da € 1260 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAUn tour originale fra Lisbona, Sintra, Algarve e Cabo Sao Vicente
SPECIALE PERCHÈ
AREE DI RILEVANZA NATURALISTICA
Affacciato sull’Atlantico, ricco di bellezze naturali e con una straordinaria storia di viaggi e scoperte marittime, il Portogallo è un Paese davvero affascinante. A partire da Lisbona, città portuale dalle mille suggestioni, dove passeggiando nelle vie del centro o nei vecchi quartieri dei pescatori, tra taverne e piccoli bazar, monumenti ed edifici che testimoniano il passato di potenza coloniale, si possono respirare atmosfere esotiche e incontrare un mix di genti e di culture provenienti da ogni parte del mondo. Adagiata su dolci colline affacciate sull’Oceano Atlantico e sull’immenso estuario del fiume Tago, nell’epoca delle scoperte geografiche Lisbona era uno dei porti più importanti dei commerci globali, con un via vai di navi provenenti dall’Asia, dall’Africa, dalle Americhe che hanno trasformato la città nella capitale cosmopolita che è oggi.
Visiteremo Sintra, una delle più belle cittadine del Portogallo, un piccolo gioiello dove ville, giardini e palazzi da favola sono immersi in un paesaggio idilliaco di boschi e uliveti.
Ci immergeremo poi nei paesaggi dell’Algarve, per delle splendide escursioni sulle frastagliate coste dell’Atlantico. Percorreremo il Cammino delle Sette Valli Sospese e alcuni tratti della via Algarviana e del Cammino di Sao Vicente. Visiteremo le cittadine di Lagos, con i vicoli del centro storico e le taverne di pesce, Sagres con la sua grandiosa fortezza un tempo riferimento dei naviganti, e cammineremo tra villaggi imbiancati, scogliere spazzate dall’Oceano, grotte, faraglioni e lunghe spiagge dorate, alla scoperta delle bellezze del sud del Portogallo.
In Portogallo, per ascoltare il vento delle Sette Valli Sospese
È il cammino migliore d’Europa ed è anche il posto più sensazionale per immergersi nel fascino dell’Algarve, tra i profumi, il mare, la cucina, la storia. Ecco perché andarci (assolutamente)
DI LISA MOLINARI
Sarà vero che il vento disorienta le persone? Qui dove mi trovo, nel percorso delle «Sette valli Sospese», in Portogallo, l’impressione è che potrei chiudere gli occhi e farmi guidare dalla sua voce: per un momento mormora accarezzando le foglie di palma e subito dopo gonfia un’onda dal rombo di tuono, ma è il suo fischio caratteristico che mi parla delle rocce a strapiombo sul mare, e che mi accompagna lungo il cammino sulle falesie, appena eletto come il migliore d’Europa dall’organizzazione di Bruxelles European Best Destinations
Si tratta di una passeggiata piuttosto facile, che si estende per quasi 6 km dalla spiaggia di Centeanos alla fotogenica Praia da Marinha, sotto il capoluogo di Lagoa, in Portogallo. A una sessantina di chilometri dall’aeroporto di Faro e ad altrettanti da Cabo de São Vicente (il punto più occidentale d’Europa), è una terra affacciata all’Oceano Atlantico ma da sempre parte della cultura mediterranea, già abitata da Arabi e Fenici e, ancora prima, da popolazioni ancestrali – come testimonia un menhir del 4.000-5.000 a.C. ritrovato nella vicina località di Porches (conservato nel giardino del Convento di São José, a Lagoa). Come se da tempi immemori l’uomo fosse stato attratto a questa zona da una forza quasi magnetica. Per riscoprirla poi, in epoca contemporanea, quale destinazione di viaggi d’eccellenza.
Arrivo all'aeroporto internazionale di Lisbona e ritrovo dei partecipanti. Trasferimento e sistemazione in hotel a Lisbona. Cena in ristorante tipico locale e pernottamento.
Giornata dedicata alla scoperta di una delle capitali più affascinanti d’Europa, Lisbona. Con le sue atmosfere portuali, le grandi avenidas affacciate sul fiume Tago, i monumenti antichi, gli edifici settecenteschi e gli antichi quartieri di pescatori, ci dedicheremo a un trekking urbano di un’intera giornata per visitare i luoghi simbolici della città, come il Castello di Sao Jorge, l’elevador di Santa Justa, l’Alfama, la Praca do Commercio, Belèm e il Monasterio Geronimos. Pranzo in corso di escursione in un locale tipico del centro della città.
Lunghezza: 8-10 km – Durata: 5/6 ore – Difficoltà: 1
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
In mattinata ci sposteremo in treno a Sintra. Arrivati alla stazione di Sintra, raggiungeremo a piedi il centro storico della città, fino al Palacio Nacional. L’intero centro storico di Sintra, con i suoi straordinari edifici e il paesaggio circostante, è patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Dopo un giro a piedi nel centro storico, visiteremo la Quinta da Regaleira, una delle ville più affascinanti e misteriose del Portogallo. Edificio in stile Manuelino, ricco di suggestioni alchemiche e mitologiche, richiama stili architettonici molto vari, con un risultato davvero sorprendente.
Nel pomeriggio, visita a piedi del Castelo dos Mouros, da cui si gode di una vista straordinaria sulla costa e le colline che circondano la città.
Dislivello: 300 m – Lunghezza: 8-10 km – Durata: 5 ore – Difficoltà: 1
Rientro a Lisbona in treno, cena di fine anno e pernottamento.
Trasferimento in aeroporto e volo per Faro (Algarve). Noleggio del minivan e trasferimento (un’ora circa) a Lagos, antica cittadina circondata da alcune delle spiagge più belle dell’Algarve.
Check in nel nostro hotel, poi pranzo e visita del centro storico. Se il tempo ce lo consentirà, effettueremo anche una breve escursione tra le scogliere e il promontorio del Faro. Da qui esploreremo nei giorni successivi le coste dell’Algarve e di Cabo Sao Vicente.
Cena in ristorante locale, rientro in hotel e pernottamento a Lagos.
Dopo la nostra colazione in hotel partiremo per una delle escursioni più spettacolari dell’Algarve e dell’intero Portogallo, il cammino delle Sette Valli Sospese! Questo itinerario straordinario si snoda tra Praia da Marinha e il pittoresco villaggio di Carvoeiro, attraversando le falesie rocciose e le spiagge dorate di questo spettacolare angolo di Portogallo, che davvero non finirà di stupirci per l’intensità dei panorami e delle valli attraversate pari solamente all’intensità delle emozioni che ci attendono in questa giornata. Pranzo al sacco in corso di escursione.
Dislivello: 300 m – Lunghezza: 9 km – Durata: 5 ore – Difficoltà: 2
Rientro a Lagos, cena in ristorante locale e pernottamento.
Al mattino trasferimento a Sagres, cittadina situata in posizione panoramica nel punto più sud occidentale del Portogallo, affacciati sull’Oceano. Qui inizieremo la nostra prima escursione della giornata, che ci porterà a camminare lungo un sentiero costiero che unisce alcune delle spiagge più suggestive dell’Algarve.
Dislivello: 200 m – Lunghezza: 8 km – Durata: 3:30 ore – Difficoltà: 2
Nel pomeriggio visiteremo la fortezza di Sagres, promontorio interamente fortificato che fronteggia l’Atlantico, a ricordarci il grande passato di potenza navale del Portogallo.
Dislivello: 50 m – Lunghezza: 3,5km – Durata: 1:5 ore – Difficoltà: 1
Rientro a Lagos, cena in ristorante locale e pernottamento.
Oggi esploreremo a piedi Cabo Sao Vicente, uno dei luoghi che ha reso celebre la costa occidentale del Portogallo, una delle ragioni che rende questo tratto della Penisola Iberica un luogo straordinario, e che rappresenta la degna conclusione di un viaggio nel sud del Portogallo.
Con una panoramicissima escursione scopriremo il promontorio più occidentale della zona, che regala affacci scenografici sulle frastagliate coste dell’Atlantico.
Dislivello: 150 m – Lunghezza: 12 km – Durata: 5 ore – Difficoltà: 2
Rientro a Lagos, cena in ristorante locale e pernottamento.
Di buon mattino, partenza da Faro per Lisbona. Arrivo, proseguimento per l’Italia e…arrivederci al prossimo viaggio!
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 29 Dicembre 2023 al 5 Gennaio 2024 | € 1.260 | € 380 |
Note
Forfait trasporti €50,00: comprende carburante, parcheggi, eventuali pedaggi, treno A/R Lisbona – Sintra il 3° giorno 3; biglietti bus e tram Lisbona il 2° giorno
NOTE: la quota è basata sulla sistemazione in doppia (sistemazione in camera singola su richiesta con supplemento). Per coloro che viaggiando da soli, richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.
La quota comprende
NB: su alcune partenze la guida potrebbe partire da un aeroporto diverso da quello degli altri partecipanti, o essere già in loco all’arrivo.
La quota non comprende
QUANDO | Dal 29 Dicembre 2023 al 05 Gennaio 2024 (8 giorni /7 notti) |
COME | Viaggio di gruppo con guida (min. 8 max. 15 partecipanti) |
GUIDA | Guide iscritte nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche |
COSA FACCIAMO | Escursioni a piedi di difficoltà 2; visite ed escursioni ai borghi, ai paesini e ai siti Unesco; enogastronomia lusitana; trekking di costa in Algarve; visita a borghi, fortezze, centri storici e monumenti dell’Algarve; scoperta di Lisbona di giorno e by night. |
DOVE DORMIAMO | Hotel a Lisbona per tre notti; hotel a Lagos per quattro notti.
· Hotel a Lisbona: hotel Sana Rex 3* in centro accanto alla metro · Hotel a Lagos: hotel Marina Rio 4* |
PASTI INCLUSI | Tutte le colazioni; la cena di fine anno (acqua e vino inclusi) |
PASTI NON INCLUSI | I pranzi in corso di escursione, a volte al sacco e a volte in tipici ristoranti locali.
Le cene in ristoranti tipici (tranne la cena del 31/12/2023). |
DIETE, ALLERGIE
ED INTOLLERANZE |
Al momento della prenotazione chiediamo di indicare eventuali allergie, intolleranze o diete specifiche, che sono comunque soggette a riconferma successiva da parte dell’Organizzatore. |
COME SI RAGGIUNGE | PARTENZA SPECIALE DI CAPODANNO
Volo A/R con Tap Air Portugal da Roma e Milano CONFERMA IMMEDIATA E A TARIFFA GARANTITA
Costo da Roma e Milano a € 680,00 Tasse aeroportuali e bagaglio in stiva inclusi |
DOCUMENTI | • Carta di Identità o Passaporto validi per tutta la durata del viaggio. In caso di carta d’identità con validità prorogata si consiglia l’utilizzo del passaporto.
• Tessera sanitaria • Stampa cartacea della ricevuta del biglietto di andata e ritorno
Maggiori info su: www.viaggiaresicuri.it |
TRASPORTI LOCALI | Metropolitana e tram a Lisbona e treno Lisbona-Sintra. Pullman a noleggio condotto dalla nostra guida per le escursioni nel sud nei quattro giorni a Lagos.
Forfait trasporti: € 50,00 a persona, versato al momento della prenotazione, a copertura delle spese di trasporto (comprende carburante, parcheggi, eventuali pedaggi, treno A/R Lisbona – Sintra il 3° giorno 3; biglietti bus e tram Lisbona il 2° giorno).
Il mezzo noleggiato verrà utilizzato per l’itinerario corrispondente alle escursioni in programma e non oltre. Le persone non partecipanti alle escursioni in programma dovranno provvedere autonomamente agli eventuali trasferimenti necessari. |
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA
obbligatori… |
Abbigliamento comodo e caldo, scarponi da trekking, zaino 25–35 litri, borraccia per almeno due litri, equipaggiamento antipioggia, crema solare, cappellino e occhiali da sole, costume da bagno, torcia elettrica. |
… e consigliati | Abbigliamento in generale comodo e pratico. Pantaloni lunghi per le escursioni. Scarpe comode per le visite ai monumenti e alle cittadine. Coprizaino.
Bastoncini da trekking o da nordic-walking: sempre più diffusi, sono sicuramente utili anche se non indispensabili. Se desiderate portarli con voi, ricordate che in aereo NON possono essere imbarcati in cabina con il bagaglio a mano ma devono essere inseriti nel bagaglio in stiva, altrimenti… rassegnatevi, rischiate di doverli lasciare in aeroporto alla partenza! |
BAGAGLI | Si raccomanda di contenere al massimo il bagaglio, utilizzando piccoli trolley o borsoni facilmente trasportabili. Evitare valige rigide e molto ingombranti: il bagagliaio degli automezzi noleggiati ha una capienza limitata. |