da € 670 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAParti con noi per il trekking a Cipro Nord alla scoperta del lato turco dell’isola, tra monasteri, foreste, fortezze e spiagge incontaminate.
Sette giorni per scoprire questo affascinante paese, questo itinerario permette di ammirare il fascino antico dei suoi castelli arroccati, scoprire Kyrenia con la sua influenza veneziana che propone scorci pittoreschi tra le imponenti mura e il fiabesco porticciolo, immergersi la storia indelebile del monastero copto del Sinai, vivere l’esperienza della sua natura verace e intensa attraverso piacevoli camminate tra i sentieri.
Partenze libere minimo 4 partecipanti
Partenza dall’Italia per volo a Ercan. All’arrivo trasferiemnto in albergo a Kyrenia per la cena e il pernottamento.
Dopo colazione incontro con la guida e in mattinata dedicata a conoscere la natura locale attraverso una passeggiata nel giardino dell'hotel e nei dintorni della zona.
Nel pomeriggio Passeggiata al Porto di Girne o al Castello di Girne. L’antica città di Kyrenia (Girne), soprannominata la “Portofino” dell’isola per via del piccolo porto veneziano, è circondata da mura maestose. Possibilità di visita all’imponente Fortezza edificata nel XIII secolo e ad oggi sede del Museo del Naufragio con diversi reperti di archeologia subacquea. A seguire si avrà del tempo libero per visitare il porto e bere un drink rinfrescante prima della cena.
Rientro in albergo per la cena.
Giornata dedicata al trekking nei dintorni della alla Diga di Geçitköy, che collega l’isola con la Turchia (Anamur) tramite una condotta sottacqua lunga 80 km per l’approvigionamento idrico dalla Turchia Meridionale a Cipro Nord. Le 3 maggiori città di Cipro Nord che vengono rifornite d’acqua sono Famagusta, Nicosia e Kyrenia, ma il progetto si estenderà anche nella piana di Mesaoria. Si stima che i problemi legati alla disponibilità d’acqua per Cipro Nord si estingueranno per i prossimi 50 anni. Mentre passeggeremo attorno alla diga, noteremo differenti specie di orchidee e fiori selvatici. Se saremo fortunati, potremo anche vedere animali selvatici come volpi e varietà di uccelli.
Cena e pernottamento.
Durata: giornaliero
Pranzo al sacco
Escursione: 5 ore circa
Lunghezza: 14 km
Livello di difficoltà: 1/2 (con alcuni passaggi ripidi)
Da vedere: bacino idrico, foresta di pini, greggi di capre, fiori ed orchidee selvatiche (in primavera), uccelli ed animali selvatici.
Oggi ci dirigeremo verso Ovest, attraverso una delle più fertili regioni agricole di Cipro. Dal paesino di Kalkanli, passeggeremo attraverso la graziosa campagna con diverse piante di ulivi secolari con più di 850 anni di vita. In primavera avremo l’occasione di vedere differenti specie di orchidee e fiori selvatici lungo il percorso. La nostra camminata continuerà e scenderemo verso la costa dove finiremo sul mare (a seconda della stagione – opportunità di fare il bagno). Dopo la nostra camminata, percorreremo un breve tragitto in auto verso l’interessante sito archeologico delle Tombe Reali dell’Età del Bronzo di Akdeniz (visita inclusa). Esse furono utilizzate dagli antichi Greci tra il 750 ed il 500 a.C. Durante un’operazione di scavi condotta da un gruppo di archeologici svedesi, vennero rinvenuti circa 2,000 statue e manufatti di dimensioni umane, la maggior parte dei quali possono essere visti nel Museo di Cipro a Nicosia.
Cena e pernottamento.
Durata: tour giornaliero
Pranzo al sacco
Escursione: 4,5 ore circa
Lunghezza: 14 km
Partendo dall’hotel, ci incammineremo verso il villaggio di Lapta. Dopo una lunga passeggiata nella foresta raggiungeremo le rovine del Monastero Copto del Sinai. Il complesso fu costruito in epoca Bizantina e rimase attivo fino al 1950. Nel 1953 i greci utilizzarono questo monastero come luogo per difendersi dai soldati Britannici e in breve tempo cominciò ad andare in rovina. Durante questa semplice passeggiata attraverso la foresta e in terreno aperto, godremo di bellissimi scenari naturali con le orchidee di Marzo. Concluderemo il tour in un piccolo villaggio di montagna.
Cena e pernottamento.
Durata: tour giornaliero
Pranzo al sacco
Escursione: 4 ore circa
Lunghezza: 13 km
Partendo dall’hotel, cammineremo attraverso il villaggio di Ilgaz e saliremo di 400 m nella foresta al di sopra dei paesi di quest’area. Durante la facile camminata attraverso il pineto, per la maggior parte sentieri forestali, passeremo attraverso le antiche zone agricole greche e vedremo un sacco di fiori selvatici (solo in primavera). Sono assicurate grandi viste panoramiche sulla regione costiera di Lapta. Raccoglieremo della salvia selvatica e del timo mentre cammineremo. La nostra passeggiata finirà nei vigneti con la splendida cantina del grazioso villaggio di Ilgaz, situato su una collina. Qui avrete la possibilità di riposare e degustare del vino locale (costo extra) prima di tornare in autobus e rientrare in hotel.
Cena e pernottamento
Durata: tour giornaliero
Pranzo al sacco
Escursione: 5 ore circa
Lunghezza: 13 km
Colazione e giornata libera.
Cena di addio al ristorante Kybele nel Monastero di Bellapais
Colazione e trasferimento in aeroporto.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Mın 4 partecipanti | Mın 6 partecipanti |
---|---|---|
Doppia | Doppia | |
Dal 1 Luglio 2021 al 31 Agosto 2021 | € 790 | € 670 |
Dal 1 Settembre 2021 al 31 Dicembre 2021 | € 840 | € 720 |
Note
(B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive
Albergo proposto o similare:
Lugio / Agosto 2020:
Settembre / Ottobre 2020:
La quota comprende
La quota non comprende
VOLI
VARIE
ASSICURAZIONI
I trekking più affascinanti del mondo Routeburn Track, Nuova Zelanda Mentre il Routeburn Track può essere un trekking più corto, ha alcuni dei più bei panorami. Con picchi elevatissimi, vallate vastissime, cascate e ghiacciai che collegano il tracciato dal Parco Nazionale di Mount Aspiring al Parco Nazionale Fiordland. Il punto più alto del tracciato è […]