9 giorni / 8 notti

Inghilterra: Cornovaglia – Nella terra di Mago Merlino e di Re Artù

da € 1710 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.gotrekking.it?p=29563
per informazioni: Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 0712089301 -

Inghilterra: Cornovaglia – Nella terra di Mago Merlino e di Re Artù

Situata nell’angolo sud occidentale della Gran Bretagna, la Cornovaglia è una terra affascinante ricca di miti, leggende e misteri, che da sempre attrae pittori, poeti e scrittori da tutto il mondo, ispirati dalla bellezza di questa lingua di terra stretta tra due mari. Percorreremo gli spettacolari sentieri lungo la costa, attraversando pittoreschi villaggi di pescatori, e cammineremo nell’entroterra tra fattorie, antiche miniere abbandonate e misteriosi cerchi di pietre. Facendo base sulla costa in deliziosi paesini di marinai, ci sposteremo verso la suggestiva Lamorna Cove, frastagliata costiera a picco sul mare; visiteremo la magica isola di granito di St. Michael, raggiungibile a piedi solo quando la bassa marea lo consente, gemella della più famosa Mont Saint Michelle in Normandia, con la quale condivide storie e leggende. Che dire poi di Tintagel, che la leggenda indica come il castello della mitica Camelot, terra di Re Artù e dei Cavalieri della Tavola Rotonda. Per finire, un tuffo nell’arte e nei vicoli di St. Ives, caratterizzata da spiagge color pastello, acque azzurre e innumerevoli gallerie d’arte.

SPECIALE PERCHÈ

  • Lo spettacolo del St Michael’s Mount, arroccato su un isolotto separato dalla terraferma durante l’alta marea
  • La magica punta di The Lizard, la più meridionale d’Inghilterra
  • Gli incantevoli villaggi dei pescatori, dove il tempo sembra essersi fermato

 

AREE DI RILEVANZA NATURALISTICA

  • Il Mining Landscape, paesaggio minerario cornico, è sito ufficiale UNESCO; inoltre, l’intera Cornovaglia è AONB: Area of Outstanding Nature

1° giorno

ITALIA/BRISTOL/TINTAGEL

Arrivo all’Aeroporto di Bristol, incontro con la guida e partenza per Tintagel dove arriveremo dopo circa 2:30h; sistemazione in hotel e pernottamento.

NB Per regolamento internazionale le camere sono disponibili a partire dal primo pomeriggio. È facoltà dell’hotel assegnarle prima nel caso in cui fossero già disponibili e preparate.

2° giorno

DA BOSCASTLE A TINTAGEL

Dopo una ricca English breakfast partiremo per Boscastle da cui inizieremo l’escursione per Tintagel lungo il suggestivo sentiero sulla costa verso ovest, da cui potremo godere dei bellissimi panorami sulla baia di Penzance. A Tintagel potremo visitare le rovine del cosiddetto castello di Re Artù, luogo dove i romantici identificano la mitica Camelot.

Dislivello: 400 m in salita, 350 m in discesa – Lunghezza: 12 km – Durata: 4/5 ore –
Difficoltà:

3° giorno

TINTAGEL/ST. JUST

Oggi ci sposteremo da Tintagel a Lizard; lungo la strada ci fermeremo prima al delizioso borgo di Port Isaac e poi a Marazion, per poi proseguire a piedi verso la magica isola di granito di Mount St. Michael. L’isola è accessibile solo durante la bassa marea ed è sormontata da un suggestivo castello medievale, appartenuto alla famiglia St. Aubyn per oltre 300 anni.

Dislivello: 50 m – Lunghezza: 5 km – Durata: 1 ora + la visita – Difficoltà:

4° giorno

LUNGO LA COSTA DA MOUSEHOLE A LAMORNA COVE e al MERRY MAIDENS STONE CIRCLE.

Da Lizard ci sposteremo a Mousehole. Inizieremo una piacevole escursione fino a Lamorna Cove da dove, attraverso stradine e campi, arriveremo al misterioso cerchio di pietre Merry Maidens. Dopo aver ascoltato le leggende locali proseguiremo seguendo sentieri campestri per tornare a Mousehole.

Dislivello: 280 m (saliscendi sulla costa) – Lunghezza: 14 km – Durata: 5 ore – Difficoltà:

5° giorno

ST. IVES

Giornata dedicata alla visita del pittoresco paesino di St. Ives, raggiunta tramite un breve tragitto. Avremo l’opportunità di ammirare panorami indimenticabili e di “tuffarci” tra i vicoli della romantica e pittoresca cittadina di St. Ives resa celebre da pittori e scultori di fama mondiale. St. Ives ospita anche una succursale della famosa Tate’s Gallery londinese, oltre al Barbara Hepworth Museum and Sculpture Garden e altre attrazioni.

6° giorno

DA LIZARD POINT A CADGWITH

Dopo colazione, arriveremo a Lizard Point per poi partire a piedi percorrendo il sentiero più a sud della Gran Bretagna lungo le scogliere a picco sul mare, fino a raggiungere il caratteristico paesino di Cadgwith. Dopo una sosta per osservare i tipici cottage e per rifocillarci, torneremo a piedi verso Lizard attraverso campi e stradine interne.

Dislivello: 200 m – Lunghezza: 12 km – Durata: 4:30 ore – Difficoltà:

7° giorno

DA CAPE CORNWALL A SENNEN COVE E LANDS END

Oggi partiremo direttamente da St. Just da dove inizieremo il nostro tragitto a piedi puntando verso Cape Cornwall; da qui seguiremo il sentiero a piedi lungo la costa, in direzione di Sennen Cove fino a raggiungere la vasta e meravigliosa Whitesand Bay, dove ci godremo un meritato relax sulla spiaggia prima di “girare l’angolo” a Lands End e tornare alla volta di St. Just.

Dislivello: 240 m saliscendi sulla costa – Lunghezza: 11 km – Durata: 4 ore – Difficoltà:

8° giorno

LIZARD/WELLS

Giornata dedicate allo spostamento a Wells, con un transfer di circa quattro ore; una volta arrivati ci dedicheremo ad una piacevole visita della cittadina, arricchita da una stupenda cattedrale del periodo medievale.

9° giorno

BRISTOL/ITALIA

Dopo la colazione, trasferimento libero in aeroporto a Bristol e rientro in Italia.

NB: Per regolamento internazionale le camere vanno liberate la mattina. È facoltà dell’hotel consentirne l’uso fino al pomeriggio previa disponibilità e con possibile supplemento “day use”.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppiaSupplemento singola
Dal 13 Agosto 2023 al 21 Agosto 2023€ 1.710€ 520

Note

La quota è basata sulla sistemazione in doppia (sistemazione in camera singola su richiesta con supplemento). Per coloro che viaggiando da soli richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.

Sistemazione in singola: sempre su richiesta e a disponibilità limitata.

IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE CAMBIAMENTI A DISCREZIONE DELLA GUIDA.


La quota comprende

  • Pernottamento in hotel, in camere doppie con servizi privati.
  • Pernottamento e prima colazione.
  • Noleggio del minivan per tutta la durata del viaggio.
  • Ingressi al Castello di Tintagel, alla rocca di St. Michael Mount, a Geevor Mine, alla Cattedrale di Wells.
  • Spese per carburante, pedaggi e parcheggi.
  • Assistenza di Guida Ambientale Escursionistica per tutta la durata del viaggio.
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Quota di iscrizione € 95.
  • Assicurazione medico-bagaglio.

NB: su alcune partenze la guida potrebbe partire da un aeroporto diverso da quello degli altri partecipanti, o essere già in loco all’arrivo.

La quota non comprende

  • Volo A/R dall’Italia.
  • I pasti non espressamente inclusi e tutte le bevande.
  • Le entrate ai musei, ai parchi e ai monumenti salvo quanto dettagliato ne “la quota comprende”
  • Quanto non contemplato nella voce “La quota comprende”.
  • Assicurazione Annullamento: è possibile stipularla con un costo del 5% del
    totale dell’importo assicurato al momento della prenotazione.

INFORMAZIONI GENERALI

QUANDO Dal 13 al 21 agosto 2023 (9 giorni /8 notti)
COME Viaggio di gruppo con Guida Ambientale Escursionistica (min. 8 max. 15 partecipanti)
COSA FACCIAMO Escursioni a piedi di difficoltà ; visite di borghi e luoghi caratteristici. Le escursioni sono di media difficoltà, accessibili a tutti coloro dotati di un minimo di allenamento. Le escursioni non hanno dislivelli particolarmente elevati, ma sono a volte lunghe e su itinerari non ombreggiati. In alcuni tratti si possono trovare sentieri sconnessi e con fondo bagnato.
DOVE DORMIAMO Hotel in tre località:

  • Tintagel: (Camelot Castle Hotel)
  • St Just: (Cape Cornwall Club)
  • Wells: (The White Hart Hotel)
PASTI INCLUSI Colazione nelle strutture ospitanti
PASTI NON INCLUSI Pranzi al sacco autogestiti: GBP 15,00/20,00 circa al giorno a persona
Cene in pub o ristoranti locali: GBP 30,00/35,00 circa al giorno a persona
NB: In alcuni giorni potrebbe essere necessario fare la spesa per il pranzo al sacco il giorno precedente la partenza per l’escursione.
DIETE, ALLERGIE ED INTOLLERANZE Al momento della prenotazione chiediamo di indicare eventuali allergie, intolleranze o diete specifiche, che sono comunque soggette a riconferma successiva da parte dell’Organizzatore.
COME SI RAGGIUNGE Voli di linea o low cost per Bristol (non inclusi).
PRENOTAZIONI
DEI VOLI
Se vuoi provvedere autonomamente al volo (vedi sopra) fai in modo che gli orari prescelti siano compatibili con il seguente appuntamento:
Inizio viaggio: alle ore 16:00 – Aeroporto di Bristol
Prima di prenotare il tuo volo, verifica comunque sempre con la nostra Segreteria:
1) che il viaggio sia confermato e in partenza
2) che gli orari di inizio e fine viaggio previsti siano invariati
DOCUMENTI Passaporto valido per tutta la durata del viaggio.
Tessera sanitaria TEAM in corso di validità
Stampa cartacea della ricevuta del biglietto di andata e ritorno
NB: dal 1 Gennaio 2021 non è più possibile recarsi in UK con la Carta d’Identità!
TRASPORTI LOCALI Pulmino a noleggio condotto dalla nostra guida.
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA obbligatori… Scarponi da trekking, pile o felpa, giacca a vento antipioggia (possibilmente in Gore-Tex) o mantellina, coprizaino, abbigliamento comodo e pratico, borraccia, zaino da 30/40 litri, cappellino, occhiali da sole e crema solare protettiva.
…e consigliati Abbigliamento in generale comodo e pratico. Pantaloni lunghi per le escursioni. Macchina fotografica e binocolo. L’abbigliamento per le città è quello tipico d’estate fresca. Può essere utile un porta pranzo in plastica per contenere il pranzo. Costume da bagno. Bastoncini da trekking o da nordic-walking: sempre più diffusi, sono sicuramente utili anche se non indispensabili. Se desiderate portarli con voi, ricordate che in aereo NON possono essere imbarcati in cabina con il bagaglio a mano ma devono essere inseriti nel bagaglio in stiva, altrimenti… rassegnatevi, rischiate di doverli lasciare in aeroporto alla partenza!
BAGAGLI Si raccomanda di contenere al massimo il bagaglio, utilizzando piccoli trolley o borsoni facilmente trasportabili. Evitare valige rigide e molto ingombranti: il bagagliaio degli automezzi noleggiati ha una capienza molto limitata.

Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Articoli che potrebbero piacerti
Grotte di Lascaux

Credete sia vero che il tempo scorre inesorabilmente? Evidentemente sì ma non a Lascaux. Scopri perchè!

Cosa sapere sul Pamir, la regione montuosa dell’Asia centrale? Leggete qui!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI