da € 1670 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIATrekking nei Parchi e il fascino di Cordoba, Granada e Siviglia
SPECIALE PERCHÈ
AREE DI RILEVANZA NATURALISTICA
Un percorso fra cultura e natura, esplorando l’Andalusia tra Siviglia, Cordoba e Granada, con trekking nei parchi e un finale adrenalinico nel sentiero più avventuroso del mondo, il Caminito del Rey. Il nostro viaggio comprenderà anche tappe di trekking urbano, prima a Siviglia, la città che non dorme mai, che ammireremo dal lungofiume, sulla Torre de Oro, o dalla Giralda, sommità della sua immensa cattedrale, prima di immergerci nelle sue calde notti di flamenco. Passeremo poi a Cordoba, per visitare la sua splendida Mezquita e tutte le altre vestigia della dominazione araba, per finire a Granada, dove visiteremo l’Alhambra, la “città reale dei Califfi”, percorrendo i suoi giardini lussureggianti, le suntuose sale ufficiali ricche di mosaici e incisioni in stile arabo, e i suoi cortili, tra alberi di aranci e melograni, assaporandone l’intimità nascosta. La parte centrale del nostro viaggio sarà caratterizzata da spettacolari trekking nella natura del Parque Natural de la Sierra Subbetica, dove percorreremo la famosa Via Verde. Qui ci aspetta un imperdibile percorso su antica ferrovia, immerso negli ulivi, da gustare in bicicletta, e un magnifico trekking sui rilievi, fra grotte calcaree e boschi di leccio, accompagnati dal maestoso volo di grifoni! Il gran finale del viaggio sarà un’avventura davvero unica, che ci porterà a camminare lungo quello che per anni è stato un sentiero quasi impossibile da percorrere, il Caminito del Rey, che oggi finalmente è stato messo in sicurezza e può essere intrapreso dai camminatori, dagli amanti del trekking e soprattutto da chi è alla ricerca di emozioni forti. Un percorso adrenalinico che si snoda tra viste mozzafiato, passaggi incredibilmente esposti e la sensazione di essere il protagonista di una grande avventura, vissuta però ormai nella totale sicurezza! L’Andalusia vissuta in modo così originale rappresenta un’indimenticabile esperienza, durante la quale, tra profumi mediterranei e splendidi scenari, le sorprese diventeranno in breve la normalità!
Nota: la cena dell’ultimo dell’anno sarà presso la nostra splendida hacienda in Zuheros, dove ceneremo con leccornie andaluse, in un clima famigliare e festoso.
IL CAMINITO DEL REY
Fino a poco tempo fa questo percorso lungo quasi 8 chilometri era considerato uno dei più pericolosi del mondo. Il percorso oggi è finalmente agibile e sicuro, e ha ricevuto il Premio Europa Nostra per incentivare la tutela del patrimonio. Sebbene sia più sicura, una cosa non è cambiata: l’esperienza unica di camminare su passerelle costruite su gole a oltre 100 metri d’altezza.
Del totale dei chilometri, circa 4,8km sono di accesso e 2,9km sono costituiti da passerelle. La zona è popolata da una grande quantità di specie vegetali e animali (uccelli di altitudine come il capo vaccaio, il grifone e l’aquila reale, ma anche stambecchi, volpi, ghiri…).
COME NASCE IL CAMINITO DEL REY?
Agli inizi del XX secolo si volle costruire un canale per portare l’acqua dai bacini del nord alla località di El Chorro sfruttandone il dislivello per una centrale idroelettrica. Ciò richiese l’allestimento di un sentiero per la manutenzione del canale che fu chiamato «Caminito del Rey» perché fu il re Alfonso XIII a inaugurare l’opera.
Arrivo all’aeroporto di Siviglia e trasferimento libero in hotel situato nel centro cittadino.
Nel tardo pomeriggio, incontro con la guida e il resto del gruppo.
Compatibilmente con gli orari di arrivo, passeggiata esplorativa in città; cena in un locale tipico sivigliano e passeggiata notturna nel centro storico.
Pernottamento in hotel a Siviglia.
NB Per regolamento internazionale le camere sono disponibili a partire dal primo pomeriggio. È facoltà dell’hotel assegnarle prima nel caso in cui fossero già disponibili e preparate.
Dopo la prima colazione, inizieremo la nostra visita di Siviglia: visiteremo l’imponente Cattedrale, cammineremo per Avenida de la Constituciòn passando per Plaza San Salvador e raggiungendo il tipico quartiere di Santa Cruz. Ci dirigeremo verso il Parco di Maria Luisa per vedere Plaza de España e poi la antica fabbrica di tabacco, dove è stata ambientata la celebre opera “Carmen” di Bizet, ora diventata una prestigiosa università.
Pranzo libero in un tipico locale sivigliano a base di tapas.
Andremo poi alla scoperta del maestoso Alcazar. Risalendo il corso del Guadalquivir, incontreremo la Torre de l’Oro e la famosa Plaza de Toros. Una vera e propria escursione in città: a fine giornata avremo percorso agilmente circa 18km!
Cena in centro prima di decidere come trascorrere il resto della nostra seconda serata spagnola, magari gustandoci un bellissimo spettacolo di flamenco.
Dopo colazione prepareremo i bagagli per trasferirci verso Cordoba (144 km, 1h e 45’ circa).
Visita della città e delle sue principali attrazioni, fra cui la celebre e meravigliosa Mezquita, il ponte romano, lo storico quartiere arabo, i suoi patii fioriti leggendari, che sono una vera meraviglia.
Pranzo libero in un tipico locale di Cordoba.
Nel tardo pomeriggio, trasferimento nel Parco Naturale della Sierra Subbetica (79 km, 1h circa).
Sistemazione nell’hacienda immersi nella Sierra, cena e pernottamento.
Dopo colazione, giornata interamente dedicata alla scoperta della Sierra Subbetica in bicicletta.
Percorreremo un bel tratto della famosa Via Verde, passando per Zuheros, Cabra e Luque, la nostra ciclabile altro non è che l’antica via del treno convertita in uno splendido e facile itinerario, immerso nella campagna e negli ulivi.
Pranzo al sacco durante la giornata (fornito al mattino).
In bici: Dislivello: 50 m – Lunghezza: 34 km – Durata: 5 ore
Nel tardo pomeriggio, ci recheremo alla famosa Cueva de los Murcielagos (Grotta dei Pipistrelli), una suggestiva frattura terrestre che ci riserva formazioni geologiche sorprendenti.
In serata, splendida cena di fine anno in hacienda e a seguire, per chi vuole, piccola ma piacevolissima festa in salone.
Dopo colazione, partenza per il trekking di un’intera giornata nella Sierra Subbetica, caratterizzata da un ambiente mediterraneo modellato nella roccia carsica, che raggiunge il suo punto di massima altezza presso la Tiñosa.
Pranzo al sacco, fornito al mattino.
Dislivello: +150m -450 m – Lunghezza: 12 km – Durata: 5 ore – Difficoltà: 2
Circondati dagli ulivi, da cui origina uno degli oli più rinomati della Spagna, cammineremo lungo sentieri panoramici, sotto il volo attento dell’avvoltoio e del grifone, non difficili da vedere da queste parti, prima di avventurarci all’interno del canyon del fiume Bailòn, una vera meraviglia della natura che ci permette di affacciarci su un panorama unico su tutta la valle.
Nel tardo pomeriggio, ritorno all’hacienda, cena e pernottamento.
Dopo colazione, partenza in auto per Granada (84 km, 1h 30’ circa), Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO; sistemazione nelle camere in hotel al centro di Granada.
La giornata è interamente dedicata al monumento più famoso di Granada e forse di tutta la Spagna, l’Alhambra e il Generalife, la residenza dei sovrani musulmani con i suoi splendidi palazzi e giardini, con lo sfondo della Sierra Nevada… una magia!
Pranzo libero in città.
Se avremo ancora energie, saliremo poi all’Albacìn, l'antico quartiere in cui si stabilirono i Mori dopo la Reconquista (che diversamente saranno meta di visita l’indomani mattina).
Cena al centro di Granada e pernottamento.
Mattinata dedicata alla visita di Granada e allo shopping: il centro storico con la bella cattedrale, la tomba reale e le tante piazze.
Nel pomeriggio, trasferimento a El Chorro (150 km, 2ore circa), dove pernotteremo circondati da un ambiente ricco di natura, fiumi, profumi selvatici e soprattutto nei pressi di quella che costituirà la grande avventura del giorno successivo, il Caminito del Rey!
Oggi ci aspetta una fantastica escursione a dir poco mozzafiato: il Caminito del Rey, un percorso sospeso a circa 100m dal letto del fiume che scorre nella gola del Desfiladero de los Gaitanes.
Una vera e propria meraviglia creata dall’uomo nella roccia e fatta di strette passerelle, strapiombi e magnifici panorami: un percorso nato per il controllo del fiume e per il commercio, che è ora uno dei sentieri più spettacolari, e una volta più pericolosi, al mondo.
Dislivello: 250 m – Lunghezza: 8 km – Durata: 3 ore – Difficoltà: 2
A fine escursione, trasferimento a Malaga (60km, 1h15min circa), dove ci aspetta la nostra cena a base di paella.
Prima colazione in hotel e check out. In base agli orari dei voli di rientro, passeggiata in città. Trasferimento libero in aeroporto e partenza per l’Italia.
NB Per regolamento internazionale le camere vanno liberate la mattina. È facoltà dell’hotel consentirne l’uso fino al pomeriggio previa disponibilità e con possibile supplemento “day use”.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 28 Dicembre 2023 al 5 Gennaio 2024 | € 1.670 | € 320 |
Note
NOTE: la quota è basata sulla sistemazione in doppia (sistemazione in camera singola su richiesta con supplemento). Per coloro che viaggiando da soli, richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.
La quota comprende
NB: su alcune partenze la guida potrebbe partire da un aeroporto diverso da quello degli altri partecipanti, o essere già in loco all’arrivo.
La quota non comprende
QUANDO | Dal 28 dicembre 2023 al 5 gennaio 2024 (9 giorni /8 notti) |
COME | Viaggio di gruppo con guida (min. 5 max. 16 partecipanti) |
GUIDA | Guide iscritte nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche |
COSA FACCIAMO | Escursioni a piedi di difficoltà 2; visita alle principali città andaluse (Siviglia, Cordoba e Granada); un giorno di facile escursione in bicicletta; enogastronomia spagnola; il trekking adrenalinico lungo il Caminito del Rey. |
DOVE DORMIAMO | Cinque località; albergo a Siviglia, Granada, Caminito del Rey e Malaga; hacienda tipica a Zuheros. |
PASTI INCLUSI | Il trattamento è di pernottamento e prima colazione. Inclusi 3 pranzi al sacco in corso di escursione. |
PASTI NON INCLUSI | Pranzi e cene durante la visita alle città e nei giorni di trekking (tranne 3 pranzi al sacco, inclusi).
• Pranzi: saranno leggeri in quanto li mangeremo durante le escursioni o le visite di una città, a volte al sacco e a volte in ristoranti locali; circa 10,00/15,00€ a pasto. • Cene: circa 20,00/30,00€ a pasto, se vorremo fare una cena più sostanziosa e assaggiare i piatti della tradizione spagnola! |
DIETE, ALLERGIE
ED INTOLLERANZE |
Al momento della prenotazione chiediamo di indicare eventuali allergie, intolleranze o diete specifiche, che sono comunque soggette a riconferma successiva da parte dell’Organizzatore. |
COME SI RAGGIUNGE | Voli di linea o low-cost: andata su Siviglia e ritorno da Malaga (non inclusi)
VOLO DA ROMA
Andata: 28 dicembre 2023
Vueling Airlines VY6101 09:50 FCO Roma Fiumicino – BCN Barcellona 11:40 Vueling Airlines VY2225 BCN Barcellona 15:00 – SVQ Siviglia 16:40
Ritorno: 5 gennaio 2024
Vueling Airlines VY6211 AGP Malaga 11:05 – FCO Roma Fiumicino 13:40
Oppure
Ryanair FR6139| Gestita da Malta Air AGP Malaga 09:15 – FCO Roma Fiumicino 11:50
Oppure
Wizz Air Malta W48360 AGP Malaga 09:30 – FCO Roma Fiumicino 12:05
VOLO DA MILANO
Andata: 28 dicembre 2023
Vueling Airlines VY6331 MXP Milano Malpensa 10:00 – BCN Barcellona 11:40 Vueling Airlines VY2225 BCN Barcellona 15:00 – SVQ Siviglia 16:40
Ritorno: 5 gennaio 2024 EasyJet EZY3744 AGP Malaga 10:25 – MXP Milano Malpensa 13:00
Oppure
Ryanair FR4949| Gestita da Malta Air AGP Malaga 15:35 – MXP Milano Malpensa 18:05
Oppure
Vueling Airlines VY2114 AGP Malaga 09:15 – BCN Barcellona 10:50 Vueling Airlines VY6334 BCN Barcellona 14:50 – MXP Milano Malpensa 16:25
Perché non includiamo il volo? Perché le tariffe aeree cambiano continuamente, e chi prima prenota meno paga. Per includerlo, dovremmo calcolare un costo “prudenziale” che ti impedirebbe di usufruire della miglior tariffa disponibile al momento della prenotazione. Per questo preferiamo lasciarti libero di accedere alle migliori condizioni possibili. A richiesta, possiamo comunque proporti e prenotare la soluzione più conveniente disponibile per il tuo viaggio. |
DOCUMENTI | • Carta di Identità o Passaporto validi per tutta la durata del viaggio
• Tessera sanitaria • Stampa cartacea della ricevuta del biglietto di andata e ritorno
Maggiori info su: www.viaggiaresicuri.it |
TRASPORTI LOCALI | Pulmino e/o auto a noleggio
NB: mentre il primo veicolo a noleggio sarà condotto principalmente dal ns. accompagnatore, se fosse necessario noleggiare altri veicoli sarà richiesta ai partecipanti la collaborazione alla guida.
Forfait trasporti**: a copertura delle spese per i parcheggi ed i pedaggi, è prevista una quota forfettaria di euro 50,00 a persona da versare al momento della prenotazione. |
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA
obbligatori… |
Scarpe da trekking, pile o felpa, giacca a vento antipioggia (possibilmente in Gore-Tex) o mantellina, abbigliamento a strati, consono a temperature diurne miti e serate fredde, borraccia, zaino da 30 litri, occhiali da sole. |
… e consigliati | Abbigliamento in generale comodo e pratico. Pantaloni lunghi per le escursioni. Scarpe comode per le visite ai monumenti e alle cittadine. Coprizaino.
Costume da bagno (se si vuole approfittare del bagno arabo in hotel a Zuheros o a Granada), eventuali pantaloni da ciclista. Bastoncini da trekking o da nordic-walking: sempre più diffusi, sono sicuramente utili anche se non indispensabili. Se desiderate portarli con voi, ricordate che in aereo NON possono essere imbarcati in cabina con il bagaglio a mano ma devono essere inseriti nel bagaglio in stiva, altrimenti… rassegnatevi, rischiate di doverli lasciare in aeroporto alla partenza! |
BAGAGLI | Si raccomanda di contenere al massimo il bagaglio, utilizzando piccoli trolley o borsoni facilmente trasportabili. Evitare valige rigide e molto ingombranti: il bagagliaio degli automezzi noleggiati ha una capienza limitata. |