Un vero gioiello a metà tra Europa e Asia, la Turchia offre il fascino delle città dei sultani accanto ai piccoli villaggi, l’immensità dei paesaggi e i profumi intensi che sorprendono in ogni luogo. Un Paese che mantiene viva la curiosità del viaggiatore in ogni istante grazie al suo fascino misterioso. Questo nostro viaggio è perfetto per chi si avvicina a questa meta complessa e affascinante per la prima volta e per chi desidera dedicarsi all’esplorazione con calma, addentrandosi nel cuore di luoghi e delle atmosfere senza fretta: ci concentriamo su due delle più splendide perle del Paese, Istanbul e la regione di Cappadocia. La più grande città europea ci accoglierà con i suoi colori, i suoni, le atmosfere e la grazia della sua storia millenaria. Quella che un tempo fu capitale degli imperi Romano, Bizantino e Ottomano ci conquisterà con i suoi innumerevoli contrasti e le mille sfumature culturali. Scoprire Istanbul significa viaggiare nella storia di una città a cavallo non solo tra due mari, il Nero e quello di Marmara, e due continenti, Europa e Asia, ma anche tra due mondi, uno moderno e proiettato verso il futuro e uno più antico, profondamente ancorato alle sue tradizioni: avremo modo di conoscere entrambe le sue anime. Ci spostiamo poi in Cappadocia, regione dove la mano di Madre Natura incontra l’ingegno e la fantasia dell’uomo per dar luce a capolavori unici al mondo. Simbolo di questa regione sono i suoi paesaggi incantati e lunari, costellati da formazioni rocciose misteriose e bizzarre che la geologia ci spiega come frutto dell’azione erosiva del vento sulle morbide rocce vulcaniche, ma che per tutti sono più poeticamente conosciuti come “i camini delle fate”. Ci immergeremo in una terra che è labirinto di caverne e villaggi rupestri nascosti nelle profondità della terra. Un’enorme distesa di pinnacoli e rocce appuntite dalle forme fantastiche e prodigiose, altopiani interrotti da gole e canyon profondi e inaccessibili, che videro fiorire e prosperare antiche civiltà, che ci hanno lasciato una miriade di chiese, villaggi, affreschi, monasteri… tutti da scoprire. Lungo tutto il nostro viaggio saremo avvolti dall’atmosfera calda, colorata, misteriosa e sinuosa di una terra e un popolo dal fascino eterno: provare per credere!
SPECIALE PERCHÈ
AREE DI RILEVANZA NATURALISTICA
Viaggio di gruppo con guida in Italiano
Grado di difficoltà: 1/5 FACILE
Non è necessaria alcuna esperienza; adatto a chiunque sia in buone condizioni fisiche, pur non avendo mai praticato l’escursionismo. Sono le attività più tranquille e confortevoli.
Partenza dall’Italia con volo di linea prenotato.
Arrivo a Istanbul e trasferimento in centro città, la storica penisola, conosciuta come Sultanahme. Check-in in hotel.
Insieme alla nostra guida locale conosceremo a fondo il nostro itinerario di viaggio e cominceremo a goderci l’atmosfera della città.
Cena in un ristorantino in città, per una prima immersione nei profumi della cucina turca.
Per regolamento internazionale le camere sono disponibili a partire dal primo pomeriggio. È facoltà dell’hotel assegnarle prima nel caso in cui fossero già disponibili e preparate.
Oggi ci aspetta un fantastico tour – a piedi, come piace a noi! – per il centro storico della magica Istanbul.
Iniziamo la giornata con una visita al Palazzo Topkapi, la residenza principale del Sultani ottomani per circa 400 anni del loro regno di 624 anni. Oltre che residenza reale, il palazzo fu scenario di eventi di stato e intrattenimenti reali. Il palazzo è tra i monumenti inclusi nell’area storica Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 1985.
Successivamente la nostra passeggiata ci porta alla famosa Hagia Sophia, capolavoro architettonico e culturale: il complesso è stato per secoli basilica patriarcale ortodossa, poi moschea e museo. Sul lato opposto di Hagia Sophia si trova la Moschea Blu (Moschea Sultan Ahmed), costruita tra il 1609 e il 1616: il suo design è il culmine di due Carsi secoli di sviluppo dell’architettura ottomana e bizantina.
