da € 1080 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAParti con noi per un viaggio trekking in Thailandia alla scoperta della regione settentrionale. Un viaggio tra villaggi tradizionali e natura rigogliosa della Thailandia per un’esperienza di trekking autentica.
Un trekking semplice per scoprire il fascino della Thailandia del nord. L’itinerario vi permetterà di entrare in contatto con la comunità locali, per conoscere una Thailandia autentica. Il sapore del tè preparato nei villaggi, il pernottamento in una casa locale, la visita del villaggio di Hmong, un tempo famoso per la coltivazione dell’oppio, e la vista della rigogliosa natura thailandese durante i trekking, saranno solo alcune delle magiche esperienze che riportere a casa con voi.
Minimo 4 partecipanti
Arrivo all’aeroporto di Bangkok incontro con la guida e trasferimento al vostro hotel.
Colazione e visita originale della città.
Prenderete la ferrovia sopraelevata conosciuta come BTS Skytrain e scivolerete attraverso la città per raggiungere il fiume, da dove potete fare una breve gita in barca al molo di Tha Tien, iniziando con una visita a Wat Pho. Quest’ultima custodisce più di mille immagini del Buddha tra cui una delle più grandi statue che lo ritrae sdraiato. Durante la visita, dalla sala principiale ascolterai le melodie del rituale mattutino dei monaci. Continuerete la passeggiata a Wat Phra Kaew, noto come il Tempio del Buddha di Smeraldo, uno dei luoghi di culto tra i più rispettati in Tailandia. La prossima imperdibile tappa sarà il Grande Palazzo, dimora dei re della dinastia dei Chakri, originariamente eretta da Re Rama I. Successivamente, proseguirete a piedi verso il fascinoso mercato degli amuleti. Per un po’ di avventura, saltate su un tuk tuk tailandese per visitare il Wat Saket e scalare la montagna dorata che offre una vista mozzafiato su Bangkok. In seguito, viaggerete a bordo di un taxi boat lungo il canale Saen Saep per scoprire la casa-museo di Jim Thompson, architetto e uomo d’affari statunitense che aiutò a rivitalizzare l’industria tessile tailandese.
In serata, trasferimento per la stazione ferrovia di Bangkok poi treno notturno per Chiang Mai in seconda classe.
Ore 7.15 Arrivati a Chiang Mai, incontrerete la nostra guida alla stazione ferroviaria e farete colazione in un ristorante del luogo.
Oggi utilizzeremo il mezzo di trasporto più famoso del Paese, il tuk tuk, per esplorare la bella città di Chiang Mai. L’originale mezzo a tre ruote dall’aspetto e suoni caratteristici vi condurrà nei punti più famosi ed iconici all’interno delle mura della vecchia città come il Tempio d’Oro di Wat Phra Singh e il monumento ai Tre Re, così come Warorot Market, uno dei più vivaci mercati di Chiang Mai, dove farete una breve passeggiata per immergervi nell’atmosfera del luogo.
Trasferimento in albergo, sistemazione dopo le ore 14.00
Nel pomeriggio, esperienza in tuk tuk per le via di Chiang Mai
Inizia la serata in una piccola posizione sul fiume nascosta per assaggiare alcune autentiche prelibatezze del Nord e gustare un drink rinfrescante mentre il sole inizia a tramontare. Quindi, passando mercati affollati e alcuni monumenti famosi, il tuo e-tuktuk ti porterà nel centro storico della città. Goditi una breve sosta in un parco pubblico dove la gente del posto e gli espatriati si allenano dopo la loro giornata di lavoro - un ottimo posto per osservare la gente. Quindi sali di nuovo sul tuo veicolo e recati in un mercato vicino, famoso per la sua vasta scelta di cibo da strada. Ti fermerai a un piccolo carrello dove puoi provare khanom jeen nam ngiaow, o il famoso khao soi. Successivamente, il tuo autista ti porterà nell'area di Nimmanhaemin, famosa per i suoi bar e ristoranti alla moda e tutto ciò che è alla moda. In un piccolo ristorante proverai alcuni veri piatti birmani, prima di proseguire per un dessert in una food court.
La giornata inizierà con una visita al magnifico tempio di Wat Prathat Doi Suthep, situato su una collina che domina la città. Visitarlo al mattino presto si eviteranno le folle. Prossima fermata sarà il villaggio di Hmong, una volta famoso per la coltivazione dell’oppio. Oggi è una destinazione turistica molto conosciuta ma funge da punto di partenza di un tracciato che la gente di Hmong percorre da generazioni. Il cammino segue il crinale della montagna lungo un ruscello con vegetazione lussureggiante e spettacolari viste lungo la via. Una guida locale vi racconterà la storia e la cultura montanara degli abitanti di Hmong. L’escursione ha una durata di circa 5/6 ore e terminerà in un altro villaggio, sede della più grande comunità Hmong nella Thailandia del Nord. Solo una breve visita al villaggio, perché è tempo di rientrare in città.
