Vivere la Grecia con il trekking arricchisce un’esperienza di viaggio già ricca di suo. Una terra che offre tutto: storia, arte, natura, mare e una delle migliori tradizioni gastronomiche al mondo.
La Grecia è formata da:
La Grecia è l’undicesimo Stato al mondo per estensione costiera, con 13676 km di coste, e ha una linea di confine lunga 1160 km.
L’80% circa del territorio è composto da montagne o colline, tanto da essere uno dei Paesi più montuosi d’Europa. Il Monte Olimpo, un luogo importante della cultura ellenica, è alto 2.917 metri, ed è la vetta più alta della Grecia. Un tempo considerata la residenza degli Dei, oggi è molto popolare fra gli amanti dell’alpinismo e del trekking.
La Grecia occidentale presenta diversi laghi ed è dominata dalla catena montuosa del Pindo, che raggiunge l’altitudine di 2.637 metri in corrispondenza del Monte Smolikas. In queste zone, la Gola di Vikos è un altro luogo molto amato da chi pratica sport alpini, con diversi sentieri accessibili anche per i meno esperti.
Le catene montuose continuano poi nel Peloponneso, sulle isole di Kythera e Antikythera, fino all’isola di Creta. Le isole dell’Egeo costituiscono le vette di catene montuose sottomarine, che una volta formavano un’estensione del continente principale.
Il Pindo è caratterizzato da numerose gole, canyon, e altre formazioni notevoli: come le impressionanti Meteore, delle imponenti formazioni rocciose, di diverse centinaia di metri, che attirano migliaia di turisti ogni anno.
La Grecia nordorientale è caratterizzata da un’altra catena montuosa importante, quella dei Monti Rodopi, che si espandono lungo la regione amministrativa della Macedonia orientale e Tracia, una regione coperta da vaste e antiche foreste. La famosa foresta di Dadia si trova nella prefettura di Evros, nella parte più nordorientale della Grecia.
Grandi pianure caratterizzano invece le regioni della Tessaglia e della Macedonia Centrale, le zone chiave per quanto riguarda l’agricoltura.
Specie marine rare, come la foca monaca e le tartarughe caretta caretta, vivono nei mari che circondano la Grecia continentale, mentre le fitte foreste del continente sono l’habitat di animali in pericolo di estinzione come l’orso bruno, la lince e il capriolo.
La vegetazione spazia dai boschi di conifere, in particolare pini ed abeti, alle foreste di querce e platani, fino alla macchia mediterranea.
Scegli la tua escursione e goditi il trekking in Grecia!