Iguassù, fino alla Garganta del Diablo. Facoltativamente, potremo prendere la barca per una vista delle cascate ancora più emozionante. Ci avvicineremo camminando lentamente fino al centro delle cascate, che si susseguono contornate dalla giungla creando uno spettacolo di ineguagliabile bellezza. Rientro in hotel nel pomeriggio, relax prima di cena, poi cena e pernottamento.
Giornata dedicata alla visita del lato argentino delle cascate, quello più vasto. Effettueremo i tre possibili itinerari presenti al suo interno, quello della Garganta del Diablo, il Passeo Superiore ed il Passeo Inferiore. Cercheremo di esplorare una parte delle oltre 260 cascate di Iguassù, non disdegnando di avvinandoci fino a toccarle, e se lo vorremo lasciandoci rinfrescare dagli spruzzi delle acque che, tutto sommato, non sono affatto spiacevoli!
Trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per il Pantanal. Arrivo a Campo Grande, incontro con la nostra guida e partenza in bus privato e climatizzato per la giungla. Arrivo alla pousada in serata, cena e pernottamento.
Due giorni dedicati completamente alla visita del Pantanal, in pensione completa (colazione, pranzo e cena) e con l’intero programma escursionistico incluso. Faremo escursioni facili a piedi, a cavallo, escursioni notturne, in canoa e in tutti gli altri modi possibili allo scopo di avvistare i tanti animali presenti nell’area, in una vera esplosione di flora e fauna. Andremo alla ricerca di scimmie, pappagalli, tucani, formichieri, caimani, capibara, cervi, e mille altri animali, verremo introdotti alla vegetazione del Pantanal e andremo alla ricerca del suo animale più raro e famoso, il giaguaro, che non di rado si riesce a vedere.
Ultime escursioni nel Pantanal, poi trasferimento a Bonito in bus privato e climatizzato. Sistemazione nelle camere e prima visita della città, poi cena e pernottamento.
Dopo colazione, partenza per la prima delle nostre escursioni nell’incredibile biodiversità dei fiumi intorno a Bonito. Dopo aver preso il nostro equipaggiamento, partiremo per una giornata avventurosa nella quale, dopo un breve e facile trekking, prenderemo maschere e boccaglio, indosseremo un mutino ed inizieremo a lasciarci galleggiare lungo i fiumi circondati dalla vegetazione tropicale e con una miriade di pesci colorati intorno a noi…senza alcuna fatica,
lasciandoci trasportare dalla corrente. In alternativa, chi avesse poca confidenza con maschera e tubo potrà svolgere un’escursione a cavallo. Pranzo incluso in una giornata davvero unica. Rientro alla pousada nel pomeriggio, cena e pernottamento.
Dopo colazione, altra giornata dedicata alla visita delle grotte, dei laghi sotterranei e dei fiumi intono a Bonito. Visiteremo il Rio da Prata, il Blue lagoon cave e il Rio Sucuri. Pranzo incluso. Nel pomeriggio visita allo spettacolare Burraco dos Araras, per vedere i pappagalli. Rientro a Campo Grande, cena e pernottamento.
Dopo colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per Rio de Janeiro. Arrivo a Rio e trasferimento in hotel. Cena e passeggiata sul lungomare di Copacabana.
Dopo colazione, ultime ore da passare in questa meravigliosa città. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia. Pernottamento a bordo.
NB: per regolamento internazionale le camere vanno liberate la mattina. È facoltà dell’hotel consentirne l’uso fino al pomeriggio previa disponibilità e con possibile supplemento “day use”.
Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 15 Luglio 2023 al 29 Luglio 2023 | € 2.090 | € 250 |
Dal 19 Agosto 2023 al 2 Settembre 2023 | € 2.090 | € 250 |
Dal 14 Ottobre 2023 al 28 Ottobre 2023 | € 2.090 | € 250 |
Note
La quota è basata sulla sistemazione in doppia (sistemazione in camera singola su richiesta con supplemento). Per coloro che viaggiando da soli, richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.
Sistemazione in singola: sempre su richiesta e a disponibilità limitata.
IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE CAMBIAMENTI A DISCREZIONE DELLA GUIDA.
La quota comprende
La quota non comprende
FONDO CASSA COMUNE E ALTRE SPESE NON INCLUSE
Al vostro arrivo verrà richiesto il versamento di un fondo cassa, da versare in valuta locale (pari a Euro 200,00 circa a persona), a copertura delle spese non incluse quali: ingressi alle attrazioni, bus pubblici, metropolitana, ingresso alle cascate lato brasiliano (ma non per il lato argentino delle cascate, per il quale raccoglierete i soldi alla frontiera per prendere i pesos argentini), spese comuni inerenti ai trasporti. Al Pantanal e a Bonito tutti i trasferimenti sono inclusi, quindi la cassa verrà utilizzata soprattutto a Rio e a Iguassù. L’importo finale sarà comunicato direttamente dalla guida in base al numero dei partecipanti e alle spese realmente sostenute (l’accesso alla rendicontazione è chiaramente permessa e consentita a qualsiasi partecipante).
Opzionale: Escursione in barca alle cascate lato argentino circa 98 USD(opzionale).
