8 giorni / 7 notti

Isole Eolie: Le sette perle del Mediterraneo

da € 870

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.gotrekking.it?p=29682
per informazioni: Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 0712089301 -

Isole Eolie: Le sette perle del Mediterraneo

Grazie al loro straordinario fascino, le Eolie sono state definite le “Sette Perle del Mediterraneo”. Merito anche del loro status di vulcani attivi. Panarea è la più piccola ma sicuramente la più trendy dell’arcipelago. Chi va a Vulcano non può non immergersi almeno per un minuto nel laghetto naturale dei fanghi caldi rigeneranti, meritata ricompensa dopo la scalata del cratere. Lipari, la più grande, è detta “la montagna bianca” perché costituita dalla pomice, una pietra talmente leggera da galleggiare. Salina è l’isola che possiede la cima più alta: da lassù ci si sente padroni del mondo! Stromboli si presenta come un enorme gigante nero con un pennacchio rosso in testa: ammirare al tramontar del sole la fiamma di “Iddu”, come viene chiamato il vulcano dagli isolani, è davvero uno spettacolo unico al mondo. E infine Alicudi e Filicudi, geologicamente le più antiche: il loro essere praticamente incontaminate le rende isole di straordinaria bellezza.

SPECIALE PERCHÈ
• I bagni “caldi e freschi” nelle acque termali e in quelle del mare!
• Le cene di pesce sul lungomare di Lipari
• I trekking “vulcanici” che terminano in bagni indimenticabili!

AREE DI RILEVANZA NATURALISTICA
• Le Riserve Naturali di Alicudi, Filicudi, Panarea e Stromboli
• Il cratere di Vulcano
• La Riserva Naturale Orientata di Salina

1° giorno

ITALIA/CATANIA – MILAZZO - LIPARI

Ritrovo all’aeroporto di Catania e trasferimento a Milazzo. Da qui, partiremo con traghetto per Lipari. Arrivo a Lipari, trasferimento dei bagagli direttamente in hotel che raggiungeremo a piedi con una breve passeggiata. Sistemazione dei bagagli, assegnazione delle camere riservate e breve introduzione del viaggio. Cena e pernottamento.

2° giorno

LIPARI

Con un breve spostamento in bus o taxi, ci dirigeremo sulla costa sud, dove inizieremo la nostra prima escursione. Percorrendo le antiche mulattiere usate dagli agricoltori, saliremo i fianchi del Monte Guardia, tra agrumeti e case rustiche, fino a raggiungere la sommità del cono vulcanico, da cui si gode di una vista meravigliosa su Vulcano, la costa siciliana e tutto l'arcipelago. Completeremo il nostro itinerario ridiscendendo a Lipari paese, dove soggiorneremo nelle
giornate successive. Nel pomeriggio, tempo libero per visitare il colorato borgo marinaro di Lipari o godersi un po' di relax nella spiaggia di Canneto. Cena a Lipari in ristorante o trattoria e pernottamento a Lipari.

Dislivello: 390 m – Lunghezza: 9 km – Durata: 4 ore – Difficoltà:

3° giorno

VULCANO – Cratere

Partenza al mattino in aliscafo per l'Isola di Vulcano. Dal porto ci incammineremo alla volta del cratere del vulcano, uno dei vulcani italiani ancora in attività. Percorrendo i fianchi sabbiosi del cono raggiungeremo la sommità, dove si apre un panorama a 360° su tutto l'arcipelago delle Isole Eolie e la Sicilia settentrionale e percorreremo il bordo del cratere per ammirare spettacolari formazioni rocciose e fenomeni di vulcanismo secondario. Una volta ridiscesi, potremo scegliere
tra il laghetto dei Fanghi Termali, una piscina naturale sulfurea da cui avviene la fuoriuscita di soffioni di acqua calda, situata proprio in prossimità delle risalite di acqua calda a mare, dove ci si può bagnare. Altrimenti si potrà godere di un meritato relax presso le Spiagge Nere. Rientro a Lipari nel tardo pomeriggio e pernottamento a Lipari.

