Parti per la Costa Rica per vivere un’esperienza di trekking indimenticabile. Vai alla scoperta dei paesaggi variegati che rendono la Costa Rica un mosaico di ambienti e sensazioni.
Un trekking di 10 giorni immersi tra la rigogliosa natura costaricana, alla scoperta della sua flora e fauna.
Non perdere una visita “alternativa” della città di San Josè, scopri la capitale della Costa Rica, immergiti nella sua sua storia e nei suoi luoghi più emblematici. Non andartene senza aver vissuto una rilassante esperienza presso le terme del vulcano Arenal.
Vivi un’indimenticabile esperienza nella foresta pluviale e parti con Go Trekking! Percorri sentieri immersi nella natura costaricana circondato dalla flora e fauna più variegata possibile.
Partenze minimo 4 persone, ogni Martedì da San Jose.
Arrivo all’aeroporto di San José. Disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.
Colazione in hotel. Giornata dedicata all'escursione nella Riserva Naturale di Targua e al vicino Parco Eolico di Santa Ana, situati sulle alture vicino alla capitale. Il percorso si snoda lungo un sentiero nel verde che regala una vista magnifica sulla capitale ed offre la possibilità di un bagno rinfrescante in una piscina naturale. La distanza verrà modulata in base alla condizione fisica dei partecipanti, da un minimo di 2 km, ad un massimo di 8 km. Ritorno in hotel nel pomeriggio. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. La mattinata è dedicata alla visita della capitale del Costa Rica, la sua storia, i luoghi più emblematici. San José sarà scoperta nel modo più autentico, grazie alla presenza della nostra guida, nata e cresciuta nella capitale, innamorata della sua città e profonda conoscitrice dei segreti e dei cambiamenti che si sono succeduti nel tempo. L’obiettivo della visita sarà quello di trasmettere le emozioni che si vivono quotidianamente in un luogo che offre molto al viaggiatore e non è conosciuto come meriterebbe. Il tour permetterà di apprezzare i principali punti di interesse culturale, sociale, artistico della capitale, con suoi tradizionali punti di ritrovo. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio, trasferimento nella pittoresca località di San Gerardo de Dota (2 h. circa), ubicata nella zona montuosa ai piedi della Cordigliera di Talamanca, nella valle del fiume Savegre, oltre i 2.000 metri di altitudine. L’area è dominata dalla natura incontrastata del bosco nuvoloso, una foresta che presenta un’umidità così forte da condensarsi in nuvole, dando all’ambiente un'aria mistica e fantastica. L’ambiente offre ai visitatori splendidi paesaggi che si colorano delle distinte sfumature del verde della vegetazione, del marrone dei tronchi centenari, dei colori tenui dei fiori degli alberi da frutto e delle tonalità più accese delle orchidee e delle bromeliacee. Arrivo a destinazione e sistemazione nel lodge. Cena libera e pernottamento.
Colazione di buon’ora prima del trekking sulle Cordigliera di Talamanca, l’asse montagnoso centrale del Paese, caratterizzato da una natura prorompente e da un clima fresco. Si tratta, indubbiamente, di una delle migliori zone in America centrale per il trekking. La giornata odierna regala una meravigliosa camminata sul Cerro Buena Vista (3.491 m.s.l.m.), un massiccio coperto dai boschi di querce secolari che si alternano al paramo, un’area più brulla dove gli alberi nani ed il terreno roccioso sono sferzati dal vento. Pranzo al sacco al termine della salita. Per questa escursione è richiesta una buona condizione fisica, si cammina per 5/6 ore circa in questo paradiso naturale, accompagnati da una guida esperta locale. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Colazione in hotel e trasferimento nella regione di La Fortuna, nel settentrione del paese. Un’ampia area coperta dalla foresta pluviale in cui svetta maestoso il Vulcano Arenal, il cosiddetto “cono perfetto”. Dopo l’inattività protrattasi per centinaia di anni, l’Arenal si é improvvisamente ed inaspettatamente risvegliato nel luglio del 1968, con una violenta eruzione che ha distrutto la cittadina di Tabacon. In seguito a questa eruzione, all’unico cratere esistente si sono aggiunti altri tre crateri. Dal 2010 il vulcano é dormiente. Sistemazione in hotel, immerso nella natura, con vista privilegiata sul vulcano. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. Alle ore 07:30 partenza per la visita della Riserva Privata Bosque Eterno De Los Niños, un’ampia area ubicata tra Monteverde ed il vulcano Arenal con dislivelli tra i 500 e i 1.200 metri, caratterizzata da un paesaggio prevalentemente boschivo (bosco sempreverde, bosco piovoso tropicale e bosco nuvoloso), solcata da valli, canyon, lagune, cascate, torrenti che sfociano nell’Atlantico come nel Pacifico. È l’habitat di oltre 3.000 specie di piante ed alberi, un 1/3 della flora presente in tutto il Costa Rica. Ospita una fauna particolarmente ricca, con oltre 400 specie di uccelli e più del 50% dei mammiferi presenti sull’intero territorio nazionale. In sostanza, un paradiso naturale che sarà scoperto grazie all’ausilio della guida esperta, attraverso un percorso di 7 chilometri lungo il quale si ammireranno la foresta primaria e secondaria, il suolo vulcanico con le sue fumarole, la Cascata Pocosol con un salto di oltre 50 metri e il canyon sottostante. Il bosco appartiene alla Monteverde Conservation Association (ACM), un'organizzazione no profit costaricana, che da 34 anni svolge un’instancabile opera di tutela, riabilitazione e riforestazione (al giorno d’oggi ha piantato circa 1.600.000 alberi), nonché conservazione dell’ecosistema locale e di educazione ambientale presso scuole e comunità nel nord del Costa Rica. Pranzo al sacco lungo il percorso. Ritorno in hotel nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
Colazione in hotel. Partenza per un’altra indimenticabile camminata, oggi si scoprirà la Laguna de Hule, una laguna di 55 ettari di diametro situata alla base del vulcano Cerro Congo. Questo sito è noto per i suoi sentieri di trekking che si snodano su terreni di terra battuta o argilla, pietra vulcanica, per poi confluire nella foresta boschiva a 800 metri di altitudine. L’itinerarioad anello si realizza lungo un percorso, praticamente pianeggiante, di circa 8 km dove si possono osservare le tre lagune che un tempo formavano il cratere. Il trekking termina con l’esperienza di un pranzo tipico con una famiglia costaricana. Ritorno in hotel nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
Colazione in hotel. Alle ore 07:30 trasferimento al Parco Nazionale Tenorio per realizzare un’escursione nella foresta pluviale tropicale, alle falde del Vulcano Tenorio, in un’area attraversata dal Fiume Celeste e popolata da puma, giaguari, tapiri, scimmie e molte specie di rettili ed uccelli. Il fiume, lungo il suo cammino, si tinge di una magico color turchese; secondo la leggenda locale, questo è dovuto alla Divinitá, che, dopo aver dipinto il cielo, ha pulito il pennello nelle sue acque. Mentre la scienza ci spiega che è dovuto all’effetto ottico dato dalla dispersione della luce solare, causata dall’alta concentrazione di silicati di alluminio nel letto del fiume. Il percorso prevede 7 km di camminata, praticamente pianeggiante, in uno scenario naturalistico meraviglioso. Si avrà l’opportunità di ammirare il fiume, le cascate, le sorgenti termali, la Laguna Blu e Los Teñideros, il punto in cui il fiume acquista il suo caratteristico colore. Raggiunto un belvedere, si potrà ammirare il vulcano Tenorio e la cordigliera circostante. Tipico pranzo costaricano in ristorante locale. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Colazione in hotel. Nella tarda mattinata, partenza per una camminata che darà la possibilità di scoprire la zona del Vulcano Arenal e di osservare le modifiche subite nel corso del tempo per effetto delle eruzioni. Il percorso, di circa 6,5 km, attraverserà ambienti diversi alle falde del vulcano, zone coperte da alberi ed arbusti, praterie, aree acquitrinose, rocciose, nonché i caratteristici sentieri di lava solidificata. Pranzo al sacco. Questo tour costituisce un’esperienza da non perdere per gli amanti del trekking, una tappa obbligata, che porterà a scoprire la morfologia e la fauna di questo angolo di Costa Rica dominato dalla natura. Terminata l’escursione, si avrà il tempo per recuperare dalle fatiche dei giorni passati, con un meritato momento di relax, in un luogo meraviglioso situato nel bel mezzo della natura. Infatti con un trasferimento si raggiungeranno le terme naturali, dove ci si potrà immergere nelle calde piscine naturali, scaldate dal vulcano. Un autentico angolo di Paradiso in Costa Rica! Cena buffet presso il ristorante delle terme. Successivo rientro in hotel. Pernottamento.
Colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all’aereoporto di San Jose (4 ore circa).
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | M1 | Supplemento singola |
---|---|---|---|
Dal 1 Gennaio 2022 al 30 Aprile 2022 | € 2.140 | € 420 | - |
Dal 1 Maggio 2022 al 31 Maggio 2022 | € 2.070 | - | € 340 |
Dal 1 Giugno 2022 al 31 Agosto 2022 | € 2.140 | - | € 420 |
Dal 1 Settembre 2022 al 31 Ottobre 2022 | € 2.070 | - | € 340 |
Dal 1 Novembre 2022 al 31 Dicembre 2022 | € 2.140 | - | € 420 |
Note
(B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive.
HOTEL PREVISTI o similari:
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 90 giorni dal momento dell’ingresso nel Paese. Il visto d’ingresso non è necessario, per turismo fino a tre mesi di permanenza.
Norme COVID 19: le modalità di accesso e regole sanitarie nelle varie Nazioni varia continuamente per cui vi invitiamo a visitare i siti di informazione ufficiali per avere tutti gli aggiornamenti necessari (https://www.viaggiaresicuri.it). Non seguire le regole pregiudica la vostra partenza.
Tasso di cambio € 1,00 = USD 1.13
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza, ovvero secondo accordi tra le parti all’atto della definizione/conferma del contratto di viaggio.
BLOCCO VALUTA: E’possibile bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più soggetto a oscillazioni valutarie con un supplemento di € 50 a pratica. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
La quota comprende
La quota non comprende
Il monte Kinabalu è il più alto della Malesia ed è famoso nel mondo per il suo ecosistema rimasto pressoché intatto, in cui crescono una grande varietà di specie vegetali, la maggior parte delle quali sono endemiche e quindi sono presenti soltanto in quest’area del mondo. Inoltre potrete ammirare diversi animali e se siete fortunati anche la grande scimmia Orangutan.
Trekking nelle Marche Monte Conero Questo itinerario permette di toccare tutti gli angoli più caratteristici del Monte Conero, dalla costa alla montagna. Il sentiero parte proprio sul lato Nord dell’Hotel Internazionale al termine di una serie di gradini in pietra. L’itinerario si snoda, dall’inizio alla fine, quasi completamente all’interno di una “galleria” naturale creata dalla […]