da € 1008 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAAll’arrivo, nell’ aeroporto di Hanoi, benvenuto e trasferimento nel vostro hotel per il check-in.
La camera è a vostra disposizione dalle 14:00.
Successivamente, inizia l’esplorazione delle diverse architetture di Hanoi e delle sue 36 famose vie dell’ “Old Quarter”.
I pasti liberi. Pernottamento in hotel.
La zona ospita popoli thailandesi come i Thai, i Nung, gli H'mong, La Ha e la Ma.
Arrivo in Nghia Lo nel pomeriggio, check-in e visita al villaggio locale di Thai vicino all’albergo.
L’esplorazione nel mercato locale di Nghia Lo è una buona occasione per lo shopping dell’artigianato locale.
Il viaggio di oggi è lungo un tratto di strada emozionante che sale nella montagna fino ad arrivare nella valle di Tu Le che è famosa per le sue “stair ways to heaven”- terrazzamento dalla lunga tradizione tailandese. Arrivo nel villaggio tailandese in Tu Le e passeggiata intorno al villaggio, incontro con i padroni di casa e successivamente ritorno a casa per il pranzo. Nel pomeriggio, escursione alla scoperta di questa fantastica zona. Passeggiata attraverso i villaggi di questa popolazione, lungo i ruscelli, dove possono apparire alcune ragazze tailandesi che, se siete abbastanza fortunati, hanno un bagno a vostra disposizione. Successivamente, visita al villaggio Hmong che è nascosto dietro le montagne e le colline, alla scoperta di diversità delle culture in Tu Le.
Dite addio all’amorevole valle di Tu Le, due chilometri dal centro del paese, potreste vedere alcune attività come il primo giorno di mercato, e la tipica etnica colorata di queste regioni di alta montagna. Sosta in uno dei più bei terrazzamenti: La Pan Tan e lì, escursioni attraverso i villaggi e le colline. Questo è il momento più bello della giornata; potreste passare lungo le zone più emozionanti che potrebbero rimanere per sempre nel vostro cuore e capirete perché questo posto è stato riconosciuto come un’eredità nazionale dal comune di LapanTan. Dovrete seguire delle stradi locali per la zona del Ba Nha e passare nel ponte Che Cu Nha. La macchina passerà a prendervi nel ponte Che Cu Nha prima di arrivare al Tan Uyen.
Nella mattina escursione intorno al Tan Uyen, alla scoperta di villaggi delle minoranze Thai e Mong intorno al Tan Uyen. Attraverserete bellissimi paesaggi e piantagioni di tè prima della partenza in macchina per Sapa. Prima di arrivare in Sapa, c’è la possibilità di fare un’escursione nella regione di Binh Lu per incontrare le tipiche etnie come: Lao e Lu. Loro indossano vestiti lunghi, tradizionali e colorati con gioiellerie fatte a mano. Inoltre , potrete scoprire il viso gentile e i denti tinti di nero delle etnie di questo posto.
Arrivo nel pomeriggio in Sapa. Check-in e nel resto della giornata, durante il tempo libero, scoperta del famoso Hill Stations.
Escursione a piedi a Sapa per tutta la giornata
Costruito nel 1920 come una stazione nella collina francese, il villaggio Sapa, è restato pacificamente in isolamento dalla seconda guerra mondiale ed è stato aperto ai viaggiatori stranieri solo da alcuni anni. I francesi hanno soprannominato la regione Sapa “Alpi Tonkinese” ed il suo aspro ed esotico paesaggio è ancora un quadro. Il distretto è popolato da otto gruppi di etnie differenti che vengono dalla Cina e altri paesi circostanti al Vietnam e la maggior parte di essi sono agricoltori, il riso è la coltura più importante. Godetevi un bellissimo trekking tour attraverso i villaggi di Hmong e Black Daos e terrazze di riso. Trasferimento dal vostro logde nel il villaggio di Y Linh Ho dove inizierà il trekking attraverso un piccolo sentiero verso il villaggio di Lao Chai. inizia quindi la discesa nella valle, che è la più grande terrazza della zona di Sapa. Durante questo periodo dell’anno (Luglio- Agosto) sarete in grado di sperimentare come la popolazione locale fa la semina e la raccolta, una delle più importanti attività nella loro vita. La passeggiata conduce dal villaggio di Lao Chai della minoranza del Black H’mong al villaggio di Ta Van della minoranza del Giay, includendo la visita ad una delle scuole locali. Dopo la visita al Ta Van, rientro in albergo. Pranzo in case locali o pranzo al sacco. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Dopo la colazione, rientro ad Hanoi. Al vostro arrivo, tempo libero per rilassarsi. I pasti per conto proprio. Pernottamento in hotel.
Trasferimento in aeroporto per il volo di partenza. Pasti per conto proprio. La camera sarà a vostra disposizione fino a mezzogiorno.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Standard | Deluxe |
---|---|---|
Doppia | Doppia | |
Dal 1 Gennaio 2021 al 31 Dicembre 2021 | € 1.061 | € 1.145 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena
Volo Intercontinentale su richiesta
Eventuali supplementi previsti per festività di Natale Capodanno e locali saranno comunicate in occasione della conferma
Sistemazioni proposte o similari:
Categoria Standard
Categoria Deluxe
L’itinerario potrebbe subire modifiche
Per i cittadini italiani non è richiesto il visto d’ingresso in Vietnam (entrata singola) per soggiorni nel Paese che non oltrepassano la durata di 15 giorni. Necessario il passaporto, che deve essere valido 6 mesi ed avere 1 pagina libera. Per soggiorni di durata superiore il visto si ottiene all’arrivo (1 fototessera e pagamento in loco di 25 USD) ed è necessario inviare a Go Asia i dati di passaporto non oltre 2 settimane prima della partenza. I visti si ottengono in loco all’arrivo.
Tasso di cambio 1 EUR =1,21 USD
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
Blocco valuta: € 50 a pratica. Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più oggetto di oscillazioni valutarie. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
La quota comprende
La quota non comprende