Dalla moschea blu ci dirigiamo verso la vicina piazza dell'Ippodromo, un tempo centro sociale e sportivo di Costantinopoli, capitale dell'Impero Bizantino. Qui è anche possibile visitare il museo delle arti turche e islamiche, inclusi esempi di calligrafia islamica, piastrelle e tappeti, nonché mostre etnografiche su varie culture di diversi periodi di tempo e regioni della Turchia, in particolare i gruppi nomadi.
La nostra ultima tappa ci porta al famoso bazar coperto (Kapali), uno dei mercati coperti più grandi e antichi del mondo, con 61 strade coperte e oltre 3.000 negozi… una vera e propria città dentro la città! Il bazar è stato fondato da Fatih Sultan Mehmet dopo aver conquistato Costantinopoli, come degna conclusione della Via della Seta. Oggi è un importante centro commerciale di gioielli, ceramiche dipinte a mano, tappeti, ricami, spezie e negozi di antiquariato.
Concludiamo la giornata con una tradizionale tazza di tè turco, conosciuta come “Cay”.
Cena in ristorantino tipico, relax e pernottamento.
Dopo colazione continuiamo il nostro viaggio attraverso Istanbul, alla scoperta della città moderna e dei quartieri più cosmopoliti: il “Corno d'Oro”, famoso per i suoi monumenti, i tesori nascosti e la ricca storia.
Dopo aver attraversato il ponte di Galata con i mezzi pubblici, iniziamo la nostra passeggiata esplorativa nel quartiere di Karakoy, un tempo popolato da molti naviganti e commercianti genovesi, che lo costruirono sul modello di una città italiana. Proseguiamo verso il vicino quartiere di Beyoglu: qui è possibile visitare la torre di Galata, una delle principali attrazioni di Istanbul, che offre viste mozzafiato sul centro storico, il Corno d'Oro e Bosforo attraverso le Isole dei Principi e dispone di un osservatorio con una vista a 360 gradi dell'intera città. Continuiamo con una passeggiata lungo Istiklal Street e piazza Taksim: con il tram storico ancora in funzione, l’atmosfera vivace, i tanti ristorantini e i negozi di antiquariato, librerie, gallerie d'arte e caffetterie deliziose sono considerate il cuore della moderna Istanbul.
A seconda dell'orario concludiamo la giornata con una visita al palazzo Dolmabahce, la casa presidenziale di Mustafa Kemal Ataturk, fondatore della Repubblica Turca. Il palazzo, di dimensioni eccessive e pieno di oro e cristalli, è uno dei più glamour nel mondo. Il design dell'edificio è un misto di barocco, rococò, neoclassico e tradizionale arte e ottomana. Quattordici tonnellate d'oro furono usate per dorare i soffitti. Ha anche la più grande collezione di Lampadari di cristallo di Boemia e Baccarat nel mondo.
Mustafa Kemal Atatürk trascorse qui i suoi ultimi anni, fino alla morte avvenuta alle 09:05 del 10 novembre 1938. In suo onore tutti gli orologi palazzo sono fermati a quell'ora esatta.
Nel tardo pomeriggio, dopo aver assaggiato una tazza di tradizionale caffè turco, torniamo al nostro hotel con trasporti pubblici.
Cena in ristorantino tipico, relax e pernottamento.
Dopo colazione, trasferimento all'aeroporto di Istanbul e volo per Kayseri. Proseguimento del viaggio in minivan verso la meravigliosa Cappadocia, dove trascorreremo i nostri prossimi giorni di viaggio.
La Cappadocia è innegabilmente un trionfo della fantasia della natura: sembra quasi di essere su un altro pianeta grazie le sue eccezionali caratteristiche geologiche e paesaggistiche.
