da € 2490 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAUn connubio perfetto fra trekking, natura, mare e scoperta degli animali endemici di quest’isola straordinaria: il Madagascar del Nord offre questo e molto di più. Un itinerario mai presentato prima, che unisce camminate nei parchi del nord, visite agli Tsingy, escursioni fra le spiagge, ricerca di lemuri, camaleonti e di altre specie rare, il fascino dei baobab più imponenti e non ultime le giornate di snorkeling e mare nelle acque ricche di pesci di Nosy Be.
Sbarcati in Madagascar inizieremo il nostro tour esplorando i parchi del nord, iniziando da Ankarana, che perlustreremo a piedi, fra grotte, sentieri panoramici e antichi villaggi, proseguendo poi con il parco di Mahamasina, dove vedremo i nostri primi Tsingy fra ponti sospesi e foreste ricche di lemuri di differenti specie, per finire questa prima parte del tour con una visita al Canyon degli Tsingy Rouge, un vero spettacolo della natura.
Arrivati a Diego Suarez, partiremo per escursioni giornaliere sempre diverse, prima alle “tre baie”, fra trekking, mare e un sontuoso pranzo di pesce nel villaggio di pescatori di Ramena, poi al leggendario parco de la Montagne d’Ambre, camminando e sperando in un avvistamento degli schivi fossa o di un enigmatico camaleonte.
Ci trasferiamo poi a Nosy Be per iniziare le nostre escursioni nelle paradisiache spiagge di Nosy Iranja, Nosy Komba, Nosy Tanikely e Nosy Sakatia, per un programma intenso ma anche rilassante fra snorkeling, buon cibo e bagni incantevoli.
Viaggio di gruppo con guida in italiano
Grado di difficoltà: 1/5 FACILE
Non è necessaria alcuna esperienza; adatto a chiunque sia in buone condizioni fisiche, pur non avendo mai praticato l’escursionismo.
Incontro in aeroporto dei partecipanti con il nostro accompagnatore. Partenza per il Madagascar. Arrivo a Nosy Be, disbrigo delle formalità doganali e accoglienza in loco. Trasferimento presso il nostro hotel per recuperare dopo il lungo viaggio.
Arrivo a Nosy Be, disbrigo delle formalità doganali e accoglienza in loco. Trasferimento presso il nostro hotel per recuperare dopo il lungo viaggio.
Dopo colazione, ci trasferiamo al porto di Hellville. Imbarco su un motoscafo rapido a nostro uso esclusivo (40 min. di navigazione) e arrivo ad Ankify.
Giornata dedicata al trekking nel vasto territorio del Massiccio dell’Ankarana Ovest, attraverso villaggi, ammirando panorami unici e in contatto con le genti locali. Lungo le rive del lago «Mahatsabory», sarà possibile avvistare uccelli rari come il Drongo, i colibrì, i martin pescatore e alcuni rapaci. Avremo occasione di osservare la vita degli abitanti del villaggio impegnati nelle loro attività quotidiane, coltivazione di ortaggi, cotone, mais e risaie, abili lavoratori che seguono ancora oggi i metodi tradizionali tramandati di generazione in generazione. Il Parco presenta una grande varietà faunistica tra cui alcune specie di lemure e varie specie di piante endemiche. Visiteremo anche le grotte del Camaleonte, il massiccio degli Tsingy in piroga e il punto panoramico degli Tsingy. Pranzo al ristorante del campo. Lungo il massiccio degli Tsingy, di fronte al nostro lodge, nel primo pomeriggio ci imbarcheremo a bordo della piroga tradizionale costruita in legno locale. Cullati della corrente del fiume Mahavavy ammireremo il paesaggio ricco di flora e fauna, luogo ideale per gli amanti della fotografia. Dal lago godremo della magnificenza dei colori al tramonto in un’ambiente sereno ed emozionante.
Seconda giornata di trekking nel Parco di Ankarana. Prima di raggiungere l'ingresso della grotta, faremo una breve passeggiata tra i diversi villaggi dell'Ankarana. Una volta arrivati, la guida vi fornirà una lampada frontale, elemento essenziale per scoprire questa enorme cavità piena di stalagmiti e stalattiti. È stato tracciato un sentiero per rendere la grotta più accessibile. Durante questo tour rimarrete stupiti dalle diverse forme delle stalagmiti e soprattutto dalle dimensioni
delle cavità che riparano diversi luoghi magici! Una volta raggiunta l'uscita, si prende una nuova direzione per arrivare alla cima del massiccio. Il sentiero ha un dislivello di circa cinquanta metri, la salita è piuttosto ripida ma la vista in cima vale
davvero la fatica, con un belvedere che permette di godere di una vista a 360 gradi sull'Ankarana occidentale. Per festeggiare l'arrivo al belvedere, un delizioso aperitivo vi aspetta per sorseggiare un drink al tramonto.
Dopo colazione, visita del Parco di Mahamasina, situato a circa metà strada tra Ankify e Diego Suarez. Il Parco è caratterizzato da foresta tropicale secca attraversata da una rete di sentieri. Le nostre guide decideranno la sera prima fra i differenti percorsi possibili tra i quali: la Perte de Riviere, la Torretta degli Tsingy, gli Tsingy Rary, il Ponte sospeso e la Grotta "dei pipistrelli. Pranzo picnic all’interno del Parco. Ritorno nel nostro lodge/campo tendato a metà pomeriggio.
Dopo colazione, partenza da Mahamasina in direzione nord attraverso paesaggi in continua evoluzione fino a giungere a Diego Suarez. All’interno della giornata, effettueremo la nostra visita al famoso Canyon degli Tsingy Rouge, che raggiungeremo attraverso un percorso nella multicolore campagna malgascia. Visiteremo l’affascinante sito di formazione geologica naturale, creato dalla
combinazione di combustioni, erosioni e infiltrazioni: gli Tsingy Rouge, costituiti da gres, marmo e calcare, che offrono le loro guglie maestose in tutta la loro bellezza. Pranzo presso piccolo ristorante in stile locale, sull’altipiano prossimo al sito. Trasferimento in hotel a Diego Suarez nel pomeriggio.
Dopo colazione, partenza lungo la strada per Ramena che costeggia la grande baia di Diego, attraverso il villaggio di Ankonrikakeli, fino alla Baia di Sakalava, che raggiungeremo in meno di 1 ora, incontrando dune di sabbia bianca e Baobab centenari. Proseguiremo per la Baia dei Piccioni e per la Baia delle Dune, ove potremo godere di un incantevole panorama sull’Oceano Indiano: isolotti , Cap Miné, il piccolo Passo e il Mare di Smeraldo. Possibilità di immergersi nelle magnifiche acque cristalline delle baie, riparate dall’oceano da scogliere coralline contornate da spiagge bianche. Proseguiremo con la visita delle rovine militari, del faro, del villaggio d’Orangea, anch’esso affacciato su una spiaggia bianchissima. Nel pomeriggio passeggiata a Ramena, caratteristico villaggio di pescatori, che vedremo impegnati nella costruzione delle loro tipiche piroghe e nella
riparazione delle reti da pesca. Pranzo al ristorante di Ramena, villaggio tradizionale di pescatori, con specialità di pesce da gustare circondati dal ricco giardino tropicale. Ritorno a Diego Suarez nel pomeriggio.
Dopo colazione, partenza per la visita del parco, situato nei pressi di Joffreville (1 ora da Diego Suarez) per un percorso iniziale di circa 2,5 ore di cammino. Ammantato da una foresta sempreverde con un microclima di tipo tropicale, con percorsi forestali, sentieri botanici e cascate, il parco ospita 7 specie lemuri e una varietà di specie terrestri endemiche che possono essere osservate nel loro ambiente naturale. Pranzo pic-nic all’interno del Parco. Sosteremo nel pomeriggio presso un monastero di suore benedettine dal quale godremo di un meraviglioso panorama immersi in un’atmosfera di assoluto relax. Potremo qui visitare il loro
curatissimo giardino di piante officinali e medicinali, dalle quali vengono ricavati oli essenziali e balsami curativi, secondo la tradizione locale. Ritorno a Diego Suarez nel pomeriggio.
Dopo colazione, partenza da Diego Suarez e inizio del nostro trasferimento verso Nosy Be. Arrivo ad Ankify attraverso paesaggi in continua evoluzione, fra distese di palme del viaggiatore e villaggi; attraversamento in barca per Nosy Be su un motoscafo rapido a nostro uso esclusivo, arrivo al porto di Hellville e trasferimento presso il nostro hotel. Inizio del soggiorno mare e delle escursioni marine.
Giornate rilassanti dedicate al mare, al sole, al relax e alla splendida costa del Madagascar, per godere a pieno del comfort del nostro resort e del piacere di una giornata di mare e bagni nelle calde acque dell’Oceano Indiano.
Dopo colazione trasferimento in tempo utile per prendere il nostro volo all’aeroporto di Nosy Be, imbarco e volo di rientro in Italia. Pasti a bordo.
Arrivo in Italia, saluti e…arrivederci al prossimo viaggio!
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 5 Giugno 2023 al 18 Giugno 2023 | € 2.490 | € 890 |
Dal 10 Luglio 2023 al 23 Luglio 2023 | € 2.490 | € 890 |
Dal 4 Settembre 2023 al 17 Settembre 2023 | € 2.490 | € 890 |
Note
La quota è basata sulla sistemazione in doppia (sistemazione in camera singola su richiesta con supplemento). Per coloro che viaggiando da soli richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si
procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.
Sistemazione in singola: sempre su richiesta e a disponibilità limitata. Nota che le camere singole in Madagascar non sono contemplate, quindi ogni camera viene venduta allo stesso prezzo di una camera doppia.
IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE CAMBIAMENTI A DISCREZIONE DELLA GUIDA.
La quota comprende
NB: su alcune partenze la guida potrebbe partire da un aeroporto diverso da quello degli altri partecipanti, o essere già in loco all’arrivo.
La quota non comprende
INFORMAZIONI GENERALI
QUANDO | Dal 5 al 18 giugno; dal 10 al 23 luglio; dal 4 al 17 settembre 2023 (14 giorni, 13 notti). |
COME | Viaggio di gruppo con guida in italiano (min. 6 max. 16 partecipanti) |
COSA FACCIAMO | Escursioni a piedi; snorkeling a Nosy Be; ricerca degli animali nei parchi; visite alle isole disabitate intorno a Nosy Be. |
DOVE DORMIAMO | Hotel, resort e lodge. |
PASTI INCLUSI | Trattamento di mezza pensione, con colazione e cena in hotel; pranzi al sacco durante i tour a Diego Suarez. |
PASTI NON INCLUSI | I 4 pranzi a Nosy Be. |
DIETE, ALLERGIE ED INTOLLERANZE | Al momento della prenotazione chiediamo di indicare eventuali allergie, intolleranze o diete specifiche, che sono comunque soggette a riconferma successiva da parte dell’Organizzatore. |
COME SI RAGGIUNGE | Volo internazionale A/R dall’Italia per Nosy Be (non incluso). Quotazione su richiesta. |
DOCUMENTI | • Passaporto, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Per le eventuali modifiche a tale norma si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia. Occorre sempre controllare che il passaporto abbia almeno una pagina vuota, senza timbri od annotazioni nella sezione riservata ai visti d’ingresso al fine di poter apporre, al momento dell’arrivo nel Paese, la vignetta di permesso di soggiorno temporaneo. • Visto d’ingresso necessario, per turismo o per affari fino a 90 giorni di permanenza nel Paese. Il visto viene rilasciato direttamente in aeroporto al momento dell’ingresso nel Paese dietro pagamento previsto dalla normativa locale (circa 30€). Controllare che il passaporto abbia almeno una pagina vuota, senza timbri od annotazioni nella sezione riservata ai visti d’ingresso al fine di poter apporre, al momento dell’arrivo nel Paese, la vignetta di permesso di soggiorno temporaneo. • Biglietto aereo di andata e ritorno. |
TRASPORTI LOCALI | Pulmino con autista per tutta la durata del viaggio. |
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA obbligatori… | Scarpe da trekking, 1 felpa, giacca a vento antipioggia (possibilmente in Gore-Tex ) o mantellina, abbigliamento comodo e pratico, borraccia, zaino da 30/40 litri, cappellino, occhiali da sole e crema solare protettiva. Scarpette da scoglio, costume, maschera e boccaglio, asciugamano da mare, doposole. |
…e consigliati | Abbigliamento in generale comodo e pratico. Pantaloni lunghi per le escursioni. Scarpe comode per le visite ai monumenti e alle cittadine. Coprizaino. Bastoncini da trekking o da nordic-walking: sempre più diffusi, sono sicuramente utili anche se non indispensabili. Se desiderate portarli con voi, ricordate che in aereo NON possono essere imbarcati in cabina con il bagaglio a mano ma devono essere inseriti nel bagaglio in stiva, altrimenti… rassegnatevi, rischiate di doverli lasciare in aeroporto alla partenza! |
BAGAGLI | Si raccomanda di contenere al massimo il bagaglio, utilizzando piccoli trolley o borsoni facilmente trasportabili. Evitare valige rigide e molto ingombranti: il bagagliaio degli automezzi noleggiati ha una capienza limitata. |
Durata: 12 giorni / 11 notti
da € 3010 - Voli inclusi
Il monte Kinabalu è il più alto della Malesia ed è famoso nel mondo per il suo ecosistema rimasto pressoché intatto, in cui crescono una grande varietà di specie vegetali, la maggior parte delle quali sono endemiche e quindi sono presenti soltanto in quest’area del mondo. Inoltre potrete ammirare diversi animali e se siete fortunati anche la grande scimmia Orangutan.