Madeira, l’isola dove, ogni giorno dell’anno, ti sorprenderai! Cammineremo a fianco delle Levadas, antichi ed essenziali percorsi d’acqua che la attraversano. Inizieremo con una di loro la nostra conoscenza dell’isola, per entrare da subito nel rilassato clima isolano, al ritmo delle gocce delle piccole cascate che ci sorprenderanno, accompagnati dal melodico scroscio dell’acqua. Ci spingeremo anche in alto, ma sempre senza troppa fatica, con comodi sentieri e dolci dislivelli, appagando la nostra vista con vecchi crateri ricoperti di lussureggiante vegetazione e scorci di Oceano, odorando i profumi dei fiori e degli alberi presenti, che ci riempiranno dolcemente le narici. Cercheremo di conoscere più da vicino la cultura locale, approcciandoci nel migliore dei modi alla sua splendida cucina, varia e buonissima, al Madeira, antico vino, e alla Poncha, un freschissimo cocktail semplice e “medicamentoso”. Visiteremo qualche fabbrica, per capire quale è stata la storia e l’evoluzione dell’Isola, i suoi punti di forza e di debolezza. Vedremo il famoso mercato di Funchal, dove acquistare frutti esotici ed erbe essiccate mai viste prima! Per poi salutare l’isola al tramonto dopo una settimana passata ad emozionarci, scoprire e scoprirci, tra le sue mille sfaccettature, lentamente.
Viaggio di gruppo con guida in italiano
Grado di difficoltà: 2/5 MEDIO – FACILE
Attività senza difficoltà particolari, che non richiedono esperienza specifica ma soltanto un minimo di impegno e una buona forma fisica.
Partenza per Madeira via Lisbona. Arrivo a Funchal nel tardo pomeriggio e trasferimento a São Vicente. Assegnazione delle camere riservate. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, ci sposteremo al centro di vulcanismo di Sao Vicente, che ci darà una prima panoramica dell’origine vulcanica dell’isola. Al termine della visita ci sposteremo sulla Costa Nord, dove percorreremo, a piedi, la bellissima levada da Ribeira da Janela, una delle antiche canalizzazioni di acque sorgive, accompagnate da sentierini di manutenzione, che si trovano su tutta l’isola. Cammineremo, sempre accompagnati dal suono dell’acqua che scorre nella levada, su un sentiero ben battuto che si snoda, con leggerissimo dislivello, in una meravigliosa valle ed attraversa tunnel scavati nella roccia e foreste di laurisilva, Patrimonio dell’Umanità dell’isola.
Al termine della passeggiata ci rilasseremo nella piacevole cittadina di Porto Moniz, piccola località sul mare, che presenta anche delle bellissime piscine naturali, dove, tempo permettendo, ci tufferemo a ridosso di meravigliose pietre laviche.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Dislivello: 80 m – Lunghezza: 10 km – Durata: 4 ore – Difficoltà:
In mattinata ci sposteremo all'estremità orientale dell'isola, nella bellissima natura di Ponta de São
Lourenço, dove un facile sentiero ci porterà alla scoperta di uno dei paesaggi più entusiasmanti di tutta Madeira: una penisola rocciosa con scogliere a picco sul mare, in un ambiente completamente diverso dal resto dell’isola!
Sulla via del ritorno, ci fermeremo a Camera de Lobos, che ci affascinerà con la sua street art, i suoi piccoli vicoli e il piccolo porto variopinto.
Dislivello: 350 m – Lunghezza: 7,5 km – Durata: 4 ore – Difficoltà:
Una delle più belle e scenografiche escursioni lungo una delle levadas più famose dell’isola: la levada delle 25 fonti, originaria nella valle di Rabaçal.
Dislivello: 400 m – Lunghezza: 7 km – Durata: 3 ore – Difficoltà:
Nel pomeriggio, dopo una tisana con le erbe prodotte nel giardino adiacente all’”osteria”, o un buon caffè sorseggiato sotto al patio al centro del paese di Prazeres, inizieremo la nostra discesa verso Paul do Mar. Un panorama mozzafiato sulle falesie, verso l’oceano sottostante, in una vertiginosa discesa, ma che lascia spazio a scorci difficilmente visibili in altri luoghi, per poi sorseggiare un aperitivo davanti al mare.
Dislivello: 500 m in discesa – Lunghezza: 3 km – Durata: 1:30 ore – Difficoltà:
Spettacolare escursione ai piedi delle vette più alte dell’isola, ad ogni angolo e dopo ogni svolta le viste e i panorami acquistano bellezza e maestosità. Probabilmente il più bell'itinerario a piedi da percorrere sull'isola.
NB: quest’escursione sarà praticabile solo in caso di tempo non nuvoloso.
Sulla via del ritorno ci fermeremo per assaggiare la Poncha, l’antico e tipico cocktail dell’isola in una semplice taverna, frequentata dagli abitanti del posto. In serata, cena in ristorante tipico e pernottamento.
Dislivello: 600 m – Lunghezza: 15 km – Durata: 5 ore – Difficoltà:
Questa giornata seguirà dei ritmi rilassanti. Ci sposteremo nella bellissima Monte, che, con la sua chiesa di Nossa Senhora, domina dall’alto la baia di Funchal, offrendo suggestivi panorami sulla città. Dopo aver visitato il Jardim Tropical, unico nel suo genere, chi vorrà potrà scendere a Funchal in teleferica oppure, per i più coraggiosi, in slitta di vimini, per una passeggiata nel centro cittadino, con il suo splendido e coloratissimo mercato, le sue botteghe di vino Madeira, antiche fabbriche di biscotti e luoghi incantati tutti da scoprire! Al rientro ci fermeremo in prossimità della vicina Quinta Grande, dove potremo ammirare la falesia di Cabo Girao, considerata, con i suoi oltre 580m di scogliera, il promontorio più alto del mondo.
Oggi prepareremo le valigie con calma, per poi partire un po’ più tardi del solito per scendere in un angolo isolato e meraviglioso dell’Isola, a cui arriveremo con pochi minuti di funivia, a picco sul mare! Ci potremo immergere nelle coltivazioni costiere, vedere banani, maracuia e tanto altro, per poi farci l’ultimo tuffo della settimana nell’Oceano e pranzare fronte oceano.
Nel primo pomeriggio ci sposteremo poi a Santana, per visitare le casette tipiche di Madeira. Andremo alla spianata di Achada da Texeira, da dove partiremo per raggiungere la vetta più alta dell'isola a 1862 metri (s.l.m.), una facile escursione tra panorami straordinari sull’oceano, in uno degli ambienti più spettacolari dell’Isola!
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Dislivello: 350 m – Lunghezza: 8,5 km – Durata: 3:30 ore – Difficoltà:
Di buon mattino, partenza da Funchal per Lisbona. Arrivo proseguimento per l’Italia.
Arrivederci al prossimo viaggio!
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 26 Agosto 2023 al 2 Settembre 2023 | € 2.060 | € 320 |
Note
La quota è basata sulla sistemazione in doppia (sistemazione in camera singola su richiesta con supplemento). Per coloro che viaggiando da soli richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.
Sistemazione in singola: sempre su richiesta e a disponibilità limitata.
La quota comprende
NB: su alcune partenze la guida potrebbe partire da un aeroporto diverso da quello degli altri partecipanti, o essere già in loco all’arrivo.
La quota non comprende
INFORMAZIONI GENERALI
QUANDO | Dal 26 agosto al 2 settembre 2023 (8 giorni /7 notti) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
COME | Viaggio di gruppo con guida in italiano (min. 8 max. 15 partecipanti) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
COSA FACCIAMO | Escursioni a piedi, visite ai monumenti e cittadine, all’orto botanico di Monte, enogastronomia madeirenense.
N.B. Qualche tratto di sentiero esposto, se pur protetto da parapetti, potrebbe creare problemi a persone particolarmente sensibili alle vertigini. Qualche breve tratto di sentiero in tunnel alto e spazioso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
DOVE DORMIAMO | Hotel 4 stelle a Sao Vicente | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
PASTI INCLUSI | Trattamento di mezza pensione, con prima colazione in hote e cene in ristoranti locali(acqua e vino inclusi). | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
PASTI NON INCLUSI | Pranzo al sacco autogestiti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
DIETE, ALLERGIE ED INTOLLERANZE | Al momento della prenotazione chiediamo di indicare eventuali allergie, intolleranze o diete specifiche, che sono comunque soggette a riconferma successiva da parte dell’Organizzatore. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
COME SI RAGGIUNGE | PARTENZA SPECIALE
Volo A/R con Tap Air Portugal da Roma e Milano CONFERMA IMMEDIATA E A TARIFFA GARANTITA
DA ROMA:
DA MILANO
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
DOCUMENTI |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
TRASPORTI
LOCALI |
Pullman a noleggio con autista.
Forfait trasporti: € 50,00 a persona, versato al momento della prenotazione, a copertura delle spese di trasporto (carburante, parcheggi, eventuali pedaggi).
Il mezzo noleggiato verrà utilizzato per l’itinerario corrispondente alle escursioni in programma e non oltre. Le persone non partecipanti alle escursioni in programma dovranno provvedere autonomamente agli eventuali trasferimenti necessari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ABBIGLIAMENTO
E ATTREZZATURA obbligatori… |
Abbigliamento comodo e caldo, scarponi da trekking, zaino 25–35 litri, borraccia per almeno due litri, equipaggiamento antipioggia, crema solare, cappellino e occhiali da sole, costume da bagno, torcia elettrica. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
… e consigliati | Abbigliamento in generale comodo e pratico. Pantaloni lunghi per le escursioni. Scarpe comode per le visite ai monumenti e alle cittadine. Coprizaino.
Bastoncini da trekking o da nordic-walking: sempre più diffusi, sono sicuramente utili anche se non indispensabili. Se desiderate portarli con voi, ricordate che in aereo NON possono essere imbarcati in cabina con il bagaglio a mano ma devono essere inseriti nel bagaglio in stiva, altrimenti… rassegnatevi, rischiate di doverli lasciare in aeroporto alla partenza! |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
BAGAGLI | Si raccomanda di contenere al massimo il bagaglio, utilizzando piccoli trolley o borsoni facilmente trasportabili. Evitare valige rigide e molto ingombranti: il bagagliaio degli automezzi noleggiati ha una capienza limitata. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le escursioni più belle del mondo Campo Base dell’Everest, Nepal Probabilmente è il viaggio in montagna più bello di tutti. Questa passeggiata nel distretto nepalese di Khumbu vi darà la possibilità di osservare alcune delle cime più alte del mondo – Everest, Lhotse, and Lhotse Sar, oltre a una dozzina di altri giganteschi monti himalayani […]