4 giorni / 3 notti

Campania – Capri: Uno dei gioielli d’Italia incastonato nel mare azzurro

da € 360

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.gotrekking.it?p=29592
per informazioni: Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 0712089301 -

Campania – Capri: Uno dei gioielli d’Italia incastonato nel mare azzurro

Nobiltà di regina e fascino di sirena. Capri è un’isola che ha saputo mantenere fino ad oggi il senso del mito. Un
concentrato di bellezza circondato di azzurro. Ti accoglie con l’allegria colorata, ti incanta con la suggestione dei suoi
luoghi, ti stordisce a sorpresa con vedute da batticuore. L’isola è di origine carsica, separata dalla terraferma da uno
stretto, e presenta numerosi rilievi, fra cui quello di Anacapri che ne è il principale. Il mare da cui emerge è
particolarmente profondo, le coste sono aspre, frastagliate e ricchissime di grotte, fra le quali la più famosa è la Grotta Azzurra, ma ciò che colpisce di più, a picco nel mare, sono i celebri Faraglioni, piccoli isolotti rocciosi dalle forme più variegate, che sembrano emergere dalle acque azzurre e profonde puntati verso il cielo. Famosa per le bellezze naturali, la storia millenaria, il clima mite ed il paesaggi o luminoso, l’isola di Capri è, come ben sappiamo, una delle mete preferite dal turismo internazionale e non solo; in questi due giorni ci uniremo a questi turisti visitando i luoghi più famosi e conosciuti dell’isola, tra i quali la Villa di Tiberio, il belvedere di Tragara sui faraglioni e la piazzetta ed i vicoletti di Capri, ma cercheremo allo stesso tempo di restarne un po’ distanti andando anche alla scoperta di luoghi meno frequentati utilizzando viottoli e sentieri da percorrere a piedi e quindi alla velocità giusta per scoprirne ogni aspetto: dalla geologia che denota la sua appartenenza alla penisola sorrentina, alla flora che dona all’isola un aspetto affascinante in ogni stagione, alla fauna presente nonostante l’invadenza dell’uomo, ai panorami più nascosti. Vi aspettiamo quindi per far parte anche voi di tutti quei visitatori che dalla prima metà dell‘800 iniziarono ad affluire sull’isola.

1° giorno

CAPRI – PIZZO LUNGO

Arrivo sull’isola ed incontro con la guida a Marina Grande, ci dirigeremo in hotel per il check-in e l’assegnazione delle camere. Breve tempo a disposizione per rinfrescarsi, e nel primo pomeriggio andremo alla scoperta di questa splendida Isola. Inizieremo dalla famosa piazzetta verso i Giardini di Augusto famosi per le terrazze fiorite affacciate da un lato sui Faraglioni di Capri, dall'altro sulla Baia di Marina Piccola e i tornanti di Via Krupp. Proseguiremo poi con una delle passeggiate più affascinanti di Capri, quella del Pizzolungo. Lungo il sentiero, in pochi chilometri di costa, si possono ammirare diverse sfumature del paesaggio isolano con i Faraglioni e la Penisola Sorrentina visti da una prospettiva meno nota. Ci si imbatte in pochi turisti e si può godere in solitudine del panorama, dei profumi, dei suoni della natura e del mare. Concluderemo la nostra giornata con una succulenta cena alle Grottelle. Al termine rientro in hotel.

Dislivello: 250 m – Lunghezza: 4 km – Durata: 3 ore – Difficoltà:

2° giorno

SENTIERO DEI FORTINI

Oggi andremo alla scoperta di uno dei percorsi più spettacolari di Capri: il Sentiero dei Fortini. Costeggia il mare dalla Grotta Azzurra al Faro di Punta Carena, tra cornici di roccia, scultorei promontori e baie profonde come fiordi dalle acque turchesi. Sul cammino si trovano i tre fortini borbonici che un tempo servivano alla difesa di Capri, utilizzati inizialmente come torri d’avvistamento: Orrico, Pino e Mesola. Tempo a disposizione e condizioni meteo permettendo, possiblita’ di una visita della Grotta Azzurra (la guida valutera’ se ad inizio o fine escursione). Rientro in bus di linea ad Anacapri.

Dislivello: 200 m – Lunghezza: 5 km – Durata: 4 ore – Difficoltà:

3° giorno

VILLA LYSIS – VILLA JOVIS – BOAT TOUR

Si parte la mattina per un’escursione a Villa Lysis alla scoperta dei suoi segreti e delle sue meraviglie, arrocata su uno sperone a picco sul mare con un panorama sulla baia di Marina Grande, questa villa è stata influenzata dall’arte greca, neoclassica e nouveau. Proseguiremo poi per Villa Jovis che domina l’intero promontorio di Monte Tiberio, le sue caratteristiche architettoniche ricordano quelle delle classiche ville del periodo romano, ma anche quelle di una piccola fortezza. Nel pomeriggio, condizioni metereologiche permettendo, è previsto un tour in barca che permetterà di ammirare le bellezze dell’Isola dal mare. Qualora non fosse possibile, sono previste comunque attività alternative e del tempo libero a disposizione. Rientro in hotel e pernottamento.

Dislivello: 225 m – Lunghezza: 5 km – Durata: 3 ore – Difficoltà:

4° giorno

MONTE SOLARO

Il panorama più bello di Capri? sicuramente quello che si ammira da Monte Solaro, il punto più alto dell'isola, a 589 metri sul livello del mare. Qui lo sguardo non ha confini: sotto tutta l'isola di Capri, di fronte il Vesuvio e il Golfo di Napoli e la Penisola Sorrentina, in lontananza le montagne della Calabria, gli Appennini e la Costiera Amalfitana con gli isolotti dei Galli. La zona di Cetrella si trova a poca distanza dalla vetta del Monte Solaro, ad un'altitudine di circa 476 metri. Si pensa che il nome derivi da un'erba odorosa di limone, "erba cetra" che qui si raccoglie, o da Venere Citerea, la leggenda infatti narra che qui sorgeva un tempio dedicato alla dea. A Cetrella nel XV secolo fu costruito l'eremo di Santa Maria a Cetrella su un vero e proprio precipizio a strapiombo su Marina Piccola. Al termine rientro in hotel e trasferimento in bus di linea per il porto, dove troveremo i bagagli. Rientro a Napoli, proseguimento per i luoghi di provenienza e... arrivederci al prossimo
viaggio!

Dislivello: 300 m – Lunghezza: 6 km – Durata: 4 ore – Difficoltà:

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppiaSupplemento singola
Dal 1 Giugno 2023 al 4 Giugno 2023€ 500€ 240
Dal 5 Ottobre 2023 al 8 Ottobre 2023€ 360€ 130
Dal 29 Ottobre 2023 al 1 Novembre 2023€ 360€ 130

Note

La quota è basata sulla sistemazione in doppia (sistemazione in camera singola su richiesta con supplemento). Per coloro che viaggiando da soli, richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.

Sistemazione in singola: sempre su richiesta e a disponibilità limitata.

IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE CAMBIAMENTI A DISCREZIONE DELLA GUIDA.


La quota comprende

  • Pernottamento in hotel 3 stelle, in camere doppie con servizi privati
  • La prima colazione
  • Assistenza di Guida Ambientale Escursionistica per l’intera durata del viaggio
  • Kit da viaggio Go World (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Quota iscrizione € 95
  • Assicurazione medico-bagaglio

La quota non comprende

  • Traghetti e trasferimenti
  • I pasti non espressamente inclusi e tutte le bevande
  • Le entrate ai musei, ai parchi e ai monumenti
  • Assicurazione Annullamento: è possibile stipularla con un costo del 5% circa del totale dell’importo assicurato al momento della prenotazione
  • Quanto non contemplato nella voce “La quota comprende”

INFORMAZIONI GENERALI

QUANDO Dal 1 al 4 giugno
Dal 5 al 8 ottobre
Dal 29 ottobre al 1 novembre 2023 (4 giorni /3 notti)
COME Week-end di gruppo con Guida Ambientale Escursionistica. A noi non piace la confusione! Perché per noi camminare nella natura è anche silenzio e tranquillità, e crediamo che gruppi troppo numerosi siano, semplicemente, nel posto sbagliato.PER QUESTO WEEK-END SONO PREVISTI MINIMO 4 E MASSIMO 20 PARTECIPANTI. GARANTITO!
DIFFICOLTÀ Escursioni a piedi di difficoltà 2/5 ; escursioni lontane dai centri abitati, tra natura, arte e cultura, memorabili viste sul mare.
DOVE DORMIAMO Hotel ad Anacapr
PASTI INCLUSI Prime colazioni
PASTI NON INCLUSI Pranzi al sacco autogestiti e cene in ristoranti tipici e/o pizzerie tipiche.
Costo stimato indicativo per i pranzi al sacco: € 10.00 circa.
Costo stimato indicativo per la cena: € 30.00 circa.
INIZIO E FINE
VIAGGIO
Inizio viaggio: ore 13.30 – Porto di Capri Marina Grande
Fine viaggio: ore 15.00 circa – Porto di Capri Marina Grande**
**Si consiglia di prenotare soluzioni viaggio con partenza dalle ore 18:00 da Napoli Centrale.
COME SI RAGGIUNGE Treno per Napoli e aliscafo da Napoli a Capri (non inclusi)
Collegamenti marittimi anche da/per Sorrento.
NOTE: qualora si utilizzasse il taxi da Napoli Centrale per Molo Beverello e/o viceversa, il costo è di circa € 15.00 (Radiotaxi “La Partenope” – richiedere la tariffa comunale)
Prima di prenotare il treno/traghetto, verifica comunque sempre con la nostra segreteria:
– che il viaggio sia confermato e in partenza
– che gli orari di inizio e fine viaggio previsti siano invariati
TRASPORTI LOCALI Bus di linea e/o taxi per spostamenti interni all’isola.
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA obbligatori… Scarponi da trekking, pile o felpa, giacca a vento antipioggia (possibilmente in Gore-Tex ) o mantellina, abbigliamento comodo e pratico, borraccia, zaino da 30/40 litri, cappellino, occhiali da sole e crema solare protettiva.
…e consigliati Abbigliamento in generale comodo e pratico. Pantaloni lunghi per le escursioni. Scarpe comode per le visite ai monumenti e alle cittadine. Coprizaino. Costume da bagno.

Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Articoli che potrebbero piacerti
monte Kinabalu in Malesia

Il monte Kinabalu è il più alto della Malesia ed è famoso nel mondo per il suo ecosistema rimasto pressoché intatto, in cui crescono una grande varietà di specie vegetali, la maggior parte delle quali sono endemiche e quindi sono presenti soltanto in quest’area del mondo. Inoltre potrete ammirare diversi animali e se siete fortunati anche la grande scimmia Orangutan.

Il campo base del South Everest

I trekking più affascinanti del mondo Routeburn Track, Nuova Zelanda Mentre il Routeburn Track può essere un trekking più corto, ha alcuni dei più bei  panorami. Con picchi elevatissimi, vallate vastissime, cascate e ghiacciai che collegano il tracciato dal Parco Nazionale di Mount Aspiring al Parco Nazionale Fiordland. Il punto più alto del tracciato è […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI