da € 1380 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAViaggio trekking in Nepal: Kathmandu ed i Gompa del Khumbu
Parti con noi per un affascinante viaggio trekking in Nepal: scopriremo la capitale Kathmandu e i gompa , monasteri buddhisti della valle del Khumbu.
Un trek semplice ma estremamente affascinante alla scoperta dei gompa (monasteri) buddhisti della valle del Khumbu. Dai più grandi ed importanti, come quello di Tengboche, sede del celebre Mani Rimdu, a quelli più piccoli e nascosti, ma sempre ricchissimi di fascino. E poi i panorami mozzafiato delle vette himalayane che fanno da sfondo ad uno degli ambienti più straordinari del mondo: Everest, Lhotse, Ama Dablam e decine di altissime montagne. La visita di Kathmandu e dei suoi dintorni, con le sue caratteristiche così contrastanti, arricchiscono un tour indimenticabile.
Partenza dall’Italia con volo di linea.
Arrivo a Kathmandu e trasferimento all’Hotel Holy Himalaya 2*. Sistemazione e resto della giornata libera.
Visita guidata della città: Swayanbunath, Patan, Namobuddha, Pashupatinath, Bodhnath.
Di primo mattino, trasferimento all’aeroporto ed imbarco sul volo per Lukla (40 minuti circa). Arrivo a Lukla, colazione e visita del monastero di Lukla. Successivamente trek per Phakding dove si pernotta. (3 ore circa, dislivello –230 m.)
Trek per il centro più importante della valle del Khumbu. Dopo colazione, visita del monastero di Phakding e quindi proseguimento per Namche Bazaar. Il sentiero si snoda lungo la valle del Khumbu, attraversando più volte il fiume Dudh Koshi. Dopo Monjo, ove si trova la porta d’ingresso al Parco Nazionale del Sagarmatha, il sentiero prende a salire decisamente fino a raggiungere i 3.440 metri di Namche Bazaar. (6 ore circa, dislivello 830 m.) Pernottamento nell’ultra-confortevole Sherpa Land Hotel.
Giornata di acclimatamento e visita nei dintorni di Namche. Con bel percorso panoramico, ci si alza di 400 metri per raggiungere i vicini villaggi di Khunde e Khumjung, ai piedi della sacra montagna Khumbi Yul Lha, protettrice della valle del Khumbu. Si visitano il monastero di Khunde ed il suo piccolo, ma attrezzato ospedale, fondato nel 1966 grazie all’Himalayan Trust, ente creato da Sir Edmund Hillary. Nell’adiacente villaggio di Khumjung lo stesso Himalayan Trust ha dato vita alla scuola primaria che ospita bimbi di entrambi i villaggi. Durante la discesa, visita del piccolo gompa di Namche.
Cena e pernottamento in lodge.
Con bellissimo sentiero, molto graduale, si entra nella poco battuta valle di Thame e del Bothe Koshi. La valle, che origina dal ghiacciaio Bothe Koshi e Lumsumna, ospita il secolare sentiero che conduce al Nangpa La e collega Tibet e Nepal. Questa porta di accesso al Tibet, che passa praticamente ai piedi del Cho Oyu, è aperta solamente ai Tibetani che scendono in Khumbu per i loro commerci. Dopo la sistemazione in lodge, visita del monastero di Thame, il secondo più importante di tutto il Khumbu dopo Tengboche. Cena e pernottamento in lodge.
Dopo colazione, esplorazione della bellissima valle di Thame e del vecchio villaggio. Per chi lo volesse, possibilità di salita ad un punto panoramico a 4.880 metri del Sumdur Peak. Il panorama sulle montagne circostanti è magnifico; il Nupla, Kwande, Tengkanpoche, Pachermo – tutte vette tra i 5.800 ed i 6.500 metri – creano una catena spettacolare. Nel pomeriggio trek per Khumjung. Cena e pernottamento in lodge.
Il sentiero si dirige verso Tengboche ed offre una vista spettacolare sulla valle e sulle altre stupende montagne della valle del Khumbu, come l'Ama Dablam (6.853 m.), il Kangtega ed il Thamserku. Cena e pernottamento in lodge.
Di prima mattina visita del delizioso monastero femminile di Deboche e di quello di Tengboche il gompa più importante di tutta la valle che, assieme a quello di Thame, è sede del Mani Rimdu festival buddhista molto importante che richiama pellegrini da tutta la valle del Solu-Khumbu. Durante l'autunno (le date non sono fisse e seguono le fasi della luna) il festival ha luogo a Tengboche, in primavera a Thame. Dopo la visita del gompa, proseguimento per Namche. Arrivo, cena e pernottamento in lodge.
Lunga tappa di rientro a Lukla, arrivo e sistemazione in lodge.
Di prima mattina si vola su Kathmandu. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel.
A seconda dell’orario del volo, trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo di rientro in Italia.
Arrivo in Italia.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | 2/3 Persone | 4/6 Persone | 7/11 Persone | Oltre 11 Persone |
---|---|---|---|---|
Doppia | Doppia | Doppia | Doppia | |
Dal 1 Gennaio 2021 al 31 Dicembre 2021 | € 1.580 | € 1.510 | € 1.420 | € 1.380 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
I pernottamenti avvengono in lodge comodi ma con gradi di comfort complessivo che calano leggermente man mano che si sale verso l’alto. Le camere sono generalmente da due letti, non riscaldate e per il pernottamento è necessario un saccopiuma medio-pesante. I pasti sono serviti e consumati nei lodge che offrono ampia scelta di piatti locali ed occidentali.
Il visto nepalese di 30 giorni si ottiene all’arrivo all’aeroporto di Kathmandu con una foto tessera, la compilazione di un modulo che provvediamo a fornire prima della partenza ed il pagamento di 45 US$.
Data la particolare natura delle nostre proposte di viaggio, i programmi giornalieri vanno considerati come una traccia guida. Una serie di fattori variabili che contraddistinguono il viaggiare in regioni d’alta montagna in aree remote (proibitive condizioni atmosferiche, frane, interruzione delle comunicazioni, ecc.) possono mettere a repentaglio la sicurezza dei partecipanti e conseguentemente imporre modifiche agli itinerari programmati. E’ facoltà dell’organizzatore, apportare tutte quelle modifiche al programma che le esigenze di sicurezza richiedano.
1 EUR =1,11 USD
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
La quota comprende
La quota non comprende
Il campo base del South Everest Se sei un amante del trekking, il Nepal è la tua prossima tappa e se sei veramente uno dei più coraggiosi, l’alpinismo è anche una delle opzioni. Nepal o piuttosto; La Repubblica federale democratica del Nepal, si trova nel maestoso Himalaya, e se parliamo di questa regione si parla […]