Il Nepal è posizionato tra i 26° e i 30° di latitudine nord e tra gli 80° e gli 88° di longitudine est. Il territorio ha una vaga forma trapezoidale, da est a ovest si estende per circa 850 km e da nord a sud l’estensione non supera mai i 250 km. La superficie complessiva è pari a 147 181 km² dei quali 143 351 km² sono terra e 3 830 km² sono acque interne. Fonti governative nepalesi dichiarano una superficie pari a 147 561 km² includendo anche i territori contesi di Kalapani, Lipulekh e Limpiyadhura.
Il paese non ha sbocchi sul mare, confina a nord con la Cina (Regione Autonoma del Tibet) e a sud, est e ovest con l’India (da est a ovest con gli stati di Uttarakhand, Uttar Pradesh, Bihar, Bengala Occidentale e Sikkim).
Pur essendo uno Stato di dimensioni medio-piccole, il Nepal presenta una notevole varietà di climi ed ambienti naturali. Da un punto di vista morfologico si divide in tre zone rappresentate anche nell’emblema del Paese: il Terai, la fascia più meridionale dello stato che corrisponde all’estremo settentrionale della pianura indo-gangetica; il Pahad, la zona centrale con montagne fino ai 3000 m s.l.m; ed infine l’Himal, la zona di neve perenne corrispondente alla parte settentrionale del paese, che comprende le vette della catena dell’Himalaya. Questa suddivisione in queste tre aree riguarda anche aspetti economici e socioculturali.
Durata: 17 giorni / 16 notti
da € 2060 - Voli esclusi