7 giorni / 6 notti

Pantelleria: La perla nera del Mediterraneo

da € 890

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.gotrekking.it?p=29640
per informazioni: Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 0712089301 -

Pantelleria: La perla nera del Mediterraneo

Le sue coste frastagliate, bagnate da un mare cristallino, la ricchezza dei fondali, i versanti scoscesi coperti di colture a terrazze racchiuse da muretti a secco, i tipici i dammusi, il colore del suolo, composto per lo più da rocce basaltiche, hanno fatto soprannominare Pantelleria, la “Perla nera del Mediterraneo”. Questa isola è un gioco di colori e profumi, dal nero della pietra lavica  al blu cobalto dell’acqua; dai vigneti di zibibbo al verde dei capperi, al bianco dei tetti dei dammusi dal sapore africano. A piedi, per mare e per monti, si potrà esplorare l’Isola di Pantelleria con i suoi paesaggi ricchi di storia e tradizione, e meravigliarsi degli innumerevoli fenomeni vulcanici come le Favare, getti di vapore d’acqua che si possono trovare in diverse zone dell’isola, la sauna naturale, le sorgenti termali …e il Lago Specchio di Venere “alimentato da sorgenti termali sotterranee che lo rendono ricco di fanghi naturali dalle numerose proprietà estetiche. Pantelleria è anche paesaggi montani, per esplorare i quali si può giungere alla cima della Montagna Grande (836 m) e al cratere spento del Monte Gibele (700 m), da dove si può a volte avvistare la costa africana. Si percorreranno sentieri e antiche mulattiere avvolti dalla profumatissima macchia mediterranea, cogliendo l’occasione di gustare i prodotti gastronomici che da anni, mani sapienti, riescono a produrre in questa terra del vento, sperduta nel mezzo del Mediterraneo.

SPECIALE PERCHÈ
• È l’isola del passito, dei vigneti di zibibbo e dei capperi, dei profumi della macchia mediterranea
• Vi sono evidenti fenomeni vulcanici, quali le terme naturali
• Affascinante e selvaggia, un’isola di origine vulcanica dove trovare meravigliosi giardini panteschi

AREE DI RILEVANZA NATURALISTICA
• Il Parco Nazionale dell’Isola di Pantelleria
• Il Monte Gibele
• Piana di Monastero e Ghirlanda

1° giorno

PALERMO - PANTELLERIA

Ritrovo all’aeroporto di Palermo. Incontro con il resto del gruppo e partenza per Pantelleria. Arrivo e trasferimento in hotel. Assegnazione delle camere riservate. Introduzione del viaggio da parte della guida e breve giro orientativo. Cena e pernottamento.

NB Per regolamento internazionale le camere sono disponibili a partire dal primo pomeriggio. È facoltà dell’hotel assegnarle prima nel caso in cui fossero già disponibili e preparate.

2° giorno

LAGO DI VENERE E FARO DI PUNTA SPADILLO

Al mattino, partendo dall’hotel e attraversando il villaggio di Khamma, raggiungeremo la costa settentrionale dove cammineremo tra macchia mediterranea e antiche coltivazioni fino ai paesini che sovrastano il lago di Venere, un cratere spento occupato dalle acque sorgive popolate di uccelli e dai colori sorprendenti, dove ci si può immergere nelle polle ricche di fanghi termali. Dopo una sosta rilassante per godere delle acque e delle bellezze del lago, raggiungeremo il Faro di Punta Spadillo, tra distese di lava e affacci panoramici sul blu profondo del mare aperto.

Dislivello: 350 m – Lunghezza: 13 km – Durata: 6:00 ore – Difficoltà: 2/5

3° giorno

MONTAGNA GRANDE, MUEGGEN, GADIR

Al mattino, assecondando i ritmi rilassanti dell'isola, andremo alla scoperta della Montagna Grande, la cima più alta di Pantelleria, un cono vulcanico interamente ricoperto di boschi lussureggianti. Tra i profumi della macchia mediterranea e fumarole attive, faremo una passeggiata piacevole e panoramica, con affacci suggestivi sul mare e sulle pianure agricole circostanti, e nelle giornate più limpide si possono avvistare facilmente le vicine coste africane! Di ritorno, attraverseremo boschi e idilliache pianure agricole coltivate a zibibbo. Una bellissima traversata dell’isola di Pantelleria!

Dislivello: 470 m – Lunghezza: 9 km – Durata: 6:00 ore – Difficoltà: 2/5

4° giorno

MONTE GIBELE, ARCO DELL’ELEFANTE, CALA LEVANTE E TRAMONTANA

Il monte Gibele è la seconda montagna dell’isola, ed è un prezioso scrigno di biodiversità che offre panorami eccezionali sul sud e l’est dell’isola, sulle piane coltivate con le viti ad alberello ed è un osservatorio privilegiato delle origini vulcaniche di Pantelleria. Nel pomeriggio, discesa nelle vicine Cale e all’Arco dell’Elefante dove in condizioni di mare calmo si possono apprezzare i migliori fondali blu intenso di Pantelleria.

Dislivello: 400 m – Lunghezza: 8.5 km – Durata: 4:00 ore – Difficoltà: 2/5

5° giorno

GIRO IN BARCA DELL’ISOLA

Il modo migliore per scoprire Pantelleria è un giro in barca con i marinai locali! La struttura vulcanica dell'Isola mostra il suo lato più affascinante, con scogliere a picco, antichi fari e calette dove le acque calde termali si mescolano con quelle marine...una esperienza davvero unica!

6° giorno

PANTELLERIA – VALLE DI MONASTERO – SAUNA NATURALE DI BENIKULA, LE FAVARE, GADIR

Il trekking di oggi ci porta a percorrere antiche mulattiere, passi di montagna, boschi mediterranei e crateri spenti magistralmente coltivati da secoli...tra getti di vapore, saune naturali e vigneti di Zibibbo, uno dei percorsi più straordinari dell'Isola. Una sauna naturale calda in grotta sarà un piacevole diversivo al termine dell'escursione!

Dislivello: 300 m – Lunghezza: 8 km – Durata: 3:30 ore – Difficoltà: 2/5

7° giorno

PANTELLERIA – PALERMO E LUOGHI DI PROVENIENZA

In mattinata partenza per Palermo. Proseguimento per i luoghi di provenienza.
Termine del viaggio.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppiaSupplemento singola
Dal 30 Aprile 2023 al 6 Maggio 2023€ 890€ 150
Dal 24 Settembre 2023 al 30 Settembre 2023€ 890€ 150

Note

La quota è basata sulla sistemazione in doppia (sistemazione in camera singola su richiesta con supplemento). Per coloro che viaggiando da soli, richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.

Sistemazione in singola: sempre su richiesta e a disponibilità limitata.

IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE CAMBIAMENTI A DISCREZIONE DELLA GUIDA.


La quota comprende

  • Pernottamento in hotel 3 stelle, in camere doppie con servizi privati
  • La prima colazione
  • 2 cene in hotel o ristoranti locali (bevande escluse)
  • Trasferimenti locali con minivan a noleggio condotto dalla nostra guida e/o minivan privati con autista, per le attivita’ giornaliere previste
  • Spese per carburante e parcheggi
  • Assistenza di Guida Ambientale Escursionistica per tutta la durata del viaggio
  • Kit da viaggio Go World (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Quota iscrizione € 95
  • Assicurazione medico-bagaglio

NB: su alcune partenze la guida potrebbe partire da un aeroporto diverso da quello degli altri partecipanti, o essere già in loco all’arrivo.

La quota non comprende

  • Volo A/R per Pantelleria
  • I pasti non espressamente inclusi e le bevande
  • Tassa di sbarco
  • Assicurazione Annullamento: è possibile stipularla con un costo del 5% circa del totale dell’importo assicurato al momento della prenotazione
  • Quanto non contemplato nella voce “La quota comprende”

Altre spese non incluse:

  • Guida locale per siti archeologici: € 30,00 a persona (a seconda del numero dei partecipanti)
  • Giro dell’isola in barca: € 45,00 a persona (a seconda del numero dei partecipanti

INFORMAZIONI GENERALI

QUANDO Dal 30 aprile al 6 maggio
Dal 24 al 30 settembre 2023 (7 giorni /6 notti)
COME Viaggio di gruppo con Guida Ambientale Escursionistica (min. 5 max. 15 partecipanti)
COSA FACCIAMO Escursioni a piedi di difficoltà 2/5 ; visite culturali; enogastronomia pantesca; bagni al mare e nelle saune naturali. Escursioni senza difficoltà particolari che non richiedono esperienza, ma comunque un minimo di impegno.
DOVE DORMIAMO Hotel 3 stelle
PASTI INCLUSI Prima colazione: 2 cene in hotel o ristoranti locali (bevande escluse)
PASTI NON INCLUSI I pranzi al sacco, autogestiti (costo medio 10,00€ circa al giorno a pranzo); 4 cene.
DIETE, ALLERGIE ED INTOLLERANZE Al momento della prenotazione chiediamo di indicare eventuali allergie, intolleranze o diete specifiche, che sono comunque soggette a riconferma successiva da parte dell’organizzatore.
COME SI RAGGIUNGE Volo di linea o low-cost per Palermo
• Voli Palermo/Pantelleria/Palermo (non inclusi). Costo € 140,00 a persona circa (da riconfermare al momento dell’emissione)
PRENOTAZIONI
DEI VOLI
Se vuoi provvedere autonomamente al volo (vedi sopra) fai in modo che gli orari prescelti siano compatibili con i seguenti appuntamenti:
• Inizio viaggio: ore 15:00 – Aeroporto Palermo
• Fine viaggio: ore 10:30 – Aeroporto Palermo
(considerare la partenza del volo da Palermo non prima delle 12.15/12.30)
DOCUMENTI • Carta di Identità valida per tutta la durata del viaggio
• Tessera sanitaria
• Stampa cartacea del biglietto di andata e ritorno
TRASPORTI LOCALI Brevi trasferimenti con minivan a noleggio condotto dalla nostra guida e/o minivan privati con autista.
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA obbligatori… Abbigliamento comodo, scarponi o pedule da trekking, zaino 25-35 litri, borraccia, cappellino e occhiali da sole, crema solare, kway o guscio goretex, costume da bagno e telo da mare, scarpe da scoglio.
…e consigliati Abbigliamento in generale comodo e pratico. Pantaloni lunghi per le escursioni, scarpe comode per le visite ai monumenti e alle cittadine, coprizaino, macchina fotografica, maschera e boccaglio.
Bastoncini da trekking o da nordic-walking: sempre più diffusi, sono sicuramente utili anche se non indispensabili. Se desiderate portarli con voi, ricordate che in aereo NON possono essere imbarcati in cabina con il bagaglio a mano ma devono essere inseriti nel bagaglio in stiva, altrimenti… rassegnatevi, rischiate di doverli lasciare in aeroporto alla partenza!
BAGAGLI Si raccomanda di contenere al massimo il bagaglio, utilizzando piccoli trolley o borsoni facilmente trasportabili. Evitare valige rigide e molto ingombranti: il bagagliaio degli automezzi noleggiati ha una capienza limitata.

Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Articoli che potrebbero piacerti
Overland Track in Australia

Venite a provare insieme a noi un’escursione da sogno, percorrendo la famosa Oveland Track, la destinazione migliore dell’Australia!

Gozo

Gozo è l’isola sorella di Malta. Un autentico tesoro custodito dalle acque azzurre del Mar Mediterraneo. In antichità si chiamava isola d’Ogigia e secondo la leggenda fu il luogo dove Ulisse rimase per 7 anni con la dea Calypso. Oggi, grazie a una ricca varietà di flora e fauna, è in grado di offrire panorami […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI