Il monte Hua in Cina è situato vicino alla città di Huayin, nella provincia di Shaanxi a circa 120 chilometri ad est di Xi’an.
Si tratta di una delle cinque grandi Montagne sacre cinesi, ed è da secoli meta di pellegrinaggi.
In passato si riteneva avesse tre picchi, ma oggi se ne riconoscono cinque principali, dei quali il più elevato è il picco sud, con 2.154,9 metri di altitudine.
La montagna ha diversi templi religiosi, sia taoisti che buddisti.
L’arrampicata è in molti punti estremamente pericolosa, con sentieri a strapiombo, talvolta senza corrimano, e stretti da non far passare più di una persona alla volta.
È possibile raggiungere la vetta settentrionale con delle funivie, ma la vetta più alta, quella meridionale è ancora raggiungibile solo a piedi.
L’accessibilità al monte è condizionata anche dalle condizioni meteorologiche: in caso di forte vento o ghiaccio l’ascensione diviene impossibile.
Nonostante l’estrema pericolosità che caratterizza il trekking qui praticato, il numero di visitatori è aumentato.
Questo anche perché il governo cinese ha destinato dei fondi per creare alcune misure di sicurezza come ad esempio l’aggiunta di gradini di pietra e parapetti che in qualche modo sono riusciti a mitigare il pericolo.
Inoltre in tempi recenti sono stati aperti percorsi più agevoli che a prescindere dal numeroso afflusso di turisti e dalle condizioni ghiacciate, permettono lo stesso di effettuare la scalata senza particolari problemi e allo stesso tempo sono state chiuse le piste più rischiose.
Clicca subito il link per vedere i nostri viaggi trekking in Cina!
In ogni caso occorre sempre usare la massima prudenza durante la scalata, di conseguenza è fortemente sconsigliabile ai non professionisti.
Il monte Kinabalu è il più alto della Malesia ed è famoso nel mondo per il suo ecosistema rimasto pressoché intatto, in cui crescono una grande varietà di specie vegetali, la maggior parte delle quali sono endemiche e quindi sono presenti soltanto in quest’area del mondo. Inoltre potrete ammirare diversi animali e se siete fortunati anche la grande scimmia Orangutan.