Un viaggio nella terra dei contrasti, caratterizzata dai grattacieli più alti del mondo e da vaste distese desertiche in cui ancora vivono i beduini. Paese incantevole, che rapisce l’anima dei suoi viaggiatori, catturandone meraviglia e stupore con le sue bellezze, che spaziano dagli scenari silenziosi dei siti archeologici di Hatta ai caratteristici suq di Sharjah fino alle dune del deserto di Abu Dhabi.
Inizieremo da Dubai, luogo simbolo dello Stato dove si incontrano tracce di un lontano passato ed elementi di sviluppo tecnologico estremo, come il grattacielo più alto al mondo. Passeremo poi per le montagne di Al Hajar al confine con l’Oman e l’antico villaggio di Hatta, e proseguiremo per un’escursione tra le rocce di Wadi Showka, corso d’acqua naturale tra i monti.
I trekking nel deserto e nei wadi rappresentano un modo originale e dinamico per vivere gli Emirati non solo attraverso le sue mirabolanti città ma anche scoprendo una natura inaspettata. Termineremo poi passando per Abu Dhabi famosa per la Gran Moschea dello Sceicco Zayed, l’opera architettonica più importante del Paese e il museo del Louvre utilizzato un tempo come residenza reale, dove venivano conservate le collezioni d’arte dei principali monarchi.
Un mix di passato e futuro, cultura, tecnologia e natura che permetterà di scoprire sempre un volto nuovo di questo Paese!
Viaggio di gruppo con guida in italiano
Grado di difficoltà: 3/5 MEDIO
Percorsi che richiedono un minimo di esperienza e di allenamento
Partenza dall’Italia con volo di linea per Dubai (non incluso) Trasferimento dall’aeroporto, arrivo in hotel, check-in, briefing introduttivo al viaggio con la nostra guida e sistemazione nelle camere assegnate. Cena e pernottamento.
NB: Per regolamento internazionale le camere sono disponibili a partire dal primo pomeriggio. È facoltà dell’hotel assegnarle prima nel caso in cui fossero già disponibili e preparate.
Colazione in hotel, la mattinata inizierà con un tour della città, nelle aree di Shindagha e Al Fahidi, che si trovano nella Dubai creek, questa zona è chiamata così poiché si trova in prossimità del fiume e mantiene forti radici storiche, qui possiamo trovare gli edifici più antichi della città. Lungo il percorso incontreremo la Dubai Creek Tower, il mercato tessile, numerosi musei, e potremo perderci nei vicoli, tra le case di commercianti e mercanti locali. Pranzo libero. Nel pomeriggio, ci immergeremo tra le dune del deserto, dove avremo la possibilità di fare alcune
escursioni, ammirare le tipiche danze locali e goderci una tipica cena tradizionale in compagnia dei beduini. Rientro in hotel a Dubai e pernottamento.
Colazione in hotel, inizia la nostra giornata di trekking. Partiremo da Wadi Helo, o “sweet wadi”, questo sito è stato nominato per essere inserito nei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO, la sua storia risale a migliaia di anni fa e le sue aree abitate sono tra le più antiche della regione. Qui avrà inizio il nostro trekking, ritenuto tra i più panoramici degli Emirati Arabi, dove dopo una breve salita
avremo la possibilità di vedere la prima delle torri di avvistamento che proteggevano il wadi, proseguiremo poi verso il suo letto dove troveremo numerosi campi circondati da muri in pietra. Arriveremo poi al centro del borgo antico dove tra tombe preislamiche, cimiteri e moschee, troveremo tra le tante case quella più importante, di Eissa Al Thabbahi, costruita nel 1900, con
all’interno numerose stanze in cui sono ancora ben visibili i resti degli intonaci, ed una scala che portava sino alla torre. Proseguendo il nostro cammino arriveremo ad un punto panoramico da cui sarà possibile godere di una spettacolare vista sulle montagne e sulle fattorie dei villaggi sottostanti. Ci sposteremo poi ad Hatta, dove dopo aver gustato un tipico pranzo in un ristorante locale, avrà inizio il nostro secondo trekking della giornata tra sentieri che costeggiano fattorie, antichi villaggi e sontuose montagne. Terminato il percorso, saliremo sul nostro pullman dove ci aspetta un piccolo viaggio lungo la costa orientale sino ad arrivare alla spiaggia di Khor Fakkan. Cena e pernottamento in hotel.