Vento, pioggia e gelo ha scolpito questo superbo scenario nella roccia vulcanica per milioni di anni. La regione è in gran parte dominata da rocce sedimentarie che sono state trasformate, nel tempo, in strette valli, colonne di pietra, picchi, anfratti e caverne: tutto un mondo da scoprire!
A seconda dell'orario di arrivo è possibile visitare Avanos, molto famosa per la produzione di tradizionali maioliche: il loro commercio e le innumerevoli fabbriche di ceramiche risalgono agli Ittiti, che iniziarono a usare il limo rosso del Kızılırmak. Ci prenderemo del tempo per visitare uno degli studi di ceramica e per provare a modellare un nostro vasetto: una bella esperienza! Pranzo in locanda durante la giornata.
Cena e pernottamento in hotel.
Trasferimenti in minivan:
da hotel in Sultanahmet to Istanbul Int. Airport: 1 h (circa 50 km)
Kayseri airport to Cappadocia region and hotel: 1h (circa 80 km)
Iniziamo il nostro affascinante tour attraverso la Cappadocia nel villaggio di Uchisar dove visitiamo “la fortezza", un fantastico punto panoramico. Si tratta di un villaggio-fortezza fatto di varie stanze scavate nella roccia collegate tra loro da scale, cunicoli e passaggi misteriosi. In cima alla cittadella godremo di un panorama mozzafiato dell'intera regione.
Dopo aver visitato la cittadella, iniziamo la nostra prima escursione camminiamo attraverso le strade strette e pittoresche del villaggio fino alla sorprendente Valle bianca Akvadi, seguendo un antico letto di fiume oggi utilizzato per i vigneti.
Proseguiamo con il minivan verso la valle del Monastero di Zelve, dove un tempo si trasferirono i cristiani durante le invasioni persiane e arabe; il monastero scavato nella roccia, oggi disabitato, è un museo all’aperto, fu un importante insediamento religioso della regione. Sparsa su tre valli, di cui due collegate da un tunnel, la splendida città rupestre è famosa per le sue abitazioni a nido d'ape.
Da qui camminiamo fra affascinanti formazioni rocciose e con una magnifica vista sui camini delle fate dei monaci valle (Pasabaglari) tornando verso il villaggio di Cavusin, uno dei più antichi insediamenti della Cappadocia, un piccolo borgo formato da abitazioni scavate nella roccia e case in pietra finemente scolpite. Pranzo al sacco o in locanda tipica durante la giornata.
Concludiamo la giornata con una tazza di tradizionale caffè turco e poi torniamo al nostro hotel per un po’ di relax, la cena e il pernottamento.
1^ tratto, da Uchisar alla valle di Akvadi: Dislivello: -280 m – Lunghezza: 6 km – Durata: 2 ore
2^ tratto, da Zelve a Cavusin: Dislivello: +50-30 m circa – Lunghezza: 4.5 km – Durata: 2 ore
NOTA BENE! Nei giorni 5, 6 e 7 del nostro tour la mattina presto, prima dell’inizio delle nostre attività, è possibile effettuare, facoltativamente e con supplemento, la famosa attività del sorvolo della Cappadocia a bordo di una mongolfiera.
E’ una delle attività più famose di questa regione, e di certo una delle più fotografate proprio per il suo aspetto altamente scenografico. E per queste ragioni va prenotata con anticipo. Coloro che fossero intenzionati a provare quest’esperienza lo potranno comunicare prima dell’inizio del viaggio ai nostri uffici.
Dopo colazione ci dirigiamo con il minivan verso Ihlara (circa 1 ora, 95 km one way). Lungo il percorso visitiamo l'incredibile città sotterranea di Derinkuyu, il più grande e anche il più profondo complesso sotterraneo scavato della Cappadocia. La città si estende per 85 metri sottoterra, ma solo quattro degli otto piani sono aperti al pubblico. Derinkuyu contiene tutte le tipiche stanze che si trovano in una città sotterranea: stalle, cantine, magazzini, mense, chiese e cantine… tutto un mondo sottoterra! Oltre a questi, un ampio vano con volta a botte sul il secondo piano fungeva da scuola missionaria.