Distanza e durata tour: 11,4 km (3 h 30 min. / 4 h di camminata)
Livello di difficoltà: 1
Dislivello: 400 m. di salita, 500 m. di discesa
Terreno: strade sterrate e sentieri nella foresta, passaggi su tratti rocciosi con scalette
Trasporto: minivan
Dopo aver guidato per la regione di Phrao in minivan, l’avventura inizierà in un villaggio a bordo di un furgoncino. Piccoli sentieri nella foresta collegano diverse aree montane, offrendo tante opportunità per escursioni tra le comunità e le aree agricole. La gente del posto sarà lieta di prepararvi un pasto lungo il cammino, mano a mano apprenderete al meglio la cultura e la storia delle popolazioni etniche della regione. Se il tempo è favorevole, l’ultima ripida ascesa alla cima della montagna vi ricompenserà di una vista quasi infinita sulle meravigliose valli circostanti. In serata, gli abitanti del villaggio vi ospiteranno a cena. Pernottamento in una modesta e pulita casa.
Livello di difficoltà: 2
Distanza e durata dell’escursione: 9 km (5-6 h soste incluse – Escursione impegnativa – Solo salita)
Dislivello totale: 1,200 m.
Trasporto: 140 km da Chiang Mai a Doi Mon Lam – 3h 30min. + 15 km via furgoncino – 40 min. da Doi Mon Lam ai villaggi
Sistemazione: pernottamento in alloggio a conduzione familiare
Dopo aver sorseggiato una deliziosa tazza di caffè coltivato nel luogo, l’avventura continua. Altri villaggi aspettano di essere esplorati e i nativi si preparano a spiegare il loro modo di vivere. Un’ultima passeggiata lungo un piccolo sentiero agricolo verso la valle segna la fine di questa indimenticabile escursione prima di continuare il viaggio verso Fang. Sistemazione al vostro albergo.
Livello di difficoltà: 1
Distanza e durata dell’escursione: 5 km. (2 ore incluse le soste)
Dislivello totale: 500 m.
Trasporto :15 km via furgoncino (45 min.) + Doi Mon Lan – Fang (80 km. – 1h 30min.)
Al mattino, partirete dall’hotel Phumanee Lahu per fare una gita al Monte Phumanee e il villaggio dei Lahu Rossi. La montagna è situata fuori del distretto di Fang e fa parte del Parco Nazionale Doi Pha Hom Pok da cui prende il nome. Con un veicolo fuoristrada, raggiungerete con facilità il villaggio in quanto l’ultimo tratto è impraticabile con mezzi comuni. Giunti a destinazione, gli abitanti vi spiegheranno come coltivano tè e caffè e vi faranno raccogliere le foglie di tè. Vedrete come vengono trasformate prima di confezionare il prodotto finito, pronto per la vendita. Sarete anche coinvolti nel preparare il pranzo, cotto in maniera tradizionale con l’utilizzo di contenitori di bambù e foglie di banana.
Partenza per Chiang Dao. L’impressionante Doi Luang Chiang Dao, con la cima calcarea, è la terza montagna più alta della Tailandia,
Sotto il monte, si snoda un sistema di grotte tra le più vaste della Tailandia del Nord ed è venerato dalla gente del posto come un luogo sacro. Con l’aiuto di una guida che vi farà strada tra le grotte, vi arrampicherete da una “stanza” all’altra dei sotterranei attraverso stretti cunicoli.
Trasferimento a Chiang Mai. Sistemazione al vostro albergo.
Giornata libera.
Colazione e trasferimento in aeroporto, volo per Bangkok, all’arrivo trasferimento al vostro albergo, resto della giornata libero.
Colazione e trasferimento in tempo utile in aeroporto.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | BASE 4 | BASE 6 |
---|---|---|
Doppia | Doppia | |
Dal 1 Aprile 2021 al 31 Dicembre 2021 | € 1.170 | € 1.080 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Cose da portare nel bagaglio giornaliero:
Note importanti:
Alberghi proposti o similare:
Location | HOTEL | Room |
Bangkok: | W22 Hotel * * * | Standard room |
Thailand Railway:
|
Overnight train (Bangkok – Chiang Mai) | 2nd class
|
Chiang Mai: | Park Hotel Chiang Mai * * * | Superior |
Fang: | Phumanee Lahu Home Hotel * * | Superior |
Per partecipare a questo viaggio occorre il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi.
Tassi di cambio di riferimento per le valute:
Valuta: THB (thai bath) 35.63
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
Blocco valuta: € 50 a pratica. Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più oggetto di oscillazioni valutarie. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma. tariffe e tasse soggette a riconferma fino al momento della prenotazione.
La quota comprende
La quota non comprende
GRAND ITALIAN TRAILRecord per il Belpaese che primeggia in questa classifica, nonostante l’Italia non sia un paese dalle “grandissime” dimensioni geografiche. Da Est ad Ovest, da Nord a Sud, l’Italia è un paese che grazie alla sua forma e soprattutto alla sua morfologia, si presta perfettamente all’attività escursionistica: partendo dalla provincia di Sgonico, Trieste, e […]