Adam’s Peak o Sri Pada è il nome di una montagna conica alta 2.243 metri, situata nello Sri Lanka centrale.
Essa si trova esattamente a circa 40 km a nord-est della città di Ratnapura e 32 km a sud-ovest della città di Hatton.
Il monte è famoso in quanto luogo di pellegrinaggio per buddisti, induisti, musulmani e cristiani.
Sulla sua vetta, infatti, si trova un santuario, dove si può ammirare la cosiddetta Sri Pada (impronta sacra), ovvero per tale si intende una grande rientranza rocciosa lunga 1,8 metri, molto simile ad un’impronta di piede, che viene venerata dai buddisti come quella lasciata da Buddha.
Clicca subito il link per vedere i nostri viaggi trekking in Sri Lanka!
Per gli induisti invece è l’impronta di Shiva, mentre i musulmani vi vedono in essa quella di Adamo, lasciata dopo la sua cacciata dall’Eden, infine per i cristiani sarebbe quella lasciata da San Tommaso, il primo apostolo cristiano, che predicò nel sud dell’India.
La montagna è descritta anche da Marco Polo, il quale in un suo scritto conferma di essere una meta di pellegrinaggio, anche se non fa alcun riferimento alla nota impronta.
L’ambiente circostante alla montagna, è in gran parte costituito da colline boscose, senza alcun’altra formazione rocciosa di dimensioni comparabili ad essa, dove vivono molte specie animali, tra cui elefanti e leopardi.
L’accesso alla montagna è possibile attraverso 6 sentieri: Ratnapura-Palabaddala e Hatton-Nallathanni, che sono i più utilizzati, Kuruwita-Erathna, Murraywatte, Mookuwatte e infine Malimboda.
La maggior parte del percorso che porta dalla base alla vetta è composta da migliaia di gradini costruiti in cemento o pietre grezze, la cui salita dura diverse ore.
I sentieri sono illuminati con luce elettrica, rendendo possibile e sicura quindi anche la salita notturna, inoltre vi sono dei punti di ristoro e negozi lungo i sentieri, che servono rinfreschi e rifornimenti e anche molti monumenti antichi, tra cui l’importante Pagoda della Pace, costruita nel 1978 e situata in uno spiazzo alla base della montagna.
La montagna è spesso scalata da dicembre a maggio, durante gli altri mesi infatti è difficile scalarla a causa di forti piogge, vento estremo e fitta nebbia.
La stagione di pellegrinaggio tipica è ad aprile e l’obiettivo è quello di essere in cima alla montagna all’alba, quando la sua forma distintiva proietta un’ombra triangolare sulla pianura circostante e può essere vista muoversi rapidamente verso il basso mentre il sole sorge.
Un luogo davvero incantevole! Vi aspettiamo per un trekking verso l`Adam’s Peak in Sri Lanka!
Scoprite con noi il magnifico Adam’s Peak in Sri Lanka, un luogo di pellegrinaggio per buddisti, induisti, musulmani e cristiani. Infatti il santuario che sorge sulla sua vetta, custodisce una grande rientranza rocciosa, ritenuta sacra, la cui forma ricorda da vicino l’orma lasciata da un piede.
Il campo base del South Everest Se sei un amante del trekking, il Nepal è la tua prossima tappa e se sei veramente uno dei più coraggiosi, l’alpinismo è anche una delle opzioni. Nepal o piuttosto; La Repubblica federale democratica del Nepal, si trova nel maestoso Himalaya, e se parliamo di questa regione si parla […]