Durata: 6 ore –
Colazione in hotel, trasferimento a Tawyeen per il trekking Heart Spring, chiamato così a causa delle sorgenti che alimentano le fattorie sul fondo dei wadi che hanno la forma di un cuore. Durante il sentiero, che in alcuni tratti sarà più faticoso, avremo la possibilità di vedere alcune meraviglie geologiche dove gli strati rocciosi hanno diversi colori dal verde al viola. Durante la discesa passeremo sopra a piccole rovine e rocce con diversi petroglifi, ed arriveremo all’ultimo tratto che ci condurrà fino ad una delle principali masserie della zona e ad un antico forte
prospiciente un wadi. Terminata la nostra escursione, ci dirigiamo verso il Wander Camp di Showka, in prossimità del famoso wadi, dove ceneremo e pernotteremo in ampie tende tradizionali.
Prima colazione al camp, ci avvieremo poi per un trekking alle Wadi Showka, ovvero corsi d’acqua stagionali che scorrono tra le montagne dei Monti Hajar, al confine con l’Oman, e faremo un percorso circolare alla scoperta di questo magico territorio immerso nella natura selvaggia. Tornati dall’escursione, ci attenderà un tipico pranzo presso il nostro Wander Camp, e nel primo pomeriggio ci avvieremo in pullman verso Abu Dhabi. Arrivo in serata, check-in in hotel, cena e pernottamento.
Durata: 3 ore
Dopo la prima colazione, inizia la nostra giornata con una visita alla famosa Moschea dello Sceicco Zayed, tappa imperdibile, poiché l’edificio in marmo bianco decorato con colonne incastonate con pietre preziose e lampadari placcati in oro, ricorda il Taj Mahal. Ci attende poi un pranzo in un ristorante locale, dove gusteremo cibo tradizionale. Nel pomeriggio faremo visita al Louvre museum, che oltre ad essere una meraviglia architettonica assolutamente unica nel suo genere, ospita una collezione di opere d’arte esclusive che vengono sostituite regolarmente con altre, prese in prestito dai musei più importanti a livello mondiale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, avremo del tempo a disposizione, per visitare la città di Abu Dhabi in autonomia ed acquistare oggetti tipici e souvenir. Pranzo libero.
Nel primo pomeriggio rientreremo in pullman a Dubai, per poter visitare la piattaforma panoramica al 125° piano del Burj Khalifa, l’edificio più alto al mondo.
Alla base di quest’imponente torre troverete un centro pieno di vita con vari intrattenimenti e ristoranti, tra cui il Dubai Mall e la Dubai Fountain con la sua coreografia musicale e un'infinità di attrazioni turistiche che sanno intrattenere tutta la folla di ammiratori presenti. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel, e rilascio delle camere. Trasferimento in aeroporto e rientro in Italia. Arrivederci al prossimo viaggio!
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 26 Marzo 2023 al 2 Aprile 2023 | € 2.180 | € 360 |
Dal 23 Aprile 2023 al 30 Aprile 2023 | € 2.180 | € 360 |
Dal 7 Maggio 2023 al 14 Maggio 2023 | € 2.180 | € 360 |
Dal 24 Settembre 2023 al 1 Ottobre 2023 | € 2.180 | € 360 |
Dal 12 Novembre 2023 al 19 Novembre 2023 | € 2.180 | € 360 |
Note
La quota è basata sulla sistemazione in doppia. Con le recenti disposizioni, l’abbinamento in doppia è previsto solamente fra persone che lo scelgono, si conoscono o che comunque manifestino la loro intenzione di condividere la stanza. Al resto dei partecipanti metteremo a disposizione un congruo numero di stanze singole, prenotabili pagando il relativo supplemento. Tale supplemento sarà comunque rimborsato al partecipante nel caso in cui l’iscrizione di una persona da lui conosciuta consenta di procedere con l’abbinamento.
Sistemazione in singola: sempre su richiesta e a disponibilità limitata.
IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE CAMBIAMENTI A DISCREZIONE DELLA GUIDA.
La quota comprende
NB: su alcune partenze la guida potrebbe partire da un aeroporto diverso da quello degli altri partecipanti, o essere già in loco all’arrivo
La quota non comprende
INFORMAZIONI GENERALI
QUANDO | Dal 26 marzo al 2 aprile; dal 23 al 30 aprile; dal 7 al 14 maggio; dal 24 settembre al 1 ottobre; dal 12 al 19 novembre 2023 (8 giorni /7 notti). |
COME | Viaggio di gruppo con Guida Ambientale Escursionistica (min. 6 max. 15 partecipanti). |
COSA FACCIAMO | Escursioni a piedi; visita al centro di Dubai e il Burj Khalifa; trekking tra il Wadi Helo, Hatta, l’Heart Spring e le Wadi Showka; escursione nel deserto; visita ad Abu Dhabi. |
DOVE DORMIAMO | Hotel 4* Oceanic Khorfakkan Resort & Spa (1 notte) Hotel 3* a Dubai (3 notti) Wander Camp, Ras Al Khaimah (1 notte) Hotel 3* ad Abu Dhabi (1 notte) |
PASTI INCLUSI | Trattamento di mezza pensione, con colazione e cena in hotel, tre pranzi in ristoranti tipici locali; una cena con i beduini nel deserto; pranzo al sacco del 4° giorno. |
PASTI NON INCLUSI | Il pranzo del 2°, 7° e 8° giorno; le bevande. |
DIETE, ALLERGIE ED INTOLLERANZE | Al momento della prenotazione chiediamo di indicare eventuali allergie, intolleranze o diete specifiche, che sono comunque soggette a riconferma successiva da parte dell’Organizzatore. |
COME SI RAGGIUNGE | Voli di linea o low-cost per/da Dubai (non incluso).
Quotazione su richiesta. |
DOCUMENTI | • Carta di Identità o Passaporto validi per tutta la durata del viaggio • Tessera sanitaria • Stampa cartacea del biglietto di andata e ritorno |
TRASPORTI LOCALI | Transfer privati. |
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA obbligatori… | Scarponi da trekking, pile o maglione per le giornate più fresche, giacca antipioggia (“hard shell”) o mantellina, abbigliamento comodo e pratico, borraccia, zaino da 20/40 litri, cappellino, occhiali da sole e crema solare protettiva. |
…e consigliati | Abbigliamento in generale comodo e pratico. Pantaloni lunghi per le escursioni. Scarpe comode per le visite e i momenti di relax. Coprizaino. Costume da bagno. Bastoncini da trekking o da nordic-walking: sempre più diffusi, sono sicuramente utili anche se non indispensabili. Se desiderate portarli con voi, ricordate che in aereo NON possono essere imbarcati in cabina con il bagaglio a mano ma devono essere inseriti nel bagaglio in stiva, altrimenti…rassegnatevi, rischiate di doverli lasciare in aeroporto alla partenza! |
BAGAGLI | Si raccomanda di contenere al massimo il bagaglio, utilizzando piccoli trolley o borsoni facilmente trasportabili. Evitare valige rigide e molto ingombranti: il bagagliaio degli automezzi noleggiati ha una capienza limitata. |
MANCE | Lasciare una mancia alla tua guida non è obbligatorio. La guida è con te dall’inizio del viaggio alla fine, sempre a disposizione per qualsiasi necessità e a qualsiasi ora. Ti accompagna lungo i sentieri, in mare, in bici, per musei, ti spiega quello che vedi, ti porta per mano alla scoperta di un territorio nuovo, dandoti informazioni sulla flora, la fauna, la cultura, gli usi e i costumi delle popolazioni che ti ospitano, illustrandoti gli alberi, le piante e gli animali che incontri durante il cammino. Ti solleva da ogni incombenza organizzativa e mette la sua competenza a tua completa disposizione. Non fa tutto questo per la mancia ma, se ritieni che se la sia meritata, dargliela è un magnifico riconoscimento a un lavoro di grande responsabilità. |
Australia – Larapinta Trail Il Larapinta Trail è un percorso escursionistico esteso nel Territorio del Nord dell’Australia. La sua lunghezza totale copre 223 chilometri da est a ovest, con l’estremità orientale ad Alice Springs e l’estremità occidentale sul monte Sonder, una delle montagne più alte del territorio. Alla fine di ogni giorno potrete apprezzare le […]