La nostra escursione inizia nella famosa valle di Ihlara, un canyon lungo 14 km con centinaia di case e chiese scavate nella roccia. Questa valle fu luogo ideale per il culto dei monaci in isolamento, oltre a fornire un rifugio e un luogo sicuro di difesa per le persone durante i periodi di invasione. Numerose sono le abitazioni, alcune delle quali collegate da cunicoli e corridoi.
Dopo aver pranzato a Belisirma continuiamo la nostra escursione al villaggio di Selime dove visitiamo il monastero di Selime, arroccato sui pendii di una bella montagna, senza dubbio una delle costruzioni rupestri più sorprendenti e, date le sue dimensioni, uno dei più grandi edifici religiosi della Cappadocia.
Nel tardo pomeriggio, sulla via del ritorno in hotel visitiamo anche il villaggio di Guzelyurt, un tempo Gelveri, una zona di grandi bellezze naturali e un posto importante nella storia del cristianesimo. Guzelyurt (bella casa) è più famoso come la casa di San Gregorio Naziano, uno dei padri fondatori i cui insegnamenti e scritti contribuirono a fondare alcuni dei principi fondamentali del cristianesimo.
Torniamo al nostro hotel per un po’ di relax, la cena e il pernottamento.
1^ tratto, da Ihlara a Belisirma: Dislivello: non rilevante – Lunghezza: 8 km – Durata: 2 ore
2^ tratto, da Belisirma a Selime: Dislivello: non rilevante – Lunghezza: 6 km – Durata: 2 ore
Iniziamo la giornata con un trek attraverso l’area della Valle Rossa e della Valle di Meskendir, due fra le più belle dell’intera Cappadocia, caratterizzate da spettacolari formazioni rocciosa colorate, con antiche casa-cava e complessi cunicoli che nascondono chiese risalenti all’epoca della prima civilizzazione Cristiana. La nostra camminata ci porta allo splendido e celeberrimo museo a cielo aperto di Goreme, ricco anche di affreschi dipinti nelle cave.
Inserito fra i patrimoni dell’umanità dell’UNESCO nel 1985, il Göreme National Park è una costellazione di formazioni rocciose formatesi in conseguenza di una serie di eruzioni vulcaniche. Gli strati di cenere vulcanica, solidificandosi, formarono il tufo, scolpito durante i secoli dagli eventi atmosferici: i peribacalar (camini delle fate) o kalelar (castelli), come vengono chiamati dai locali, sono appunto il risultato di queste erosioni naturali.
1^ tratto, Red & Meskendir valley: Dislivello: +130m / - 80m – Lunghezza: 8 km – Durata: 3 ore
2^ tratto, Kiliclar valley: Dislivello: non rilevante – Lunghezza: 3-4 km – Durata: 1.5 ore
Dopo colazione, trasferimento in aeroporto (circa 1 ora) e volo interno per Istanbul. Proseguimento con volo internazionale per il rientro in Italia.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 11 Giugno 2023 al 18 Giugno 2023 | € 1.500 | € 250 |
Dal 15 Ottobre 2023 al 22 Ottobre 2023 | € 1.500 | € 250 |
Note
La quota è basata sulla sistemazione in doppia (sistemazione in camera singola su richiesta con supplemento).
Per coloro che viaggiando da soli richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.
Sistemazione in singola: sempre su richiesta e a disponibilità limitata.
IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE CAMBIAMENTI A DISCREZIONE DELLA GUIDA.
La quota comprende
NB su alcune partenze la guida potrebbe partire da un aeroporto diverso da quello degli altri partecipanti, o essere già in loco all’arrivo.
ENTRATE AI MONUMENTI PREVISTI NEL TOUR:
Istanbul:
Topkapi palace (incluso), Hagia Sophia (free of charge), Moschea Blue (free of charge), Hippodrome square (free of charge), Covered bazaar-Kapali Carsi (free of charge), Galata tower (incluso), Dolmabahce palace (incluso).
