da € 1390 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAFamoso per le sue spiagge bianche, l’arcipelago di Zanzibar è un territorio impregnato da storia e cultura. Antica stazione commerciale e antico mercato di schiavi, fa tutto parte di un ricco patrimonio che andremo a scoprire durante il nostro viaggio. Mare cristallino, spiagge bellissime circondate da palme da cocco, il fascino della natura, per approfittare di tutte le meraviglie che l’Oceano Indiano ci offre.
A piedi o in barca, andremo alla ricerca del colobo rosso, delle tartarughe e anche dei delfini, se saremo fortunati! La ricca fauna e flora dell’isola ci stupiranno ogni giorno di più. Conosciuta anche come Isola delle Spezie, visiteremo un giardino dove spezie, piante e frutta tropicale ci incanteranno. Isola che ci invita anche al riposo, non perderemo occasione di fare bagni nel mare, passeggiate e rilassarci sulle spiagge.
Non mancheremo infine di visitare Stone Town, capitale di Ungunja, isola principale dell’arcipelago, dichiarata Patrimonio Mondiale dall’UNESCO. Testimonianza del suo passato di dominazioni, in un labirinto di vicoli si passa dall’Africa alla Persia, si ammira la bellezza delle porte omanite, e si può intravedere all’angolo di una via sia una moschea che una chiesa anglicana. Questa è Zanzibar, un’isola ricca di storia, che condivide la sua cultura e ne accoglie altre.
SPECIALE PERCHÈ
AREE DI RILEVANZA NATURALISTICA
Viaggio di gruppo con guida in Italiano
Grado di difficoltà: 1/5 FACILE
Le escursioni sono semplici, di difficoltà minima, accessibili a tutti coloro dotati di un minimo di allenamento
Partenza dall’Italia con volo di linea per Zanzibar, con arrivo previsto il giorno successivo.
Arrivo a Zanzibar in giornata. Trasferimento in hotel e relax dopo il lungo viaggio. In serata faremo una passeggiata notturna ai Giardini di Forodhani sul lungomare, e approfitteremo del pittoresco mercato notturno per gustare le specialità della cucina isolana.
Dopo colazione trasferimento (circa 1/2 ora) a Fumba per imbarcarci per una splendida avventura in barca nei mari del sud di Zanzibar. A bordo di un comodo e tradizionale dhow in legno andremo alla scoperta dei fondali ricchi di pesci e coralli, fermandoci due volte per lo snorkeling, prima di concederci una visita alla foresta di mangrovie e un bagno in una piscina naturale davvero da sogno. Il pranzo a base di pesce consumato in spiaggia ed il relax pomeridiano in spiaggia, unito ad altri bagni al mare per rinfrescarci di tanto in tanto, completeranno una lunga ma appagante giornata di mare. Rientro a Stone Town nel pomeriggio per relax, cena e pernottamento.
Mattina dedicata alla visita della città di pietra, proclamata nel 2000 Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco: attraverso un semplice ma originale trekking urbano visiteremo edifici e monumenti ricchi di storia e cultura come il forte arabo, il museo del Sultano o il palazzo delle Meraviglie (Beit el-Ajaib), apprenderemo le vicende della deportazione degli schiavi africani seguendone passo dopo passo la storia, ma la cosa più bella sarà probabilmente quella di perderci nelle stradine della città vecchia fra mercati tradizionali e profumo di spezie. Pranzo in città.
Nel pomeriggio ci trasferiremo sulla Costa Sud-Est dell’isola nel piccolo villaggio di pescatori di Jambiani. Dopo il check-in in hotel, ci dedicheremo alla spiaggia di Jambiani, caratterizzata da sabbia bianca come farina, uno scenario suggestivo che si specchia su un mare dai colori affascinanti, con acqua calda e limpida, e soprattutto una lingua di sabbia percorribile per un tratto lunghissimo dove poter fare infinite passeggiate.
Dopo colazione partiremo per la nostra semplice escursione a piedi nella foresta di Jozani, riserva protetta di più di 2400 ettari. Andremo alla ricerca del colobo rosso, scimmia endemica dell’isola, che ha la particolarità di avere un mantello che cambia di colore, per poi addentrarci nella foresta di mangrovie e conoscere di più sulla flora locale, così ricca di alberi e piante tropicali sconosciute ai più.
Ci recheremo poi nel villaggio di Paje per il pranzo in spiaggia. Con la bassa marea, qui si possono osservare le donne che “camminano sull’acqua”, coltivando e raccogliendo le alghe marine rosse secondo un metodo ancestrale. Il pomeriggio sarà dedicato al mare in quest’altra leggendaria spiaggia dell’Oceano Indiano, Paje. Cena e pernottamento e Jambiani.
In mattinata, ci sposteremo verso il nord dell’isola, nella costa ovest a Kendwa. Prima di arrivare in hotel, situato sulla spiaggia di Kendwa, visiteremo il villaggio di Nungwi, dove vedremo un cantiere di fabbricazione artigianale di dhow, il mercato del pesce, le case tradizionali e soprattutto una scuola dove avremo modo di lasciare penne, quaderni e pennarelli e tutto quello che avremo portato per i bambini del luogo, che ci accoglieranno con la consueta musicale allegria!
Raggiungeremo poi a piedi il faro e il Mnarani Marine Turtle Conservation Pond, che accoglie e protegge le tartarughe. Pranzo a Nungwi. Il pomeriggio verrà dedicato alle spiagge di Kendwa, che si batte per la palma di spiaggia più bella
dell’isola, ed è annoverata fra le più belle dell’Oceano Indiano: senza neanche dover prendere i mezzi di trasporto in quanto il nostro hotel si trova direttamente sul mare, fra bagni e relax aspetteremo il tramonto in spiaggia!
Dopo colazione trasferimento a Mnemba per una giornata di escursione in barca su una delle isole più incredibili di Zanzibar, non a caso acquistata dal miliardario Bill Gates che ne ha fatto la sua dimora “balneare”, ma visitabile nella sua parte più bella, la lingua di sabbia bianca che emerge dal mare e tutta la barriera corallina che la circonda. Fra un bagno, una sessione di snorkeling e un po’ di relax in spiaggia arriveremo al nostro pranzo consumato direttamente in spiaggia. Ritorno a Kendwa nel pomeriggio.
In mattinata inizieremo il nostro tour delle spezie, immancabile in un soggiorno a Zanzibar, non a caso chiamata “l’isola delle spezie”: chiodi di garofano, vaniglia, zenzero, banana, palma da cocco, aloe… sono soltanto alcuni esempi di spezie, frutta e piante che sono coltivati nella fattoria in cui ci recheremo. Avremo anche la possibilità di cucinare poi direttamente quello che avremo visto nella fattoria apprendendo così anche le tecniche della cucina tradizionale…e chiaramente anche di mangiare quello che avremo cucinato! Il pomeriggio lo dedicheremo al mare e alla spiaggia, per un fresco commiato da questo mare cristallino dal quale è difficile separarsi.
Lasciamo Kendwa per recarci a Stone Town e da lì, in relazione agli orari dei voli di ritorno, ci recheremo in aeroporto per imbarcarci sui nostri voli di rientro. Pasti e pernottamento a bordo.
NB: per regolamento internazionale le camere vanno liberate la mattina. È facoltà dell’hotel consentirne l’uso fino al pomeriggio previa disponibilità e con possibile supplemento “day use”.
Arrivo in Italia nei luoghi di provenienza.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 10 Marzo 2023 al 19 Marzo 2023 | € 1.390 | € 270 |
Dal 30 Giugno 2023 al 9 Luglio 2023 | € 1.390 | € 270 |
Dal 6 Ottobre 2023 al 15 Ottobre 2023 | € 1.390 | € 270 |
Dal 1 Dicembre 2023 al 10 Dicembre 2023 | € 1.390 | € 270 |
Note
La quota è basata sulla sistemazione in doppia (sistemazione in camera singola su richiesta con supplemento). Per coloro che viaggiando da soli richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.
Sistemazione in singola: sempre su richiesta e a disponibilità limitata.
IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE CAMBIAMENTI A DISCREZIONE DELLA GUIDA.
La quota comprende
NB: su alcune partenze la guida potrebbe partire da un aeroporto diverso da quello degli altri partecipanti, o essere già in loco all’arrivo
La quota non comprende
INFORMAZIONI GENERALI
QUANDO | Dal 10 al 19 marzo 2023; dal 30 giugno al 9 luglio; dal 6 al 15 ottobre; dal 1 al 10 dicembre 2023 (Ponte di Sant’Ambrogio) – 10 giorni /9 notti. |
COME | Viaggio di gruppo con Guida Ambientale Escursionistica (min. 5 max. 14 partecipanti). |
COSA FACCIAMO | Escursioni a piedi verso le spiagge e nella foresta; snorkeling; visita a città e paesini; bagni al mare; incontro con la popolazione locale; gastronomia e cultura locale. |
DOVE DORMIAMO | Hotel in tre località, Stone Town, Jambiani e Kendwa. |
PASTI INCLUSI | Tutte le prime colazioni e tre pranzi in corso di escursione. |
PASTI NON INCLUSI | I pranzi tranne tre e le cene in ristoranti locali. |
DIETE, ALLERGIE ED INTOLLERANZE | Al momento della prenotazione chiediamo di indicare eventuali allergie, intolleranze o diete specifiche, che sono comunque soggette a riconferma successiva da parte dell’Organizzatore. |
COME SI RAGGIUNGE | Volo di linea per Zanzibar (non incluso). Normalmente le soluzioni migliori sono con Qatar Airways o Ethiopian Airlines. Quotazioni su richiesta. |
DOCUMENTI |
|
TRASPORTI LOCALI | Pulmino a noleggio con autista per gli spostamenti. |
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA obbligatori… | Abbigliamento adatto ad un viaggio con escursioni facili, scarponcini da trekking, scarpe comode per la città, zaino, borraccia, occhiali da sole, cappello, costume da bagno, asciugamano da spiaggia, crema solare. |
…e consigliati | Raccomandiamo un abbigliamento rispettoso dei luoghi dove ci troviamo. Bastoncini da trekking o da nordic-walking: sempre più diffusi, sono sicuramente utili anche se non indispensabili. Se desiderate portarli con voi, ricordate che in aereo NON possono essere imbarcati in cabina con il bagaglio a mano ma devono essere inseriti nel bagaglio in stiva, altrimenti… rassegnatevi, rischiate di doverli lasciare in aeroporto alla partenza! |
BAGAGLI | Si raccomanda di contenere al massimo il bagaglio, utilizzando piccoli trolley o borsoni facilmente trasportabili. Evitare valige rigide e molto ingombranti: il bagagliaio degli automezzi noleggiati ha una capienza limitata. |
Ecco a voi alcuni cenni sul K2, la seconda montagna più alta del mondo dopo l’Everest, ma molto più difficile da scalare.
Il Trekking a Malta è un’esperienza tutta da scoprire. Un’autentica avventura nella storia e cultura dell’isola immersa nel Mediterraneo. Tutti gli amanti del trekking sono avvisati, Malta è pronta a stupire chiunque. Con lo zaino in spalla ci si può avventurare nei caratteristici borghi, alla scoperta delle gemme nascoste di questo angolo di paradiso. Malta offre […]