Vi presentiamo un incredibile Trekking in Nepal, più precisamente nel Mustang, area arida molto simile al Tibet, a nord della valle della Kali Gandaki. Esistono due regioni principali: quella a sud possiede villaggi abitati da popolazioni dell’etnia Manang. Quella a nord, l’antico regno di Lo, è caratterizzata da villaggi di cultura, tradizioni e lingua esclusivamente tibetani.
La storia del Mustang è ricca e complessa, spesso ammantata di leggenda. Sicuramente il Mustang ha fatto parte un tempo dello Ngari, come veniva chiamata la parte più occidentale del Tibet ed in epoca medievale divenne, assieme al Dolpo e gran parte del Nepal occidentale, parte dell’Impero Malla. Fino al 1951 il piccolo regno mantenne una indipendenza abbastanza consistente, per poi diventare invece maggiormente “incluso” nel Nepal. Negli anni 60, dopo l’invasione del Tibet da parte della Cina, il Mustang fu un centro di operazioni di guerriglia contro i soldati cinesi, protagonisti i Khampas, storici e temibili guerrieri tibetani provenienti dall’area del Kham, ad est di Lhasa.
Il Mustang, rimasto aperto per molti anni solo a ricercatori e ad un ridotto numero di ospiti speciali, venne aperto al turismo nella primavera 1992.
Il trek si sviluppa in un ambiente con grandi spazi aridi e rocciosi. Resterete affascinati sia dalla parte paesaggistica che etno-culturale. Solo in estate, con i campi coltivati, i villaggi appaiono come oasi verdi nel paesaggio desertico circostante. Anche le piogge monsoniche sono meno consistenti rispetto al resto del Nepal. Molto belli gli edifici di Lo Manthang, i templi ed il palazzo reale costruiti con fango secco e legno.
Il trek qui illustrato propone il raggiungimento del Mustang attraverso il classico itinerario.
Partenza dall'Italia con volo di linea.
Arrivo a Kathmandu, incontro con il nostro partner nepalese e trasferimento in hotel. Pomeriggio a disposizione. Cena libera e pernottamento.
Nel primo pomeriggio volo per Pokahra. Arrivo e trasferimento a Beni, sistemazione in lodge. Cena e pernottamento.
Trasferimento in jeep Beni-Marpha via Ghasa (circa 6 ore), arrivo e sistemazione in lodge.
Escursione di acclimatamento a Yak Kharka e rientro a Marpha.
Trasferimento in jeep Marpha-Kagbeni e trek per Tshe Le. Questa tappa viene percorsa lungo il fiume, che deve essere guadato alcune volte, a seconda del livello dell'acqua. E' un percorso molto interessante anche se un poco faticoso per il terreno. Arrivo e sistemazione in tenda, cena.
Trek Thse Le-Syangmochen.Il sentiero inizia a salire ripido lungo i fianchi delle montagne che si ergono dal letto della Kali Gandaki. Arrivato ad una quota media di 3.600 metri, il percorso porta a Samar, piccola e fresca oasi di pioppi, posto tappa per la carovane di cavalli. La catena dell'Annapurna, dominata dal Nilgiri è visibile verso sud. Il sentiero ora inizia a salire e discendere più volte, fino a raggiungere Syangmochen, piccolo villaggio a quota 3.800 metri. Arrivo e sistemazione in tenda, cena.
Trek Syangmochen-Ghami.Si riprende a salire leggermente verso il Syangmoche La (3.850 m.) per poi scendere dolcemente verso il pittoresco villaggio di Geling, col suo gompa rosso e successivamente Ghami (3.510 m.), circondato da ettari di campi più o meno coltivati. Arrivo e sistemazione in tenda, cena.
Trek Ghami-Lo Ghekar. Superato un ponte di metallo, il sentiero prosegue in quota fino a raggiungere il piccolo villaggio di Lo Ghekar. Qui si trova Ghar Gompa, piccolo monastero che pare abbia visto la visita del leggendario lama Guru Rimpoche.Arrivo e sistemazione in tenda, cena.
Trek Lo Ghekar-Lo Manthang.La tappa conduce alla capitale del Mustang, Lo Manthang. L'ingresso alla città, che avviene solo attraverso la porta posta nell'angolo nord-est delle mura, riporta davvero indietro il tempo, offrendo la sensazione di trovarsi in epoca medievale. Un canale di irrigazione circonda la città, mentre altri trasportano acqua ai campi che attorniano la capitale. Arrivo e sistemazione in tenda, cena.
Giornata dedicata alla visita di Lo Manthang. Nonostante l'aspetto piuttosto “ruvido” della città, la vita qui è abbastanza prospera e offre un forte senso di comunità. Da visitare vi sono i quattro gompa principali, Jampa Lhakhang, Thubchen Gompa, Chodey Gompa e Choprang Gompa, edil palazzo reale, dove vive l'attuale raja. Interessante in generale la visita di tutta la città, che offre contatti con la popolazione,curiosa e disponibile. Sistemazione in tenda, cena.
Trek Lo Manthang-Tsarang. Il cammino prosegue per tappe quasi completamente diverse da quelle percorse in andata, offrendo la visita di villaggi interessanti come Tsarang ed il suo gompa. Arrivo e sistemazione in tenda, cena.
Trek Tsarang-Ghiling. Questa tappa ripercorre una parte di sentiero fatto all'andata, fino a raggiungere il villaggio di Ghiling, ove si pernotta. Arrivo e sistemazione in tenda, cena.
Trek Ghiling-Tetang. Inizia un parte molto interessante del trek che esce dall'itinerario consueto, per affrontare un sentiero parallelo a quello che corre lungo il fiume e che è pochissimo percorso e molto affascinante. Arrivo al villaggio Gurung di Tetang e sistemazione in tenda, cena.
Trek Tetang-Muktinath.Prosegue il sentiero che attraverso il Gnyu La (4.100 metri circa) conduce, attraverso grandi spazi a Mukhtinath. Arrivo e sistemazione in tenda, cena.
Trasferimento in jeep a Tatopani dove ci sono sorgenti calde naturali ed è possibile fare il bagno. Arrivo e sistemazione in lodge, cena.
Trafsferimento in jeep a Pokhara (6 ore circa). Arrivo e sistemazione in hotel. Visita libera della città.
Volo da Pokhara per Kathmandu. Arrivo e sistemazione in hotel. Visita libera della città: Swayambunath, Bodnath, Pashupatinath, Namobuddha. Cena libera e pernottamento in hotel.
Visita libera dei dintorni di Kathmandu: Bakhtapur, Nagarkot e Patan. Cena libera e pernottamento in hotel.
Mattinata a disposizione per ultime visite. Nel pomeriggio imbarco sul volo di rientro.
Arrivo in Italia.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | 2/3 Persone | 4/6 Persone | 7/9 Persone | 10/14 Persone |
---|---|---|---|---|
Doppia | Doppia | Doppia | Doppia | |
Dal 1 Gennaio 2021 al 31 Dicembre 2021 | € 3.350 | € 3.260 | € 3.120 | € 2.890 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Tassi di cambio di riferimento per le valute Valuta: Dollaro USA(USD) – Cambio: 1,10
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
La quota comprende
La quota non comprende
Il campo base del South Everest Se sei un amante del trekking, il Nepal è la tua prossima tappa e se sei veramente uno dei più coraggiosi, l’alpinismo è anche una delle opzioni. Nepal o piuttosto; La Repubblica federale democratica del Nepal, si trova nel maestoso Himalaya, e se parliamo di questa regione si parla […]