7 giorni / 6 notti

Parco Nazionale Gran Paradiso

da € 770

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.gotrekking.it?p=29634
per informazioni: Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 0712089301 -

Parco Nazionale Gran Paradiso

Un paradiso di emozioni e suggestioni

Il Gran Paradiso è uno dei più noti parchi nazionali ed anche il più antico d’Italia. E’ considerato fra i principali d’Europa non solo perché tra le sue montagne vi trovano rifugio lo stambecco e altre specie faunistiche, ma anche per la grandiosità dell’ambiente, il cui fulcro è idealmente rappresentato dal Gran Paradiso con i suoi 4061m d’altezza e per la gran varietà della vegetazione, favorita dalle più svariate condizioni esistenti tra valle e valle e tale da rappresentare nel suo insieme la flora alpina. Il parco è famoso per la bellezza delle sue cime, i ghiacciai ancora imponenti, valli solcate da innumerevoli torrenti e piccoli ruscelli, ma soprattutto per la facilità con cui si avvistano animali come camosci, stambecchi e marmotte; per non parlare poi di aquile e del resto della variegata fauna che qui vive tranquilla. Dal nostro paesino partiremo ogni giorno per un’escursione diversa, ai piedi di ghiacciai e cime, percorrendo le “strade reali”, le mulattiere che fece costruire Vittorio Emanuele II nel 1800 per collegare le “case reali di caccia”, ammirando laghetti alpini con i prati in fiore che li circondano.

SPECIALE PERCHÈ
• Il primo Parco Nazionale istituito nel 1922
• 70.000 ettari di spettacolare ambiente alpino con cime imponenti
• Il luogo preferito dal Re Vittorio Emanuele II per le sue vacanze

AREE DI RILEVANZA NATURALISTICA
• Il Parco Nazionale Gran Paradiso

1° giorno

CERESOLE REALE

Arrivo dei partecipanti e sistemazione in albergo. Incontro con la guida e presentazione del viaggio con introduzione al Parco e alle attività.

NB Per regolamento internazionale le camere sono disponibili a partire dal primo pomeriggio. È facoltà dell’hotel assegnarle prima nel caso in cui fossero già disponibili e preparate.

2° giorno

LAGO NERO - COLLE DEL NIVOLET

Una riposante escursione in quota al cospetto dei giganti del massiccio del Gran Paradiso, attraverso un particolare paesaggio "carsico" costellato di laghetti e stelle alpine.

Dislivello: 214 m – Lunghezza: 8 km – Durata: 4 ore – Difficoltà:

3° giorno

RIFUGIO GUGLIELMO JERVIS AL PIAN DEL NEL - CERESOLE REALE

Escursione ad anello tra i suggestivi boschi di Ceresole Reale, attraversando torbiere e un raro bosco di cembri, che ci porterà al Pian del Nel, dove troveremo ad accoglierci il Rifugio Guglielmo Jervis.

Dislivello: 670 m – Lunghezza: 6 km – Durata: 5 ore – Difficoltà:

4° giorno

PIAN BORGNO - COLLE DEL NIVOLET

Mattinata relax con visita al Centro visitatori del P.N. Gran Paradiso a Ceresole Reale e poi trasferimento al Colle del Nivolet per una splendida escursione panoramica pomeridiana, con un percorso per lo più pianeggiante, attraverso il Piano del Nivolet e salita verso Pian Borgno, vallone popolato da stambecchi e camosci, al cospetto del ghiacciaio dell’Houiller e del massiccio del Gran Paradiso. Splendide fioriture e confidenti marmotte ci accompagneranno durante l’escursione. Al termine ricca polentata presso il Rifugio Savoia, al Pian del Nivolet. A seguire rientro in hotel, non prima di aver dato uno sguardo al cielo stellato!

Dislivello: 200 m – Lunghezza: 13 km – Durata: 4 ore – Difficoltà:

5° giorno

LAGO DRES – CERESOLE REALE

Prima colazione. Partenza per l'escursione verso il Lago Dres. Il sentiero si snoda attraverso vari ambienti d’alta quota: dal lago alla prateria alpina, passando per il folto bosco, dove è possibile vedere preziose testimonianze del passato, come antiche malghe ormai abbandonate. Cena in ristorante tipico e pernottamento in hotel.

Dislivello: 503 m in salita – Lunghezza: 8 km – Durata: 4:30 ore – Difficoltà:

6° giorno

COLLE LEYNIR - COLLE DEL NIVOLET

Dopo la prima colazione partiremo per quella che sicuramente sarà la più emozionante escursione della settimana. Attraversando paesaggi lunari verremo condotti su una splendida balconata che si affaccia su uno spettacolo della natura: i ghiacciai della valle di Rhemes ed in lontananza il massiccio del Monte Bianco, che ci faranno presto dimenticare la fatica della salita. Cena in ristorante tipico e pernottamento in hotel.

Dislivello: 552 m – Lunghezza: 5 km – Durata: 5 ore – Difficoltà:

7° giorno

CERESOLE REALE/LUOGHI DI PROVENIENZA

Dopo colazione, partenza per i luoghi di provenienza. Al prossimo viaggio!

NB Per regolamento internazionale le camere vanno liberate la mattina. È facoltà dell’hotel consentirne l’uso fino al pomeriggio previa disponibilità e con possibile supplemento “day use”.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppiaSupplemento singola
Dal 20 Agosto 2023 al 26 Agosto 2023€ 770€ 210
Dal 3 Settembre 2023 al 9 Settembre 2023€ 770€ 210

Note

La quota è basata sulla sistemazione in doppia (sistemazione in camera singola su richiesta con supplemento). Per coloro che viaggiando da soli, richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.