Dislivello: 400 m – Lunghezza: 8,5 km – Durata: 3:30 ore – Difficoltà:

4° giorno

SALINA – Pizzo Corvo e Pollara

Partenza in aliscafo per Salina. L’escursione di oggi attraversa uno degli ambienti più straordinari dell’isola. Percorrendo una antica mulattiera tra oliveti e terrazzamenti, esploreremo una delle aree più belle e incontaminate delle Eolie. Il sentiero, a tratti ripido, permette di godere di panorami maestosi e di scoprire gli odori e i colori della macchia mediterranea, in una zona di protezione integrale della Riserva. Giunti a Pollara, famosa nel mondo per le sue coltivazioni di
capperi secolari e per essere stata set dell'ultimo film di Massimo Troisi, potremo rilassarci nelle placide atmosfere del paese o scendere nella piccola zona balneare, dove un tempo i pescatori riparavano le piccole imbarcazioni da pesca. Rientro a Lipari in tardo pomeriggio e pernottamento.

Dislivello: 450 m – Lunghezza: 9 km – Durata: 4 ore – Difficoltà:

(sentiero ripido con salita impegnativa)

5° giorno

FILICUDI O ALICUDI

Partenza al mattino con aliscafo di linea per le isole di Filicudi o Alicudi. In questi angoli di paradiso terrestre, dove la vita scorre a ritmi lenti e scandita dalla forza del mare e dei venti, si può respirare la vera essenza del Mediterraneo. Cammineremo sui sentieri e ci rilasseremo sulle piccole cale di isole leggendarie, tra le più remote e suggestive d'Italia!

Lunghezza: 7 km – Durata: 2:30 ore – Difficoltà:

6° giorno

STROMBOLI – Ascesa al Vulcano

Al mattino ci imbarcheremo per l’isola di Stromboli, dove ad attenderci c’è lo straordinario scenario offerto dal vulcano, che svetta imponente sopra le acque del Tirreno. Sistemazione in hotel. Visita del villaggio marinaro e ambientamento prima della salita sul vulcano. Nel tardo pomeriggio, inizieremo la salita del vulcano fino a raggiungere i 400 metri di altezza (l’ascesa fino alla sommità è attualmente chiusa). Ammireremo scenari imponenti e magnifiche visuali sul mare e sulle isole circostanti. Iddu, come qui chiamano il vulcano, è uno dei più attivi del Pianeta, e di notte offre scenari …di fuoco! Cena al sacco. Rientro in tarda serata in hotel e pernottamento.

Dislivello: 400 m – Lunghezza: 9,5 km – Durata: 3/4 ore – Difficoltà:

7° giorno

STROMBOLI– MILAZZO

Condizioni meteo permettendo, possibilità di un giro dell’isola in barca o relax al mare. In giornata trasferimento a Milazzo. Arrivo in hotel dove lascerete i bagagli. Tempo a disposizione permettendo, possibilità di una visita individuale della città e del Castello di Milazzo, conosciuto anche come “Cittadella fortificata di Milazzo”. Cena e pernottamento.

8° giorno

MILAZZO - CATANIA

In mattinata trasferimento all’aeroporto di Catania e rientro per i luoghi di provenienza.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppiaSupplemento singola
Dal 27 Maggio 2023 al 3 Giugno 2023€ 870€ 190
Dal 16 Settembre 2023 al 23 Settembre 2023€ 990€ 190

Note

La quota è basata sulla sistemazione in doppia (sistemazione in camera singola su richiesta con supplemento). Per coloro che viaggiando da soli, richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.

Sistemazione in singola: sempre su richiesta e a disponibilità limitata.

IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE CAMBIAMENTI A DISCREZIONE DELLA GUIDA.


La quota comprende

  • Pernottamento in hotel, in camere doppie con servizi privati
  • La prima colazione
  • Le tasse di soggiorno
  • Cinque cene in hotel a Lipari
  • Trasferimento privato Catania/Milazzo/Catania
  • I traghetti Milazzo/Lipari, Lipari/Stromboli e Stromboli/Milazzo
  • Trasporto bagagli a Lipari, Stromboli e Milazzo
  • Assistenza di Guida Ambientale Escursionistica
  • Kit da viaggio Go World (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Quota iscrizione € 95
  • Assicurazione medico-bagaglio

La quota non comprende

  • Volo A/R per Catania
  • I pranzi; due cene e le bevande
  • Traghetti e aliscafi oltre quelli inclusi
  • Trasferimenti locali (bus, taxi)
  • Le entrate ai musei, ai parchi, alle aree vulcaniche e ai monumenti
  • Assicurazione Annullamento: è possibile stipularla con un costo del 5% circa del totale dell’importo assicurato al momento della prenotazione
  • Quanto non contemplato nella voce “La quota comprende”

INFORMAZIONI GENERALI

QUANDO Dal 27 maggio al 3 giugno
Dal 16 al 23 settembre 2023 (8 giorni /7 notti)
COME Viaggio di gruppo con Guida Ambientale Escursionistica (min. 5 max. 15 partecipanti)
COSA FACCIAMO Escursioni a piedi di difficoltà 3/5 ; gite in barca, enogastronomia locale, bagni al mare
I percorsi richiedono un minimo di esperienza e allenamento.
DOVE DORMIAMO Hotel
PASTI INCLUSI Prima colazione; cinque cene in hotel a Lipari.
PASTI NON INCLUSI Pranzi al sacco autogestiti: circa € 7.00/10.00
Due cene in ristorante: circa € 25.00/35.00
DIETE, ALLERGIE
ED INTOLLERANZE
Al momento della prenotazione chiediamo di indicare eventuali allergie, intolleranze o diete specifiche, che sono comunque soggette a riconferma successiva da parte dell’Organizzatore.
COME SI
RAGGIUNGE
Volo di linea o low cost per Catania (non incluso)
• Trasferimento privato Catania/Milazzo/Catania (incluso)
• Aliscafi, traghetti (inclusi):
1) Milazzo-Lipari 2) Lipari-Stromboli 3) Stromboli-Milazzo
INIZIO E FINE
VIAGGIO
Se vuoi provvedere autonomamente al volo o al treno (vedi sopra) fai in modo che gli orari prescelti siano compatibili con i seguenti appuntamenti:
• Inizio viaggio: alle ore 14:00 circa – Aeroporto di Catania
• Fine viaggio: alle ore 14:00 circa – Aeroporto di Catania
Prima di prenotare il tuo volo/treno, verifica comunque sempre con la nostra Segreteria:
• che il viaggio sia confermato e in partenza
• che gli orari di inizio e fine viaggio previsti siano invariati
DOCUMENTI • Carta di Identità
• Tessera sanitaria
• Stampa cartacea del biglietto di andata e ritorno
TRASPORTI
LOCALI
• Bus di linea e taxi sulle isole (non incluso)
• Aliscafi inclusi: Milazzo-Lipari + Lipari-Stromboli + Stromboli-Milazzo
• Aliscafi non inclusi (da pagare in loco)
Lipari – Vulcano a/r € 14,00 + Lipari – Salina a/r € 21,00 +
Lipari – Filicudi o Alicudi a/r € 49,00
ABBIGLIAMENTO
E ATTREZZATURA
obbligatori…
Scarponi da trekking, pile o felpa, giacca a vento antipioggia (possibilmente in Gore-Tex ) o mantellina, abbigliamento comodo e pratico, borraccia, zaino da 25/30 litri, cappellino, occhiali da sole e crema solare protettiva, costume da bagno, scarpe da scoglio.
… e consigliati Abbigliamento in generale comodo e pratico. Pantaloni lunghi per le escursioni. Scarpe comode per le visite ai monumenti e alle cittadine. Copri-zaino.
Bastoncini da trekking o da nordic-walking: sempre più diffusi, sono sicuramente utili anche se non indispensabili. Se desiderate portarli con voi, ricordate che in aereo NON possono essere imbarcati in cabina con il bagaglio a mano ma devono essere inseriti nel bagaglio in stiva, altrimenti… rassegnatevi, rischiate di doverli lasciare in aeroporto alla partenza!
BAGAGLI Si raccomanda di contenere al massimo il bagaglio, utilizzando piccoli trolley o borsoni facilmente trasportabili. Evitare valige rigide e molto ingombranti: il bagagliaio degli automezzi noleggiati ha una capienza limitata.

Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Articoli che potrebbero piacerti
K 2

Ecco a voi alcuni cenni sul K2, la seconda montagna più alta del mondo dopo l’Everest, ma molto più difficile da scalare.

Gozo

Gozo è l’isola sorella di Malta. Un autentico tesoro custodito dalle acque azzurre del Mar Mediterraneo. In antichità si chiamava isola d’Ogigia e secondo la leggenda fu il luogo dove Ulisse rimase per 7 anni con la dea Calypso. Oggi, grazie a una ricca varietà di flora e fauna, è in grado di offrire panorami […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI