da € 5093 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAParti con noi per il più suggestivo dei trekking in Tibet: in pellegrinaggio verso il monte Kailash con partenza da Kathmandu, capitale del Nepal.
Questo itinerario si sviluppa dopo l’arrivo a Kathmandu. Attraverso uno dei percorsi più suggestivi percorsi naturali dell’Himalaya. in vista dell’avvicinamento al monte Kailash, con i suoi maestosi altipiani, laghi, piccoli villaggi, per concludersi con il pellegrinaggio della più sacra montagna del Tibet.
Partenza con volo di linea dall’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all'aeroporto di Kathmandu, Sistemazione in albergo e resto della giornata a disposizione.
Giornata a disposizione per ottenimento visto Tibet.
Colazione in albergo e trasferimento in aeroporto per il volo per Lhasa. Resto della giornata a disposizione.
Lhasa, cuore e anima del Tibet, residenza per secoli del Dalai Lama e meta di pellegrinaggi, è ancora una città di grande fascino. Nel VII secolo d.C. divenne un importante centro di potere amministrativo e i re Yarlung vi governarono per circa 250 anni, dal 1642 è la capitale del Tibet, e la maggior parte dei siti storici risalgono a questa epoca. Il Potala con i suoi colori bianco e ocra domina il panorama della città; seppure il suo significato simbolico sia forte, il centro spirituale è il Jokhang il tempio più sacro e frequentato del Tibet; lo circonda il Barkhor, con il kora, il circuito di pellegrinaggio animato di devoti che lo percorrono in senso orario, i musicisti di strada e le bancarelle che vendono oggetti sacri. Visita della città, pasti liberi, pernottamento.
Sulle basse colline che circondano la città sorgono gli importanti monasteri dell’ordine Gelugpa di Sera e di Drepung. Sera fu fondato nel 1419 e ospitava una immensa popolazione monastica e cinque collegi per l’insegnamento; Drepung, fondato nel 1416, era un tempo il più grande monastero del mondo con oltre 10.000 monaci, oggi ne ospita circa 600; nel 1530 divenne residenza dei Dalai Lama fino a quando non fu costruito il Potala. Vicino a Drepung si trova il Monastero di Nechung, fino al 1959 era sede dell’oracolo di stato, nessuna decisione sarebbe stata presa dal Dalai Lama prima di averlo consultato, rimane ancora oggi un luogo ricco di mistero. Pasti liberi, pernottamento.
Al mattino partenza per Gyantse, situata a 280 km a sud-ovest di Lhasa e a 3.950 m d’altezza. Lungo la strada si incontra il fulgido lago Yamdrok (4.488 m s.l.m.), che con il cielo terso assume una meravigliosa colorazione turchese intenso. E’ un lago tortuoso, profondo diverse centinaia di metri, ed è uno dei quattro laghi sacri del paese. Arrivo a Gyantse famosa per il suo kumbum, che letteralmente significa “100.000 immagini” e racchiude splendidi dipinti e sculture tibetane. Il kumbum è un chorten, o stupa in tibetano, che viene utilizzato come reliquiario. Fu commissionato nel 1427 da uno dei primi principi di Gyantse. Il chorten è alto 35 metri ed è sormontato da una cupola d’oro, la salita tocca livelli sempre più alti del percorso tantrico, visite e pernottamento.
Al mattino trasferimento a Shigatse, visita dell’affascinante complesso di Tashi Llumpo, situato vicino a Shigatse, fondato enl 1447 dal primo Dalai Lama Gandun Drup, è storicamente la sede dei Pachen Lama da quando questa “dinastia” venne creata nel 1642. A seguire si procede con la visita il mercato ai piedi delle Dzong, formato fino da due file ininterrotte di bancarelle dove è possibile acquistare articoli alimentari e di vario genere, tra loro le donne Kampa che vendono i tradizionali ornamenti.
Resto della giornata a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento
Giornata dedicata al trasferimento a Saga, resto della giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento.
Giornata dedicata al trasferimento al lago Manasarovar, il lago rappresenta l’aspetto femminile, simbolo di fertilità e di auspicio, ragione che spinge i tibetani a compiere il suo Kora.
Il circuito del lago Manasarovar costeggia il bacino del lago, si tratta di un percorso che si sviluppa fuori dalla strada della lunghezza di circa 110 km prevalentemente pianeggiante.
Mattinata dedicata all’escursione del lago, nel pomeriggio trasferimento a Darchen. Pernottamento in guest house.
Trasferimento al punto di partenza per l’inizio del trekking. Resto della giornata dedica al trekking con arrivo al monastero di Dira-puk, ricostruito nel 1985, soge su una collina in una splendida posizione dove ammirare il monte kailash. Pernottamento in guest house. (circa 6 ore – 20km)
Altra giornata dedicata al trekking con destinazione il monastero di Zhtul-puk, (circa 8 ore – 18 km)
Ultima giornata dedicata al trekking, percorrendo la strada di ritorno a Darchen. (circa 4 ore – 14 km)Rientro a Saga.
Giornata dedicata al trasferimento al Shagatse, resto della giornata libero.
Trasferimento in tempo utile a Lhasa. Resto della giornata a disposizione.
In mattinata trasferimento a Kathmandu.
Colazione in albergo Trasferimento in aeroporto per i voli di rientro.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Gennaio 2021 al 31 Dicembre 2021 | € 5.093 |
Note
Hotel proposti o similari:
Kathmandu: Holy Himalaya
Tibet: hotel cat standard o guest house dove non disponibile
Valuta: Dollaro USA(USD) – Cambio: 1,07
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
Blocco valuta: € 50 a pratica. Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più oggetto di oscillazioni valutarie. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
tariffe e tasse soggette a riconferma fino al momento della prenotazione.
La quota comprende
La quota non comprende
Venite a provare insieme a noi un’escursione da sogno, percorrendo la famosa Oveland Track, la destinazione migliore dell’Australia!