da € 1.280 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIALe Puglie con la loro pluralità non possono che essere un caleidoscopio di sapori e tradizioni, il rifugio perfetto per gli amanti del mare d’inverno e del buon cibo, riparo per l’anima di chi non ha mai smesso di sentire la mancanza della nonna che…con la sua cucina fa felici tutti!
Nominata dal National Geographic “Best Value Destination”, ovvero inserita tra le destinazioni più belle al mondo, la Puglia non potrà di certo mancare nei nostri diari di viaggio, ancora più autentica nella versione invernale.
Partiremo all’avventura da Bari fino all’estremo di Santa Maria di Leuca in un percorso itinerante e ritmato che intarsierà coste, città, piccoli paesi ed entroterra accompagnati dalle magiche luci del periodo delle feste.
Più Natura o più Cultura? Difficile a dirsi di questo luogo dove gli aspetti si sfidano e arricchiscono profondamente a vicenda, dando vita ad alcuni dei paesaggi culturali più belli d’Italia e mondialmente riconosciuti come siti UNESCO: visiteremo sia l’eccezionale Castel del Monte con la sua unica pianta ottagonale che i Trulli di Alberobello.
La Puglia racconta numerose storie di integrazione fra essere umano e territorio, è terra di marinai e contadini, di frontiere geografiche e culturali, Porta d’Oriente e addirittura considerata per lungo tempo dalla cristianità confine del mondo… Luogo di fini ed inizi, risulterà perfetto per chiudere l’anno vecchio e accogliere a braccia aperte (e pancia piena) quello nuovo!
Castelli, fortezze, bastioni, chiese, trulli e candida pietra leccese, ma anche focacce, panzerotti, pasticciotti, orecchiette, taralli sono solo alcuni elementi che incontreremo e che raccontano come in questo luogo dall’epoca classica, passando per mussulmani e crociate fino a giungere ai numerosi popoli che la abitano oggi sia luogo concreto di integrazione e saggezze, crocevia di civiltà antiche e moderne.
Qui tutto il necessario per tornare a casa con lo spirito colmo e le energie giuste per l’anno entrante, con la consapevolezza che l’Italia è un angolo di mondo che non si visita mai abbastanza.
Luogo da sempre di pellegrinaggio e resistenza, la Puglia riesce a coniugare dentro di sé il sacro e il piacere di vivere, le storie di briganti e il sorriso scanzonato di chi da sempre è baciato da “lu sole, lu mare, lu jentu…”
Non dimentichiamoci che questo viaggio nel profondo sud si spinge fino a “lu Salentu”! Ed è probabile che proprio qua, tra le sue onde, lasceremo un pezzettino del nostro cuore.
Viaggio di gruppo con guida in Italiano
Grado di difficoltà: 1/5 FACILE
Non è necessaria alcuna esperienza; adatto a chiunque sia in buone condizioni fisiche, pur non avendo mai praticato l’escursionismo. Sono le attività più tranquilli e confortevoli.
“Se Parigi avesse lu mare… sarebbe na piccola Bare!”
Arrivo nel capoluogo della regione, città portuale e meta sempre più ambita dai visitatori di tutto il mondo e sistemazione in hotel. L’incontro con la nostra guida sarà alle 16.00 per poi avventurarsi nel dedalo di strade con la visita guidata della parte antica della città che inizierà alle ore 16.30.
Inizieremo il tour passeggiando a piedi fra le vie pittoresche di Bari Vecchia oggi restaurata, il magnifico muraglione da cui affacciarsi, la Cattedrale di San Nicola (di grande importanza anche per la cultura greco-ortodossa per le reliquie del santo!) e…occhio a chi avvista per primo le orecchiette! Arriveremo a spaziare con il nostro sguardo sull’ampio lungomare, fra i più lunghi d’Europa…
Cena tipica e serata nella vivace vita Barese, aprendo il viaggio in questo periodo di festa con gli auguri alla guida che questo giorno compie gli anni! “Assaggiamo una fetta di torta “di giù”?” Come si dice, chi ben comincia…
NB Per regolamento internazionale le camere sono disponibili a partire dal primo pomeriggio. È facoltà dell’hotel assegnarle prima nel caso in cui fossero già disponibili e preparate.
Dopo colazione partiremo per un trekking dal sapore di mistero, che ci porterà ad avvicinarci a passo lento, come pellegrini di un’altra epoca, a questa incredibile costruzione architettonica medievale del XIII secolo, Castel del Monte, icona di potere e splendore culturale voluta da Federico II e accompagnata da… bisbigliate storie di Templari! Siamo qui all’interno del Parco delle Murge, primo parco rurale in Italia istituito nel 2004.
Dislivello: 200 m – Lunghezza: 7,5 km – Durata: 3 ore – Difficoltà: 1
Le sorprese non finiscono perché ci attende all’imbrunire la più romantica delle cattedrali, la Cattedrale di San Nicola Pellegrino, meraviglia leggiadra che spicca sul mare con la sua posizione suggestiva, protettrice dei marinai e tocco immancabile di poesia a suon di onde della nostra giornata, dichiarata dall’Unesco “monumento messaggero di cultura e pace”…
Uno sguardo dall’esterno al Castello Svevo prima di andare a degustare un aperitivo tipico tra le vie di Trani… e rientrare per cena e pernottamento a Bari!
Dopo colazione e check out partiremo in direzione della prima tappa, rimanendo in tema mare con affacci, scogliere e terrazze del piccolo gioiello destinato a donarci un frammento d’anima con le sue acque turchesi e poesie scritte a decorare le vie del centro storico.
Attraverso un’attività artistico esperienziale scopriremo Polignano a Mare, terra madre di Domenico Modugno, che non potrà che accompagnarci facendo risuonare in noi le note di “Volare… Nel blu, dipinto di blu…” mentre saluteremo l’iconica statua dalle braccia spalancate.
Come non trattenere il fiato osservando il punto da dove si sono lanciati gli atleti della spettacolare gara internazionale Red Bull Cliff Diving con i tuffi d’alta quota? La suggestiva Lama Monachile (pare che le foche monache siano passate di qua) ci apparirà ancora più impressionante!
Quattro passi in paese, brunch panoramico ed eccoci pronti per l’avventura nel cuore carsico della regione: le Grotte di Castellana. Le sue impressionanti formazioni di circa 90 milioni di anni fa ci permetteranno di entrare letteralmente dentro la Puglia, capendo come molto di quello che si sviluppa in superficie… deriva dal territorio sottostante.
E via! Si riparte per tuffarci nella magia delle stradine di Alberobello (sito UNESCO!) per un “trekking urbano”, osservando l’incanto irripetibile dei trulli per poi proseguire verso una meritata cena!
Torre Guaceto è certificata CETS (Carta Europea per il Turismo Sostenibile) per il lavoro svolto nella tutela del patrimonio naturale e culturale e comprende aree di costa e aree marine.
Nella zona accessibile della riserva verrà ospitata la nostra escursione di fine anno alla scoperta di ecosistemi e progetti di tutela ambientale… Sapete che vengono qui a deporre le uova anche le tartarughe marine e il sempre più raro fratino? Piccolo volatile a rischio, simbolo della conservazione delle coste italiane, nonché portatore di storie e leggende risalenti addirittura a Platone.
Dislivello: 20 m – Lunghezza: 4 km – Durata: 2 ore – Difficoltà: 1
Ci sposteremo verso sud per fare una tappa nelle incredibili tinte della cava di bauxite e del laghetto annesso che aggiungerà le ultime significative note di colore a questo 2024… da chiudere in bellezza!
Saremo letteralmente a due passi da Otranto dove potremo prepararci per festeggiare con cenone, balli tipici e brindisi per festeggiare il nuovo anno.
Aspettare insieme col fiato sospeso l’Alba dei Popoli, la prima alba del nuovo anno nella città più a est d’Italia, è un’emozione unica.
Dal Faro di Punta Palascia si accoglie in compagnia di tutti i coraggiosi il primo sorriso del sole, simbolo sentito di vicinanza fra popoli in questa terra di frontiera per coloro che credono nel valore dell’incontro e dello scambio fra culture.
Da qui ci tufferemo nel punto più a sud della Puglia, Santa Maria di Leuca, spartiacque tra mar Ionio e mar Adriatico, luogo di pellegrinaggio anticamente considerato “la fine del mondo” e ancora oggi terra di storie d’amanti, sirene e pescatori.
E per terminare la giornata risaliremo a Otranto per un pomeriggio libero in questa incantevole città dove tra le varie opzioni avremo anche la possibilità di rilassarci e rigenerarci nella spa dell’hotel che ci ospita.
Chiuderemo lasciandoci semplicemente trasportare dal romanticismo delle vie pittoresche di questa città con un’ultima cena tipica, brindando nella prima sera dell’Anno Nuovo.
Check out, partenza e visita guidata della città di Lecce, conosciuta per la sua bianca pietra e nominata come la “Firenze del Sud” che… non mancherà di coccolarci nell’ultima mattina del nostro viaggio.
Saluti e arrivederci al prossimo irresistibile viaggio!
NB Per regolamento internazionale le camere vanno liberate la mattina. È facoltà dell’hotel consentirne l’uso fino al pomeriggio previa disponibilità e con possibile supplemento “day use”.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 28 Dicembre 2024 al 2 Gennaio 2025 | € 1.280 | € 180 |
Note
NOTE: la quota è basata sulla sistemazione in doppia (sistemazione in camera singola su richiesta con supplemento).
Per coloro che viaggiando da soli, richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.
Sistemazione in singola: sempre su richiesta e a disponibilità limitata.
La quota comprende
La quota non comprende
QUANDO | Partenza di Capodanno: dal 28 dicembre al 2 gennaio (6 giorni /5 notti) |
COME | Viaggio di gruppo con guida (min.5 max.14 partecipanti) |
GUIDA | Guida professionale iscritta nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche
|
COSA FACCIAMO | Escursioni a piedi di bassa difficoltà; visite ed escursioni ai borghi, ai paesini e ai siti Unesco; visita alle Grotte di Castellana; trekking di costa; enogastronomia locale.
|
DOVE DORMIAMO | Residence Zodiacus a Bari per due notti
Dimora Lucia a Martinafranca per una notte (o similare) Vittoria Resort Pool&Spa a Otranto per due notti |
PASTI INCLUSI | Tutte le colazioni. La cena di fine anno, bevande incluse. La cena del 1° gennaio 2025, bevande extra. |
PASTI NON INCLUSI | I pranzi in corso di escursione, le quattro cene non incluse in tipici ristoranti locali. |
DIETE, ALLERGIE ED INTOLLERANZE | Al momento della prenotazione chiediamo di indicare eventuali allergie, intolleranze o diete
specifiche, che sono comunque soggette a riconferma successiva da parte dell’Organizzatore. |
COME SI RAGGIUNGE | Aereo: aeroporto internazionale di Bari Karol Wojtyla
In treno: stazione Bari Centrale all’andata, stazione di Lecce per il ritorno |
DOCUMENTI | ● Carta di Identità valido per tutta la durata del viaggio
● Tessera sanitaria
|
TRASPORTI LOCALI | TRASPORTI LOCALI: minivan incluso nella quota, con autista locale |
INIZIO E FINE VIAGGIO | Inizio viaggio:
ore 16.00 in hotel a Bari
Fine viaggio: in treno: ore 11:30 – Stazione FFSS di Lecce** in aereo: ore 13:30 – Aeroporto di Bari |
Durata: 11 giorni / 9 notti
da € 1.640 - Voli esclusi
Malta è famosa per le sue spiagge. Ad accogliere i turisti ci sono lunghe distese di sabbia, bagnate dalle acque azzurrine tipiche del Mar Mediterraneo. Dopo aver scoperto la bellezza della natura dell’Isola e le campagne pittoresche di Gozo, anche le spiagge di Malta meritano una menzione. Malta non offre solamente percorsi immersi nella natura, […]