Sistemazione in singola: sempre su richiesta e a disponibilità limitata.

IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE CAMBIAMENTI A DISCREZIONE DELLA GUIDA.


La quota comprende

  • Pernottamento in rifugio/hotel a Noasca, in camere doppie con servizi privati
  • Tasse di soggiorno
  • 5 cene in ristoranti locali
  • 1 cena in rifugio
  • Le bevande durante le cene
  • Assistenza di Guida Ambientale Escursionistica per tutta la durata del viaggio
  • Kit da viaggio Go World (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Quota iscrizione € 95
  • Assicurazione medico-bagaglio

La quota non comprende

  • Trasporti e trasferimenti
  • I pranzi al sacco in corso di escursione
  • Le eventuali entrate ai musei, ai parchi e ai monumenti
  • Assicurazione Annullamento: è possibile stipularla con un costo del 5% circa del totale dell’importo assicurato al momento della prenotazione
  • Quanto non contemplato nella voce “La quota comprende”

INFORMAZIONI GENERALI

QUANDO Dal 20 al 26 agosto
Dal 3 al 9 settembre 2023 (7 giorni /6 notti)
COME Viaggio di gruppo con Guida Ambientale Escursionistica (min. 4 max. 15 partecipanti)
COSA FACCIAMO Escursioni a piedi di difficoltà 3/5; approfondimento dei vari aspetti naturalistici dell’area protetta; visita ai luoghi caratteristici; visite turistiche; enogastronomia locale. Le escursioni sono di media difficoltà, accessibili a tutti coloro dotati di un minimo di allenamento ed esperienza. Le escursioni non hanno dislivelli particolarmente elevati, ma sono a volte lunghe e su itinerari non ombreggiati. Le condizioni del terreno non sono sempre agevoli, il fondo sconnesso o roccioso o con piccoli ostacoli, guadi e ponti. Alcuni tratti possono essere esposti ma comunque protetti ed in piena sicurezza. Si precisa che per motivi di sicurezza la guida potrà esonerare da alcuni itinerari coloro che non siano in grado di effettuare l’escursione nei tempi e nei modi richiesti o che non posseggano l’attrezzatura idonea.
DOVE DORMIAMO Hotel a Ceresole Reale
PASTI INCLUSI Prima colazione in hotel. 5 cene in ristorante locale; 1 cena in rifugio. Bevande incluse.
PASTI NON INCLUSI I Pranzi al sacco a carico dei partecipanti, autogestiti.
DIETE, ALLERGIE ED INTOLLERANZE Al momento della prenotazione chiediamo di indicare eventuali allergie, intolleranze o diete specifiche, che sono comunque soggette a riconferma successiva da parte dell’Organizzatore.
COME SI RAGGIUNGE Mezzi propri: autostrada fino uscita Ivrea, poi prendere Strada Provinciale di Ceresole in direzione di SP50 a Ceresole Reale
Treno: arrivo e partenza stazione FFSS di Rivarolo
INIZIO E FINE
VIAGGIO
Inizio viaggio
Mezzi propri: dalle ore 17.00 direttamente in hotel
Treno: ore 16.00 stazione FFSS di Rivarolo
Fine viaggio
Mezzi propri: dopo la prima colazione
Treno: ore 11.00 stazione FFSS di Rivarolo (considerare una partenza del treno dalle ore 11.30)
DOCUMENTI • Carta di Identità
• Tessera sanitaria
TRASPORTI LOCALI Mezzi propri
Treno: i partecipanti che raggiungono la destinazione in treno, per i trasferimenti locali utilizzeranno l’auto o minivan a noleggio condotto dalla guida. E’ previsto un forfait trasporti di € 100,00 da versare al momento della prenotazione, comprensivo dei trasferimenti da/per la stazione di Rivarolo e tutti i trasferimenti locali previsti durante il viaggio.
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA obbligatori… Giacca a vento antipioggia (possibilmente in Gore-Tex) o mantellina. Abbigliamento comodo e a strati. Scarponi da trekking. Pile o felpa. Borraccia, almeno 1 litro e mezzo. Zaino da 30/40 litri. Cappello di lana e guanti per chi è particolarmente freddoloso. Occhiali da sole e crema solare protettiva (ad alta protezione per le pelli più chiare). Ombrello (serve anche per spostarsi nei centri abitati in caso di pioggia). Burro di cacao per le labbra.
…e consigliati Abbigliamento in generale comodo e pratico. Pantaloni lunghi per le escursioni. Scarpe comode per le eventuali visite ai monumenti e alle cittadine. Coprizaino. Costume da bagno. Macchina fotografica. Può essere utile un porta pranzo. Bastoncini da trekking o da nordic-walking: sempre più diffusi, sono sicuramente utili anche se non indispensabili.
BAGAGLI Si raccomanda di contenere al massimo il bagaglio, utilizzando piccoli trolley o borsoni facilmente trasportabili. Evitare valige rigide e molto ingombranti: il bagagliaio degli automezzi noleggiati ha una capienza limitata.

Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Articoli che potrebbero piacerti
Gozo

Gozo è l’isola sorella di Malta. Un autentico tesoro custodito dalle acque azzurre del Mar Mediterraneo. In antichità si chiamava isola d’Ogigia e secondo la leggenda fu il luogo dove Ulisse rimase per 7 anni con la dea Calypso. Oggi, grazie a una ricca varietà di flora e fauna, è in grado di offrire panorami […]

Viaggio avventuroso monastero di Taktsang

Se avete in programma un viaggio in Bhutan, vi consigliamo di provare l’ascesa al monastero di Taktsang, un luogo imperdibile. Cliccate qui per sapere qualcosa in più!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI