da € 2825 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAVieni con Go Trekking in Cina, scopriremo Pechino e Shanghai e passeggeremo nella Muraglia tra i villaggi tradizionali e le montagne di Avatar.
Un light trekking che accosta gli aspetti culturali delle grandi metropoli cinesi gli inusuali trekking lungo la muraglia cinese e le famose montagne di Avatar. Sarà possibile vivere la vera cultura locale contadina con un pernottamento in homestay e scalare gli oltre 3800 gradini di pietra per raggiungere Huangshizhai.
Partenze individuali libere minimo 2 partecipanti
Arrivo a Pechino e trasferimento al vostro albergo. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Intera giornata di visite della capitale cinese. Si inizia con una passeggiata nel cuore della città: Piazza Tiananmen, epicentro della vita politica e sociale, e vera e propria porta della Cina. Delimitata a nord dalla Porta della Pace Celeste, ingresso imperiale alla Città Proibita, e a sud dalla Porta Anteriore che si apre in uno dei quartieri più animati della città, la grande piazza è abbracciata dagli austeri edifici del Palazzo dell’Assemblea del Popolo e dal Museo della Storia della Rivoluzione, mentre nel centro la vista è interrotta dal Mausoleo di Mao e dal Monumento agli Eroi del Popolo. Visita della Città Proibita, impenetrabile residenza imperiale fin dal 1406, durante la dinastia Ming e aperta al pubblico solo nel 1949. Varcate le immense porte, si schiude un mondo sfarzoso, con gli edifici di governo e residenze private dove si svolgeva la vita di Corte, fra sale, padiglioni, teatri, giardini. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Tempio del Cielo, costruito nel 1460 in un complesso di altari in marmo e magnifici padiglioni lignei, dove il Figlio del Cielo si recava per celebrare solenni riti, pregare per il buon raccolto e ottenere la benedizione divina. Cena in ristorante tipico a base di anatra laccata. Al termine rientro in hotel e pernottamento.
Colazione in albergo, partenza per la grande muraglia nel sito di Gubeikou (circa 2.5 ore), inizio del trekking attraverso i villaggi locali fino al punto panoramico dove sarà possibile ammirare il tramonto (circa 5-6 ore), pranzo pic nic lungo il tragitto. Rientro verso Zhuangdaokou, pernottamento presso homestay locale.
Colazione nel tipico stile locale/contadino in homestay, inizio del trekking verso il sito di Simatai (circa 3-4 ore), all’arrivo visita del villaggio, rientro a Pechino con auto privata (circa 3 ore). Cena e pernottamento in albergo.
Prima colazione e trasferimento in aeroporto, volo per Zhangjiajie, arrivo e trasferimento in albergo. Pranzo libero, resto della giornata a disposizione.
Prima colazione e trasferimento alla funivia per la salita al monte Tianmen, conosciuto come Porta Celeste, Inizio del trekking panoramico fino al buco Celeste, pranzo pic nic lungo il tragitto. Al termine trasferimento in albergo. Cena in ristorante locale.
Colazione e partenza per i parco forestale di Zhangjiajie, inizio del trekking verso Huangshizhai, salita dei 3878 gradini per raggiungere i suoi 1.048 mt di altitudine (2 ore circa) proseguimento attraverso la strada panoramica della frusta d’oro, pranzo pic nic lungo il tragitto, al termine trasferimento in albergo. Cena in ristorante locale.
Colazione e partenza per il trekking al monte Tianzi, salita con l’ascensore al punto panoramico e inizio del trekking per osservare il meraviglioso panorama regalato dal Yuanjiajie, che ha ispirato la famosa pellicola di Avatar, pranzo in ristorante locale. Rientro in aeroporto e volo per Shanghai.
Arrivo e pernottamento in albergo. Cena in ristorante locale
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città: nel dedalo di viuzze della città vecchia, brulicante di negozi e ristorantini, si trova il Giardino del Mandarino Yu, un pregevole esempio di architettura del paesaggio di epoca Ming. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio si visita un altro bell’esempio di architettura tradizionale: il Yufo si, il Tempio del Buddha di Giada, che racchiude una preziosa statua di giada bianca alta 2. Proseguimento con una passeggiata sul Bund, come è chiamato il grande viale che costeggia il fiume Huangpu. La nuova zona di Pudong si arricchisce rapidamente di edifici futuristici, e il panorama in continua evoluzione è particolarmente suggestivo se osservato dal Bund, alle cui spalle gli antichi edifici coloniali formano un contrasto affascinante. Termine delle visite con una passeggiata nella via Nanchino. Rientro in hotel. Cena libera.
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il rientro.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Min 2 partecipanti | Min 6 partecipanti | ||
---|---|---|---|---|
Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | |
Dal 1 Gennaio 2021 al 31 Dicembre 2021 | € 3.770 | € 777 | € 2.825 | € 777 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
HOTELS/SISTEMAZIONE PREVISTI (O SIMILARI)
Non è prevista nessuna riduzione per il terzo letto adulti. Riduzioni bambini fino a 12 anni non compiuti su richiesta.
Note Importanti:
Partenze condivise a date fisse, minimo 2 partecipanti, in condivisione con altri Tour Operator italiani. Nel mese di agosto i gruppi possono superare anche i 30 partecipanti.
VISTO
Per partecipare a questo viaggio occorre il visto cinese.
Per l’ottenimento del visto cinese è necessario passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di uscita dal paese ed 1 pagina libera. Il visto può essere ottenuto con le seguenti procedure:
– procedura tradizionale con invio del passaporto originale ed 1 foto-tessera a Go Asia non oltre 20 giorni prima della partenza.
– procedura online (minimo 2 persone) con invio a Go Asia della scansione a colori del passaporto.
MANCE
Le guide in Cina non sono stipendiate, per questo le mance sono obbligatorie in loco per guide ed autisti. Talvolta la loro professionalità potrebbe non essere all’altezza delle aspettative.
CHECK-IN e CHECK-OUT
Si ricorda che il check-in negli hotels è previsto dalle ore 14:00 in poi; mentre il check-out deve essere fatto entro le ore 11:00, salvo diversa indicazione data in loco.
L’itinerario potrebbe subire modifiche in base all’operativo dei voli interni.
Tasso di cambio € 1,00 = USD 1,12
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza, ovvero secondo accordi tra le parti all’atto della definizione/conferma del contratto di viaggio.
BLOCCO VALUTA: E’ possibile bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più soggetto a oscillazioni valutarie con un supplemento di € 50 a pratica. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
La quota comprende
La quota non comprende