da € 3290 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIATrekking in Tibet: spiritualità e vette maestose da Kathmandu
Vieni con Go Trekking in Tibet: scopri la spiritualità dei monasteri, i paesaggi sconfinati, le vette maestose e la città di Lahsa sospesa nel tempo.
Questo itinerario si sviluppa dopo l’arrivo a Kathmandu e la sua scoperta, con un trekking emozionante in Tibet che attraversa laghi, meravigliosi prati, boschi montani e campi nomadi, oltre a due punti chiave della cultura religiosa tibetana.
Partenza minimo 4 partecipanti
Arrivo a Kathamndu, trasferimento al vostro albergo.
Giornata dedicata alle visite di Kathmandu. Visita di Kathmandu, capitale e unico centro metropolitano del paese. Situata a 1337 m di altitudine, è una città piena di contrasti con i suoi agglomerati urbani che racchiudono uno straordinario patrimonio culturale ed artistico. Nel centro della città vecchia, fondata nel XII secolo dalla dinastia dei Malla, si apre la storica Durbar Square, la Piazza del Palazzo, dove venivano incoronati i re della città; fu dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1979. Sulla Durbar Square e sulle due piazze limitrofe si affacciano l’antico palazzo reale con balconi e finestre di legno decorati con pregevoli intagli; templi e monasteri induisti consacrati a Brahma il creatore, Vishnu il conservatore, Shiva il distruttore e il rigeneratore; splendidi edifici con cortili, come la Dimora della Kumari, una fanciulla scelta come dea vivente della città. Tutto intorno si dirama il labirinto di vie della città vecchia. Proseguimento per Swayambhunath, chiamato anche “tempio delle scimmie” per la folta colonia di scimmie che vi vive; il grande complesso buddista domina la città, con gli occhi vigili del Buddha che scrutano la valle in ogni direzione. La collina sulla quale sorge il tempio era, secondo la leggenda, un’isola emersa sopra un grande lago che sommergeva l’intera valle di Kathmandu, le sue origini storiche risalgono al 460 d.C. Rientro in hotel.
Al mattino visita di Patan, è la seconda città della valle e sorge a sud di Kathmandu, ma è stata parzialmente inglobata dalla capitale. Storicamente è conosciuta con il nome sanscrito di Laliput, “città della bellezza”, fondata nel 250 a. C, governata da aristocratici locali e conquistata infine dai sovrani Malla. La Durbar Square di Patan è costellata di templi, palazzi ed edifici, che costituiscono una straordinaria rassegna di architettura newari.
Ritiro dei visti, Al mattino visita del tempio di Changu Narayan situato nel distretto di Bhaktapur a circa 45 minuti da Kathmandu. Il tempio attuale, situato in cima ad una collina, fu ricostruito nel 1702 in seguito ad un incendio, ma le sue origini risalgono al IV secolo, ed è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il suggestivo tempio, consacrato a Vishnu nella sua incarnazione di Narayan, è riservato agli hindu, ma i veri gioielli sono rappresentati dalle antiche sculture che punteggiano il cortile. Proseguimento per Bhaktapur (5 Km, circa 30 minuti) il terzo centro urbano più grande della valle, sull’antica via commerciale per il Tibet. La città è splendida ed ha conservato intatto il carattere tradizionale dell’epoca Malla, nella sua Durbar Square, nei templi, santuari, edifici, fontane, e nelle vie animate da vasai, intagliatori di legno, tessitori e numerosi artigiani di tradizioni centenarie. Nel pomeriggio trasferimento a Nagarkot. Località situata ai margini della Valle di Kathmandu a 2175 m s.l.m., offre una vista spettacolare sulle montagne dell’Himalaya con il Dhaulagiri a ovest e il Kanchenjunga a est. Fra ottobre e marzo la vista è particolarmente nitida. Tempo permettendo, passeggiata fra le colline punteggiate di villaggi che hanno conservato usi e costumi di un tempo.
Colazione e trasferimento in aeroporto per il volo per Lhasa. Trasferimento al vostro albergo e resto della giornata a disposizione.
Giornata dedicata alla visita di Lhasa utile ad acclimatarsi. Visita del tempio Jokhang, l’edifio sacro più venerato in Tibet, Barkhor Market e il monastero Drepung.
Altra giornata dedicata alla visita della città, il Potala, una delle meraviglie architettoniche dell’Oriente, Norbulingka, sede dell’antica residenza estiva del Dalai Lama, infine il museo tibetano.
Colazione e trasferimento al monastero di Genden. ( trasferimento di circa un’ora). Passeggiata nei dintorni. Pernottamento in tenda.
Giornata di trekking verso Yama Do, visita del piccolo villaggio di Trubshi durata di circa 5-6 ore. Pernottamento in tenda.
Trekking (5-6 ore - 17km - 300m dislivello salita 450 dislivello discesa)
Giornata di trekking verso Tsotup Chu, durata di circa 5-7 ore. Pernottamento in tenda.
Trekking (5-7 ore - 10km - 1000m dislivello salita 450 dislivello discesa)
Giornata di trekking verso Herders Camp, durata di circa 5-6 ore. Pernottamento in tenda.
Trekking (5 ore - 14km - 300m dislivello salita 400 dislivello discesa)
Giornata di trekking verso Wanga, durata di circa 5-6 ore. Pernottamento in tenda.
Trekking (6 ore - 25km)
Trekking conclusivo verso Samye, e trasferimento in macchina a Tsedang (circa 2 ore). Pernottamento in albergo.
Colazione e trasferimento in aeroporto (circa 2 ore) per il volo per Kathmandu. Volo intercontinentale o eventuale notte di appoggio se necessario.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 Gennaio 2021 al 31 Dicembre 2021 | € 3.290 | € 590 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Hotel proposti o similari:
L’itinerario potrebbe subire modifiche in base all’operativo dei voli interni.
In base al tempo di percorrenza e alle condizioni delle strade, l’ordine di effettuazione delle visite potrebbe subire modifiche.
Per partecipare a questo viaggio è necessario il visto Tibet: inviare copia del passaporto, che deve essere valido 6 mesi ed avere 1 pagina libera, e 2 foto-tessera, da inviare a Go Asia non oltre 45 giorni prima della partenza. ( passaporto e fototessere devono essere portate in originale per il rilascio del visto).
Per partecipare a questo viaggio occorre il visto nepalese, necessario il passaporto, che deve essere valido 6 mesi ed avere 1 pagina libera, e 1 foto-tessera, il visto si ottiene in loco (US$25 o equivalente in Euro).
Tassi di cambio di riferimento per le valute:
Valuta: Dollaro USA(USD) – Cambio: 1,10
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
Blocco valuta: € 50 a pratica. Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più oggetto di oscillazioni valutarie. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
Tariffe e tasse soggette a riconferma fino al momento della prenotazione.
La quota comprende
La quota non comprende
Il monte Kinabalu è il più alto della Malesia ed è famoso nel mondo per il suo ecosistema rimasto pressoché intatto, in cui crescono una grande varietà di specie vegetali, la maggior parte delle quali sono endemiche e quindi sono presenti soltanto in quest’area del mondo. Inoltre potrete ammirare diversi animali e se siete fortunati anche la grande scimmia Orangutan.