da € 4065 Voli inclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAIl Perù, scrigno delle meraviglie del mondo, come molti amanti della natura lo definiscono, ci lascerà l’imbarazzo della scelta tra i suoi innumerevoli gioielli naturalistici e le testimonianze dell’antica civiltà Inca.
Il tour è stato attentamente costruito per far vivere ai partecipanti questo Paese in modo attivo, dinamico e senza filtri, calandoli direttamente nelle realtà locali per una vera e propria immersione negli usi e nei costumi dei discendenti degli Incas.
Il tutto inserendo attività uniche, come il trekking verso le sorgenti del Rio delle Amazzoni o le escursioni nella Valle Sacra. Ci sembrerà di essere più vicini al cielo, in questa magica terra dove l’incontro con popoli non ancora contaminati dal turismo di massa che abitano i pittoreschi paesini andini ci regalerà innumerevoli possibilità di apprezzare e viverne la realtà quotidiana, i riti, le leggende e il folklore dei figli della “Pachamama”…la Madre Terra!
Viaggio di gruppo con guida in italiano
Percorsi che richiedono un minimo di esperienza e di allenamento
Partenza con volo di linea per Lima. Pasti e pernottamento a bordo
All’arrivo a Lima, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere. Anche se per regolamento internazionale le camere sono a disposizione dalle ore 14.00 del pomeriggio, grazie ad un early check-in potremo entrare in camera al nostro arrivo, senza attendere l’ora prevista. In tarda mattinata o nel primo pomeriggio city tour di Lima (4 ore) con guida e mezzo privati. Conosceremo il centro storico, dichiarato patrimonio culturale dell’umanità dall’UNESCO gli edifici coloniali e repubblicani, la Plaza de Armas e la Plaza San Martin e successivamente il moderno quartiere di Miraflores. Pranzo e cena liberi.
Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto di Lima per il volo verso Arequipa. Arrivo ad Arequipa, assistenza e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione. Questo è il primo vero giorno in altura, visto che la città è situata a 2.400 mslm.; l’obiettivo della giornata è l’acclimatazione quindi ogni attività va svolta con calma. Pasti liberi.
Dopo colazione, la guida ci accompagnerà in una passeggiata nel centro storico della città di Arequipa - dichiarato patrimonio dell’umanità UNESCO. Durante la visita conosceremo la Plaza de Armas, la Chiesa della compagnia di Gesù, il pittoresco mercato San Camilo, il Convento di Santa Catalina ed il Museo Santuarios Andinos, meglio conosciuto come la casa della “Mummia Juanita”. Pomeriggio libero per attività individuali o per approfondire la conoscenza della città. Pranzo e cena liberi.
Dopo colazione, realizzeremo l’escursione al famosissimo Cañon del Colca, che si svilupperà per 2 giorni. Durante il percorso potremo apprezzare i paesaggi della Riserva Nazionale di Salinas y Aguada Blanca, dove si avvisteranno camelidi sudamericani (vigogne, lama ed alpaca) e soprattutto dove saremo deliziati da splendidi panorami. Sosteremo per delle foto indimenticabili al mirador di Chucura (mirador de los volcanes) per poi ridiscendere a Chivay (3600 mslm). Sistemazione in hotel per un meritatissimo riposo, in fondo, abbiamo appena sfiorato i 5.000 mt di altura! Pomeriggio libero per adattarsi al nuovo cambio di altitudine. Se saremo bene in forze, ci potremo rilassare con una visita ai bagni termali La Calera, situati non distanti dai vari hotel (circa 4 km dal centro del paese). Godere di un’acqua caldissima in vasche all’aperto a oltre 3.500 mt di altitudine, è un’esperienza da provare. Pasti liberi.
TRAGITTO: AREQUIPA-CHIVAY – 148 KM - CIRCA 5 ORE DI VIAGGIO (SOSTE ESCLUSE)
Dopo colazione, ci dirigeremo alla Cruz del Condor per attendere ed ammirare il decollo degli impressionanti condor andini. Potremo farci lasciare all’altezza della Cruz del Cura e proseguire a piedi per circa 40 minuti fino a raggiungere la Cruz del Condor. Subito dopo ci incammineremo per Puno. Il trasferimento sarà lungo e panoramico. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio e trasferimento in hotel. Ancora una volta sarà importantissima la vostra acclimatazione ed è consigliabile riposare o al massimo uscire per bere un tè alla casa del Corregidor, proprio sulla
Plaza de Armas. Pasti liberi.
TRAGITTO: CHIVAY/PUNO – 298 KM - CIRCA 7 ORE DI VIAGGIO (SOSTE ESCLUSE)
Dopo colazione, breve trasferimento all’imbarcadero di Puno per iniziare una splendida escursione di 2 giorni sul lago Titicaca. Dopo una breve sosta alle isole degli Uros, le famose isole galleggianti di totora, approderete a Taquile e verrete condotti presso una famiglia. Un membro della famiglia vi mostrerà e parlerà degli usi e costumi tradizionali, sia in tema di coltivazione, che di artigianato ed abitudini quotidiane. Pernottamento in pensione completa con pranzo, cena e colazione. Per andare dal porto di Taquile fino alla casa in cui saremo ospitati, è necessario fare una camminata per superare un dislivello di circa 150 mt. La camminata in sé non è impegnativa, se non per l’altitudine a cui si svolge, molto prossima ai 4.000 mt. Questa escursione prevede il pernottamento in B&B dall’organizzazione molto semplice, senza riscaldamento e con (remota)
eventualità di bagno esterno. C’è bisogno di un po’ di spirito di adattamento.
3,5 ORE DI NAVIGAZIONE IN BARCA COLLETTIVA
Dopo un’abbondante colazione tradizionale, avremo una mattinata libera o dedicata ad ulteriori attività presso la famiglia, prima del rientro a Puno in barca collettiva. Pranzo libero. La partenza dal porto avverrà attorno alle 14:00. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio (17:30) e ritorno all’hotel. Cena libera.
3 ORE DI NAVIGAZIONE
Dopo colazione, è previsto il trasferimento da Puno a Sicuani in servizio privato con guida in italiano. Lungo il tragitto sará possibile prevedere la visita presso il sito archeologico di Sillustani, sulla laguna di Umayo e al sito di Raqchi (entrate non incluse). Pranzo libero. Arrivo a Sicuani nel pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
TRAGITTO PUNO-SICUANI: 250KM – CIRCA 4 ORE DI VIAGGIO (SOSTE ESCLUSE)
Pallcoyo è il nome di una comunità che si trova nella zona di Combapata, area che custodisce dei paesaggi davvero spettacolari, fatti di montagne arcobaleno, boschi di pietra e vallate verdi, il tutto coronato dalla presenza dell’imponente Apu (montagna) Ausangate. Partendo dal nostro hotel, dopo circa 2 ore giungeremo al punto d’inizio del trek (la colazione si fará poco prima di arrivare, in un piccolo ristorante locale). La prima parte di camminata è molto facile, tutta pianeggiante, e
porta direttamente a un mirador da dove (se le nuvole lo consentiranno) in tutta la sua bellezza si fará vedere l’Ausangate. Da questo punto panoramico si prosegue in salita fino al Bosque de Piedra (4.900 mslm); una volta giunti in cima ci troveremo circondati da bellissime ed immense pietre e godremo di una vista da togliere il fiato: almeno quattro montagne arcobaleno, la cordillera ed il picco innevato dell’Ausangate! Al termine dell’escursione ritorneremo passeggiando verso i veicoli e nel tragitto verso Cusco sosteremo per il pranzo in un ristorante locale. Arrivo in hotel nel tardo pomeriggio. Cena libera.
Dopo colazione partiremo verso la Valle Sacra degli Incas. Insieme alla nostra guida potremo visitare Chinchero e dal suo parco archeologico inizierete un trek leggero in discesa di circa 3 ore percorrendo un antico Camino Inca che ci porterá fino al paesino di Urquillos (Yucay), attraverso paesaggi e scenari davvero unici. Giunti ad Urquillos troveremo il nostro mezzo privato che ci condurrá ad Ollantaytambo per visitare il suo maestoso sito archeologico con il tempio del sole. Al termine della visita guidata, trasferimento e sistemazione in hotel. Pasti liberi.
Di mattina prestissimo inizio del minitrekking - Inka Trail (di 2 giorni totali). A Ollantaytambo prenderemo il treno fino al Km 104 dove ci aspetterà la nostra guida per iniziare la camminata (complesso archeologico "Chachabamba" – 2.250 mslm). In 2 ore e mezzo di salita arriveremo fino all’affascinante complesso di “Wiñaywayna" (2.650 mslm) dove faremo una pausa con spuntino. Di pomeriggio continueremo attraverso il bosco semi-tropicale fino alla porta del sole "Intipunku"
da cui potremo godere della prima vista panoramica sul Machu Picchu. Non potremo però ancora visitarlo, perché ridiscenderemo in bus navetta fino ad Aguas Calientes, dove ci sistemeremo in hotel e potrete riposare. Cena libera.
Dopo colazione, prestissimo, saliremo sul primo bus navetta per andare a goderci il sorgere del sole a Machu Picchu. Visiteremo il sito con un tour guidato e successivamente avremo a disposizione un po’ di tempo, prima di ridiscendere ad Aguas Calientes e prendere il treno per Ollantaytambo nel primo pomeriggio. Arrivo ad Ollantaytambo e trasferimento privato a Cusco. Pasti liberi.
Dopo colazione la nostra guida locale ci raggiungerá in hotel per iniziare il minitrekking urbano di Cusco, cittá patrimonio culturale dell’umanità. La camminata inizierá dal sito archeologico di Sacsayhuamán, costruita strategicamente su una collina che domina Cusco. La fortezza è famosa per le sue enormi pietre, che formano le pareti esterne del complesso, incastrate fra loro con una perfezione meravigliosa ed inspiegabile. Alcune di queste pietre superano i 9 metri di altezza e pesano più di 350 tonnellate. Da qui si proseguirá con una passeggiata fino a raggiungere il centro storico (circa 30-40 min in discesa) dove si fará un’immancabile sosta alla Plaza Mayor e al mercato di San Pedro. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio, trasferimento verso l’aeroporto di Cusco per il volo verso Lima. Arrivo a Lima e trasferimento in hotel. Cena libera.
Dopo colazione trasferimento privato all’aeroporto. Check-in sul nostro volo e partenza. Pasti a bordo.
Arrivo In Italia e rientro verso i luoghi di provenienza.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 27 Maggio 2023 al 11 Giugno 2023 | € 4.065 | € 430 |
Note
La quota è basata sulla sistemazione in doppia (sistemazione in camera singola su richiesta con supplemento). Per coloro che viaggiando da soli richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si
procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.
Sistemazione in singola: sempre su richiesta e a disponibilità limitata.
IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE CAMBIAMENTI A DISCREZIONE DELLA GUIDA.
La quota comprende
INGRESSI INCLUSI DURANTE IL TOUR:
• Arequipa: Museo Santuarios Andinor e Monasterio Santa Catalina
• Colca Canon: BTC del Colca
• Puno: Uros e Taquile
• Cusco: Biglietto Turistico del Cusco con facoltà di ingresso ai siti di Saqsaywaman, Qenqo, Pukapukara, Tambomachay, Pisac, Ollantaytambo, Chinchero, Moray, Museo de Arte Popular, Museo de Sitio del Qoricancha (solo Museo, non il Tempio), Museo Historico Regional, Museo de Arte Contemporaneo, Monumento a Pachacuteq, Centro Qosqo de Arte Nativo, Pikillacta, Tipon.
SERVIZI INCLUSI NEL TRAGITTO INCA TRAIL:
• Treno Ollantaytambo-Km.104
• Treno Aguas Calientes-Ollantaytambo
• Biglietto d’ingresso al Cammino Inca e Machu Picchu
• Biglietto del bus navetta Machu Picchu-Aguas Calientes il 1ª giorno + andata e ritorno il 2ª giorno
• Snack e box lunch durante il trekking
• Trasferimento Ollantaytambo-Cusco
• Guida ufficiale spagnolo/inglese
• Bombola d’ossigeno
• Kit di Primo Soccorso
NB: su alcune partenze la guida potrebbe partire da un aeroporto diverso da quello degli altri partecipanti, o essere già in loco all’arrivo.
La quota non comprende
TICKET HUAYNA PICCHU: consente l’accesso alla camminata più famosa all’interno della cittadella. Va acquistato in aggiunta al ticket standard che si usa per la visita classica, in quanto il ticket con Huayna Picchu non consente l’accesso
ad alcuni importanti settori del complesso archeologico normalmente visitati. Prezzo per persona: $62.
INFORMAZIONI GENERALI
QUANDO | Dal 27 maggio al 11 giugno 2023 (16 giorni/15 notti). |
COME | Viaggio di gruppo con Guida Ambientale Escursionistica (min. 6 max. 15 partecipanti). |
COSA FACCIAMO | Escursioni a piedi; visita alle principali città peruviane con trekking urbani, trekking nei parchi, conoscenza di usi e costumi locali. |
DOVE DORMIAMO | Hotel e lodge: • Lima: 1 notte con prima colazione • Arequipa: 2 notti con prima colazione • Colca: 1 notte con prima colazione • Puno: 2 notti con prima colazione • Taquile: 1 notte con colazione • Sicuani: 1 notte con colazione • Cusco: 3 notti con prima colazione • Ollantaytambo: 1 notte con prima colazione • Aguas Calientes: 1 notte con prima colazione |
PASTI INCLUSI | • Tutte le colazioni • Puno: pranzo, cena e colazione durante l’escursione di 2gg sul Lago Titicaca (bevande in bottiglia non incluse) • Palccoyo: colazione e pranzo in ristorante locale (bevande in bottiglia escluse) • Inca Trail: lunch box |
PASTI NON INCLUSI | Pranzi e cene quando non inclusi; le bevande. |
DIETE, ALLERGIE ED INTOLLERANZE | Al momento della prenotazione chiediamo di indicare eventuali allergie, intolleranze o diete specifiche, che sono comunque soggette a riconferma successiva da parte dell’Organizzatore. |
COME SI RAGGIUNGE | Volo di linea a/r dall’Italia per Lima (inclusi). Da Roma e da Milano con Air Europa a prezzo bloccato e fino ad esaurimento dei posti con il seguente operativo:
VOLO DA ROMA Andata: sabato 27 maggio 2023 VOLO DA MILANO Andata: sabato 27 maggio 2023 Ritorno: sabato 10 giugno 2023 |
DOCUMENTI | • Passaporto necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese. Le Autorità di frontiera chiedono il passaporto nonché il biglietto di andata e ritorno. In presenza di passaporto con validità inferiore ai sei mesi, le Autorità di frontiera non consentono l’accesso nel Paese. • Visto: non necessario fino a 183 giorni di permanenza nel Paese. • Stampa cartacea della ricevuta del biglietto di andata e ritorno Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento Documenti di viaggio – documenti per viaggi all’estero di minori sulla home page di questo sito. Dal 20 aprile 2013 è in vigore una Risoluzione del Ministero dell’Interno peruviano secondo cui, ai minori, anche turisti stranieri, che viaggino in compagnia di uno solo dei genitori o di persone non esercitanti la patria potestà, può essere richiesta, a discrezione del Funzionario del Dipartimento Immigrazione, all’uscita dal Paese una autorizzazione al viaggio da parte dei genitori non accompagnanti o del giudice tutelare. Tale autorizzazione dovrà essere redatta in lingua spagnola o essere corredata da traduzione autenticata. La firma sull’autorizzazione dovrà essere autenticata e, ove l’autentica non sia compiuta da un funzionario pubblico peruviano, dovrà essere corredata dall’Apostille. |
TRASPORTI LOCALI E TRASFERIMENTI INTERNI |
• Trasferimenti da/per gli aeroporti • Trasferimento Arequipa-Chivay-Puno in mezzo privato esclusivo con guida in italiano (eccetto per la tratta Chivay-Puno che si effettua solo con autista) • Trasferimento da Puno a Sicuani in mezzo privato esclusivo con guida in italiano • Trasferimento Sicuani-Palccoyo-Cusco in mezzo privato esclusivo con guida in italiano • Voli Lima-Arequipa e Cusco-Lima |
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA obbligatori… | Scarponi da trekking, pile o felpa, giacca a vento antipioggia (possibilmente in Gore-Tex ) o mantellina, abbigliamento comodo e pratico, borraccia, zaino da 30/40 litri, cappellino, occhiali da sole e crema solare protettiva. |
…e consigliati | Abbigliamento in generale comodo e pratico. Pantaloni lunghi per le escursioni. Scarpe comode per le visite e i momenti di relax. Coprizaino. Costume da bagno. Bastoncini da trekking o da nordic-walking: sempre più diffusi, sono sicuramente utili anche se non indispensabili. Se desiderate portarli con voi, ricordate che in aereo NON possono essere imbarcati in cabina con il bagaglio a mano ma devono essere inseriti nel bagaglio in stiva, altrimenti… rassegnatevi, rischiate di doverli lasciare in aeroporto alla partenza! |
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO DURANTE L’INKA TRAIL | • Zaino con effetti personali ed indumenti necessari ed adeguati per il trekking e le basse temperature • Scarpe adeguate per il trekking – Giacca o poncho per la pioggia • Cappello per sole, pioggia e freddo – Protettore solare e repellente per insetti • Biscotti, cioccolata, caramelle, acqua minerale – Torcia |
BAGAGLI | Si raccomanda di contenere al massimo il bagaglio, utilizzando piccoli trolley o borsoni facilmente trasportabili. Evitare valige rigide e molto ingombranti: il bagagliaio degli automezzi noleggiati ha una capienza limitata. |