6 giorni / 5 notti

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise – Speciale Agosto

da € 870

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.gotrekking.it?p=29626
per informazioni: Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 0712089301 -

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise – Speciale Agosto

100 anni di conservazione: il regno degli orsi e dei lupi

Il parco più famoso d’Italia, nel cuore dell’Appennino più selvaggio, è un modello per la conservazione della natura e per la difesa dell’ambiente; affascina tutti coloro che lo visitano, ed è qui, tra le cime impervie, le fitte foreste di faggio e le bianche rocce calcaree, che trova ancora rifugio l’orso bruno marsicano, rara e preziosa perla della fauna italiana, che vive indisturbato insieme a lupi, cervi, camosci e aquile reali. Vi proponiamo dei viaggi escursionistici all’insegna del biolife – watching, rivolti all’osservazione di particolarità naturalistiche nella diversità offerta dai diversi momenti dell’anno: scopriremo la fauna, seguendo le tracce di alcuni fra i più famosi abitanti del parco; visiteremo luoghi incantati, la cui atmosfera sublime è creata dalle sfumature dei colori di cui si dipinge il bosco. Non mancheranno infine le visite ai deliziosi centri storici di queste straordinarie terre marsicane.

SPECIALE PERCHÈ
• Autentica cultura appenninica
• Orsi, lupi & company: la più alta concentrazione di fauna in Italia
• Borghi medievali perfettamente conservati

AREE DI RILEVANZA NATURALISTICA
• Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

1° giorno

CASTEL MANCINO

Ritrovo dei partecipanti in hotel a Pescasseroli, sistemazione nelle camere e partenza per la prima escursione. Partendo direttamente dall’hotel saliamo al monte forcella, dove solitamente venivano portate le greggi al pascolo, proseguiamo l’escursione riscendendo a Castel Mancino dal quale si gode un bellissimo panorama sulla valle di Pescasseroli. Rientro in albergo. Cena e pernottamento

Dislivello: 350 m – Lunghezza: 4 km – Durata: 3 ore – Difficoltà:

NB: Per regolamento internazionale le camere sono disponibili a partire dal primo pomeriggio. È facoltà dell’hotel assegnarle prima nel caso in cui fossero già disponibili e preparate.

2° giorno

IL MOSAICO DELLA BIODIVERSITA’

Dopo colazione, partenza per l’escursione di un’intera giornata lungo il tratturo della Camosciara, da Civitella Alfedena all'anfiteatro della Camosciara, passando per Colle Jajacque per arrivare fino al Rifugio Belvedere della Liscia. Un anfiteatro naturale, formato da spettacolari pareti di roccia calcarea, un eccezionale valore naturalistico, straordinaria bellezza del paesaggio, fanno della Camosciara una delle località del parco nazionale d’Abruzzo più conosciute, belle ed amate.
Rientro in albergo nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento.

Dislivello: 550 m – Lunghezza: 15 km – Durata: 7 ore – Difficoltà:

3° giorno

VAL FONDILLO – GROTTA DELLE FATE

La Val Fondillo, ampia, dolce e verdeggiante, ricorda quasi gli ambienti Alpini. Un luogo incantevole dove camminare e scoprire insieme i segreti del parco, un luogo dove la pace e la magia della natura incontaminata si fondono perfettamente con la natura dell’uomo. Tra ampie radure, boschi secolari, torrenti dalle acque limpidissime e fresche sorgenti, ci inoltreremo fino a raggiungere la misteriosa e suggestiva Grotta delle Fate. Una grotta generata dall’erosione dell’acqua, una cavità naturale, non di grandi dimensioni, una tappa che merita di essere vista.

Note: parcheggio custodito a pagamento 5,00 euro.

Dislivello: 500 m – Lunghezza: 14 km – Durata: 6 ore – Difficoltà: /

4° giorno

LAGO VIVO E DISCESA VERSO IL SERRONE

Il sentiero che percorreremo per raggiungere il lago è uno dei più frequentati del parco. Oltre alle belle faggete che si attraversano, la peculiarità dell'escursione è il lago, essendo questo il solo di origine naturale dell'area protetta. Un piccolo gioiello della natura è vivo perché non lo si rivedrà due volte uguale, perché, con esso, cambia la strada, cambia il cielo e cambiano i colori. Da qui in discesa verso il Serrone, da cui sarà possibile, in lontananza, ammirare anche il Lago della
Montagna Spaccata.

Dislivello: 600 m – Lunghezza: 14 km – Durata: 6 ore – Difficoltà:

5° giorno

PROFUMO DI BOSCO: DA FORCA D’ACERO AL MONTE TRANQUILLO E PESCASSEROL

Il sentiero di oggi comincia nelle altitudini di Forca d’acero, attraversa una bellissima faggeta vetusta per raggiungere il santuario di Monte Tranquillo, da cui si può, con un piccolissimo sforzo, raggiungere il panoramicissimo valico che si affaccia sul Lazio. Da qui, comincia la lunga e ombrosa discesa verso Pescasseroli, passando per il Rifugio della Difesa e la Fonte dei Cementi.

Dislivello: 500 m – Lunghezza: 16 km – Durata: 7 ore – Difficoltà:

6° giorno

PASSO DEL DIAVOLO – CICERANA. Partenza

Giornata dedicata all’escursione di uno dei luoghi più selvaggi del parco. In mattinata trasferimento a Passo del Diavolo: il trekking ci porterà a visitare una delle valli più selvagge del Parco, la Cicerana, luogo dove trovano rifugio Lupi, Orsi e molte altre specie animali che vivono qui al parco. Prima di riprendere la strada che ci riporterà alle macchine assaporeremo la tipica cucina abruzzese presso l’ecorifugio della Cicerana. Nel pomeriggio partenza per rientro ai luoghi di provenienza.

Dislivello: 350 m – Lunghezza: 9 km – Durata: 5:00 ore – Difficoltà:

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppiaSupplemento singola
Dal 13 Agosto 2023 al 18 Agosto 2023€ 870€ 160

Note

La quota è basata sulla sistemazione in doppia (sistemazione in camera singola su richiesta con supplemento). Per coloro che viaggiando da soli, richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.

Sistemazione in singola: sempre su richiesta e a disponibilità limitata.

IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE CAMBIAMENTI A DISCREZIONE DELLA GUIDA.


La quota comprende

  • Pernottamento in hotel a Pescasseroli, in camere doppie con servizi privati
  • Mezza pensione con prima colazione e cene in hotel
  • Noleggio del minivan per tutta la durata del viaggio
  • Assistenza di Guida Ambientale Escursionistica per tutta la durata del viaggio
  • Le tasse di soggiorno
  • Kit da viaggio Go World (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Quota iscrizione € 95
  • Assicurazione medico-bagaglio

La quota non comprende

  • Pranzi al sacco e le bevande
  • Contributo trasporti (eur 40,00 solo per coloro che utilizzano il minivan)
  • Le eventuali entrate ai musei, ai parchi e ai monumenti
  • Assicurazione Annullamento: è possibile stipularla con un costo del 5% circa del totale dell’importo assicurato al momento della prenotazione
  • Quanto non contemplato nella voce “La quota comprende”

INFORMAZIONI GENERALI

QUANDO Dal 13 al 18 agosto 2023 (6 giorni /5 notti)
COME Viaggio di gruppo con Guida Ambientale Escursionistica (min. 6 max. 15 partecipanti)
COSA FACCIAMO Escursioni a piedi di difficoltà 3/5 ; visite di borghi tipici; avvistamento tracce e animali; enogastronomia abruzzese. Le escursioni sono di media difficoltà, accessibili a tutti coloro dotati di buone condizioni fisiche e di allenamento.
Le escursioni hanno a volte pendenze con salite e discese ripide, con sentieri a tratti lunghi e non ombreggiati con un terreno sdrucciolevole e con fondo scivoloso.
DOVE DORMIAMO Hotel a Pescasseroli: Hotel Cocoon
PASTI INCLUSI Trattamento di mezza pensione, con colazioni e cene in hotel (bevande escluse)
PASTI NON INCLUSI I pranzi al sacco: le bevande ai pasti
DIETE, ALLERGIE ED INTOLLERANZE Al momento della prenotazione chiediamo di indicare eventuali allergie, intolleranze o diete specifiche, che sono comunque soggette a riconferma successiva da parte dell’Organizzatore.
COME SI RAGGIUNGE AUTO PROPRIA

MEZZI PUBBLICI

Dalle stazioni prendere l’autobus per Pescasseroli.
Autolinee TUA (Società Unica Abruzzese di Trasporto): Sito web http://www.tuabruzzo.it/ Tel. 085.43212 – Numero verde: 800762622 – attivo nei giorni feriali dalle ore 8:00 alle ore 20:00

DOCUMENTI • Carta di Identità
• Tessera sanitaria
TRASPORTI LOCALI Auto propria
Per coloro che raggiungeranno la destinazione con mezzi propri, riduzione di eur 40,00 a persona, da applicare sulla quota viaggio e non richiesto il forfait trasporti. Minivan: coloro che arrivano in treno, utilizzeranno il minivan a noleggio condotto dalla guida per i trasferimenti locali. È previsto un forfait trasporti di Eur 40,00 da versare al momento della prenotazione, a copertura delle spese di carburante, parcheggi ed eventuali pedaggi.
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA obbligatori… Scarponi da trekking, pile o felpa, giacca a vento antipioggia (possibilmente in Gore-Tex ) o mantellina, abbigliamento comodo e pratico, borraccia d’acqua (almeno 1 litro), zaino da 30/40 litri, cappellino, occhiali da sole e crema solare protettiva.
…e consigliati Abbigliamento in generale comodo e pratico. Pantaloni lunghi per le escursioni. Scarpe comode per le visite ai monumenti e alle cittadine. Coprizaino. Bastoncini da trekking o da nordic-walking: sempre più diffusi, sono sicuramente utili anche se non indispensabili.
BAGAGLI Si raccomanda di contenere al massimo il bagaglio, utilizzando piccoli trolley o borsoni facilmente trasportabili. Evitare valige rigide e molto ingombranti: il bagagliaio degli automezzi noleggiati ha una capienza limitata

Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Articoli che potrebbero piacerti

Cosa sapere sul Pamir, la regione montuosa dell’Asia centrale? Leggete qui!

Grotte di Lascaux

Credete sia vero che il tempo scorre inesorabilmente? Evidentemente sì ma non a Lascaux. Scopri perchè!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI