da € 2310 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIATerra ricca di fascino e dalle mille sorprese, l’Oman è una meravigliosa combinazione di retaggio intramontabile e vita moderna. Tra dune dorate, mare cristallino lungo una costa ancora selvaggia, piscine naturali immerse tra imponenti canyon e souq dai colori e profumi inebrianti.
Non mancano i Forti che spiccano in piccoli paesi dove le tradizioni sono ancora fortemente radicate e si respira una storia più che millenaria. Sarà poi emozionante vedere il tramonto dalle dune del deserto e dormire una notte in tenda sotto le stelle, immergersi nei siti incontaminati dove ammirare le famose tartarughe verdi, e rilassarsi in alcune delle spiagge più belle della costa.
Faremo tappa poi in alcuni villaggi dei pescatori, dove ci perderemo tra mercati di pesce ed assaporeremo l’ospitalità e la gentilezza dei loro abitanti. Tra trekking nei canyon più importanti del Paese, tuffi nelle acque verdi dell’Oceano Indiano, e passeggiate alla scoperta delle più antiche città con monumenti patrimonio dell’UNESCO, questo viaggio ci lascerà sospesi in una terra senza tempo, dove le emozioni non mancheranno mai!
Viaggio di gruppo con guida in italiano
Grado di difficoltà: 2/5 MEDIO-FACILE
Attività senza difficoltà particolari, che non richiedono esperienza specifica ma soltanto un minimo di impegno e una buona forma fisica
Partenza con volo dall’Italia ed arrivo serale a Muscat (non incluso). Check-in hotel e pernottamento.
Prima colazione ed inizio del tour di Muscat. Visita nelle prime ore del mattino alla famosa Sultan Qaboos Grand Mosque, la terza moschea più grande al mondo, in cui non potremo perdere il lampadario in cristallo Swarovski, il tappeto persiano gigante realizzato a mano (il secondo per grandezza nel mondo) e il rivestimento marmoreo che adornano la sala di preghiera principale. Proseguiamo poi con una breve visita al National Museum di Muscat e ci dirigiamo verso il Forte al Jalali, a Qasr Al Alam Street, costruito come una prigione nelle montagne rocciose durante il XVI secolo, è stato convertito in museo dedicato al patrimonio culturale del Paese, visiteremo inoltre il Palazzo Reale che si erge su un porto, protetto sui due lati dai forti Mirani e Jalali. Ci spostiamo poi nel cuore di Muscat nella zona di Mutrah, dove pranzeremo in un locale tipico con cibo tradizionale. Nel pomeriggio faremo un breve trekking che ci porterà a raggiungere la zona della corniche e del souq, il tipico mercato locale, tra i più antichi dell’Oman. Rientro in hotel cena e pernottamento.
N.B. Si prega di considerare il codice di abbigliamento per la visita della Grande Moschea: le donne devono coprire completamente I capelli, le braccia e le gambe; gli uomini devono indossare pantaloni lunghi e camicia/maglietta a maniche lunghe.
Dislivello: 200 m – Lunghezza: 2,5 km – Durata: 1.30 ore –
Dopo la prima colazione in hotel, faremo una breve sosta a Barkà, città di pescatori dove avremo il piacere di visitare il tipico mercato ittico del pesce, e vedremo le numerose varietà di pesci e il tradizionale modo di contrattare. Proseguiremo poi verso il Wadi Bani Awf, il percorso più panoramico del paese noto come “strada
sospesa”, con soste fotografiche per ammirare l’imponenza del Canyon, fino ad arrivare al pacifico paese di Balid Sayt, un fiabesco villaggio tipico degli insediamenti arabi del passato, arroccato tra le montagne. Sosta per il pranzo.
Nel primo pomeriggio faremo un breve trekking e ci sposteremo nella zona del Jebel Shams per goderci il tramonto. Cena e pernottamento in hotel.
Dislivello: 500 m – Lunghezza: 4 km – Durata: 2.30 ore –
Prima colazione in hotel, iniziamo con il nostro trekking alla scoperta del Grand Canyon d’Arabia, si parte da Al Kateen verso il “sentiero balcone”, dove avremo il piacere di incontrare capre, aquile ed avvoltoi, proseguendo avremo uno splendido panorama che spazia tra il canyon, il piccolo villaggio di Nakhar e le montagne dell'Hajar sino a incontrare la vetta del Jebel Shams. Arriveremo poi al villaggio abbandonato di As Sab noto anche come Sab Bani Khamis, dove
scopriremo le vecchie tradizioni locali. Pranzo al sacco. Tornati al punto di partenza, il nostro fuori strada ci accompagnerà fino alla vetta del Grand Canyon
d’Arabia dove ci sarà modo di scattare foto e godersi questo scenario unico offerto dalla natura. Breve sosta al villaggio di Misfat Al Abriyyin con abitazioni tradizionali d’argilla, dove faremo un’escursione esplorando il paese e la famosa rete di falaj (il vecchio sistema di distribuzione idrica dell’Oman). Rientro a Nizwa, cena e pernottamento in hotel.
Dislivello: 300 m – Lunghezza: 10 km – Durata: 4 ore
Prima colazione in hotel, partiremo alla scoperta del villaggio di Al Hamra tra il deserto e i monti Hajar, che ad oggi è piuttosto disabitato anche se in alcune delle vecchie case ancora c’è chi vive secondo antiche tradizioni e stili di vita ormai dimenticati, visiteremo inoltre il tipico museo alla scoperta delle tradizioni dell'Oman con uomini e donne locali che mostrano le antiche pratiche. Ci
spostiamo poi verso la città Bahla dove potremo godere di un affascinante panorama sul suo Forte, patrimonio dell'UNESCO per poi perdersi nei suoi vicoli ricchi di cultura. Pranzo. Nel pomeriggio faremo una breve sosta al castello di Jabrin e raggiungeremo poi Nizwa, antica capitale del Paese, per goderci uno splendido tramonto. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel, ci incammineremo inizialmente verso Masjid Sultan Qaboos l’antica moschea della città, per poi visitare il famoso souq (mercato) dal carattere autentico, dove sarà possibile trovare bigiotteria in argento, rame e numerosi lavori in terracotta (vasi, brucia incenso ecc..), proseguiremo poi verso la parte vecchia del mercato, dedicata alle coloratissime
spezie. Faremo un breve trekking verso il Wadi Tanuf, da cui avremo la possibilità di ammirare un panorama unico su tutto il paesaggio circostante. Sosta fotografica a Birkat Al Maouz, uno dei più famosi villaggi in rovina in Oman, con una grande piantagione di banane e i pittoreschi dintorni, il sito ospita anche il tradizionale sistema di irrigazione Falaj elencato come patrimonio mondiale dell'UNESCO. Nel tardo pomeriggio ci avvieremo verso la città di Bidiyah, per immergerci finalmente nelle dorate dune del deserto Wahiba Sands, da cui godremo di un tramonto unico e mozzafiato. Passeremo la nostra serata in compagnia dei beduini locali, con cui avremo una cena a base di pietanze tipiche e dopo aver visto le stelle tra le silenziose sabbie desertiche, passeremo la notte in un campo tendato.
Dislivello: 100 m – Lunghezza: 4 km – Durata: 2 ore
Dopo la colazione, faremo un’escursione nel deserto con una tappa al Wadi Bhani Khalid, il wadi più affascinante del Sultanato dell’Oman, un’oasi nel deserto, immersa tra imponenti palme e piscine naturali dalle acque verde smeraldo, con un leggero trekking esploreremo tutte le piscine che lo caratterizzano, fino ad arrivare alla Moqal Cave. Pranzo. Nel pomeriggio ci sposteremo verso Sur, un villaggio di mare, caratteristico per la Dhow, tipica nave locale. Infine, arriveremo alla riserva delle tartarughe di Ras Al Jinz che contribuisce ogni giorno alla salvaguardia delle tartarughe verdi in via d’estinzione. Sistemazione nelle camere, cena e ci dirigeremo verso la spiaggia per il nostro magico appuntamento, sperando di vedere le tartarughe che arrivano per nidificare le uova. Sarà un momento unico, dove il silenzio farà da padrone e lascerà alle emozioni la parte più importante.
NB: qualora non avessimo la fortuna di godere di questo magico momento della nidificazione nell’escursione serale, avremo la possibilità di riprovarci all’alba della mattina seguente.
Dislivello: 100 m – Lunghezza: 2 km – Durata: 1 ora
Dopo la colazione, partenza per una breve visita al Wadi Tiwi, proseguiremo poi con un’escursione verso il Wadi Shab noto per la sua grotta sommersa, le cascate, le scogliere rocciose e le piscine naturali turchesi. Data la vicinanza della valle al mare, ha caratteristiche uniche e diverse dalle altre, creando una diversità ambientale unica. Faremo del trekking alla scoperta di questo luogo incantevole prima di immergerci nelle sue acque cristalline. Pranzo al sacco. Nel primo pomeriggio ci dirigiamo verso il Sinkhole di Bimmah detto anche “casa del diavolo”, anche se in realtà è un luogo paradisiaco, una dolina carsica in cui si nasconde uno specchio d’acqua verde smeraldo, un luogo unico al mondo. Dopo una breve sosta ed un bagno, ripartiamo verso Muscat. Cena e pernottamento in hotel.
Dislivello: 300 m – Lunghezza: 4 km – Durata: 2 ore
Prima colazione e giornata di relax tra le spiagge di Al Qurum. L’omonimo quartiere è famose per le numerose strutture di lusso, mentre sulla spiaggia, che si
estende per circa 4 km, sarà possibile rilassarsi, prendere il sole all'ombra delle palme e nuotare nelle limpide acque del Golfo di Oman. Pranzo libero. Rientro nel centro di Muscat nel pomeriggio. Check-out hotel, e transfer per l’aeroporto. Volo per l’Italia.
NB: per chi volesse questa giornata può anche essere dedicata all’escursione facoltativa di un’intera giornata con pranzo alle Isole Daynamyant, al costo di 130€ circa, tale escursione potrà essere prenotata il giorno precedente. La nostra guida resterà con il resto del gruppo.
Arrivo in Italia nelle prime ore della mattina. Al prossimo viaggio!
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 10 Marzo 2023 al 19 Marzo 2023 | € 2.310 | € 420 |
Dal 6 Settembre 2023 al 15 Settembre 2023 | € 2.310 | € 420 |
Dal 29 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024 | € 2.310 | € 420 |
Note
La quota è basata sulla sistemazione in doppia. Con le recenti disposizioni, l’abbinamento in doppia è previsto solamente fra persone che lo scelgono, si conoscono o che comunque manifestino la loro intenzione di condividere la stanza. Al resto dei partecipanti metteremo a disposizione un congruo numero di stanze singole, prenotabili pagando il relativo supplemento. Tale supplemento sarà comunque rimborsato al partecipante nel caso in cui l’iscrizione di una persona da lui conosciuta consenta di procedere con l’abbinamento.
Sistemazione in singola: sempre su richiesta e a disponibilità limitata.
IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE CAMBIAMENTI A DISCREZIONE DELLA GUIDA.
La quota comprende
NB: su alcune partenze la guida potrebbe partire da un aeroporto diverso da quello degli altri partecipanti, o essere già in loco all’arrivo.
La quota non comprende
INFORMAZIONI GENERALI
QUANDO | Dal 10 al 19 marzo 2023; dal 6 al 15 settembre 2023 (10 giorni /9 notti) Dal 29 dicembre al 7 gennaio 2024 (10 giorni /9 notti). |
COME | Viaggio di gruppo con Guida Ambientale Escursionistica (min. 4 max. 15 partecipanti). |
COSA FACCIAMO | Escursioni a piedi; trekking nel Grand Canyon D’Arabia, escursione nei wadi più affascinanti del Paese, notte nel deserto di Wahiba Sands, visita alle principali città. |
DOVE DORMIAMO | Hotel 3/4* Muscat Hotel Jebel Shams Resort Hotel 4* Nizwa Desert camp Wahiba Sands Ras Al Jinz turtle reserve |
PASTI INCLUSI | Trattamento di mezza pensione, con colazione e cena in hotel, pranzo del 2° giorno in ristorante locale; con acqua inclusa ai pasti. |
PASTI NON INCLUSI | Tutti gli altri pranzi non menzionati e le altre bevande. |
DIETE, ALLERGIE ED INTOLLERANZE | Al momento della prenotazione chiediamo di indicare eventuali allergie, intolleranze o diete specifiche, che sono comunque soggette a riconferma successiva da parte dell’Organizzatore. |
COME SI RAGGIUNGE | Voli di linea o low-cost per/da Muscat (non incluso). N.B. Consigliamo volo in andata con arrivo serale e volo di rientro con partenza in serata. Quotazione su richiesta. |
DOCUMENTI | • Passaporto valido per tutta la durata del viaggio • Tessera sanitaria • Stampa cartacea del biglietto di andata e ritorno |
TRASPORTI LOCALI | Pullman con autista, jeep 4×4 quando necessarie. |
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA obbligatori… | Scarponi da trekking, pile o maglione per le giornate più fresche, giacca antipioggia (“hard shell”) o mantellina, abbigliamento comodo e pratico, borraccia, zaino da 20/40 litri, cappellino, occhiali da sole e crema solare protettiva. |
…e consigliati | Abbigliamento in generale comodo e pratico. Pantaloni lunghi per le escursioni. Scarpe comode per le visite e i momenti di relax. Coprizaino. Costume da bagno. Bastoncini da trekking: sempre più diffusi, sono sicuramente utili anche se non indispensabili. Se desiderate portarli con voi, ricordate che in aereo NON possono essere imbarcati in cabina con il bagaglio a mano ma devono essere inseriti nel bagaglio in stiva, altrimenti… rassegnatevi, rischiate di doverli lasciare in aeroporto alla partenza! |
BAGAGLI | Si raccomanda di contenere al massimo il bagaglio, utilizzando piccoli trolley o borsoni facilmente trasportabili. Evitare valige rigide e molto ingombranti: il bagagliaio degli automezzi noleggiati ha una capienza limitata. |
I 10 percorsi trekking più belli in Italia Marmolada (Trentino Alto Adige) La Marmolada è il gruppo montuoso più alto delle Dolomiti, montagne uniche al mondo dichiarate Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Questo percorso unisce una piacevole e non troppo impegnativa salita su ghiaccio con la discesa lungo l’imponente spigolo ovest della Regina fino a Forcella Marmolada. La salita parte […]