da € 1690 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAPrepara lo zaino e parti con noi per un fantastico trekking in Cappadocia: in Turchia alla scoperta dei camini delle fate tra storia e paesaggi lunari.
Questa regione della Turchia è famosa per i suoi paesaggi lunari particolarmente scenografici. Si camminerà tra le valli più conosciute, come la valle dei Camini delle Fate, ma anche tra mete più insolite, come la Valle di Ihlara. Ogni giorno si avrà l’occasione di scoprire splendidi paesaggi e di visitare l’immenso patrimonio storico culturale tutelato dall’UNESCO.
Amanti dei viaggi a piedi, non lasciatevi scappare questo trekking in Cappadocia! Scoprite la famosa valle dei Piccioni, chiamata così perché sin dall’antichità l’uomo ha scavato nidi per i piccioni nella roccia tufica. Si camminerà anche fino alla cima del castello di Ortahisar da dove il panorama è mozzafiato. Ma si farà trekking anche in valli meno note come la çat Valley, o la valle di Ihlara, tra villaggi ricchi di storia e cultura. Ma fare trekking in Cappadocia è molto più che camminare. Passeggiando infatti si visiteranno chiese rupestri ben conservate e città sotterranee come la città di Kaymakli. Questa rete di città sotterranee è stata fondamentale sia come rifugio dei primi cristiani dalle invasioni arabe, che come conservazione dei cibi.
Il trekking in Cappadocia, targato Go Trekking, è adatto ad un camminatore mediamente allenato, con passeggiate di circa 3 ore al giorno e dislivelli di 200 metri massimo. E’ un’esperienza di viaggio lento e a contatto con la natura alla scoperta di una delle regioni più belle della Turchia
Minimo: 2 partecipanti – Partenza ogni lunedì dalla Cappadocia
Difficoltà: semplice/moderato
Arrivo all’aeroporto di Kayseri o di Nevşehir. Disbrigo delle formalità doganali e trasferimento a Ürgüp. Sistemazione in hotel. Cena e presentazione del trekking. Pernottamento.
Colazione in hotel. Al mattino passeggiata orientativa di circa 2 ore nei dintorni del villaggio. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio primo trekking moderato di 3 ore al castello di Ortahisar e al villaggio omonimo. La prima parte costeggia il torrente Uzengi. Nella valle lungo il fiume è possibile ammirare numerosi piccioni e rapaci. A seguire il percorso si conclude con un sentiero attraverso alberi di albicocche e vigneti. Avvicinandoci al villaggio, è prevista una sosta in un grande punto panoramico che domina il villaggio e un castello scavato nella massiccia roccia di tufo. Cena e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. La Cat Valley è una delle destinazioni più interessanti e meno conosciute della Cappadocia. La passeggiata è molto piacevole e può essere valutata come facile. Pranzo in ristorante locale. Dopo pranzo il trekking continua verso il villaggio di Cemildere presso la Valle dei Piccioni, nella zona è possibile ammirare la roccia vulcanica che ha un sorprendente colore rosato. La marcia è moderata e dura circa 3 ore dalla quota di 1200 metri a 950 metri. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Il trekking inizia dalla Meskendir Valley che domina Goreme, ricca di piantagioni di frutta. Si inizia da un'altitudine di 1100 metri per scendere a 950 metri e infine risalire a 1250 metri. Il trekking continua nella valle Zindanonu. Pranzo in ristorante locale. Dopo pranzo, un percorso di 3 ore porterà fino a Cavusin. Durante il percorso si avrà la possibilità di visitare due antiche chiese scavate nella roccia, delle quali, una, con gli affreschi originali ancora intatti. A seguire proseguimento in auto per Guzelyurt, la prossima destinazione. Durante il tragitto, sosta per la visita della città sotterranea di Kaymakli, scavata nel passato come rifugio in periodi di assedio e continui raid. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Giornata dedicata alla Ihlara Valley. Il trekking inizia dal villaggio di Ihlara e segue il bellissimo percorso del fiume Melendiz, attraverso le ripide pareti di un ripido canyon. La durata del trekking è di circa 6 ore. Livello di difficoltà: moderato. Pranzo al sacco in corso d’escursione. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
Colazione in hotel. La Chiesa Rossa, risalente al VI secolo, è la prima tappa odierna. Raggiunto il villaggio di Sivrihisar, si prosegue verso l'altopiano di Meydan, dove è possibile ammirare mandrie di pecore, che pascolano per oltre sei mesi all'anno. Camminando lungo il sentiero per il Villaggio di Nar si potranno osservare gli incantevoli camini delle fate. Il trekking si completa con giro del lago vulcanico sulle cui sponde sorge il villaggio di Nar. La durata del trekking è di circa 5/6 ore. Livello di difficoltà: moderato. Pranzo al sacco in corso d’escursione. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
Colazione e check-out, in tempo utile trasferimento in aeroporto.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Maggio 2022 al 30 Ottobre 2022 | € 1.690 |
Note
(B/L/D): B = COLAZIONE; L = PRANZO; D = CENA
Attività opzionali:
Volo panoramico in mongolfiera:
Hotel proposto o similare:
VISTO DI INGRESSO:
Per partecipare a questo viaggio non è necessario il visto d’ingresso. Per l’ingresso nel paese è consentito il passaporto con una validità minima di sei mesi e almeno una pagina libera per l’apposizione dei timbri di ingresso/uscita o la carta d’identità valida per l’espatrio in condizioni di perfetta integrità e con una validità minima di 5 mesi.
Attenzione: L’itinerario potrebbe subire modifiche in base alle condizioni climatiche e delle strade, degli operativi dei voli interni, dei giorni di apertura/chiusura dei siti visitati.
La quota comprende
La quota non comprende
Paesaggi costieri, foreste e sentieri che portano a resti di antiche città: questo è il lungo percorso della Via Licia in Turchia. Scoprilo con noi!
Il monte Kinabalu è il più alto della Malesia ed è famoso nel mondo per il suo ecosistema rimasto pressoché intatto, in cui crescono una grande varietà di specie vegetali, la maggior parte delle quali sono endemiche e quindi sono presenti soltanto in quest’area del mondo. Inoltre potrete ammirare diversi animali e se siete fortunati anche la grande scimmia Orangutan.