Lazio e Abruzzo: sulle orme dei briganti
Un percorso di sette giorni tra Lazio e Abruzzo, sulle orme dei briganti della Banda di Cartore. Un viaggio a piedi, di frazione in frazione tra i boschi e le montagne della Marsica e del Cicolano. Facili tappe a quote medie, fanno di questo trekking un’ottima occasione per trascorrere una settimana di vero relax “in movimento”.
Mi chiamo Paolo Borra e sono entusiasta della vita all’aria aperta. Per trasmettere questa passione sono diventato Guida Escursionistica Ambientale e propongo, ormai da anni, escursioni a chi sceglie di farsi guidare da me nella natura.
La mia base è la Val d’ Ossola, tra i laghi Maggiore e Orta e le pareti himalayane del Monte Rosa. In questo territorio, pur provenendo da una città di pianura, mi sono sempre più radicato, tanto da farne ormai la mia seconda casa.
Ho una particolare predilezione per le grandi traversate, per le escursioni ad anello, per la tenda e i bivacchi all’aria aperta. Mi piace viaggiare e scoprire a piedi nuovi territori. Questi sono alcuni dei trekking che abitualmente conduco: Tour Monte Bianco, Tour Monte Rosa, Tour del Monviso, Valgrande, Via del Sale, Via degli Dei, Traversata dell’Elba, Supramonte sardo, Cammino dei Briganti, Costiera Amalfitana, Vercors, GR20 Corsica.
Insegno da otto anni ai corsi di formazione per Guide Escursionistiche della Regione Piemonte e sono Guida delle Aree Protette dell’Ossola. La sicurezza è per me un principio fondamentale e cerco di rispettarlo durante tutte le escursioni da me organizzate.
Ciò non toglie che un pizzico di avventura possa essere parte delle nostre giornate all’aperto. Credo faccia parte della vita e che serva a conoscersi meglio. Ho esperienze di trekking e spedizioni alpinistiche, tutte organizzate e condotte autonomamente in: Patagonia, Alaska, Canada, Norvegia, Islanda, Groenlandia e Mongolia.
Minimo 4 partecipanti
Sante Marie 850mt - Santo Stefano 1050 mt. Facile e breve tappa per conoscere il gruppo e visitare il piccolo borgo di Sante Marie, dove richiederemo il Salvacondotto del Brigante, da timbrare in ogni tappa. Disl + 381, - 156. 6 km.
Secondo giorno di trekking tra Santo Stefano 1050 mt e Nesce 850 mt. Disl + 394, - 625. 14 km
Altra giornata di trekking che ci porterà al borgo Cartore. Nesce 850- Casali di Cartore 944 mt. Disl + 440, – 333. 17 km
Giornata dedicata alla salita al Lago della Duchessa 1800mt. Disl + 1100
La passeggiata di oggi ci porterà verso il borgo medievale di Roscioro. Casali di Cartore 944mt – Rosciolo 909 mt. + 270, - 330. 8 km
Giornata di trekking per raggiungere una delle città d’arte dell’Abruzzo montano: Tagliacozzo. Rosciolo 909mt – Tagliacozzo. Disl + 400. 21 km
Colazione e check-out.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Min 4 partecipanti | Min 6 partecipanti | Min 8 partecipanti |
---|---|---|---|
Doppia | Doppia | Doppia | |
Dal 1 Marzo 2021 al 30 Aprile 2021 | € 1.190 | € 970 | € 870 |
Dal 15 Settembre 2021 al 15 Ottobre 2021 | € 1.190 | € 970 | € 870 |
Note
(B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive
Sistemazioni proposte:
Attrezzatura richiesta:
La quota comprende
La quota non comprende