6 giorni / 5 notti

Isole Egadi: Sulle orme di Ulisse nelle perle della Sicilia

da € 810 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.gotrekking.it?p=29011
per informazioni: Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 0712089301 -

Isole Egadi

 

Sulle orme di Ulisse nelle perle della Sicilia

 

Sulla rotta del leggendario Ulisse, fra gli scogli che emergono dalle acque, si trova l’arcipelago delle Egadi. Situato di fronte a Trapani, è composto da tre isole: Favignana, Levanzo e Marettimo. Il nostro viaggio ci condurrà alla scoperta dei tesori nascosti di queste piccole isole poco conosciute, molto diverse tra loro, ma caratterizzate da un ambiente incontaminato e da un’atmosfera tranquilla dovuta in gran parte alla quasi totale assenza di automobili e di turismo. Cammineremo alla scoperta di piccole baie isolate, di coste inaccessibili a picco sul mare e del magico candore delle basse montagne da dove è sempre visibile il mare. Avremo tempo per esplorare anche grotte nascoste, tra la vegetazione selvaggia, castelli diroccati e antiche prigioni abbandonate, in un ambiente mediterraneo ricco di storia ed una presenza umana ancora discreta ed accogliente. Percorreremo a piedi Levanzo, la più piccola dell’arcipelago con appena 5 km² di superficie emersa, in gran parte formata da rocce calcaree bianche e da numerose grotte; Marettimo, la più occidentale dell’arcipelago ed andremo in bici a Favignana, la maggiore dell’arcipelago, definita dal famoso pittore Salvatore Fiume “La grande farfalla sul mare”, per la sua particolare forma.

SPECIALE PERCHÈ

  • Acque limpide, coste affascinanti, piccoli rilievi, ambiente incontaminato
  • In queste isole si va per riposarsi, per fermare il tempo e mangiare pesce appena pescato
  • Levanzo, Favignana e Marettimo: tre isole incastonate in splendide acque cristalline

AREE DI RILEVANZA NATURALISTICA

  • La Riserva Naturale Marina delle Isole Egadi

 

Viaggio di gruppo con guida in italiano

Grado di difficoltà: 2/5 MEDIO-FACILE

Attività senza difficoltà particolari, che non richiedono esperienza specifica ma soltanto un minimo di impegno e una buona forma fisica

1° giorno

FAVIGNANA

Ritrovo dei partecipanti in hotel a Favignana piccola cittadina che si trova sull’omonima isola, la più grande dell’Arcipelago delle Egadi. Sistemazione in hotel. Introduzione al viaggio. Passeggiata serale per ammirare le vie del centro, e per godere della tranquillità dell’isola e per sentirci avvolti da un senso di pace, caratteristica dell’isola.

NB Per regolamento internazionale le camere sono disponibili a partire dal primo pomeriggio. È facoltà dell’hotel assegnarle prima nel caso in cui fossero già disponibili e preparate.

2° giorno

LEVANZO

Dopo colazione, prenderemo l’aliscafo che ci porterà sull’isola di Levanzo. Oggi scopriremo l’isola attraverso un’escursione che partirà dalla piccola Cala Dogana, un piccolo gioiello che con le sue acque cristalline abbraccia il grazioso paesino di Levanzo. Prenderemo la stradina che poi diventerà sentiero, che ci condurrà al Faraglione, per poi arrivare all’interno dell’isola. Seguendo il sentiero arriveremo a cala Minnola, meravigliosa caletta bagnata da acque limpidissime e circondata da
una meravigliosa e fitta pineta dove rilassarsi. Qui avremo la possibilità di fare il bagno e, per gli appassionati di immersioni, di andare alla ricerca dei diversi reperti archeologici risalenti all’epoca romana presenti al largo della caletta. Rientro in hotel a Favignana per la cena e pernottamento.

Dislivello: 200 m – Lunghezza: 12 km – Durata: 5:30 ore – Difficoltà:

3° giorno

FAVIGNANA

Dopo colazione, andremo ad esplorare l’isola in bicicletta (da noleggiare).
L’isola è stata definita dal pittore Salvatore Fiume “la grande farfalla sul mare”, grazie alla sua caratteristica forma di farfalla con le ali distese sulle acque del Mediterraneo. Con la nostra bici, attraverseremo la cittadina, con le sue casettine bianche basse, le due piazze principali e la graziosa chiesa del Settecento dedicata alla Madonna dell’Immacolata Concezione. Percorreremo la parte orientale dell’isola, fino a “Cala Rossa”, circondata da alcune cave di tufo come in un anfiteatro. Proseguiremo per raggiungere “Bue Marino”, uno spettacolare
terrazzamento di tufo, una ex cava scavata per estrarre la roccia, a seguire troveremo “Cala Azzurra”, con i suoi fondali bassi ed un piccolissimo fazzoletto di sabbia…una rarità su Favignana! Uno scenario naturale ed unico si apre davanti a noi, al nostro arrivo a “Punta Longa”, situata in un piccolo villaggio di pescatori, che con le loro case, fanno da cornice ad un mare trasparente. Ritorno in hotel a Favignana, cena e pernottamento.

Dislivello: 150 m – Lunghezza: 18 km (inclusi tratti in bici) – Durata: 5 ore – Difficoltà:

4° giorno

MARETTIMO

Oggi cambieremo isola, in aliscafo raggiungeremo Marettimo, la più montuosa, boscosa e lontana geograficamente tra tutte le isole dell’arcipelago delle Egadi.
Un’escursione ad anello, una completa immersione nella natura selvaggia ed incontaminata di questa isola, percorrendo un bellissimo sentiero nel bosco di pino d’Aleppo, fino ad ammirare la fortezza costruita sulla cima di Punta Troia. Ritorno a Favignana. Cena e Pernottamento.

Dislivello: 260 m – Lunghezza: 10 km – Durata: 5 ore – Difficoltà:

5° giorno

FAVIGNANA

Dopo colazione, riprenderemo la bicicletta (da noleggiare) che sarà il mezzo di trasporto con cui ci sposteremo. Percorreremo la parte occidentale dell’Isola, passando per “Cala Rotonda”, bella e suggestiva baia fatta di rocce, caratterizzata da un arco di pietra modellato dal vento e dalla salsedine, arriveremo a “Cala Grande”, spiaggia articolata, ricca di piccoli fiordi e spiaggette sabbiose, con il suo aspetto primitivo ed il suo ambiente incontaminato. Passeremo per “Punta Sottile”, con un susseguirsi di calette ed insenature fino al Faraglione, percorrendo una strada panoramica che costeggia il mare. Qui, in questo angolo di paradiso, avremo la possibilità di fare il bagno nelle splendide acque cristalline, straordinariamente trasparente e di color turchese.

Dislivello: 250 m – Lunghezza: 24 km (inclusi tratti in bici) – Durata: 6 ore – Difficoltà:

6° giorno

FAVIGNANA-TRAPANI

Giornata dedicata al mare, tra bagni e relax. Rientro a Trapani in aliscafo e, tempo permettendo, passeggiata per il caratteristico centro storico della città e le sue pasticcerie…una piacevole immersione nell’atmosfera siciliana. Partenza per i luoghi di provenienza.

NB Per regolamento internazionale le camere vanno liberate la mattina. È facoltà dell’hotel consentirne l’uso fino al pomeriggio previa disponibilità e con possibile supplemento “day use”.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppiaSupplemento singola
Dal 24 Giugno 2023 al 29 Giugno 2023€ 810€ 190
Dal 2 Luglio 2023 al 7 Luglio 2023€ 810€ 190
Dal 2 Settembre 2023 al 7 Settembre 2023€ 850€ 190

Note

  • Estensione soggiorno pre-post tour c/o Hotel Bouganville – Favignana: Da richiedere al momento della prenotazione e soggette alla disponibilita’ dell’hotel.

La quota è basata sulla sistemazione in doppia (sistemazione in camera singola su richiesta con supplemento).
Per coloro che viaggiando da soli richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.

Sistemazione in singola: sempre su richiesta e a disponibilità limitata.

IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE CAMBIAMENTI A DISCREZIONE DELLA GUIDA.


La quota comprende

  • Pernottamento in camere doppie con servizi privati e mezza pensione, dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno
  • Bevande incluse durante i pasti (acqua e vino)
  • Assistenza di Guida Ambientale Escursionistica per tutta la durata del viaggio
  • Quota di Iscrizione € 95
  • Kit da viaggio Go World (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione medico-bagaglio

La quota non comprende

  • Volo A/R per Trapani o Palermo
  • Traghetto per Favignana
  • Eventuali tasse di soggiorno
  • Le eventuali entrate ai musei, ai parchi e ai monumenti
  • Le bevande e pasti non citati nel programma
  • Quanto non contemplato nella voce “La quota comprende”
  • Assicurazione Annullamento: è possibile stipularla con un costo del 5% del totale dell’importo assicurato al momento della prenotazione

INFORMAZIONI GENERALI

QUANDO Dal 24 al 29 giugno;
Dal 2 al 7 luglio;
Dal 2 al 7 settembre 2023 (6 giorni /5 notti)
COME Viaggio di gruppo con Guida Ambientale Escursionistica (min. 5 max. 18 partecipanti)
COSA FACCIAMO Escursioni a piedi accessibili a tutti coloro dotati di un minimo di allenamento e in buone condizioni fisiche; escursioni nella natura incontaminata; bagni al mare, passeggiate per i paesini, gite in bici; visite culturali; enogastronomia siciliana; scopriremo odori e sapori che
sembrano dimenticati. L’itinerari hanno a volte tratti non sempre ombreggiati.
Attività senza difficoltà particolari, che non richiedono esperienza specifica ma soltanto un minimo di impegno e una buona forma fisica.
DOVE DORMIAMO Hotel Bouganville a Favignana
PASTI INCLUSI Trattamento di mezza pensione, con colazioni e cene incluse (bevande incluse)
PASTI NON INCLUSI Tutti i pranzi al sacco autogestiti
Costo medio euro 10,00/12,00 al giorno
DIETE, ALLERGIE ED INTOLLERANZE Al momento della prenotazione chiediamo di indicare eventuali allergie, intolleranze o diete specifiche, che sono comunque soggette a riconferma successiva da parte dell’Organizzatore.
COME SI RAGGIUNGE Volo A/R per Palermo o Trapani; traghetto/aliscafo per Favignana (trasporti non inclusi). Quotazione su richiesta.
PRENOTAZIONI
DEI VOLI
Se vuoi provvedere autonomamente al volo (vedi sopra) fai in modo che gli orari prescelti siano compatibili con i seguenti appuntamenti:
• Inizio viaggio: tardo pomeriggio – direttamente in hotel
• Fine viaggio: dopo la prima colazione
Prima di prenotare il tuo volo, verifica comunque sempre con la nostra Segreteria:
• che il viaggio sia confermato e in partenza
• che gli orari di inizio e fine viaggio previsti siano invariati
DOCUMENTI • Carta di Identità
• Tessera sanitaria
• Stampa cartacea del biglietto di andata e ritorno
TRASPORTI LOCALI Brevi spostamenti giornalieri in traghetto o aliscafo per raggiungere le altre isole (non compresi nella quota). Importo totale dei traghetti/aliscafi Eur 50,00 circa a persona a/r
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA obbligatori… Scarponi da trekking leggeri, giacca a vento antipioggia o mantellina, abbigliamento comodo e a strati, borraccia e zaino da 30 litri, cappello, occhiali da sole, crema solare protettiva, sandali di gomma per gli scogli, costume da bagno, telo da mare.
…e consigliati Abbigliamento in generale comodo e pratico. Pantaloni leggeri ma lunghi per le escursioni. Pantaloncini di cotone. Macchina fotografica, maschera da sub, binocolo. Bastoncini da trekking o da nordic-walking: sempre più diffusi, sono sicuramente utili anche se non indispensabili. Se desiderate portarli con voi, ricordate che in aereo NON possono essere imbarcati in cabina con il bagaglio a mano ma devono essere inseriti nel bagaglio in stiva, altrimenti… rassegnatevi, rischiate di doverli lasciare in aeroporto alla partenza!
BAGAGLI Si raccomanda di contenere al massimo il bagaglio, utilizzando piccoli trolley o borsoni facilmente trasportabili. Evitare valige rigide e molto ingombranti.

Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Articoli che potrebbero piacerti
Trekking in Giordania

In Giordania è stato riaperto uno dei sentieri più interessanti al mondo. Da non perdere!

Ecco a voi la montagna Doi Inthanon, la più alta della Thailandia. Scopritela con noi!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI