Malta: trekking tra storia e natura
Malta con oltre 7000 anni di storia è ideale per un turismo all’aria aperta. Questa proposta è pensata per tutti i tipi di camminatori che vogliono rimanere affascinati da questa piccola ma allo stesso tempo ricca isola. 4 trekking panoramici di mezza giornata sono il modo migliore per godere appieno di questo gioiello del mediterraneo.
Minimo 2 partecipanti
Validità dal 1° giugno 2020 al 31 marzo 2021
Arrivo all’aeroporto internazionale di Malta e trasferimento al vostro albergo. Sistemazione presso Sunflower hotel 3 stelle in camera standard o similare con trattamento di prima colazione.
Colazione ed escursione di mezza giornata. Rientro in albergo e resto della giornata a disposizione.
Escursioni proposte
Itinerario trekking di mezza giornata – dalla Grotta Azzurra alla baia di Ghar Lapsi
Partenza dal parcheggio panoramico nei pressi della Grotta Azzurra, uno dei luoghi più rappresentativi ed iconici di Malta. Passeggiata fino ai templi di Ħaġar Qim a Qrendi. Dopo la visita (biglietto di ingresso: 10€/pax) percorreremo il sentiero oltre i Templi Mnajdra, attraversando una lieve scarpata verso il mare. Una volta giunti vicino alla costa, la guida ci darà alcune nozioni di geologia ed i passaggi che hanno portato alla formazione di questi meravigliosi e scoscesi paesaggi che conducono fino alla baia di Għar Lapsi. Lungo il sentiero, noteremo le tracce della faglia di Magħlaq, archi naturali, calanchi che conducono nel mare, depositi alluvionali ed un piccolo e poco conosciuto "Mare Interno" chiamato il-Mitqub.
Trekking di mezza giornata – Da Ras il-Qammieh a Fomm ir-Rih
Incontro presso il punto panoramico di Ras il-Qammieħ. Proseguiremo a piedi verso la Torre Rossa, costruita dai cavalieri di S. Giovanni per sorvegliare il canale tra Malta e Comino. Da qui si possono godere da un lato le magnifiche viste sulle isole di Gozo e Comino e dall’altro il nord di Malta. Una volta superata la baia di Għadira, scenderemo lungo l’avvallamento e faremo una sosta al Santuario degli Uccelli, inserito nella Riserva Naturale di Għadir, una palude d’acqua salmastra che ospita rare specie di uccelli come fenicotteri, cicogne e altre specie migratorie che guadano nelle acque poco profonde. Da lì ci avvicineremo alle frastagliate scogliere dall’altro lato del lembo terrestre che conducono direttamente al Popeye Village e la pittoresca baia di Anchor. Seguendo l’aspro paesaggio carsico tenendoci a sud-est, arriveremo al Parco Naturale di Majjistral dove potremo osservare alcune formazioni rocciose che si staccano dall’altipiano verso il mare e formatesi da innumerevoli sedimentazioni al di sotto del Mar Mediterraneo. Ci fermeremo per una sosta a Golden Bay o Għajn Tuffieħa Bay prima di dirigerci oltre i pendii di argilla nella Baia di Ġnejna. Da lì ci spingeremo verso le aree interne e seguiremo indistinti sentieri oltre l’altopiano di Ras il-Pellegrin, saliremo lungo le fessure delle scogliere per Kunċizzjoni e dall’alto volgeremo lo sguardo verso la distesa di scogliere che formano l’iconico Fomm ir-Rih.
Trekking di mezza giornata – Dalle scogliere di Dingli a Ghar Lapsi
Il tour inizierà nel punto più alto di Malta e seguirà fino al villaggio di epoca bronzea poi a Fawwara, le scogliere di Xaqqa, Ghar Lapsi e poi lungo la costa fino ai Templi di Hagar Qim. Questo percorso è adatto sia a principianti che esperti camminatori. Si può estendere per un livello avanzato fino a Qrendi per visitare Maqluba.
Trekking di mezza giornata – Dalla Baia di Mistra alla Chiesa di Mgarr
Partendo dalla Baia di Mistra fino alla campagna di Selmun, si gira intorno alla costa per la Baia di Mellieha verso il Popeye Village. Da lì, si attraverserà il Majjistral Park fino alla spiaggia di Golden Bay e Gnejna per finire alla Chiesa di Mgarr.
Colazione e check-out, in tempo utile trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Giugno 2020 al 30 Giugno 2020 | € 860 |
Dal 1 Luglio 2020 al 31 Agosto 2020 | € 950 |
Dal 1 Settembre 2020 al 30 Settembre 2020 | € 890 |
Dal 1 Ottobre 2020 al 30 Ottobre 2020 | € 840 |
Dal 1 Novembre 2020 al 30 Novembre 2020 | € 770 |
Dal 1 Dicembre 2020 al 23 Dicembre 2020 | € 760 |
Dal 24 Dicembre 2020 al 2 Gennaio 2021 | € 820 |
Dal 3 Gennaio 2021 al 28 Febbraio 2021 | € 760 |
Dal 1 Marzo 2021 al 31 Marzo 2021 | € 770 |
Note
(B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive
Alberghi proposti o similari:
Documenti necessari:
La quota comprende
La quota non comprende
Australia – Larapinta Trail Il Larapinta Trail è un percorso escursionistico esteso nel Territorio del Nord dell’Australia. La sua lunghezza totale copre 223 chilometri da est a ovest, con l’estremità orientale ad Alice Springs e l’estremità occidentale sul monte Sonder, una delle montagne più alte del territorio. Alla fine di ogni giorno potrete apprezzare le […]