Un meraviglioso Trekking in Bhutan di moderata difficoltà, alla scoperta di un paese ancora poco esplorato dal turismo internazionale. Un luogo immerso nei miti e leggende della religione buddhista e lontanissimo da tutto ciò che è occidentale ed europeo. Il Bhutan occidentale, la terra dei Drukpa, ospita i più antichi e spettacolari dzong del regno, arroccati in cima alle colline a controllo dei piccoli villaggi rurali sottostanti. Vi ritroverete immersi nel paesaggio di fitte foreste e montagne imponenti, nella parte orientale della catena Himalayana. Visitare il Bhutan vi permetterà di vivere una splendida avventura. Sicuramente una meta magnifica per i viaggi a piedi!
L’area del trekking è la valle di Phobjikha a 3.000 metri di altitudine, una delle valli glaciali del Bhutan.
Qui, alle pendici occidentali delle Black Mountains, vengono a svernare gli stormi di gru dal collo nero che dal Tibet, rendendo questa valle una delle aree protette più importanti del paese.
Partenza dall’Italia con volo di linea in classe economica.
Arrivo a Kathmandu. Incontro con il nostro corrispondente e trasferimento in hotel.
Prima colazione. Giornata libera di visita di Kathmandu (templi di Bodnath, Pashupatinath e Swayanbunath).
Prima colazione. In mattinata, trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo per Paro (Bhutan). Il volo Druk Air da Kathmandu a Paro offre uno dei panorami himalayani più spettacolari rispetto a qualunque altro volo di linea. Usciti dalla vallata di Kathmandu, si potranno vedere una serie ininterrotta di vette, Everest, Makalu, Kangchenjunga, Shisha Pangma, Nuptse e la splendida cima innevata del Chomolhari (7.314 m), la montagna sacra del Bhutan. Arrivo a Paro, incontro con il nostro corrispondente bhutanese e trasferimento presso l’albergo Kichu Resort, a 3 Km a monte della città di Paro, sulle rive del Paro Chhu. Nel pomeriggio, visita al Museo Nazionale ed allo dzong di Paro, detto Rinpung Dzong, uno dei più grandi e famosi del Bhutan.
Prima colazione. In mattinata, trasferimento a Thimpu (2 h.) Arrivo e check-in all’Hotel Druk. Nel pomeriggio, visita al National Memorial Chorten, dedicato al re Jigme Dorji Wangchunck, che regnò sul Bhutan dal 1952 al 1972; al monastero Changagnkha, fondato nel XII secolo dal lama Phajo Drukgom Shigpo ed al Mothitang Mini Zoo, dove si potrà vedere il raro takin, l’animale nazionale del Bhutan. Il mini zoo è situato nel quartiere alto e benestante della città, vicino alla torre della televisione del Bhutan, da dove si potrà ammirare un panorama magnifico sulla valle di Thimpu. La visita proseguirà al Drubthob Goemba, tempio attualmente adibito a convento femminile. Visita libera del mercato cittadino per acquisti.
Prima colazione. Visita alla scuola di Pittura, alla Libreria Nazionale, ai negozi di artigianato bhutanese ed al laboratorio Reale di oreficeria. Nel pomeriggio, trasferimento a Wangdue Phodrang (3 h.), attraversando il passo di Dochu La (3.100 m.). Durante il viaggio, sarà possibile ammirare il panorama della parte orientale della catena Himalayana, come il monte Gangar Punsum, alto 7.520 metri. Visita dello Wangdue Phodrang Dzong e del mercato. Pernottamento al Wangdi Kichu Resort.
Prima colazione. In mattinata, trasferimento nella valle di Phobjikha, od anche detta regione Gangte, dal nome del gompa che sorge su un crinale sopra la valle, a 2.800 m di altitudine. Si tratta di un monastero della scuola buddhista nyingma , l’unico nel Bhutan occidentale. Da qui, inizia il trek di ca. 5/6 h. verso Gogona, attraversando pascoli e campi di patate, il principale prodotto agricolo di questa regione, e salendo tra pini, magnolie e rododendri, il passo di Tsele La, a 3.430 m. Arrivo a Gogona (3.200 m) e posa del campo.
Prima colazione. Trek Gogona – Khotokha (3.100 m), attraverso il passo di Shobjula (3.390 m.). 6/7 h. circa di cammino. Sistemazione in tenda a quota 3.100 m.
Prima colazione. Inizio del trek Khotokha – Chhuzomsa, via Nizergang. Breve salita a Tashila (3.300 m.). (6/7 h.) Arrivo e sistemazione presso il Wangdi Kichu Resort.
Prima colazione. Trasferimento a Punakha (45 min. circa) per la visita del Punakha Dzong, il secondo più antico del Bhutan, ed antica capitale del paese. Nel pomeriggio, trasferimento a Paro e sistemazione al Kichu resort.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo per Kathmandu. Arrivo e trasferimento in hotel.
Prima colazione. Giornata libera di visita di Kathmandu e dintorni. Pernottamento in hotel
Trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo di ritorno in Italia.
Quote per persona, a partire da:
Note
Difficoltà moderata
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Quote individuali di partecipazione su richiesta
La quota comprende
La quota non comprende