da € 1670 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAImmaginate una lingua di sabbia bianca al centro dell’Oceano Indiano, circondata da acque cristalline piene di pesci, colori e di lussureggiante natura marina; poi immaginate una palma, una sdraio, il profumo di un buon pranzo che raggiunge il vostro odorato mentre uscite dall’acqua con la maschera e il costume bagnato.
Ora sedetevi a tavola, cullati dal vento caldo e leggero, sotto un ombrellone ma con i piedi in acqua, mangiate e rilassatevi prima di rientrare in acqua di nuovo. Poi, mentre sorseggiate un fresco cocktail al tramonto e la giornata va a spegnersi, immaginate ancora che il giorno successivo, e quello dopo ancora, potrete fare la stessa cosa in spiagge differenti, in isole differenti e vedendo cose sempre diverse.
Se tutto questo vi piace, e vi piace immaginarvi in questa situazione, il nostro viaggio alle Maldive è quello che fa per voi. Cinque isole diverse in sette giorni, il supporto di una guida durante le uscite di snorkeling, l’autentica vita maldiviana percepita nel piccolo villaggio di pescatori di Keyodhoo, dove alloggeremo, la splendida ospitalità di un piccolo luogo ancora non toccato dal turismo di massa, per scoprire che anche le Maldive possono essere vissute in modo sostenibile!
Viaggio di gruppo con guida in italiano – Min 2 persone
Grado di difficoltà: 1/5 FACILE
Partenza dall’Italia con volo di linea per Malè (non incluso). Pasti a bordo
Arrivo a Malè, disbrigo delle formalità doganali e incontro con lo staff locale. Trasferimento al porto e partenza in motoscafo privato per il villaggio di pescatori dell'isola di Keyodhoo, atollo di Felidhoo. Arrivo alla nostra guest house, drink di benvenuto e check-in nelle nostre camere. Cena nel ristorante della guest house, poi riposo dopo il lungo volo.
NB: la partenza in motoscafo per l’Atollo di Felidhoo avviene normalmente dopo pranzo. Se l’arrivo del volo, quindi, fosse previsto per la mattina, è possibile impiegare il tempo di attesa lasciando la valigia nel deposito bagagli dell’aeroporto e andando a visitare la capitale delle Maldive, Malè, prendendo uno dei taxi che sono in attesa fuori dall’aeroporto, oppure, molto comodamente,
prendendo il traghetto pubblico che attraversa la lingua di mare che separa l’aeroporto dal centro della città.
Le principali attrazioni si trovano vicino a piazza della Repubblica (Republic Square). Potremo iniziare dal mercato del pesce (Fish Market). Qui puoi toccare con mano e comprendere l’importanza della pesca per questo paese che esporta il tonno a pinna gialla in tutto il mondo. Vicino al mercato del pesce si trova quello della frutta e della verdura (Local Market). In zona sorgono anche il molo presidenziale e la grande moschea. La moschea si può visitare nei momenti
in cui non ci sono le preghiere. Sempre nelle vicinanze, a Sultan’s Park, si trova il Museo Nazionale, il quale si sviluppa su 3 piani e vanta alcuni reperti di prestigio.
Isole che visiteremo in questi 5 giorni: l’isola di Ambara, l’isola di Bodhumora, l’isola di Hulidhoo e 2 lingue di sabbia deserte.
Le attività di questi 5 giorni seguiranno orari e tipologie simili, ma andando sempre in posti
differenti, vera attrattiva di questo viaggio.
Ecco come verranno strutturate le giornate:
la colazione viene servita alle 8.00, si parte alle 9:30 a bordo di un dhoni (imbarcazione tipica
maldiviana). La navigazione a seconda dell’isola di destinazione può durare 45 minuti o 1 ora.
Isole che visiteremo in questi 5 giorni: l’isola di Ambara, l’isola di Bodhumora, l’isola di Hulidhoo e 2 lingue di sabbia deserte. Le attività di questi 5 giorni seguiranno orari e tipologie simili, ma andando sempre in posti differenti, vera attrattiva di questo viaggio. Ecco come verranno strutturate le giornate: la colazione viene servita alle 8.00, si parte alle 9:30 a bordo di un dhoni (imbarcazione tipica maldiviana). La navigazione a seconda dell’isola di destinazione può durare 45 minuti o 1 ora. Prima di raggiungere l’isola o dopo il pranzo viene dedicato del tempo allo snorkeling. Viene servito il pranzo in riva al mare (quando è possibile, con i piedi in acqua), con tavoli, sedie e ombrelloni. Il
cibo è a base di pesce, pasta, riso, noodles, sandwich, insalata e frutta. Dopo pranzo è previsto del tempo libero per scoprire l’isola, prendere il sole o praticare dell’altro snorkeling. Rientro in guest house intono le 16:00/17:00, giusto in tempo per gustarsi dei meravigliosi tramonti sulla spiaggia dell’isola. La cena viene servita alle 20:00. Dopo cena si possono fare delle passeggiate per il villaggio o in spiaggia, prendere un caffè o altro al bar centrale dell’isola, avvistare mante e squali al punto di ritrovo in una zona nei pressi del porto, o semplicemente curiosare osservando lo scorrimento della vita locale.