QUANDO | Dal 15 al 29 luglio; dal 19 agosto al 2 settembre; dal 14 al 28 ottobre 2023 (15 giorni / 14 notti). |
COME | Viaggio di gruppo con Guida Ambientale Escursionistica (min. 5 max. 15 partecipanti). |
COSA FACCIAMO | Escursioni nella giungla alla ricerca degli animali nel Pantanal, trekking urbani a Rio, visita delle cascate a Iguassù, snorkeling nei fiumi a Bonito. Richiesta buona dose di adattamento. |
DOVE DORMIAMO | Hotel nelle città; pousada nel Pantanal (con servizi privati). |
PASTI INCLUSI | Colazione a Rio e Iguassù; pensione completa nel Pantanal; mezza pensione a Bonito. |
PASTI NON INCLUSI | I pranzi e le cene a Rio e Iguassù; i pranzi a Bonito. |
DIETE, ALLERGIE ED INTOLLERANZE | Al momento della prenotazione chiediamo di indicare eventuali allergie, intolleranze o diete specifiche, che sono comunque soggette a riconferma successiva da parte dell’Organizzatore. |
COME SI RAGGIUNGE | Volo di linea dall’Italia per Rio de Janeiro e voli interni (non inclusi). Quotazione su richiesta. |
DOCUMENTI | Passaporto, con validità residua di almeno 180 giorni al momento dell’ingresso nel paese. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia. Si consiglia di portare anche una fotocopia del Passaporto. Per viaggi d’affari/turismo non è necessario richiedere il visto. All’ingresso nel Paese la Polizia Federale locale appone sul passaporto un timbro di entrata che permette fino a 90 giorni a semestre di permanenza. Per viaggi d’affari/turismo le autorità brasiliane richiedono il possesso del biglietto aereo di andata e ritorno. Certificato di vaccinazione completa contro il Covid-19 in lingua portoghese, spagnola o inglese o in alternativa di un test Covid-19 di tipo antigenico o molecolare, con esito negativo (aggiornamento a dicembre 2022). |
TRASPORTI LOCALI | Mezzi pubblici a Rio e Iguaçu; pulmino privato nel Pantanal e a Bonito. |
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA obbligatori… | Scarpe comode da passeggio per le passeggiate in città e i momenti di relax; scarpe da trekking o con suola antiscivolo per le escursioni asciutte nel Pantanal e a Bonito; scarpe da ginnastica vecchie da poter bagnare e rovinare per le escursioni alle cascate di Iguassù e nelle paludi del Pantanal; pile, felpa o maglione per la sera; giacca a vento antipioggia (possibilmente in gore-tex o mantellina); borraccia o bottiglia d’acqua grande; sacchetto impermeabile o buste di plastica per tutelare i valori alle cascate di Iguassù; adattatore (si veda la voce “Elettricità”); zaino per le escursioni; torcia per le escursioni notturne; repellente antizanzare; costume, maschera e tubo; macchina fotografica; passaporto; occhiali da sole e cappellino; salviettine umidificate (fresh&clean). |
…e consigliati | Abbigliamento in generale comodo e pratico. Pantaloni lunghi per le escursioni, anche corti per le città. Si suggerisce di vestirsi “a cipolla” in considerazione delle variazioni termiche che incontreremo. |
BAGAGLI | Si raccomanda di contenere al massimo il bagaglio, utilizzando piccoli trolley o borsoni facilmente trasportabili. Evitare valige rigide e molto ingombranti: il bagagliaio degli automezzi noleggiati ha una capienza limitata. |
IMPORTANTE | Il tour nella sua seconda parte è molto avventuroso, soprattutto nel Pantanal e Bonito, e richiede anche una buona dose di adattamento per quanto riguarda le escursioni nella giungla. Non siete obbligati a farle tutte e dovete sentirvi liberi anche di non partecipare ad attività per le quali non vi sentite a vostro completo agio. Vi ricordo inoltre che la sistemazione nel Pantanal, che è una grande pianura alluvionale, sarà in una struttura molto semplice integrata con l’ambiente circostante. A Bonito effettueremo lo snorkeling nei fiumi che richiede un minimo di acquaticità e una normale capacità di nuotare. A Rio avremo due giorni di visita della città che effettueremo con i mezzi pubblici, come i brasiliani (bus e metro). A Iguassù ci muoveremo con mezzi pubblici o con bus privati per raggiungere le cascate, mentre al loro interno ci muoveremo a piedi e con i bus navetta interni. |
REQUISITI RICHIESTI | Spirito di adattamento, capacità di stare in gruppo, pazienza per quanto riguarda i trasferimenti che richiedono tempo (il Brasile è grande da solo più dell’intera Europa!), spirito collaborativo e…una buona dose di allegria! Attenzione: a Rio le eventuali uscite notturne saranno fatte chiamando un radio-taxi ed evitando spostamenti a piedi per le strade. Prudenza nella Giungla! Il Pantanal è ricchissimo di animali, quasi tutti inoffensivi, alcuni invece che se disturbati possono diventare aggressivi. Vi raccomando quindi la massima prudenza soprattutto quando incontriamo caimani (praticamente ovunque), eventuali serpenti (più rari) e potenzialmente qualche felino. |