Cappadocia:
Uchisar citadel (incluso), Zelve monastery (incluso), Underground city of Derinkuyu (incluso), Ihlara valley (incluso) Selime monastery (incluso), Guzelyurt village (free of charge), Red & Meskendir valley churches (incluso), Goreme open air museum (incluso).
La quota non comprende
ALTRE SPESE NON INCLUSE
INFORMAZIONI GENERALI
QUANDO | Dall’11 al 18 giugno; dal 15 al 22 ottobre (8 giorni / 7 notti) |
COME | Viaggio di gruppo con Guida Ambientale Escursionistica (min 5 – max 15 partecipanti) |
COSA FACCIAMO | Visita del centro storico cittadino di Istanbul. Escursioni a piedi di difficoltà bassa; visite ed escursioni ai villaggi e monumenti rurali, in Cappadocia. Le escursioni sono semplici, di difficoltà minima, accessibili a tutti coloro dotati di un minimo di allenamento |
DOVE DORMIAMO | Hotel 4* a Istanbul; Garden hotel in Cappadocia |
PASTI INCLUSI | Tutte le colazioni; pranzi e cene in Cappadocia (dal quarto al settimo giorno) |
PASTI NON INCLUSI | I pranzi e le cene a Istanbul (dal primo al terzo giorno e l’ottavo giorno) |
DIETE, ALLERGIE ED INTOLLERANZE | Al momento della prenotazione chiediamo di indicare eventuali allergie, intolleranze o diete specifiche, che sono comunque soggette a riconferma successiva da parte dell’Organizzatore |
COME SI RAGGIUNGE | Voli di linea o low-cost per Istanbul (non inclusi). Quotazione su richiesta |
DOCUMENTI | Necessario passaporto o carta di identità valida per l’espatrio, con almeno 5 mesi di validità residua – Tessera sanitaria – Stampa cartacea del biglietto di andata e ritorno – Normative specifiche per i minori (maggiori info su www.viaggiaresicuri.it) – Visto non necessario per motivi turistici per soggiorni inferiori a 90 giorni |
TRASPORTI LOCALI | Minivan condotto dalla guida locale + mezzi pubblici a Istanbul |
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA obbligatori… | Scarponi o scarpe da trekking, pile o maglione per le giornate più fresche, giacca antipioggia (“hard shell”) o mantellina, magliette traspiranti, abbigliamento comodo e pratico, borraccia, zaino da 30 litri, cappellino, occhiali da sole e crema solare protettiva |
…e consigliati | Abbigliamento in generale comodo e pratico. Pantaloni lunghi per le escursioni. Scarpe comode per le visite e i momenti di relax. Coprizaino. Costume da bagno – Nei luoghi di culto e in alcuni monumenti il visitatore è tenuto ad indossare pantaloni/gonne sotto al ginocchio e le donne a coprire il capo con un velo – Bastoncini da trekking o da nordic-walking: sempre più diffusi, sono sicuramente utili anche se non indispensabili. Se desiderate portarli con voi, ricordate che in aereo NON possono essere imbarcati in cabina con il bagaglio a mano ma devono essere inseriti nel bagaglio in stiva, altrimenti… rassegnatevi, rischiate di doverli lasciare in aeroporto alla partenza! |
BAGAGLI | Si raccomanda di contenere al massimo il bagaglio, utilizzando piccoli trolley o borsoni facilmente trasportabili. Evitare valige rigide e molto ingombranti: il bagagliaio degli automezzi noleggiati ha una capienza limitata |
VOLO IN MONGOLFIERA IN CAPPADOCIA | Nei giorni 5, 6 e 7 del nostro tour la mattina presto, prima dell’inizio delle nostre attività, è possibile effettuare, facoltativamente e con supplemento, la famosa attività del sorvolo della Cappadocia a bordo di una mongolfiera. E’ una delle attività più famose di questa regione, e di certo una delle più fotografate proprio per il suo aspetto altamente scenografico. E per queste ragioni va prenotata con anticipo. Coloro che fossero intenzionati a provare quest’esperienza lo potranno comunicare prima dell’inizio del viaggio. Durata: 45/60 minuti. Costo a persona: € 300 euro (pagabili direttamente in loco) |