Isole che visiteremo in questi 5 giorni: l’isola di Ambara, l’isola di Bodhumora, l’isola di Hulidhoo e 2 lingue di sabbia deserte. Le attività di questi 5 giorni seguiranno orari e tipologie simili, ma andando sempre in posti differenti, vera attrattiva di questo viaggio. Ecco come verranno strutturate le giornate: la colazione viene servita alle 8.00, si parte alle 9:30 a bordo di un dhoni (imbarcazione tipica maldiviana). La navigazione a seconda dell’isola di destinazione può durare 45 minuti o 1 ora. Prima di raggiungere l’isola o dopo il pranzo viene dedicato del tempo allo snorkeling. Viene servito il pranzo in riva al mare (quando è possibile, con i piedi in acqua), con tavoli, sedie e ombrelloni. Il
cibo è a base di pesce, pasta, riso, noodles, sandwich, insalata e frutta. Dopo pranzo è previsto del tempo libero per scoprire l’isola, prendere il sole o praticare dell’altro snorkeling. Rientro in guest house intono le 16:00/17:00, giusto in tempo per gustarsi dei meravigliosi tramonti sulla spiaggia dell’isola. La cena viene servita alle 20:00. Dopo cena si possono fare delle passeggiate per il villaggio o in spiaggia, prendere un caffè o altro al bar centrale dell’isola, avvistare mante e squali al punto di ritrovo in una zona nei pressi del porto, o semplicemente curiosare osservando lo scorrimento della vita locale.
Isole che visiteremo in questi 5 giorni: l’isola di Ambara, l’isola di Bodhumora, l’isola di Hulidhoo e 2 lingue di sabbia deserte. Le attività di questi 5 giorni seguiranno orari e tipologie simili, ma andando sempre in posti differenti, vera attrattiva di questo viaggio. Ecco come verranno strutturate le giornate: la colazione viene servita alle 8.00, si parte alle 9:30 a bordo di un dhoni (imbarcazione tipica maldiviana). La navigazione a seconda dell’isola di destinazione può durare 45 minuti o 1 ora. Prima di raggiungere l’isola o dopo il pranzo viene dedicato del tempo allo snorkeling. Viene servito il pranzo in riva al mare (quando è possibile, con i piedi in acqua), con tavoli, sedie e ombrelloni. Il
cibo è a base di pesce, pasta, riso, noodles, sandwich, insalata e frutta. Dopo pranzo è previsto del tempo libero per scoprire l’isola, prendere il sole o praticare dell’altro snorkeling. Rientro in guest house intono le 16:00/17:00, giusto in tempo per gustarsi dei meravigliosi tramonti sulla spiaggia dell’isola. La cena viene servita alle 20:00. Dopo cena si possono fare delle passeggiate per il villaggio o in spiaggia, prendere un caffè o altroal bar centrale dell’isola, avvistare mante e squali al punto di ritrovo in una zona nei pressi del porto, o semplicemente curiosare osservando lo scorrimento della vita locale.
Il venerdì, giorno sacro per i maldiviani, verrà organizzata una sessione di snorkeling dopo la colazione in una barriera vicina molto ricca di pesci. In seguito, avremo del tempo libero sulla spiaggia di Keyodhoo, con cocktail analcolico servito in riva al mare e pranzo in guest house. Dopo pranzo, nel pomeriggio, visita guidata dell’isola di Felidhoo, capitale dell’atollo, oppure, per chi lo preferisce, pesca al tramonto. Cena nella nostra guest house e pernottamento.
Per la mezza giornata del sabato di partenza è previsto del tempo libero per andare in spiaggia o fare gli ultimi acquisti nei vari negozi di souvenir dell’isola. La partenza in barca dall’isola per l’aeroporto avviene alle ore 14:30, arrivo in aeroporto alle ore
16:00/16:30, per il volo di rientro per l’Italia dopo le ore 19:00 (oppure, per chi vuole, il giorno seguente così da poter dedicare del tempo alla scoperta serale della capitale di Malè).
Arrivo in Italia, saluto del gruppo con il nostro accompagnatore e…arrivederci al prossimo viaggio!
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 27 Gennaio 2023 al 5 Febbraio 2023 | € 1.670 | € 350 |
Dal 24 Marzo 2023 al 2 Aprile 2023 | € 1.670 | € 350 |
Dal 31 Marzo 2023 al 9 Aprile 2023 | € 1.670 | € 350 |
Dal 7 Aprile 2023 al 16 Aprile 2023 | € 1.670 | € 350 |
Note
La quota è basata sulla sistemazione in doppia, con abbinamento con un altro compagno di viaggio dello stesso sesso. Nei rari casi in cui ciò non sia possibile, il partecipante che pur non avendone fatta richiesta dovesse essere sistemato in camera singola sarà soggetto ad un supplemento pari al 50% del supplemento singola, da corrispondere prima della partenza. Tale supplemento sarà comunque rimborsato nel caso in cui l’iscrizione di un ulteriore partecipante consenta di procedere con l’abbinamento.
Sistemazione in singola: sempre su richiesta e a disponibilità limitata.
IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE CAMBIAMENTI A DISCREZIONE DELLA GUIDA.
La quota comprende
NB: su alcune partenze la guida potrebbe partire da un aeroporto diverso da quello degli altri partecipanti, o essere già in loco all’arrivo
La quota non comprende
INFORMAZIONI GENERALI
QUANDO | Dal 27 gennaio al 5 febbraio; dal 24 marzo al 2 aprile; 31 marzo al 9 aprile; dal 7 al 16 aprile 2023 (10 giorni, 9 notti di cui 2 in volo; 7 notti in loco). |
COME | Viaggio di gruppo con Guida Ambientale Escursionistica (min. 2 – max 15 partecipanti). I nostri viaggi alle Maldive si confermano con un minimo di due partecipanti. Fino a quattro persone è prevista la presenza di una nostra guida locale parlante italiano: da cinque partecipanti, è prevista la nostra guida dall’Italia. |
COSA FACCIAMO | Escursioni in barca su isole sempre differenti; snorkeling e riconoscimento dei pesci; cultura maldiviana; tipica cucina locale. |
DOVE DORMIAMO | “Boaveli Maldives”Guest House Si trova sull’isola di Keyodhoo, atollo di Felidhoo, circa 80 km a sud di Malè. Ha un arredamento semplice, con colori e stile tipici della tradizione locale. La struttura è composta da un ristorante, una reception e camere da letto con bagno privato e aria condizionata. La cucina, a base tipica locale di riso, tonno, pesce e frutta tropicale, si alterna ad una internazionale. Uno staff che parla inglese e italiano, sarà a nostra completa disposizione per tutta la permanenza. |
PASTI INCLUSI | Trattamento di pensione completa bevande incluse. |
PASTI NON INCLUSI | Nessuno. |
DIETE, ALLERGIE ED INTOLLERANZE | Al momento della prenotazione chiediamo di indicare eventuali allergie, intolleranze o diete specifiche, che sono comunque soggette a riconferma successiva da parte dell’Organizzatore. |
COME SI RAGGIUNGE | Volo di linea a/r per Malè (non incluso); Trasferimento in motoscafo da Malé a Keyodhoo (incluso). Per il volo internazionale, consigliamo i voli con Emirates, Qatar, Alitalia, Etihad, Turkish Airlines, etc. (chiedici sempre la miglior soluzione per il tuo volo). Quotazione su richiesta. |
PRENOTAZIONI DEI VOLI |
Se vuoi provvedere autonomamente al volo (vedi sopra) fai in modo che gli orari prescelti siano compatibili con i seguenti appuntamenti: • Inizio viaggio: entro le ore 12:00 a Malè – partenza per il trasferimento all’atollo di Felidhoo alle ore 13:00 circa. • Fine viaggio: a partire dalle ore 19:00 da MalèPrima di prenotare il tuo volo, verifica comunque sempre con la nostra Segreteria: • che il viaggio sia confermato e in partenza • che gli orari di inizio e fine viaggio previsti siano invariati |
DOCUMENTI | • Passaporto valido per tutta la durata del viaggio e con 6 mesi di validità residua dall’arrivo alle Maldive. Dal 5 gennaio 2016, per poter entrare nel Paese, è necessario il possesso di un passaporto elettronico. Si intende per “passaporto elettronico” il libretto dotato di microprocessore. • Visto: Il visto turistico di trenta giorni è concesso gratuitamente direttamente in aeroporto al momento dell’ingresso nel Paese. • Stampa cartacea del biglietto di andata e ritorno. • Voucher albergo: All’arrivo è richiesta una prenotazione alberghiera, invieremo prima della partenza un voucher dell’albergo, vi invitiamo a stamparlo e portarlo, in mancanza della quale si viene indirizzati ad una delle agenzie locali presenti in aeroporto per confermare almeno la prima notte. |
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA obbligatori… | Maschera, pinne, costume da bagno, asciugamano da mare, abbigliamento leggero e pratico, occhiali da sole, crema solare e doposole, repellente, cappellino per il sole. Gli asciugamani da bagno vengono forniti dalla struttura. In camera non sono presenti shampoo e saponi vari, si possono però acquistare nei vari negozi locali in giro per il villaggio o portarli da casa. |
…e consigliati | Vestiti comodi e leggeri in cotone, macchina fotografica subacquea. Sull’isola, per questioni legate alla religione musulmana, si consiglia alle donne di andare in giro per il villaggio con un abbigliamento che copra le spalle, pancia e ginocchia. |
BAGAGLI | Si raccomanda di contenere al massimo il bagaglio, utilizzando piccoli trolley o borsoni facilmente trasportabili. Evitare valige rigide e molto ingombranti. |
Durata: 12 giorni / 11 notti
da € 3010 - Voli inclusi