da € 1040 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAun viaggio trekking a Creta, l’isola più grande e montuosa della Grecia, è la meta perfetta per dei trekking spettacolari che attraversano villaggi, gole e spiagge bianche. La sua stagionalità la rende perfetta anche in autunno, quando le piacevoli temperature sono perfette per percorrere a piedi alcuni degli itinerari più conosciuti.
L’isola di Creta offre un raro mix di splendide spiagge, incredibili paesaggi montani, città vibranti e accoglienti villaggi abitati da gente cordiale, tutto speziato con una genuina cucina locale, vino eccellente e uno shot di raki!
La zona sud occidentale dell’isola è caratterizzata da un paesaggio unico di gole panoramiche e una costa ricca di spiagge appartate bagnate un mare blu intenso.
La gola di Samaria, situata nel parco nazionale, è una delle imperdibili escursioni di trekking dell’isola, sebbene Creta si costellata di gole, questa è indubbiamente la più famosa e affascinante.
La camminata nel bosco vi condurrà direttamente all’interno della gola, fino a raggiungere lo stretto di 3 metri conosciuto come “porte di ferro”, il percorso è per la maggior parte ombreggiato.
Le gole di Imbros invece vi faranno seguire un percorso roccioso o ciottoloso. Dopo circa un’ora di cammino raggiungerete il punto più stretto dove le pareti si distanziano di soli due metri per un’altezza di 300 mt.
Durante il trekking a Paleochora, località situata nella costa sud occidentale dell’isola, il sentiero costeggia il mare caratterizzato da scenari mozzafiato dell’isola e vi condurrà verso l’antico sito archeologico di Lissos.
Senza dimenticare po’ di relax con spiaggia di Marmara o di Sourgia, acqua cristallina e spiaggia bianca vi attendono dopo l’escursione di trekking.
Le escursioni sono accessibili anche a chi non dispone di conoscenze tecniche, ma richiedono comunque un certo grado di allenamento, in particolare al trekking dedicato alla gola di Samaria.
Arrivo all’aeroporto di Chania. Accoglienza dello staff assistenza e trasferimento presso l’hotel di Chania. Cena e Pernottamento a Chania.
5-6 ore di di cammino – dislivello 500 mt.
Prima colazione in hotel e trasferimento a Paleochora, località situata nella costa sud occidentale dell’isola. Partenza a piedi per un sentiero che costeggia il mare caratterizzato da scenari mozzafiato dell’isola. Lungo il percorso visiterete l’antico sito archeologico di Lissos fino a raggiungere Sougia, piccolo villaggio bagnato dal Mar Libico dove potrete godere di un bel bagno e del relax in spiaggia. Cena e pernottamento in hotel a Sougia.
4 ore di cammino - dislivello 700 mt.
Prima colazione in hotel. Il trekking prosegue attraverso la gola di Agia Irini in un sentiero caratterizzato da una rigogliosa vegetazione sino alla sommità della gola dove con un trasferimento raggiungeremo Omalos, caratteristico villaggio di montagna.
Cena e pernottamento ad Omalos
5-6 ore di cammino - dislivello 1200 mt.
Colazione in hotel partenza per il sentiero che scende al mare attraversando le gole di Samaria, le più lunghe d’Europa! Seguendo il letto del fiume in un contesto naturale unico avrete la possibilità di ammirare la Chiesa d’Agios Nikolaos e il villaggio abbandonato di Samaria fino a raggiungere le “Porte di Ferro” il punto più stretto delle gole che una volta oltrepassate regalano una vista magnifica su una vallata e sul mare dove sorge il villaggio di Agia Roumeli.
Cena e Pernottamento ad Agia Roumeli
5-6 ore di cammino - dislivello 500 mt.
Colazione in hotel e partenza in direzione di Loutro seguendo la costa attraversando diverse spiagge. Dopo circa 1h30 raggiungerete la chiesa di Agios Pavlos. Da lì il sentiero sale, supera la montagna per poi scendere fino alla suggestiva spiaggia di Marmara, dove avrete la possibilità di pranzare e godervi un bel bagno. Si prosegue poi per 1h30 di cammino fino a raggiungere l’incantevole villaggio di Loutro e da qui fino al piccolo porto di Sfakia passando per la selvaggia spiaggia di Glika nera dove potrete godere di un indimenticabile bagno.
Cena e pernottamento a Sfakia
2 ore di cammino - dislivello 500 mt.
Colazione in hotel e trasferimento all’ingresso delle gole da dove partirete seguendo un percorso roccioso o ciottoloso. Dopo circa un’ora di cammino raggiungerete il punto più stretto dove le pareti si distanziano di soli due metri per un’altezza di 300 mt. Durante il cammino sarete inoltre accompagnati dal profumo della macchia mediterranea. Il percorso termina presso il villaggio di Komitades da dove partirà il trasferimento per Frangokastello, famoso castello veneziano che sorge sulla spiaggia e godrete di un bel bagno nel mare cristallino. Trasferimento all’hotel di Rethymno. Cena e pernottamento
2 ore di cammino – dislivello 100 mt.
Colazione in hotel e partenza per l’ingresso delle Gole di Patsos (o Agios Antonios) a circa 20 minuti da Rethymno nel cuore della lussureggiante provincia di Amari. Il trekking nella gola è semplice e caratterizzato da una passeggiata verso il santuario di Sant'Antonio, un luogo molto suggestivo; la chiesetta infatti è stata ricavata in una grotta e sorge su un luogo di culto dedicato ad Apollo.
Dopo il pranzo libero, trasferimento ad Heraklion e sistemazione in hotel.
Nel tardo pomeriggio tempo a disposizione per la visita del Palazzo di Knosso e del Museo Archeologico di Heraklion Cena e pernottamento ad Heraklion
Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto accompagnati dal un assistente locale.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 4 Ottobre 2021 al 11 Ottobre 2021 | € 1.040 | € 260 |
Note
(B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive
Nota bene:
La presente quotazione non costituisce proposta contrattuale ed è soggetta a riconferma al momento del blocco dello spazio in base alla effettiva disponibilità dei servizi alberghieri e dei voli e delle disponibilità delle classi di prenotazione.
Per i giorni n.2, 3 e 4 i clienti devono portare con loro uno zaino con il cambio per trascorrere le n.3 notti in quanto il bus lascerà il gruppo a Paleohora e lo raggiungerà nuovamente solo a Sfakia.
La quota comprende
La quota non comprende
Una delle mete ideali per il trekking in Mongolia, è quella presso il massiccio montuoso del Tavan Bogd. Scopritela qui!
Malta è famosa per le sue spiagge. Ad accogliere i turisti ci sono lunghe distese di sabbia, bagnate dalle acque azzurrine tipiche del Mar Mediterraneo. Dopo aver scoperto la bellezza della natura dell’Isola e le campagne pittoresche di Gozo, anche le spiagge di Malta meritano una menzione. Malta non offre solamente percorsi immersi nella natura, […]