Logo

11 giorni / 10 notti

Trekking Kilimanjaro: Machame Route

da € 2.790 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.gotrekking.it?p=34009
per informazioni: Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 0712089301 -

Trekking Kilimanjaro: Machame Route

Questo percorso non tecnico del Kilimangiaro è uno dei più popolari. Machame inizia nella foresta pluviale di montagna a sud-ovest e prevede escursioni ripide e impegnative sul circuito meridionale, ben progettato per l’acclimatazione con caratteristiche naturali che ti portano in alto e in basso. Sebbene si tratti di una via non tecnica, c’è una piccola sezione di “scrambling” (usando mani e gambe) sulla parete del Barranco che dà davvero quella sensazione di alpinismo senza alcuna attrezzatura o esperienza speciale.

Questo trekking prevede:

  • Notti trascorse in tende da montagna quattro stagioni costruite per qualsiasi condizione atmosferica.
  • Punto di partenza relativamente vicino rispetto ad altri percorsi.
  • Un team di supporto professionale di guide, cuochi, camerieri e facchini.

Opzioni di trekking da 6 a 8 giorni con 7 giorni consigliati.
Adatto a trekker principianti e intermedi con una piccola porzione di arrampicata ma non è richiesta attrezzatura tecnica o esperienza.

Pacchetto completabile con un safari e/o con un soggiorno mare in Tanzania! Scoprili qui.

 

Partenze di gruppo a date fisse

Partenze individuali

Guida alpina esperta e certificata parlante inglese

1° giorno

Partenza dall’Italia (-/-/-)

Partenza dall’Italia con voli di linea secondo disponibilità (voli non inclusi). Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno

Arrivo in Tanzania (-/-/-)

Arrivo all’aeroporto del Kilimanjaro e, dopo il disbrigo delle formalità doganali e il ritiro del bagaglio, trasferimento condiviso a Moshi. Resto della giornata a disposizione. Briefing pre-scalata con la guida alpina. Cena libera. Pernottamento presso Bristol Cottages o similare.

3° giorno

Moshi – Machame gate – Machame camp (B/L/D)

Prima colazione e check-out. Verso le 9.00, trasferimento da Moshi al Machame gate. Dopo la registrazione, inizio del viaggio attraverso la zona della foresta pluviale con la guida alpina. La foresta è fitta e diversificata e questo pomeriggio potresti incontrare la pioggia, cosa comune in questa zona, che rende il sentiero leggermente scivoloso. Un'escursione costante ma relativamente ripida ti porta ai margini della foresta e della zona dell'erica.
• Distanza di guida approssimativa: 1 – 1,5 ore
• Tempo di percorrenza approssimativo: 5-7 ore
• Distanza approssimativa di trekking: 9 km
• Altitudine iniziale: 1790 m
• Altitudine finale: 3010 m
• Altitudine massima raggiunta: 3010 m
• Altitudine +guadagno / -perdita: +1220 m
• Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco, cena

4° giorno

Machame camp - Shira Camp (B/L/D)

L'escursione di oggi è un po' più breve e inizia con un trekking attraverso la zona di erica e brughiera su un ripido crinale fino alla scogliera semicircolare conosciuta come Picnic Rock. Da qui hai una vista eccellente (in una giornata limpida) del picco Kibo, il cono più alto della montagna dove si trova il tuo obiettivo del picco Uhuru. Dovresti anche vedere le cime frastagliate dell'altopiano di Shira a ovest. Shira è la terza vetta del Kilimangiaro che è stata modellata dal flusso di lava, dall'erosione e dall'attività vulcanica. La seconda montagna più alta della Tanzania (Mt Meru 4563m) può essere vista in lontananza. Il resto della giornata è un sentiero molto più dolce / pianeggiante fino al tuo campo, dove i panorami sono altrettanto spettacolari.
• Tempo di percorrenza approssimativo: 5-7 ore
• Distanza approssimativa di trekking: 7 km
• Altitudine iniziale: 3010 m
• Altitudine finale: 3845 m
• Altitudine massima raggiunta: 3845 m
• Altitudine +guadagno / -perdita: +835 m
• Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco o pranzo, cena

5° giorno

Shira Camp - Lava Tower - Barranco camp (B/L/D)

La tua escursione di oggi ti porta verso il cono di Kibo salendo costantemente e oltre i bordi del deserto alpino fino alla tua prima alta quota alla torre di lava (4630 m). Oggi ti aiuta ad acclimatarti ed è anche un ottimo indicatore per vedere come il tuo corpo può gestire l'altitudine più elevata. Dalla Lava Tower inizi la tua ripida discesa in senso antiorario intorno a Kibo e nella valle del Barranco passando per i grandi cactus di montagna fioriti (Kilimanjaro Senecios) unici del Kilimanjaro. La giornata si conclude intorno alla stessa altitudine in cui è iniziata ai margini dell'erica e della brughiera.
• Tempo di percorrenza approssimativo: 6-8 ore
• Distanza approssimativa di trekking: 10 km
• Altitudine iniziale: 3845 m
• Altitudine finale: 3960 m
• Altitudine massima raggiunta: 4630 m
• Altitudine +guadagno / -perdita: +785 m / - 670 m
• Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco o pranzo, cena

6° giorno

Barranco Camp - Karanga Camp (B/L/D)

Questa mattina lascerai il campo e salirai sulla parete del Barranco. Questa è un'impressionante scalata non tecnica e dà una sensazione di alpinismo (senza alcuna esperienza precedente o attrezzatura avanzata richiesta) ed è ricompensata con una vista superba dall'alto verso il campo e il ghiacciaio Heim sulla cima. Il resto dell'escursione attraverserà il deserto alpino che si snoda lentamente intorno alla montagna fino alla valle di Karanga in cui scendi e di nuovo fino al tuo campo. La valle di Karangu è l'ultimo punto d'acqua.
• Tempo di percorrenza approssimativo: 3-5 ore
• Distanza approssimativa di trekking: 6 km
• Altitudine iniziale: 3960 m
• Altitudine finale: 4040 m
• Altitudine massima raggiunta: 4250 m
• Altitudine +guadagno / -perdita: +290 m / -210 m
• Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco o pranzo, cena

7° giorno

Karanga Camp - Barafu Camp (B/L/D)

Oggi l’ascesa sarà relativamente semplice, attraverso il paesaggio vuoto del deserto alpino dove mantieni un ritmo lento anche se il sentiero non è estremamente ripido. Il cono di Kibo inizia ad avvicinarsi e puoi finalmente intravedere il picco Mawenzi (il secondo picco del Kilimangiaro) a est. La breve distanza significa che hai un sacco di tempo al campo in vetta per riposarti e prepararti per il tentativo di vetta stasera.
• Tempo di percorrenza approssimativo: 3-4 ore
• Distanza approssimativa di trekking: 4 km
• Altitudine iniziale: 4040 m
• Altitudine finale: 4640 m
• Altitudine massima raggiunta: 4640 m
• Altitudine +guadagno / -perdita: +600 m
• Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco o pranzo, cena

8° giorno

Barafu Camp – Stella point - Uhuru peak - Mweka camp (B/L/D)

Al mattino presto (intorno alle 00:00) inizi la tua ascesa finale alla cima del picco Uhuru attraverso la zona artica. Il trekking è un'escursione ripida su ghiaioni vulcanici sciolti attraverso la notte buia e fredda e prende un ritmo lento a zig-zag verso il punto Stella (5685 m) che è la tua prima tappa sul bordo del cratere Kibo. Da qui rimane una breve (ma difficile) escursione per portarti all'Uhuru Peak (5895 m), il punto più alto dell'Africa. Di solito non si trascorre così tanto tempo in vetta a causa dell'altitudine estrema e ridiscenderai al campo base per la tua colazione / brunch. Dopo che la tua attrezzatura è stata preparata, continua la discesa attraverso il deserto alpino, l'erica e la brughiera e infine fermati al campo di Mweka nella zona della foresta pluviale per un meritato riposo.
• Tempo di percorrenza approssimativo: 14-18 ore
• Distanza approssimativa di trekking: 19 km
• Altitudine iniziale: 4640 m
• Altitudine finale: 3700 m
• Altitudine massima raggiunta: 5895 m
• Altitudine +guadagno / -perdita: +1255 m / - 2195 m
• Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco o pranzo, cena

9° giorno

Mweka camp – Mweka gate – Moshi (B/-/-)

Il tuo ultimo giorno sul Kilimangiaro è una discesa attraverso la foresta pluviale meridionale fino al cancello di Mweka, dove il nostro veicolo ti aspetterà per riportarti alla città di Moshi. Di solito, l'equipaggio ti lascerà al cancello di Mweka ed è un'occasione perfetta per salutare il tuo equipaggio che generalmente si dirige direttamente a casa dal cancello finale. Rientro a Moshi. Cena libera. Pernottamento presso Chanya Lodge o similare.
• Distanza approssimativa in auto: 1 ora
• Tempo di percorrenza approssimativo: 3-4 ore
• Distanza approssimativa di trekking: 10 km
• Altitudine iniziale: 3080 m
• Altitudine finale: 1630 m
• Altitudine massima raggiunta: 3080 m
• Altitudine +guadagno / -perdita: - 1450 m
• Pasti inclusi: colazione

10° giorno

Moshi – Rientro (B/-/-)

Prima colazione e check-out in mattinata. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. Pasti e pernottamento a bordo.

11° giorno

Italia (-/-/-)

Arrivo in Italia.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppiaSupplemento singola
Dal 26 Gennaio 2025 al 5 Febbraio 2025€ 2.790€ 340
Dal 23 Giugno 2025 al 3 Luglio 2025€ 2.790€ 340
Dal 22 Luglio 2025 al 1 Agosto 2025€ 2.790€ 340
Dal 21 Agosto 2025 al 31 Agosto 2025€ 2.790€ 340
Dal 19 Settembre 2025 al 29 Settembre 2025€ 2.790€ 340
Dal 19 Ottobre 2025 al 29 Ottobre 2025€ 2.790€ 340
Dal 17 Novembre 2025 al 27 Novembre 2025€ 2.790€ 340
Dal 17 Dicembre 2025 al 27 Novembre 2025€ 2.790€ 340
Dal 15 Gennaio 2026 al 25 Gennaio 2026€ 2.790€ 340
Dal 14 Febbraio 2026 al 24 Febbraio 2026€ 2.790€ 340

Note

Partenze 2025/2026 dall’Italia:

  • 26 Gennaio 2025
  • 23 Giugno 2025
  • 22 Luglio 2025
  • 21 Agosto 2025
  • 19 Settembre 2025
  • 19 Ottobre 2025
  • 17 Novembre 2025
  • 17 Dicembre 2025
  • 15 Gennaio 2026
  • 14 Febbraio 2026

 

Tasso di cambio 1 EUR = 1,05 USD

Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.


La quota comprende

  • Trasferimenti tra l’aeroporto di Kilimanjaro e Moshi e viceversa
  • Trasferimenti da Moshi al gate di ingresso e viceversa
  • Sistemazione in hotel a Moshi
  • Sistemazioni in tenda “quattro-stagioni” presso accampamenti pubblici attrezzati durante il trekking
  • Pasti come da programma (B=prima colazione, L=pranzo, D=cena)
  • Guida alpina esperta, allenata e certificata parlante inglese
  • Un portatore a testa per un massimo di 15 kg di bagaglio per persona
  • Personale specializzato per la manutenzione e l’allestimento degli accampamenti
  • Cuoco e cameriere esperti e preparati, che prepareranno tutti i pasti durante il trekking
  • Tutti gli utensili da cucina
  • Briefing pre-scalata e controllo dell’equipaggiamento con la guida alpina prima della partenza
  • Deposito del bagaglio in eccedenza durante il trekking
  • Acqua potabile durante il trekking (dal 1° camp)
  • 1 cilindro di ossigeno di emergenza ogni 5 scalatori e cassetta di primo soccorso
  • Check-up medico con le guide 2 volte al giorno
  • Stazione per il lavaggio delle mani, igienizzanti e piccolo lavabo personale nei campeggi
  • Servizi igienici pubblici condivisi negli accampamenti
  • Materasso per dormire basico
  • Utilizzo condiviso di tende quattro stagioni
  • Flying Doctors Emergency Evacuation membership
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • GOWorldSafe: assicurazione medico, bagaglio e annullamento per le pratiche di importo fino a Eur 2.000,00 persona.

La quota non comprende

  • Voli intercontinentali e domestici
  • Tasse aeroportuali
  • Comfort upgrade (toilet portatile, tenda extralarge etc)
  • Tasse locali da pagare sul posto
  • Le bevande ai pasti, le mance, il facchinaggio, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Le escursioni facoltative
  • Visto di Ingresso e tasse di soggiorno da pagare in loco (ove richiesto)
  • Quota di iscrizione di € 115
  • Contributo automatico, per importo pratica a persona, obbligatorio:
    ◦ € 39,00 incluse imposte per viaggi da € 2.001 a € 4.000
    ◦ € 69,00 incluse imposte per viaggi da € 4.001 a € 6.000
    ◦ € 99,00 incluse imposte per viaggi da € 6.001 a € 20.000
  • Assicurazione integrativa GOWorldSafe PLUS
  • Assicurazione integrativa ReproFly
  • Blocco Valuta
  • Quanto altro non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma

Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero piacerti

trekking sul Kilimanjaro

Scopriamo insieme una delle mete più apprezzate per il trekking. Il Kilimanjaro!

Malta spiagge

Malta è famosa per le sue spiagge. Ad accogliere i turisti ci sono lunghe distese di sabbia, bagnate dalle acque azzurrine tipiche del Mar Mediterraneo. Dopo aver scoperto la bellezza della natura dell’Isola e le campagne pittoresche di Gozo, anche le spiagge di Malta meritano una menzione. Malta non offre solamente percorsi immersi nella natura, […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI