Logo

10 giorni / 9 notti

Marocco: Tra Deserto, Montagne, Oasi, Città Imperiali ed Escursioni Naturalistiche

da € 2.160 Voli Esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.gotrekking.it?p=34808
per informazioni: Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 0712089301 -

Marocco: Tra Deserto, Montagne, Oasi, Città Imperiali ed Escursioni Naturalistiche

 

 

10 Giorni – 9  Notti

Dal 13 al 22 Giugno, dal 12 al 21 Settembre e dal 5 al 14 Dicembre

 

Un vero e proprio “Regno” sospeso tra mito e realtà e diviso dall’Europa da soli 13 chilometri di mare. Il Marocco deve il suo nome alla città di Marrakech (Murrakush), forse la sua città più rappresentativa, che in lingua berbera significa “Terra di Dio”. Provate a immaginare il perché… È uno scrigno che racchiude forti contrasti ed emozioni, fatti di luci, colori e profumi, da scoprire lentamente per non perdere neanche una delle miriade di sensazioni che proverete. A città cosmopolite come Casablanca, Marrakech e Fez si contrappongono i villaggi berberi, dove il tempo sembra essersi fermato, fino al sovrano di tutti i luoghi del Marocco, sua maestà il deserto del Sahara! Qui c’è davvero tutto…la ricchezza della storia racchiusa nelle città imperiali e l’altro Marocco, forse ancora più vero, con la catena dell’Atlante, innumerevoli oasi e kasbah e le profonde e suggestive Gole del Todra. E se tutto ciò non bastasse, provate ad aggiungere ai profumi delle spezie che invadono i souk, l’incontro con gli “uomini blu”, i tuareg del Sahara, avvolti nei loro mantelli color indaco, o con i “guerrab”, i famosi portatori d’acqua con i loro costumi, sempre pronti a dissetare il passante con le loro ciotole d’ottone piene d’acqua. Come rimanere impassibili di fronte a quel vero e proprio teatro all’aria aperta rappresentato dalla piazza Djemaa El Efna di Marrakech, dove giocolieri, maghi e cantastorie danno vista ad uno spettacolo unico al mondo, e dove centinaia di venditori offrono mercanzia di ogni genere. Tutto questo vi aspetta…benvenuti in Marocco!

Cos’è una città imperiale?

Una città imperiale è una città che è stata nominata, in un determinato periodo, capitale del Marocco. In Marocco, e in seguito a diverse dinastie successive, quattro città imperiali sono ricche di storia e meritano assolutamente una visita: Rabat, Fez, Meknes e Marrakech.

Cos’è una kasbah? 

Fortificazione presente in abbondanza nel sud del Marocco, la kasbah è costruita con pietre, paglia e terra. Rappresentando una residenza dei signori e un castello fortificato del villaggio che la segue, la Kasbah è un importante patrimonio dell’architettura marocchina e una componente inedita nella realizzazione di film.

Cos’è una jamaa?

Luogo di culto marocchino, la Jamaa significa moschea in arabo. È il luogo dove tutti i seguaci dell’Islam si riuniscono per fare il “Salat”, che è la preghiera. La Jamaa è aperta anche a chi vuole imparare e recitare il Corano. Di solito comprende una scuola coranica.

Cos’è un moussem?

In Marocco, il Moussem o festa si riferisce a un evento culturale o religioso durante il quale tutti gli abitanti della regione sono attivi per celebrare un tema specifico: il raccolto, l’omaggio a un santo o un’antica tradizione della regione. I più famosi sono il Moussem delle ciliegie, il Moussem di Tantan o il Moussem del fidanzamento a Imilchil.

Cos’è uno jnan?

Jnan, che in arabo significa Giardino, è un’area di vegetazione coltivata e incolta che fa da sfondo a diverse abitazioni. Anche all’esterno, gli Jnans si trovano spesso nei palazzi, nei Ksar o anche nei Riad più grandi.

 

SPECIALE PERCHÈ

Escursioni nel deserto del Sahara e tra le montagne dell’Alto Atlante

Spettacolari formazioni rocciose, oasi di palme e le gole del Todra

Il vivace souk di Marrakech e la medioevale Fez, per tuffarsi nell’originale atmosfera marocchina

 

AREE DI RILEVANZA NATURALISTICA

Gole del Todra

Massiccio del Toubkal

       Il grande Deserto del Sahara

 

Viaggio di gruppo con guida (minimo 6, massimo 14 partecipanti)

 

Escursioni a piedi di difficoltà  facile; trekking nella Catena dell’Atlante e nelle gole del Todra; visite delle Città Imperiali; l’alba nel deserto del Sahara

1° giorno

ITALIA / CASABLANCA - Arrivo in Marocco!

Incontro in aeroporto dei partecipanti con la guida e partenza per Casablanca. Arrivo, incontro con il nostro assistente aeroportuale, trasferimento e sistemazione in hotel. Poi cena e pernottamento.

NB: per regolamento internazionale le camere dell’hotel sono disponibili dalle ore 14:00. E’ facoltà dello stesso hotel assegnarle prima qualora fossero già disponibili.

2° giorno

RABAT / MEKNES / VOLUBILIS - Alla scoperta dei segreti delle Città Imperiali

Dopo colazione, partenza per Rabat. Rabat è una città elegante, è stata la capitale del Marocco ed è la residenza ufficiale del Re dall'inizio del XX secolo. Il nostro tour mattutino inizia con la Kasbah fortificata Oudaya, il Mausoleo di Mohamed V, capolavoro dell'arte e dell'artigianato marocchino accanto al quale si erge la medievale Torre Hassan costruita alla fine del XII secolo.

Dopo aver lasciato Rabat ci dirigiamo verso la città di Meknes, che fu la capitale del Marocco nel XVII secolo con il sultano Moulay Ismail. Questo Re aveva la reputazione di guerriero spietato ma era anche un costruttore poiché durante i suoi 55 anni di regno trasformò Meknes da una piccola città in una maestosa capitale con giganteschi bastioni, porte monumentali, palazzi e più di 15 miglia di mura esterne. La nostra guida ci accompagnerà in un tour completo delle principali attrazioni della città, come gli impressionanti granai e le scuderie costruiti dal Sultano per la sua cavalleria, il Mausoleo del Re situato all'interno di una moschea splendidamente costruita, la monumentale porta di Bab El Mansour che domina la piazza El Hedim e il colorato mercato alimentare.

Nel pomeriggio ci sposteremo attraverso un bel paesaggio bucolico fino al sito archeologico di Volubilis, la più grande delle colonie romane fondate in Marocco tra il I e il II secolo d.C. Saremo guidati attraverso questo sito Patrimonio dell'Umanità le cui rovine sono particolarmente note per i loro incredibili mosaici colorati e resti di monumenti romani come la Basilica, il Tempio e l'Arco di Trionfo.
Alla fine del pomeriggio andremo alla città di Fez per fare il check-in nel nostro hotel.

3° giorno

FEZ - Visita della regina delle città medioevali

Si dice che la città vecchia di Fez sia la città medievale più completa del mondo arabo e abbia conservato fino ai nostri giorni i suoi aspetti medievali e il suo stile di vita.
Questo tour a piedi stimolerà tutti i nostri sensi mentre facciamo una visita guidata all'interno di Fez el Bali (la vecchia Fez) attraverso bancarelle di cibo e spezie, quartieri tradizionali e negozi colorati. Vedremo le panetterie comunali locali e daremo un'occhiata alle scuole dei bambini, entreremo in laboratori artigianali e scopriremo i segreti delle loro arti ancestrali, e cammineremo accanto a fontane, moschee e santuari storici.

Dopo una pausa in piazza Nejjarine per visitare il museo della falegnameria e dell'ebanisteria di Fez, incontreremo i tradizionali tessitori di seta di agave, visiteremo le famose concerie di cuoio, ramai e tintori per saperne di più sulla loro arte tradizionale. Fez è la capitale spirituale e artistica del Marocco che scopriamo in dettaglio mentre entriamo nella straordinaria Madrasa (scuola coranica) del XIV secolo e osserviamo la complessità del lavoro svolto nel corso di centinaia di anni o guardiamo attraverso le porte della moschea di al-Qarawiyyin.

Ritorno in hotel nel tardo pomeriggio per la cena e il pernottamento.

4° giorno

IFRANE / AZROU / RACHIDIA / ERFOUD / MERZOUGA - Il sogno della notte nel deserto del Sahara che diventa realtà!

Oggi viaggeremo verso sud attraversando le fertili pianure oltre Fez e attraverso la catena montuosa del Medio Atlante. Scoprendo un paesaggio totalmente diverso da quello che abbiamo visto finora, ci fermeremo nella foresta di cedri e nella città dall'aspetto svizzero di Ifrane, accanto a un'incantevole stazione sciistica.

La strada prosegue passando per Azrou, una tipica cittadina berbera nei pressi della quale la foresta ospita le scimmie berbere. Ci fermeremo per una pausa a metà strada nella città di Midelt, situata a 1.500 metri di altitudine tra le montagne dell'Alto Atlante e del Medio Atlante. Questa ex città di minatori è oggi la capitale della regione che produce la maggior parte del raccolto delle mele in Marocco.

Nel primo pomeriggio ci dirigiamo verso la città predesertica di Rachidia e ammiriamo, lungo il percorso, le tende dei pastori nomadi e le loro mandrie di capre e pecore. Faremo delle soste per scattare foto lungo le magnifiche gole della valle dello Ziz e oltrepasseremo file di palme altissime e villaggi fortificati realizzati con il fango, prima di raggiungere Erfoud.

Da qui prenderemo le auto 4x4 per essere guidati nelle terre deserte fino alle dune di sabbia di Merzouga, dove ci godremo uno dei momenti clou del tour mentre partiamo per un giro in cammello sulle bellissime dune di sabbia del deserto del Sahara. In questo enorme silenzio guarderemo il sole tramontare sul deserto mentre cavalchiamo i nostri cammelli a passo lento fino a raggiungere il nostro campeggio.

Il nostro staff del campo nel deserto ci accoglierà per un'esperienza unica nel vuoto del deserto del Sahara marocchino. Saremo alloggiati per la notte in comode tende dotate di tutti i servizi necessari. Verrà servita una cena tradizionale e avremo anche la possibilità di essere intrattenuti da una banda musicale locale.

5° giorno

OASI NEL DESERTO / GOLE DEL TODRA / VALLE DELLE ROSE - Dalle fresche oasi ai panorami delle gole più profonde, fino all’incanto della Valle delle Rose

Dopo una sveglia all'alba per goderci la scena del sole che sorge sulle dune di sabbia, faremo colazione prima di lasciare il deserto del Sahara e andare verso Skoura.
Il nostro viaggio ci porterà prima attraverso una serie di oasi lussureggianti, dove vedremo resti dei sistemi di irrigazione medievali di Khettara. nonché alcune attività agricole locali. Ci fermeremo poi a Tineghir, una splendida oasi ai piedi delle alte montagne dell'Atlante. Da lì percorreremo un'incantevole valle nella quale faremo delle foto davvero straordinarie.
Ci godremo una passeggiata lungo la profonda gola del Todra, profonda 300 metri, che ospita una varietà di piante rare e varie specie di uccelli.

Nel pomeriggio iniziamo il nostro viaggio lungo la “Strada delle Mille Kasbah”. Questa è una regione di fortezze fatte di terra con facciate riccamente decorate che rendono questa tecnica e stile architettonico piuttosto unici in questa parte del sud del Marocco. Attraverseremo "La Valle delle Rose" e El Kelaa M'gouna, la "capitale delle rose" del Marocco, prima di arrivare a Skoura.

6° giorno

OUARZAZADE / AIT-BEN-HADDOU / MARRAKECH - Dai berberi ai set dei grandi film di Hollywood

Oggi ci sveglieremo nella città che ha svolto nella storia il ruolo politico più importante nel sud del Marocco, essendo la casa della potente tribù berbera della famiglia Glaoua.
Dopo aver visitato la Kasbah di Taourirt, che un tempo era la dimora dei "Signori dell'Atlante", lasciamo Ouarzazate per attraversare uno spettacolare altopiano dove sono presenti alcuni importanti set cinematografici dove sono stati girati film famosi.

Faremo una sosta nel villaggio protetto dall'UNESCO di Ait Ben Haddou. Questo è uno degli esempi più belli dell'architettura berbera che l'UNESCO sta cercando di preservare. La bellezza naturale dell'intera zona e l'architettura di questo villaggio hanno attratto molti produttori cinematografici che hanno fatto di questo luogo lo sfondo per la realizzazione di film come Il Regno dei Cieli, Il Gladiatore, Babele, e tanti altri.

Continuiamo attraverso le montagne dell'Alto Atlante e saliamo a 2.100 metri di altitudine al passo Tizi N'Tichka, per poi ridiscendere fino a Marrakech, dove ceneremo e pernotteremo.

7° giorno

MARRAKECH - Visita completa della gemma del Marocco

Oggi faremo un'interessante esplorazione del lato autentico di Marrakech, dove vedremo le attività tradizionali della gente del posto e comprenderemo il loro modo di vivere, nonché alcuni resti del glorioso passato di questa antica capitale del Marocco.

Attraverseremo alcuni dei quartieri più antichi della città, vedremo vecchie fontane, porte storiche, visiteremo un vecchio panificio e assaggeremo il pane locale, bolliremo la fornace che riscalda il bagno di vapore pubblico e apprenderemo il ruolo che svolgono nella odierna società.

Ammireremo il monumento della dinastia Almoravide, il più antico di Marrakech risalente agli inizi del XII secolo. Poi scopriremo i quartieri nascosti e gli storici Fondouks, utilizzati un tempo come alberghi per i commercianti di carovane. Sono ancora utilizzati oggi dagli artigiani di Marrakech che hanno stabilito i loro laboratori in molti di essi per perpetuare le loro abilità ancestrali nella realizzazione di ogni sorta di artigianato locale.

Esploreremo infine la leggendaria piazza Jemaa El Fna, con i suoi intrattenimenti locali e le bancarelle di cibo. Il resto della giornata sarà a nostra disposizione, prima di prepararci per la cena in uno dei ristoranti più belli di Marrakech.

8° giorno

PARCO NAZIONALE DI TOUBKAL - Trekking e panorami nelle imponenti montagne del Marocco

Dopo colazione, ci recheremo verso sud (circa 1 ora e mezza di trasferimento) attraverso le Gole di Moulay Brahim. Dopo una sosta ad Asni, proseguiremo verso Imlil (1.740 m), situato nelle pendici più alte delle montagne dell'Alto Atlante occidentale, punto di partenza della nostra visita con ruscelli e sentieri che si diramano in tutte le direzioni.

Lasceremo il nostro veicolo nel villaggio per gustare un bicchiere di tè alla menta prima di intraprendere una camminata di circa tre ore. Andremo a sud fino alle cascate e poi ad Armed, un insediamento berbero a 1.843 metri, dove visiteremo una comunità situata nella valle di Assif Ait Mizane. È un'esperienza mozzafiato, davvero da non perdere. Questa area è stata costruita casa per casa sopra un vasto sperone morenico, con vista su antichi campi terrazzati irrigati di orzo, mais e verdure, delimitati da alberi di noce.

Il cammino continua poi per un'altra ora. Dopo il pranzo in casa di una famiglia berbera, che ci servirà un tagine tipico della zona, torneremo dall'altro lato della valle fino a Imlil e poi a Marrakech.

Ritorno a Marrakech nel tardo pomeriggio per la cena e il pernottamento.

9° giorno

CASABLANCA - Visita della città moderna

Dopo colazione lasceremo Marrakech e prenderemo l'autostrada per Casablanca.

Appena arrivati attraverseremo la città per vedere la moschea Hassan II, la realizzazione architettonica più impressionante del Marocco delle ultime generazioni, che riflette la bellezza e la complessità delle arti tradizionali marocchine. Continueremo poi attraverso le strade e i viali degli anni '30 costruiti durante il protettorato francese, dove possiamo ancora vedere molta architettura art déco. Potremo fermarci a visitare la chiesa di Casablanca e la straordinaria opera di vetro colorato realizzata qui da un artigiano francese, il signor Gabriel LOIRE, a metà degli anni Cinquanta.

Ritorno in hotel a metà pomeriggio, poi cena finale di saluto e pernottamento.

10° giorno

CASABLANCA / ITALIA

Dopo la prima colazione, compatibilmente con gli orari del volo saremo trasferiti in aeroporto per la partenza per l’Italia. Arrivo in Italia, saluti di rito e… arrivederci al prossimo viaggio

Fine dei servizi.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppiaSupplemento singola
Dal 13 Giugno 2025 al 22 Giugno 2025€ 2.160€ 420
Dal 12 Settembre 2025 al 21 Settembre 2025€ 2.160€ 420
Dal 5 Dicembre 2025 al 14 Dicembre 2025€ 2.160€ 420

Note

  • Sistemazione in singola: sempre su richiesta e a disponibilità limitata.
  • La quota è basata sulla sistemazione in doppia (sistemazione in camera singola su richiesta con supplemento).P er coloro che viaggiando da soli richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento

 

  • Abbigliamento e Attrezzatura obbligatori: Scarponi da trekking alti, pile o maglione per le notti in Atlante, giacca antipioggia (“hard shell”) o guscio, cappello di pile e guanti, borraccia 1,5 lt, abbigliamento comodo e pratico, zaino da 27/40 litri, cappellino, occhiali da sole e crema solare protettiva.
  • Ë consigliati: Abbigliamento in generale comodo e pratico. Pantaloni lunghi per le escursioni. Scarpe comode per le visite e i momenti di relax. Coprizaino.
  • Bastoncini da trekking o da nordic-walking: sempre più diffusi, sono sicuramente utili anche se non indispensabili. Se desiderate portarli con voi, ricordate che in aereo NON possono essere imbarcati in cabina con il bagaglio a mano ma devono essere inseriti nel bagaglio in stiva, altrimenti… rassegnatevi, rischiate di doverli lasciare in aeroporto alla partenza!
  • Bagagli: Si raccomanda di contenere al massimo il bagaglio, utilizzando piccoli trolley o borsoni facilmente Evitare valige rigide e molto ingombranti: il bagagliaio degli automezzi noleggiati ha una capienza limitata.

 

  • Documenti
    • Passaporto con almeno 6 mesi di validità dalla data d’ingresso
    • Stampa cartacea del biglietto di andata e ritorno

 

  • Trasporti Locali: Tutti i trasferimenti locali con pullman privato e autista

 

  • Pasti Inclusi: Le prime colazioni. Pranzi in piccoli ristoranti locali o al sacco quando necessario (8 pranzi, tutti tranne il primo e l’ultimo giorno)Le cene nelle strutture ospitanti (tutte le cene)
  • Pasti Non Inclusi: I pranzi eventuali del primo e ultimo giorno. Le bevande
  • Diete, Allergie E Intolleranze: Al momento della prenotazione chiediamo di indicare eventuali allergie, intolleranze o diete specifiche, che sono comunque soggette a riconferma successiva da parte dell’Organizzatore.

 

  • Dove Dormiamo: Pernottamento in hotel, strutture paragonabili a ottimi tre stelle italiani; due notti in cottage di legno

 

  • Ecco alcune delle nostre sistemazioni o similari
    • Casablanca: Idou Anfa Hotel (2 notti, una all’arrivo e una alla partenza)
    • Fez: Riad Ghita (2 notti)
    • Merzouga: Golden Camp (1 notte)
    • Dades: Xaluda Dades (1 notte)
    • Marrakech: Riad Bahia Salam (3 notti)

La quota comprende

  • Pernottamento in tipici riad di alto livello, lodge, hotel quattro stelle a Casablanca
  • Sistemazione in tende beduine per il pernottamento nel deserto del Sahara
  • Tutte le prime colazioni; tutte le cene
  • Tutti i pranzi in piccoli ristoranti locali o al sacco quando necessario (otto pranzi, tutti tranne il primo e l’ultimo giorno)
  • Tutti i trasferimenti previsti durante il tour con pullman privato e autista
  • Spese di trasporto (carburante, pedaggi e parcheggi)
  • Guida locale per tutta la durata del viaggio, parlante italiano
  • Assistenza di Guida Ambientale Escursionistica dall’Italia per tutta la durata del viaggio
  • Tutte le tasse di soggiorno
  • Tutti gli ingressi previsti ai parchi, ai monumenti e alle attrazioni visitate

La quota non comprende

  • Volo A/R dall’Italia per Casablanca
  • Spese di apertura pratica € 40,00 obbligatorie, per persona. Comprendono l’assicurazione medico-bagaglio; sono utilizzate anche per finanziare progetti di compensazione delle emissioni di CO2 derivanti dalla partecipazione ai viaggi
  • I pranzi eventuali del primo e ultimo giorno
  • Le bevande
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Assicurazione annullamento viaggio TAILOR MADE da quotare in base al costo pratica
  • Quanto non contemplato nella voce “La quota comprende”.

Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 8 giorni / 7 notti

da € 1.480 - Voli Esclusi

Durata: 9 giorni / 8 notti

da € 1.570 - Voli Esclusi

Durata: 8 giorni / 7 notti

da € 1.200 - Voli esclusi

Durata: 8 giorni / 7 notti

da € 1.220 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

monte Kinabalu in Malesia

Il monte Kinabalu è il più alto della Malesia ed è famoso nel mondo per il suo ecosistema rimasto pressoché intatto, in cui crescono una grande varietà di specie vegetali, la maggior parte delle quali sono endemiche e quindi sono presenti soltanto in quest’area del mondo. Inoltre potrete ammirare diversi animali e se siete fortunati anche la grande scimmia Orangutan.

Gozo

Gozo è l’isola sorella di Malta. Un autentico tesoro custodito dalle acque azzurre del Mar Mediterraneo. In antichità si chiamava isola d’Ogigia e secondo la leggenda fu il luogo dove Ulisse rimase per 7 anni con la dea Calypso. Oggi, grazie a una ricca varietà di flora e fauna, è in grado di offrire panorami […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI