da € 3390 Voli inclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAUna meta storica ma vissuta in modo originale, nell’unico viaggio a Cuba che unisca trekking e cultura, visita delle città a splendide camminate nei parchi, per finire con un immancabile breve soggiorno mare per rilassarci e assaporare un ulteriore aspetto di quest’isola.
Nota più per le sue spiagge e per la storia leggendaria che per la sua natura, Cuba tuttavia può essere vissuta in molti modi; abbiamo scelto quello più dinamico, percorrendo con le nostre gambe tutta la parte nordoccidentale dell’isola, organizzando un viaggio attivo dove cultura, natura e mare si fondono in un cocktail affascinante.
I percorsi di trekking nei parchi cubani, da Viñales a Las Terrazas a Topes de Collantes, ci renderanno protagonisti della nostra vacanza, camminando fra piantagioni di tabacco, fitte foreste, grotte percorse dai fiumi e bagni in bacini naturali.
Come non rimanere, poi, non affascinati dai centri storici delle leggendarie città cubane, Trinidad, Santa Clara e La Avana, che percorreremo con i nostri piedi entrando così ancora più a fondo nella realtà cubana. Il gran finale al mare, poi, sarà la giusta ciliegina per un viaggio davvero originale che una volta nella vita tutti dovrebbero provare.
Viaggio di gruppo con guida in italiano
Grado di difficoltà: 1/5 FACILE
Non è necessaria alcuna esperienza; adatto a chiunque sia in buone condizioni fisiche, pur non avendo mai praticato l’escursionismo
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto e incontro con la nostra guida. Partenza per Cuba, con arrivo in serata. Pasti a bordo. Dopo aver esplicato le formalità burocratiche, incontro con la guida locale e trasferimento nella nostra casa particular deluxe. Pernottamento a La Avana.
Dopo colazione partenza per la visita del Centro storico della città. Si inizia con un giro in auto d'epoca anni '50 per visitare i quartieri del il Vedado, Plaza de la
Revolucion, Miramar, lo storico Hotel Nacional il Morro ed Habana centro. Si proseguirà l'escursione a piedi ad Habana Vieja patrimonio mondiale dell'Umanità , Plaza de la Catedral, Plaza de Armas, Plaza de San Francisco de Asis e Plaza Vecchia (3 ore circa ). Pranzo in un tipico ristorante de La Avana. Pomeriggio libero per visitare musei, attrazioni turistiche, bar tipici come “La Bodeguita del Medio” e gallerie d’arte, o semplicemente per passeggiare in una città davvero unica. Rientro in autonomia nelle nostre casas particulares, e ritrovo per la cena. Pernottamento a La Avana.
Dopo colazione, partenza per Viñales. Arrivo e sistemazione nella nostra casa particular. Nel primo pomeriggio faremo una prima escursione nei dintorni di Viñales per visitare alcuni dei suoi luoghi più caratteristici. Intraprenderemo una passeggiata di 200 metri nelle viscere della montagna, dentro al Cueva del Indio, a cui seguirà un percorso in barca per altri 220 metri lungo un fiume sotterraneo. Raggiungeremo poi la parete rocciosa del Mogote dos Hermanas lungo la
quale, nel 1961, l’artista Leovigildo Gonzáles dipinse la storia dell’evoluzione umana nel famosissimo Mural de la Preistoria. Cena e pernottamento a Viñales.
Dopo colazione, attività di escursionismo e visita della Cueva de Los Portales, una grotta calcarea adiacente a panoramiche colline ricoperte da una lussureggiante vegetazione. La grotta è interessante sia dal punto di vista storico, che geologico, ed è famosa per essere parte della crisi dei missili di Cuba, nel 1962. La zona è inoltre conosciuta per essere luogo eccellente dove poter avvistare il famoso uccello Solitario Cubano. Pranzo e nel pomeriggio trekking lungo il sentiero di Finca San Vicente. Cena e pernottamento a Viñales.
Dopo colazione, partiremo per la visita del complesso ecoturistico “Las Terrazas”, dove potremo passeggiare e scoprire questo intraprendente progetto per vivere circondati dalla natura. Cammineremo per il complesso verso un grande punto panoramico, prima di raggiungere un piccolo ristorante a gestione familiare affacciato su un lago dove consumeremo il nostro pranzo. Nel pomeriggio arrivo a La Avana, e possibilità di trascorrere le ore prima della cena al centro de La Avana.
Cena e pernottamento in un locale tipico de La Avana.
Dopo colazione, partenza per Cienfuegos. Breve visita della città attraverso le sue vie principali, l'unica di Cuba fondata dai francesi e situata in una splendida baia protetta dal Castello di Jagua. Pranzo e nel pomeriggio partenza per Trinidad.
Arrivo nel primo pomeriggio a Trinidad e alloggiamento nelle nostre "casas particulares" deluxe. Nel pomeriggio visita a piedi di Trinidad, una delle prime città fondate dagli spagnoli all'inizio del XVI secolo, dichiarata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'Unesco. Visiteremo la Chiesa Parroquial Mayor de la Santísima Trinidad, con il suo lussuoso altare ornamentale in legno, andremo a Plaza Mayor e al museo della città. Cena e pernottamento a Trinidad.
Dopo colazione partiremo alla volta di Topes de Collantes, nella Sierra del Escambray. Fra rampicanti, conifere e piante di caffè raggiungeremo la città termale di Topes de Collantes, fondata dal dittatore Fulgencio Batista prima di essere sconfitto da Fidel Castro e Che Guevara. Il finale della nostra escursione sarà alla scoperta di una fantastica cascata di oltre 60 metri, che si tuffa in uno specchio d’acqua color smeraldo immerso nella giungla dove sarà impossibile non
farsi un fresco bagno. Ritorno a Trinidad, cena e pernottamento.
Siamo a circa metà viaggio e ci concediamo una giornata libera da poter dedicare alle attività individuali (extra e facoltative) scelte fra le numerose che è possibile fare in quest'area, oppure semplicemente dedicarvi ad una giornata rilassante nella splendida cittadina di Trinidad, che ci ospita. Ecco alcune delle escursioni che potrete valutare di effettuare:
- Uscita in catamarano a Cayo Iguana con pranzo
- Parco del Cubano a cavallo
- Valle de Los Ingenios
- Giornata alla Finca Cubana (fattoria) con pranzo
Rientro alle nostre "casas particulares", poi cena e pernottamento.
Dopo colazione, partenza per Santa Clara e visita della città. Santa Clara è un vero e proprio santuario alla vita di Ernesto "Che" Guevara, che viene celebrata nel Museo Memoriale in Plaza de la Revolución. Visiteremo anche il leggendario Treno Blindato, che venne assaltato dagli uomini del Che. Pranzo a Santa Clara. Continueremo poi verso Cayo Santa Maria, dove arriveremo nel pomeriggio. Check-in nelle nostre camere e relax al mare nel nostro resort con ogni comfort sulla magnifica spiaggia bianca di Cayo Santa Maria.
Per due giorni potremo godere dello splendido mare del Mar dei Caraibi a Cayo Santa Maria, una delle località di mare più belle di Cuba, dove fra acque cristalline, sabbia bianchissima e sole ci rilasseremo dopo il nostro tour. Situata all’estremità occidentale dell’arcipelago di Sabana – Camaguey, Cayo Santa Maria si raggiunge con una strada spettacolare al termine della quale si apre in tutto il suo splendore questo incredibile sogno sul mare. Nel nostro resort “all inclusive” ci faremo coccolare dalla cortesia dei cubani e dal buon cibo, per ricaricare a pieno le batterie mentre in Italia fa ancora freddo!
Dopo colazione trascorreremo le ultime ore di relax e mare a Cayo Santa Maria, prima del trasferimento all’aeroporto de La Avana in tempo utile per prendere il nostro volo di ritorno verso l’Italia. Se il volo fosse di sera, tempo libero e pranzo a La Avana prima del trasferimento in aeroporto. Partenza verso l’Italia. Pasti a bordo.
NB: per regolamento internazionale le camere vanno liberate la mattina. È facoltà dell’hotel.
Arrivo in Italia, saluti con il nostro accompagnatore e…arrivederci al prossimo viaggio!
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 2 Aprile 2023 al 14 Aprile 2023 | € 3.390 | € 330 |
Note
La quota è basata sulla sistemazione in doppia (sistemazione in camera singola su richiesta con supplemento). Per coloro che viaggiando da soli richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si
procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.
Sistemazione in singola: sempre su richiesta e a disponibilità limitata
IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE CAMBIAMENTI A DISCREZIONE DELLA GUIDA.
La quota comprende
NB: su alcune partenze la guida potrebbe partire da un aeroporto diverso da quello degli altri partecipanti, o essere già in loco all’arrivo.
La quota non comprende
INFORMAZIONI GENERALI
QUANDO | SPECIALE PASQUA 2023: dal 2 al 14 aprile 2023 (13 giorni /12 notti). |
COME | Viaggio di gruppo con Guida Ambientale Escursionistica e guide locali (min. 6 max. 15 partecipanti). |
COSA FACCIAMO | Escursioni a piedi; visita alle principali città cubane; trekking nei parchi; bagni al mare; conoscenza di usi e costumi locali. |
DOVE DORMIAMO | Casas particulares deluxe (tipici B&B) nelle città e nei parchi; resort deluxe sulla spiaggia a Cayo Santa Maria. |
PASTI INCLUSI | Prima colazione a La Avana (3 giorni); colazione e cena a Viñales e Trinidad (5 giorni); trattamento di all inclusive a Cayo Santa Maria. |
PASTI NON INCLUSI | Pranzi e cene a L’ Avana (3 giorni); pranzi a Viñales e Trinidad (5 giorni). |
DIETE, ALLERGIE ED INTOLLERANZE | Al momento della prenotazione chiediamo di indicare eventuali allergie, intolleranze o diete specifiche, che sono comunque soggette a riconferma successiva da parte dell’Organizzatore. |
COME SI RAGGIUNGE | Voli di linea Air Europa per L’ Avana da Roma e Milano
CONFERMA IMMEDIATA A TARIFFA GARANTITA Volo da Milano |
DOCUMENTI | • Passaporto con 6 mesi di validità residua dal momento dell’ingresso nel Paese.
• Visto: necessario (incluso nella quota, ce ne occuperemo noi attraverso il nostro corrispondente locale). Tutti i documenti andranno inviati al tour operator Four Seasons Natura e Cultura. È sempre necessario aver ottenuto il visto (tarjeta turìstica) prima |
TRASPORTI LOCALI | Pulmino a noleggio con autista. |
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA obbligatori… | Scarponi da trekking, pile o felpa, giacca a vento antipioggia (possibilmente in Gore-Tex) o mantellina, abbigliamento comodo e pratico, borraccia, zaino da 30/40 litri, cappellino, occhiali da sole e crema solare protettiva. Abbigliamento da mare per Cayo Santa Maria. |
…e consigliati | Abbigliamento in generale comodo e pratico. Pantaloni lunghi e corti per le escursioni. Scarpe comode per le visite ai monumenti e alle cittadine. Coprizaino. Costume da bagno. Bastoncini da trekking o da nordic-walking: sempre più diffusi, sono sicuramente utili anche se non indispensabili. Se desiderate portarli con voi, ricordate che in aereo NON possono essere imbarcati in cabina con il bagaglio a mano ma devono essere inseriti nel bagaglio in stiva, altrimenti… rassegnatevi, rischiate di doverli lasciare in aeroporto alla partenza! |
BAGAGLI | Si raccomanda di contenere al massimo il bagaglio, utilizzando piccoli trolley o borsoni facilmente trasportabili. Evitare valige rigide e molto ingombranti: il bagagliaio degli automezzi noleggiati ha una capienza limitata. |